Storage definito dal software: archiviazione dei dati flessibile per le
Transcript
Storage definito dal software: archiviazione dei dati flessibile per le
Brochure Storage definito dal software Archiviazione dei dati flessibile per le esigenze di oggi e domani Per iniziare L'efficacia dello storage definito dal software (SDS, Software-Defined Storage) è dovuta alla capacità di separare i servizi dati dalla gestione, al fine di ottimizzare i costi per aziende di medie dimensioni, sedi staccate e provider di servizi cloud. Scoprite cosa si intende per storage SDS e come questa nuova tecnologia consenta di realizzare un'architettura flessibile, che offre l'opportunità di semplificare la gestione nell'intero data center. Sommario Il movimento software-defined Che cos'è lo storage definito dal software? Elementi di una soluzione SDS implementata efficacemente Applicazioni ottimali della tecnologia SDS Convergenza di storage ed elaborazione Sistemi iperconvergenti HPE HPE StoreVirtual VSA HPE StoreOnce VSA Vantaggi per i responsabili IT Brochure Il movimento software-defined Le esigenze dei responsabili IT nelle medie e grandi imprese e presso le organizzazioni che forniscono servizi cloud stanno cambiando radicalmente. Spinti da scadenze sempre più pressanti con budget sempre più limitati, i responsabili sono alla continua ricerca di nuove soluzioni che consentano di scalare le infrastrutture virtualizzate. Hanno inoltre l'esigenza di integrare nuove tecnologie negli ambienti IT multivendor attuali, senza rischiare di compromettere la sicurezza dei dati o ridurre le prestazioni. Questi obiettivi sono a loro volta determinati dall'esigenza sempre più pressante di produrre risultati di business capaci di supportare la crescita senza aumentare la complessità, rispondere a una domanda di mercato imprevedibile e fornire una protezione dell'investimento a costi contenuti. La soluzione: data center definiti dal software Per molti responsabili IT la soluzione a tutte queste problematiche è costituita dai data center definiti dal software (SDDC, Software-Defined Data Center). Si tratta di una scelta vincente, a patto di fare anche un passo avanti adottando tecnologie più avanzate, che consentano di tenere il passo con requisiti di business in continua evoluzione. Le architetture di storage legacy, progettate 20 anni fa, presentano un overhead eccessivo e non sono realisticamente in grado di gestire le esigenze complesse dei frenetici ambienti virtuali di oggi. Il mondo sta passando a un nuovo stile del business, uno stile che impone ambienti IT più agili, data center virtualizzati e moderne infrastrutture cloud ibride. In questa iniziativa, lo storage definito dal software (SDS) svolge un ruolo chiave. I clienti sono sempre più alla ricerca di un approccio completo e convergente, che consenta di realizzare data center fault-tolerant altamente disponibili, utilizzando semplici blocchi costitutivi scalabili. Hewlett Packard Enterprise ha assunto un ruolo di leadership in questo movimento, fornendo soluzioni SDS aperte, dotate di funzionalità complete e facili da gestire. Brochure Controllo e orchestrazione convergenti Servizi dati federati Basato su una piattaforma standard HPE Helion OpenStack e HPE OneView Storage definito dal software Solo software, indipendente dall'hypervisor e indipendente dall'hardware Soluzioni a costi ottimizzati • HPE StoreVirtual VSA • HPE StoreOnce VSA • HPE Hyper Converged 250 Storage definito dai servizi Ottimizzato per gli ambienti multitenant imprevedibili Servizi dati comuni e interoperabili Sistemi ottimizzati per gli SLA • HPE 3PAR StoreServ • HPE StoreOnce Figura 1: HPE Converged Storage per i data center SDDC Realizzare un data center SDDC I data center SDDC consentono di massimizzare il ROI fornendo ampia libertà di scelta. Oggi i responsabili possono progettare infrastrutture incentrate sull'hardware, i servizi dati e gli strumenti di orchestrazione necessari per ottimizzare i costi e rispettare i livelli di servizio. I reparti IT subiscono attualmente pressioni continue per fornire più valore a una velocità superiore e con risorse sempre più limitate. Le organizzazioni non sono in grado di acquistare o implementare abbastanza in fretta lo storage aggiuntivo necessario. Da solo, il vecchio storage definito dall'hardware non è in grado di soddisfare queste esigenze e non può garantire i risultati di business desiderati. Nemmeno i fornitori di hardware tecnologicamente più avanzati sono in grado di progettare, sviluppare, testare e produrre nuovo hardware di storage con velocità sufficiente a soddisfare le esigenze di capacità nuove e differenziate imposte dal business. Le esigenze di storage delle moderne organizzazioni sono semplicemente troppo variabili per essere soddisfatte utilizzando solo un sistema di storage basato sull'hardware. Poiché la tecnologia SDS separa i servizi dati dall'hardware, le soluzioni basate su software non sono vincolate agli stessi cicli di lunga durata e permettono alle aziende di sfruttare immediatamente le nuove tecnologie a mano a mano che sono disponibili. Brochure Controllo e orchestrazione convergenti Servizi dati federati Basato su una piattaforma standard Console di controllo: automazione programmabile per accelerare il provisioning Piano dati: avanzati servizi dati separati dall'hardware per massimizzare l'agilità Architettura moderna e convergente Le funzioni SDDC sono basate su piattaforme x86 standard. Il software aggiunge servizi dati federate come il thin provisioning e la replica. Tutti i componenti vengono monitorati e orchestrati dalla console di controllo. Le migliori soluzioni SDS offrono uno spettro completo di servizi di storage basati su una vasta gamma di piattaforme hardware server e forniscono tutti gli strumenti necessari per gestire i server, lo storage e la rete tramite un'interfaccia comune. Hardware aperto In un data center SDDC, l'hardware basato su standard fornisce una base scalabile, che permette di collegare le risorse dati a quelle di elaborazione. In una soluzione SDS, l'hardware sottostante è basato sulla tecnologia aperta. Un'infrastruttura aperta fornisce un livello di agilità elevatissimo, perché il software di storage non è più vincolato a un hardware dedicato esclusivamente alle applicazioni di storage. È invece disponibile una base hardware flessibile, pronta a supportare applicazioni, sistemi operativi e hypervisor di ogni tipo. Leader di mercato come Hewlett Packard Enterprise e Intel continuano a innovare partendo da questa piattaforma aperta, per offrire alle aziende un livello di efficienza ancora più elevato. I responsabili IT possono sfruttare la potenza dei server basati su Intel, oltre a dischi più rapidi e con capacità superiore, per ottimizzare i costi delle infrastrutture virtuali con lo storage condiviso e le applicazioni di backup HPE. Servizi dati completi I data center forniscono da sempre una vasta gamma di funzionalità dei servizi di livello Enterprise tramite dispositivi fisici. I vantaggi distintivi della tecnologia SDS derivano dai servizi dati completi basati sul software, che viene sovrapposto alla base hardware aperta per fornire le avanzate funzionalità di storage necessarie negli ambienti aziendali. Controllo Gli strumenti di gestione e orchestrazione aperti basati su API permettono di controllare lo storage da una singola interfaccia. Le tecnologie alla base di SDS sono correlate da una singola interfaccia di gestione comune. Per garantire veramente portabilità e flessibilità, tale interfaccia deve fornire accesso a strumenti di gestione e orchestrazione aperti basati su API, come il framework di gestione OpenStack®. Brochure Che cos'è lo storage definito dal software? I sistemi legacy del passato fornivano lo storage attraverso dispositivi hardware dedicati. La tecnologia SDS elimina questa dipendenza, fornendo servizi dati attraverso il software e astraendoli dall'infrastruttura sottostante. Software sovrapposto all'infrastruttura server Le soluzioni SDS sono applicazioni software che vengono sovrapposte alle infrastrutture server per fornire servizi dati avanzati, come snapshot, thin provisioning e ripristino di emergenza multisito. Lo storage SDS consente alle aziende di: •Sfruttare praticamente qualsiasi componente hardware basato su x86, permettendo di riutilizzare le vecchie apparecchiature o di ottimizzare in modo efficiente le nuove tecnologie acquistate •Fornire storage condiviso e servizi comuni tra più hypervisor, traendo il massimo profitto dalla flessibilità e dall'investimento di capitale •Semplificare la gestione per l'intero portafoglio tramite API aperte e strumenti di orchestrazione sensibili alle applicazioni IT tradizionale Storage definito dal software Dispositivi server, di storage e di backup fisici con gestione distribuita Server con storage interno condiviso, backup e gestione centrale VSA Figura 2: la tecnologia SDS individua lo storage all'interno del server, garantendo l'efficienza necessaria per supportare il nuovo stile del business Brochure La tecnologia SDS astrae i servizi dati e le funzioni di gestione, eliminando qualunque dipendenza dall'hardware sottostante. Questo tipo di funzionalità aperte e indipendenti dall'hardware permette ai prodotti SDS di offrire soluzioni tra le più efficienti ed economiche del mercato. Efficacia ed efficienza sono infatti gli elementi cardine della tecnologia StoreVirtual, poiché permettono alle aziende di trarre il massimo profitto dai vantaggi in termini di costo, scalabilità e gestione dell'hardware basato su standard e dalla possibilità di recuperare i dispositivi in disuso. Vantaggi di questa configurazione di storage Lo storage SDS fornisce alle aziende la libertà di consolidare applicazioni e servizi dati su hardware commerciale virtualizzato, senza vincolarle a un fornitore specifico e, probabilmente più importante, offre nuove possibilità di semplificare la gestione e l'orchestrazione in tutto il data center. Gestione e orchestrazione dei data center SDDC Il software di gestione dei sistemi semplifica la gestione, il provisioning e il monitoraggio dei data center. Consentendo di risolvere una vasta gamma di problematiche correlate alla gestione del ciclo di vita dell'infrastruttura, HPE OneView unifica e semplifica la gestione delle risorse server e di storage con un singolo strumento, un singolo processo e una singola esperienza utente. Le funzionalità intuitive e i semplici dashboard in stile consumer permettono di automatizzare l'orchestrazione dello storage SDS negli ambienti VMware® e Microsoft® al fine di: •Ottimizzare le risorse, grazie all'integrazione completa sia con VMware vCenter che con Microsoft System Center •Gestire macchine virtuali ed eseguire comandi di storage da una singola console •Eseguire in pochi minuti le attività di installazione, configurazione, provisioning e monitoraggio dello storage SDS, direttamente da VMware vCenter e Microsoft System Center Questo approccio definito dal software sposta l'attenzione dal funzionamento dei dispositivi alla modalità di lavoro delle persone, per eliminare la complessità e razionalizzare i servizi IT. Brochure "Ci vorrà tempo, ma lo storage definito dal software è certamente destinato a diventare un elemento dominante di ogni data center, come componente di un data center definito dal software o semplicemente come soluzione per archiviare dati in modo più efficiente ed economico." - Ashish Nadkarni, IDC Research Director Elementi di una soluzione SDS implementata efficacemente Poiché la tecnologia SDS si è affermata come una delle tendenze più in vista nel settore IT, i fornitori hanno fatto tutto il possibile per conquistare una posizione e immettere nuove soluzioni sul mercato. Tuttavia, non tutti i prodotti commercializzati come SDS sono in grado di fornire effettivamente i vantaggi chiave di un'architettura basata sul software. Per realizzare e mantenere una configurazione veramente eterogenea, i responsabili IT devono cercare caratteristiche chiave come scalabilità e indipendenza dal fornitore. Le soluzioni SDS più adattive: •Sono indipendenti dall'hardware - Le tecnologie SDS funzionano praticamente con qualsiasi componente hardware basato su x86 e con qualunque tipo di storage, per sfruttare al massimo il capitale investito. •Sono indipendenti dall'hypervisor - Le tecnologie SDS forniscono una protezione a lungo termine dell'investimento, con servizi dati e di gestione comuni per più hypervisor al tempo stesso. •Garantiscono scalabilità orizzontale trasparente - Le soluzioni SDS consentono di rispondere senza disservizi a esigenze in continua evoluzione. Con l'avvento delle moderne tecnologie, le organizzazioni più dinamiche hanno bisogno di strumenti in grado di soddisfare esigenze di ogni tipo, alcune delle quali richiedono i massimi livelli di servizio e prestazioni per garantire l'agilità di business. Altre richiedono invece livelli di servizio inferiori, ma impongono obiettivi di costi molto più aggressivi. Un portafoglio SDS progettato attorno ad architetture comuni garantisce flessibilità, semplicità e risparmio. Brochure Applicazioni ottimali della tecnologia SDS Poiché la tecnologia SDS mette il business al primo posto, queste soluzioni sono l'ideale per la virtualizzazione dei server nelle aziende di medie dimensioni, nelle sedi staccate delle grandi imprese e nelle infrastrutture VDI (Virtual Desktop Infrastructure). Virtualizzazione Infrastruttura convergente semplificata Grandi imprese Consolidamento delle sedi staccate VDI Regolarizzare le prestazioni e i costi degli ambienti con desktop virtuali VSA VSA VSA VSA VSA VM VM VM VM VM Figura 3: quando scegliere una soluzione SDS Il data center virtualizzato Tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, stanno assistendo a un'enorme quanto rapida espansione dei volumi di dati. Il passaggio a un ambiente virtualizzato per gestire l'espansione dei dati costituisce una mossa intelligente, ma può creare un ambiente IT complicato, che penalizza l'efficienza e mette a dura prova il personale IT. Le tecnologie SDS consentono di realizzare un'architettura robusta e scalabile, in grado di gestire crescita, efficienza ed esigenze di budget nei data center che hanno bisogno di adattarsi a carichi di lavoro variabili. Brochure Storage fault-tolerant condiviso per l'intero ambiente Ufficio principale Produzione Storage condiviso Warehouse VSA Vendita al dettaglio Figura 4: SDS per le sedi staccate Sedi staccate delle grandi imprese Proprio come la sede centrale, anche le filiali e le sedi staccate devono gestire esigenze sempre crescenti di protezione dei dati e alta disponibilità. In teoria, le sedi più piccole dovrebbero soddisfare queste esigenze e al tempo stesso mantenere una gestione semplificata e controllare i costi. Le tecnologie SDS permettono di estendere in modo efficiente ed economico lo storage e la protezione dei dati alle sedi staccate. Infrastruttura desktop virtuale Le implementazioni VDI (Virtual Desktop Infrastructure) possono risentire di problemi di prestazioni e carichi di lavoro imprevedibili, per non parlare degli elevati costi operativi e di capitale. La tecnologia Hewlett Packard Enterprise offre a questi ambienti una vasta scelta di soluzioni definite dal software che consente di risparmiare denaro e migliorare l'esperienza utente. Gli utenti ottengono tutti i vantaggi di uno storage di classe Enterprise condiviso e fault-tolerant, in una soluzione scalabile e flessibile che lascia ampio spazio per l'espansione. Brochure Convergenza di storage ed elaborazione Le aziende hanno bisogno di soluzioni che le aiutino a entrare in nuovi mercati, avvicinarsi maggiormente ai clienti e aumentare la produttività dei dipendenti, supportando al tempo stesso la crescita e la fornitura di nuovi servizi. La separazione della logica di storage dall'hardware specifico, consentita dal software, e l'adozione diffusa di supporti basati su flash sono i principali fautori di un'evoluzione che sta avvicinando sempre più le risorse di storage a quelle di elaborazione, senza i costi e la complessità degli ambienti tradizionali. Brochure Progressi tecnologici alla base della tecnologia SDS: •Server più potenti - Supportano applicazioni virtuali e appliance di storage virtuali residenti nello stesso server •Diffusione delle unità a stato solido (SSD) - Permette alle soluzioni SDS di fornire prestazioni uguali o superiori a quelle dello storage tradizionale basato su disco rigido •Ampia diffusione della virtualizzazione - I concetti della virtualizzazione consentono di ridurre l'ingombro dello storage e aumentare il risparmio sui costi Il momento ideale per passare allo storage SDS Non potrebbe essere il momento migliore per passare allo storage SDS, anche per le piccole sedi che non dispongono di budget da investire in nuove tecnologie di storage. Non molto tempo fa, i server dotati di una singola CPU potevano gestire in modo efficiente una singola macchina virtuale, spesso con prestazioni inferiori rispetto a quelle dei server che eseguivano lo stesso sistema operativo in modo nativo. Negli ultimi 10 anni, con la maturazione della tecnologia di virtualizzazione, le soluzioni SDS sono diventate un'alternativa molto più interessante. Hewlett Packard Enterprise e Intel hanno unito le proprie forze per creare affidabili soluzioni SDS I potenti server Intel® Xeon® di oggi sono dotati di più processori e forniscono piattaforme affidabili in grado di soddisfare senza problemi le esigenze di prestazioni di applicazioni virtuali e appliance di storage virtuali residenti nello stesso server. Insieme, HPE e Intel forniscono soluzioni di infrastruttura che consentono il controllo automatizzato delle applicazioni e delle risorse di data center, attraverso il monitoraggio di architettura, sistemi, soluzioni e infrastruttura, per mantenere la promessa di un data center altamente virtualizzato, definito dal software e predisposto per il cloud. Oggi la transizione a un'architettura moderna può avvenire utilizzando tecnologie definite dal software su piattaforme server avanzate. Con il software HPE StoreVirtual VSA e i server basati su Xeon, HPE e Intel hanno creato affidabili soluzioni basate sulle prestazioni, per soddisfare le esigenze di budget e di business dei nostri clienti di oggi e domani. Brochure Basate su server dotati di processori Intel e supportate dal servizio di assistenza globale HPE per hardware e software, le tecnologie HPE ProLiant e HPE StoreVirtual VSA hanno permesso di raggiungere livelli di efficienza e densità di elaborazione ideali per le applicazioni con carichi di lavoro scalabili in orizzontale, inclusi cloud privati, infrastrutture VDI (Virtual Desktop Infrastructure) e ambienti di ricerca e sviluppo. Sistemi iperconvergenti HPE Un sistema iperconvergente è una piattaforma server virtualizzata e preconfigurata, che combina server, storage, rete e software di gestione in una singola appliance. I sistemi iperconvergenti sono l'ideale quando il time-to-value è importante ed è necessaria una soluzione scalabile in cui tutti i componenti si integrano alla perfezione: risorse di elaborazione ad alte prestazioni, virtualizzazione e tecnologie di storage definito software. HPE Hyper Converged 250 fornisce i vantaggi di un data center virtualizzato in un'appliance economica e compatta che consente di ridurre l'ingombro del data center garantendo un notevole risparmio sui costi di alimentazione e raffreddamento. Le appliance iperconvergenti HPE sono facili da installare, gestire ed espandere, e sono progettate per garantire: •Implementazione rapida - Le appliance all-inclusive sono preconfigurate con tutto ciò che serve in un data center virtualizzato e passano dall'accensione al provisioning in meno di 15 minuti. •Scalabilità lineare - Per le aziende che devono affrontare una crescita imprevedibile, l'architettura modulare aperta consente di entrare rapidamente in nuovi mercati e supportare l'espansione del business. •Gestione intuitiva - L'intera infrastruttura virtuale può essere gestita, sia in sede che tra più siti, tramite VMware vCenter o Microsoft System Center, da personale IT generico senza competenze specialistiche di virtualizzazione. Brochure 80% di riduzione dell'investimento di capitale 50% di ingombro fisico in meno 60% di riduzione dei costi energetici HPE StoreVirtual VSA Per eliminare il costo dell'hardware di storage dedicato, il software HPE StoreVirtual VSA sfrutta la capacità di storage ed elaborazione inutilizzata all'interno di un server, per fornire storage condiviso resiliente ai server virtuali che eseguono VMware vSphere, Microsoft Hyper-V o Linux® KVM. I clienti possono ridurre fino all'80% il costo di implementazione dello storage condiviso resiliente e l'ingombro fisico fino al 50%, rispetto all'implementazione di una soluzione di storage hardware dedicata.1 L'agilità e la flessibilità dei servizi dati virtualizzati forniscono le funzionalità necessarie per consentire alle applicazioni di automatizzare direttamente il provisioning a mano a mano che i carichi di lavoro si evolvono nel tempo. La convergenza delle soluzioni SDS HPE e i server basati su Intel forniscono un valore enorme ad aziende di ogni tipo e dimensione, concentrandosi sull'ottimizzazione dei costi e la massimizzazione della flessibilità all'interno del data center. Utilizzando StoreVirtual VSA, server x86 standard e i più recenti processori Intel Xeon, i clienti possono quadruplicare le prestazioni di storage per i desktop virtuali e quasi raddoppiare i carichi di lavoro di elaborazione delle transazioni online, rispetto alla tecnologia di processore server Intel della generazione precedente, senza introdurre nuove latenze.2 HPE StoreOnce VSA HPE StoreOnce VSA è un'appliance di backup e deduplica virtuali, eccellente per il backup di un piccolo sito o il trasferimento dei dati da una sede staccata a un data center centralizzato. StoreOnce VSA fornisce avanzati servizi dati che offrono backup e ripristino, integrazione delle applicazioni di backup per aumentare i livelli di prestazioni e controllo, oltre alla deduplica federata. Questa soluzione SDS indipendente dall'area può essere implementata come macchina virtuale in un'infrastruttura server basata sugli standard di settore. StoreOnce VSA: •consente di ridurre fino all'80% le spese di capitale rispetto alle appliance di backup dedicate •è l'appliance virtuale di deduplica più scalabile del settore •occupa il 75% di spazio in meno nei rack e consuma il 75% di energia in meno 1 Dati basati sull'analisi comparativa interna effettuata da HP (ora Hewlett Packard Enterprise) sui dati dei principali concorrenti disponibili pubblicamente, gennaio 2015. 2 onfronto interno di HP (ora Hewlett Packard Enterprise) tra una soluzione combinata di server HPE StoreVirtual VSA e x86 con processori Intel C Xeon di vecchia e nuova generazione, ciascuno testato con un modello di carico di lavoro DynamiX, gennaio 2015. Brochure Vantaggi per i responsabili IT I responsabili IT hanno il compito di realizzare le infrastrutture IT più economiche e flessibili possibile, al fine di gestire problematiche di business dinamiche con un preavviso minimo. L'agilità e la semplicità del portafoglio software Hewlett Packard Enterprise e la potenza dei nuovi processori Intel permettono di gestire le esigenze dei clienti interni e influire positivamente sull'utile netto dell'azienda. Non lasciatevi intrappolare da una tecnologia proprietaria che vi impone le proprie opzioni di orchestrazione e storage. Le soluzioni di storage definito dal software possono aiutarvi a trasformare il data center in un'infrastruttura semplice, scalabile e aperta. È il momento migliore. Passate alle soluzioni che promuovono il nuovo stile del business, con lo storage definito dal software HPE. Brochure Per ulteriori informazioni, visitate il sito hpe.com/storage/sds Registrati per ricevere gli aggiornamenti © Copyright 2014–2015 Hewlett Packard Enterprise Development LP. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le uniche garanzie per i servizi e i prodotti Hewlett Packard Enterprise sono quelle espressamente indicate nelle dichiarazioni di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nessuna affermazione contenuta nel presente documento può essere ritenuta un'estensione di tale garanzia. Hewlett Packard Enterprise declina ogni responsabilità per eventuali omissioni e gli errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento. Intel Xeon è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Microsoft è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux è il marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri paesi. VMware è un marchio registrato o un marchio commerciale di VMware, Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni. Il marchio mondiale OpenStack e il logo OpenStack sono marchi commerciali/di servizio o marchi commerciali/di servizio registrati di OpenStack Foundation, negli Stati Uniti e in altri paesi, e vengono utilizzati su autorizzazione di OpenStack Foundation. HPE non è affiliata a OpenStack Foundation, né viene approvata o sponsorizzata da OpenStack Foundation o dalla comunità OpenStack. 4AA5-5530ITE, novembre 2015, Rev. 2
Documenti analoghi
Storage basato su file e oggetti per ambienti scale-out
fin dall'inizio per gestire petabyte di dati,
scalare senza problemi e contenere i costi,
permettendo al tempo stesso di utilizzare
qualunque combinazione di supporti (SAS,
SATA o SSD). RING utiliz...
HP Storage | IT Case study | team AG | HP
di 64 TB e attualmente sono pieni al 70 %.
"Questo ci permette di soddisfare le nostre
esigenze aziendali. Disponiamo di spazio
sufficiente sia per la crescita organica, sia
per le acquisizioni fut...