“Social Work, Social Service, Social Welfare:
Transcript
“Social Work, Social Service, Social Welfare:
Responsabile scientifico: Maria Atzeni, direttore U.O. Assistenza sociale professionale zona pisana SdS Azienda Usl Nordovest. Segreteria organizzativa: • Ylenia Frongia, assistente sociale e animatore di formazione SdS pisana, Azienda Usl Nord Ovest. Tel: 050/954142 “Social Work, Social Service, Social Welfare: Marinella Cataldi, assistente sociale e animatore di formazione SdS Valdera, Azienda Usl Nord Ovest Tel: 0587/273689 dalla dimensione etica nei documenti internazionali ad una riflessione sul contesto italiano”. • Monica Matteoli, assistente sociale e animatore di formazione SdS Alta Val di Cecina, Azienda Usl Nord Ovest Tel: 0588/91662 • PER L’ISCRIZIONE, INVIARE UNA MAIL ENTRO IL 7/05/16 ALL’INDIRIZZO [email protected] Nella mail indicare NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, QUALIFICA PROFESSIONALE, ENTE DI APPARTENENZA E CODICE FISCALE 12 Maggio 2016 Per informazioni, tel. 050/954142 ore 9.00 – 14.00 PER L’EVENTO E’ STATO RICHIESTO L’ACCREDITAMENTO ALL’ORDINE REGIONALE ASSISTENTI SOCIALI Aula Magna del Polo Piagge dell’Università di Pisa Via Giacomo Matteotti, 11 - 56124 Pisa Contenuti del seminario: Le organizzazioni internazionali IASSW (int ass of school of soc work) e IFSW (int federation of social work) hanno lavorato congiuntamente per mettere a punto alcuni documenti: la definizione internazionale di social work, le linee guida per la formazione, le linee guida sull'etica e, insieme anche all'ICSW (int council of social welfare) la Global Agenda. Alla luce di questi documenti è interessante rileggere alcuni aspetti del codice deontologico, in modo particolare quelli che possono far riferimento alle Policy practices, tema in Italia quasi ignorato, ma che all'estero conta numerose pubblicazioni. Il relatore presenterà in parte anche l’orientamento internazionale di cui ha grande esperienza come testimone nelle associazioni europee e internazionali. Relatore: Annamaria Campanini: Assistente sociale, sociologa e terapeuta della famiglia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia, Teoria e Metodologia del Servizio Sociale. E’ professore associato presso l' Università di Milano Bicocca. E' stata coordinatrice della Rete Tematica EUSW (European Social Work), Presidente di EASSW (European Association of Schools of Social Work) e vicepresidente dell’IASSW (International Association of Schools of Social Work). E' socia fondatrice dell'Associazione che all'interno del Forum Europa-Cina promuove il dialogo a partire dalla società civile tra questi due paesi. Svolge una intensa attività di docenza e formazione e ha pubblicato numerosi testi e articoli in riviste italiane e straniere. Programma del seminario: 8.30 / 9.00 Registrazione partecipanti 9.00 Inizio seminario: introdurrà i lavori Andrea Salvini, Presidente del corso di laurea servizio sociale, Università di Pisa 9.15 Saluti di Egizia Badiani , Vice Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Toscana 9.30 /9.45 Presentazione della giornata, di Roberto Mazza, Assistente sociale, psicologo e psicoterapeuta, docente di metodologia dei servizi sociali, Università di Pisa. 9.45 /10.15 “Il Servizio Sociale: i vari modelli di gestione dei servizi socio- sanitari integrati ed il ruolo dell’ A.S.: prospettive della L.R.T 84/ 2015”, di Giuseppe Cecchi, docente di organizzazione dei servizi sociali, Università di Pisa 10.15 /10.30 Coffee Break 10.30/ 13.00 Annamaria Campanini: La definizione internazionale di social work, le linee guida per la formazione, le linee guida sull'etica secondo le organizzazioni internazionali IASSW (int ass of school of soc work) e IFSW (int fede of social work) 13.00 / 14.00 Tavola rotonda tra i docenti con interventi dei partecipanti 14.00 Conclusioni di Roberto Mazza
Documenti analoghi
IFSW_ita.doc_ServSoc - lavorosocialemeridiano
gruppi, l’intervento pedagogico, il trattamento della famiglia e la
terapia così come gli sforzi per aiutare le persone ad ottenere servizi e
risorse nella comunità.
L’intervento include anche l’am...