APPROFONDIMENTO: CAPOEIRA Che cos` è la Capoeira? La
Transcript
APPROFONDIMENTO: CAPOEIRA Che cos` è la Capoeira? La
APPROFONDIMENTO: CAPOEIRA Che cos’ è la Capoeira? La Capoeira è un’arte che nasce in Brasile nel XVII secolo come lotta in veste di danza. Viene ideata e sviluppata dagli schiavi africani che, deportati dai Portoghesi e forzati a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, la utilizzano come mezzo di auto-difesa e resistenza, tanto interiore quanto fisica. La Capoeira è fatta di movimenti fluidi di attacco, evasivi e di difesa. Viene spesso paragonata a un dialogo fra due persone in cui una pone una domanda (attacco) e l’altra risponde (difesa e contrattacco).Questo scambio, che generalmente non è mirato a creare contatto fisico ma bensí a perpetuare l’interazione fra i due capoeiristi, è chiamato 'gioco' ( jogo in portoghese). Si dice pertanto che due persone ‘giocano’ Capoeira. iniziati dai musicisti. Il gioco della Capoeira si svolge dentro un cerchio chiamato ‘Roda’ in portoghese. La Roda è composta da giocatori che, seduti o in piedi, ne delimitano il perimetro e da un’orchestra (‘Bateria’ in portoghese) di strumenti musicali che accompagnano il gioco con canti e ritmi tradizionali. A due a due, i capoeiristi entrano nella Roda e incominciano a giocare, mentre il resto dei partecipanti risponde con un coro ai canti La Capoeira è un’arte spontanea, dove il gioco si basa sulla creatività di ciascun individuo, sull’improvvisazione e la sorpresa; e allo stesso tempo calcolata, dove l’osservare le mosse dell’altro capoeirista é fondamentale per creare un gioco armonico e fluido, Alla fine di un gioco di Capoeira non ci sono nè vincitori nè vinti; lo scopo è semplicemente quello di interagire con l’altra persona e costruire insieme qualcosa di positivo e bello da vedere. Grazie all' instancabile attivitá di numerosi maestri e istruttori, la Capoeira oggi è un fenomeno mondiale ed è praticata da milioni. Nel 2014, la Roda di Capoeira ottiene lo status di Patrimonio Immateriale dell’Umanitá dell’UNESCO. I benefici della Capoeira A livello fisico , è uno degli allenamenti più efficaci e più completi che esistano. Essendo un’attività praticata a corpo libero che utilizza inversioni, verticali e movimenti capovolti, la Capoeira rinforza armonicamente i muscoli di tutto il corpo e aumenta la flessibilità articolare. A livello cardio-vascolare, costruisce resistenza e la stamina. Come altre arti marziali, la Capoeira stimola riflessi e agilità. Più in generale, aumenta la consapevolezza del proprio corpo e dello spazio circostante, promuove la sicurezza di sè e dei propri mezzi nel gestire situazioni dentro e fuori dal contesto stesso della Capoeira. É una disciplina completa in cui la musicalità e il ritmo vengono abbinati al movimento e rinforzano l’aspetto fisico della pratica. Prevede canto in lingua portoghese e l’apprendimento di strumenti musicali a percussione di tradizione afro-brasiliana (tamburi, tamburelli, campanelle). La musica è anche un veicolo fondamentale per avvicinarsi in maniera diretta alla storia della Capoeira, a una nuova lingua e a una nuova cultura. La Capoeira lavora non solo a livello fisico ma anche a livello mentale . Spinge a prendere consapevolezza dei propri limiti ma anche a oltrepassarli continuamente. In questo senso migliora l’autostima. Promuove inoltre la concentrazione, insegna ad autocontrollarsi, a gestire le proprie emozioni e le proprie energie in maniera costruttiva. Ha una dimensione sociale molto forte che insegna il rispetto per gli altri e verso le norme implicite o esplicite del sistema della Roda (il cerchio dove la Capoeira si svolge). Ha una forte natura cooperativa dove ognuno ha un ruolo preciso nel contribuire all’energia del gioco, come giocatore, come musicista o semplicemente come spettatore. In questo senso, la Capoeira stimola il senso di responsabilità e appartenenza ad un gruppo. LSC Capoeira Herança Italia LSC Capoeira Herança Italia ( www.capoeiraheranca.it ) fa parte della London School of Capoeira ed è la prima scuola di Capoeira di questo lignaggio con sede stabile in Italia nell'area di Grosseto. La London School of Capoeira (LSC) è creata nel 1988 a Londra da Mestre Silvia Bazzarelli e Mestre Marcos Dos Santos, entrambi graduati di Mestre Sombra dell’Associação de Capoeira Senzala de Santos in Brasile. La LSC é la prima scuola a tempo pieno con una sede propria mai creata in Gran Bretagna e, piú in generale, in Europa. La parola ‘Herança’, che in portoghese significa ‘eredità' è un riferimento alla tradizione della London School of Capoeira da cui proveniamo. Il tipo di Capoeira sviluppato dalla London School of Capoeira e condiviso da tutte le scuole che ne fanno parte é caratterizzato da efficacia, controllo e continuità dei movimenti, linee aperte e pulite. È uno stile acrobatico, versatile e semplicemente spettacolare da vedere.Ha origine dalla tradizione dell’Associação de Capoeira Senzala de Santos di Mestre Sombra che da sempre valorizza l’individualità dello studente. Questo significa che ciascun alunno è incoraggiato a sviluppare la propria espressività nel contesto degli insegnamenti e della tradizione impartiti. È una Capoeira che trascende scismi di stile e, pertanto, è semplicemente chiamata ‘Capoeira’.
Documenti analoghi
Capoeira. - in SUPSI Tesi
via al dialogo corporale tra due avversari; a questo si aggiungono la malicia, la mandinga, la ginga, la magia dell’axè e tutto
ciò che fa parte dell’affascinante universo della capoeira. La
capoei...