HP Storage | IT Case study | team AG | HP
Transcript
HP Storage | IT Case study | team AG | HP
Case study Team AG realizza il cloud aziendale Una Converged Infrastructure HP scalabile sostiene la crescita dell'azienda Settore Vendita al dettaglio Obiettivo Un affidabile data center a prova di errore, che facilita la crescita aziendale Approccio Analisi della situazione seguita da un processo di appalto dettagliato L'IT conta •Riduzione del carichi di lavoro del team IT attraverso la riduzione dell'amministrazione (il sistema di storage richiede solo due dipendenti) •Possibilità di espandere il sistema di storage in modo semplice e rapido aggiungendo ulteriori nodi •Processi di fornitura delle IT più rapidi grazie all'infrastruttura high-tech Il business conta •Supporto ottimale per l'espansione futura dell'azienda, grazie all'infrastruttura IT scalabile e flessibile •Aumento della disponibilità di tutti i sistemi del data center, grazie alla replica e al failover automatico trasparente offerti dal sistema di storage HP 3PAR StoreServ •Fino al 50% di risparmio sui costi di storage, grazie alla funzionalità di tiering automatico del sistema di storage HP 3PAR StoreServ e ai backup online •Velocità del sistema e disponibilità dei dati notevolmente superiori per i vari reparti, in seguito al passaggio a una rete di storage basata su Fibre Channel "Volevamo una soluzione completa proveniente da un unico fornitore, per avere la certezza che tutti i componenti sarebbero stati in grado di interagire a lungo termine. Questo costituisce anche un vantaggio economico, perché ci evita di sviluppare e mantenere una vasta gamma di competenze all'interno del team IT. In ultima analisi, solo una Converged Infrastructure HP sarebbe stata in grado di soddisfare completamente le nostre esigenze." - Carsten Hirche, CIO, Team AG Una soluzione affidabile ed espandibile Team AG utilizza una Converged Infrastructure HP basata su due sistemi di storage HP 3PAR StoreServ 7200 per creare un cloud interno per i vari reparti del gruppo. Case study | Team AG Problema L'infrastruttura IT è ormai al limite a causa dell'espansione aziendale Il gruppo Team AG è un importante partner nell'ambito della vendita al dettaglio rivolta a produttori e clienti privati nei settori dell'edilizia, delle ristrutturazioni, della produzione di strutture in acciaio, dell'energia, dei lubrificanti e delle stazioni di rifornimento. L'azienda impiega 1.800 dipendenti e opera negli stati tedeschi di Brandeburgo, Berlino, Amburgo, MeclemburgoPomerania Anteriore, Bassa Sassonia, Nord Reno-Westfalia, Brema, SassoniaAnhalt e Schleswig-Holstein. Nel 2013 ha generato 1,83 miliardi di euro. Dalla sua importante sede nello SchleswigHolstein, l'intero gruppo ha vissuto una crescita dinamica nei settori dell'edilizia e dell'energia, e oggi costituisce uno dei più importanti datori di lavoro della Germania settentrionale. Si prevede che in futuro continuerà ad espandersi con successo e ad ampliare le sue aree operative. Tutte le filiali della società fanno riferimento alla sede centrale di Süderbrarup. Questo vale anche per il sistema IT, poiché quasi tutta l'infrastruttura e le applicazioni vengono fornite dal data center centrale, soprattutto tramite thin client. In questo caso le applicazioni chiave sono costituite dai vari sistemi ERP. 2 Negli ultimi anni il data center ha raggiunto il limite della propria capacità di fornitura di tali risorse. Ciò è dovuto al fatto che l'azienda si sta espandendo molto rapidamente, sia organicamente, sia a causa delle acquisizioni. Ad esempio, ha recentemente acquisito un'importante società di costruzione e ristrutturazione immobiliare sull'isola di Fehmarn e 26 sedi BAYWA nel Nord Reno-Westfalia. Dal 2010 al 2013 i dipendenti sono passati da 800 a 1.800. "A causa di questa crescita estrema, il data center, incluso lo storage, è arrivato al limite. A questo si aggiunge il fatto che alcuni anni prima avevamo riprogettato l'intero sistema IT per spostare l'attenzione sui servizi, inclusa l'introduzione della libreria dell'infrastruttura IT per i nostri processi. L'uso del data center per la fornitura di servizi implica il suo utilizzo con modalità più orientate al cliente rispetto al passato", afferma Carsten Hirche, CIO di Team AG. Dalle analisi eseguite a suo tempo, è emerso quanto segue: era necessaria una riprogettazione dell'intero data center, distribuito in due sale suddivise in varie zone antincendio, oltre all'espansione del sistema di storage. I due requisiti chiave della nuova infrastruttura erano la scalabilità e la flessibilità, per consentire la massima efficienza di funzionamento possibile alla componente IT derivante dalle fusioni. Era inoltre essenziale garantire affidabilità con un uptime di almeno il 99,9 %, questo perché le stazioni di rifornimento, ad esempio, funzionano anche di notte. Il ripristino dei dati in seguito a un problema tecnico o a un errore logico doveva essere molto più veloce che in passato. L'azienda desiderava inoltre raggiungere il massimo livello di standardizzazione possibile, al fine di esternalizzare facilmente i sistemi a un provider di housing qualora fosse necessario in futuro. Case study | Team AG Soluzione Un solo sistema da un unico fornitore "Durante il processo di appalto abbiamo compreso molto presto che avevamo bisogno di una soluzione completa di un unico fornitore, per avere la certezza che tutti i componenti sarebbero stati in grado di interagire a lungo termine", ricorda Hirche. "Questo avrebbe costituito anche un vantaggio economico, perché non sarebbe stato necessario acquistare i singoli componenti al miglior prezzo da produttori diversi, dato che potevamo ottenerli tutti presso un unico fornitore. Ci avrebbe inoltre evitato di sviluppare e mantenere una vasta gamma di competenze all'interno del team IT. In seguito a una gara d'appalto estremamente dettagliata e a un processo di selezione ad ampio spettro, abbiamo concluso che solo una Converged Infrastructure HP era in grado di soddisfare completamente le nostre esigenze." "Il fatto che la soluzione di backup fosse in grado di integrarsi come volevamo con il sistema di storage nella rete di storage basata su Fibre Channel ha costituito l'elemento determinante. Solo HP può gestire un ambiente di questo tipo", conferma Jürgen Petersen, responsabile del data center. Anche il supporto fornito dal partner HP Cancom è stato molto utile a Hirche: "Cancom aveva già presentato un'offerta molto chiara e si è dimostrato estremamente flessibile durante le trattative, fornendoci consigli utili sul pacchetto HP completo. Cancom disponeva inoltre delle risorse umane necessarie per implementare con successo un progetto di così ampia portata." La Converged Infrastructure HP installata da Cancom presso Team AG è costituita da due sistemi di storage HP 3PAR StoreServ 7200, due sistemi di backup HP StoreOnce 4430, software HP Data Protector per l'archiviazione e il ripristino dei dati, una libreria di nastri MSL4048 per l'archiviazione dei dati a lungo termine e vari switch SAN Brocade per il sistema HP BladeSystem nella rete di storage, il che ha permesso di aumentare la velocità da 4 a 8 GB al secondo. I sistemi di storage HP 3PAR StoreServ 7200 sono stati forniti con una capacità di storage di 64 TB e attualmente sono pieni al 70 %. "Questo ci permette di soddisfare le nostre esigenze aziendali. Disponiamo di spazio sufficiente sia per la crescita organica, sia per le acquisizioni future", afferma Petersen. "Inoltre, il sistema HP 3PAR StoreServ può essere espanso in modo semplice e rapido in qualsiasi momento, aggiungendo ulteriori nodi, e questo ci garantisce un livello di flessibilità elevatissimo." Per garantire l'alta disponibilità del sistema, Team AG ha aggiunto ai sistemi di storage HP 3PAR StoreServ 7200 alcune funzionalità software di replica e failover automatico trasparente. Se i componenti o persino l'intero data center subiscono un guasto, le attività vengono automaticamente rilevate dagli altri componenti, senza alcuna perdita di servizio. Secondo Petersen, la funzionalità di tiering permette all'azienda di risparmiare sui costi, perché il sistema HP 3PAR StoreServ 7200 determina automaticamente il tipo di storage in cui scrivere i dati (i tier dipendono dalla velocità e, di conseguenza, dal costo), a seconda di come vengono consultati. Team AG sta cominciando a utilizzare la funzionalità di reporting della soluzione di storage. "Desideriamo controllare l'infrastruttura in modo proattivo in termini di gestione dei servizi IT. Le funzionalità di monitoraggio e reporting sono molto utili a questo scopo", afferma Petersen. 3 Case study | Team AG Vantaggi La soluzione del cliente in breve Un'infrastruttura stabile e a prova di guasto che cresce insieme all'azienda L'intero sistema è risultato estremamente stabile, e anche molto veloce, fin dall'inizio. "Dai tempi di risposta decisamente superiori, i nostri clienti hanno notato che avevamo completamente riprogettato il data center. Oggi anche il livello di tiering più lento del sistema di storage è più rapido della nostra vecchia soluzione", afferma Petersen. Applicazione Vari sistemi ERP Hardware •2 sistemi di storage HP 3PAR StoreServ 7200 •2 sistemi di backup HP StoreOnce 4430 •Libreria di nastri HP MSL4048 •Switch SAN Brocade a 16 GB per HP BladeSystem Software •Software HP Data Protector •Software HP 3PAR System Reporter •Software HP 3PAR Replication/Transparent Failover •Connettori HP 3PAR per VMware vCenter, Microsoft Exchange Server e Microsoft SQL Server Servizi HP •Servizi HP Proactive Care per il sistema di storage HP 3PAR StoreServ 7200 L'azienda intende tagliare ulteriormente i costi di storage tramite la soluzione di backup: Lo spazio su disco richiesto dai database è stato ridotto del 50% semplicemente utilizzando l'adattatore specifico per Microsoft® SQL Server del sistema di storage HP 3PAR StoreServ 7200. Attraverso il connettore, infatti, il software HP Data Protector archivia i dati del database di produzione online nel sistema di storage HP 3PAR StoreServ 7200, senza richiedere la creazione di un backup. L'azienda ha inoltre incrementato ulteriori connettori per VMware vCenter e Microsoft Exchange Server. "Questo servizio riduce il carico di lavoro del reparto IT, perché non siamo più costretti a tenere traccia delle patch e degli aggiornamenti software", spiega Petersen. "HP lo fa al posto nostro. Abbiamo già cominciato a sperimentarne i vantaggi. Un tecnico HP ci ha contattato e ha aggiornato il sistema senza limitare in alcun modo le nostre operazioni. Il processo è stato svolto alla perfezione." Petersen afferma letteralmente che la nuova infrastruttura gli "permette di dormire sonni tranquilli, perché la disponibilità del sistema è aumentata notevolmente. Inoltre, per amministrare lo storage bastano due dipendenti. Un tempo sarebbe stato impensabile." Anche Hirche è molto soddisfatto della Converged Infrastructure HP: "Nel data center disponiamo di una soluzione hightech che ci sosterrà nell'implementazione della strategia aziendale per gli anni a venire. Costituisce inoltre una solida base per i progetti IT attuali, come quelli relativi ai Big Data e al consolidamento dei sistemi ERP." Per ulteriori informazioni, visitate il sito hp.com/go/alm Cancom Il gruppo Cancom è uno dei fornitori di sistemi indipendenti dal produttore più importanti della Germania. Genera profitti per oltre 500 milioni di euro, in 30 sedi distribuite in Austria e Germania. Cancom AG ha sede a Monaco. La sua filiale di JettingenScheppach ospita un modernissimo centro di logistica con un magazzino completamente automatizzato per i componenti di piccole dimensioni. Di recente, il gruppo Cancom è passato con successo dalla fornitura di una gamma di prodotti basati esclusivamente su hardware e software alla fornitura di servizi IT, diventando una delle aziende più importanti. In qualità di provider di soluzioni IT complete, l'azienda punta sia sulla vendita di hardware e software di tutti i produttori più importanti, sia sulla fornitura di servizi IT. Registrati per ricevere gli aggiornamenti hp.com/go/getupdated Team AG ha inoltre deciso di avvalersi degli HP Proactive Care Services per garantire l'aggiornamento costante del sistema di storage HP 3PAR StoreServ 7200. Condividi il documento con i colleghi © Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie dei prodotti e dei servizi HP sono quelle stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nessuna affermazione contenuta nel presente documento può essere ritenuta un'estensione di tale garanzia. HP declina ogni responsabilità in caso di errori tecnici o editoriali o di eventuali omissioni contenute nel presente documento. Microsoft è un marchio registrato negli Stati Uniti del gruppo Microsoft. 4AA5-2736ITE, luglio 2014
Documenti analoghi
Ottimizzazione dei carichi di lavoro tramite lo storage multilivello
obbligatoria HP 3PAR Operating System,
Workopolis ha scelto anche HP 3PAR Data
Optimization Software Suite, HP 3PAR
Security Software Suite, HP 3PAR Reporting
Software Suite, HP 3PAR Application
Su...
HP Storage | Case study IT | Erasmus Medical Centre | HP
assistenza proattiva e consulenza, per
fornire le funzionalità di posta elettronica e
agenda di Microsoft® su base pay-per-use
per le 22.000 cassette postali del centro.
Lo storage è su quattro liv...