Documento - La Nuova Regaldi
Transcript
Documento - La Nuova Regaldi
N_CARTELLONE_D NO VB LA STAMPA SABATO 11 MARZO 2006 Appuntamenti Notte giovane so XXIII Marzo a Novara viene proposto un nuovo laboratorio intitolato «Plastica-Marina»: i bambini sono invitati a portare in libreria qualche bottiglia di plastica, meglio se colorata. Potranno costruire un animale del mare e alla fine sarà realizzata una vetrina-acquario marino. Prossimo appuntamento sabato 18 alle 16 con laboratorio «Attenti al lupo-Suoni e storie di lupi e bambini». [m. p. a.] Pombia Ancora per l’8 Marzo di Marco Piatti BELLINZAGO Morgan’s, happy hour e musica live Happy hour dalle 18,30 alle 21,30, poi Inter-Sampdoria su maxischermo e al termine via alla musica live: stasera tocca a «Dr. Vlad». Domani sera, dopo Juventus-Milan su maxischermo, concerto live dei «Musical Box». E’ il programma del «Morgan’s Drink House» di Bellinzago. L’associazione culturale e teatrale «La lampada di Aladino», con il patrocinio del Comune di Pombia, propone per stasera, sabato, dalle 21 nella sala del centro sociale di via Garibaldi 16 lo spettacolo «Amor Amore»: di scena i «Fuoricorte» della «Corte dei Miracoli» di Varallo Pombia. Mimose offerte dal Comune, buffet con «La lampada di Aladino» e ingresso libero. [m. p. a.] Novara Oggi, sabato, dalle 16,30 alla libreria «Favolestorie» (0321-659005) in cor- della commedia, «La cena dei cretini», regia di Ivano Barbaglia. Dalle 21,30, al Teatro degli Scalpellini, la compagnia verbanese Sipario proporrà la storia di un gruppo di amici che si diverte ad invitare a cena persone stolte per sbeffeggiarle. Finchè non diventano loro stessi preda del gioco. Ingressi a 8 euro, ridotti a 7 per minori e ultra 65enni. [r. vb.] Borgolavezzaro «Le donne intere» Oleggio S’inaugura oggi, sabato, alle 18 a Palazzo Longoni a Borgolavezzaro la mostra «Le donne intere. L’amico del cuore. L’inquietante fecondità» con contributi di venti autrici. Apertura anche domani e il 18 e 19 marzo. Ingresso Libero. [ch. m.] Ritorna «Eugenesi» San Maurizio d’Opaglio Seconda mostra, dopo il debutto in dicembre, per lo spazio d’arte e creatività «Eugenesi» in piazza Martiri a Oleggio: questa mattina alle 10,30 «Plastica-Marina»: invito s’inaugura la personale dei quadri di Luigi Sonzini, che è tra i fondatori dell’associazione «La tela bizzarra». La rassegna si può visitare fino al primo aprile. Ingresso libero. [m. p. a.] Verbania Murdok live in ludoteca Questa sera alle 21 la ludoteca comunale di Verbania ospiterà un evento d'eccezione. L'assessorato alla Cultura e la cooperativa Insieme offriranno ad ingresso gratuito il concerto di percussioni «Good Vibrations», ad opera di Davide Merlino e dei suoi Murdok. Il quartetto verbanese darà vita ad uno Compagnia Sipario in scena La stagione di San Maurizio d'Opaglio prosegue questa sera con un classico spettacolo unico nel suo genere, in cui la farà da padrone il ritmo trascinante dei marimba, dei vibrafoni e della batteria. [r. vb.] Trecate La sposa e il corredo Nella sala del teratro comunale di piazza Cavour a Trecate è in programma fino a domenica la mostra «La sposa di ieri e il suo corredo», una rassegna che propone Verranno esposti abiti da sposa completi di acconciature e veli di valore, pizzi, bouquet, menù nuziali, una raccolta di antiche bomboniere e accessori di corredo. La mostra è allestita con la collaborazione di «Collezioni La Camelia» di Marialuisa Siviero di Vigevano. L’ingresso è libero, orari di visita il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. [c. m.] FONTANETO D’AGOGNA Al «Phenomenon» weekend in musica Stasera sul palco salgono gli «At», domani dalle 22,30 tocca ai «Vascombriccola» accompagnati da Gallo, bassista di Vasco per un imperdibile tributo al rocker modenese. SIZZANO Compleanno sexy del «Blue Up» Grande compleanno del «Blue Up» di Sizzano stanotte dalle 23. Ragazze immagine animeranno la festa, con spettacoli di lap dance ed erotic show. Previsto l’intervento di Julia Taylor, per la prima volta ospite in un locale notturno italiano. FARA NOVARESE Tornano i «Wine Spirit» allo «Shake» Grande ritorno dei «Wine Spirit» allo «Shake Music Pub» di Fara Novarese. La band proporrà una cavalcata nel rock, straniero e non, dalle 22,30. BORGOSESIA Revival ‘70-’80 con Dj Federico Musica revival '70-'80 con Dj Federico alla discoteca «Corona» di Borgosesia. Ingresso libero dalle 23. GOZZANO «Marta sui Tubi» per l’«Holiday» «Keepon Rocking» questa sera all’«Holiday Cafè» di Gozzano: saranno di scena i «Marta sui Tubi», una delle band rivelazione più originali e apprezzate del panorama nazionale. ORNAVASSO Tributo a Manson al «Risto Beba» Grande tributo a Marylin Manson al «Risto Beba» di Ornavasso: dalle 22,30 sul palco salgono i «Godman Superstar». VERGHERA DI SAMARATE Si ride con Midani al Caffè Teatro Sua madre ha lavorato con Dario Fo per 25 anni, e lui cresce con il teatro nel sangue: è Norberto Midani, dalle 22 sul palco del «Caffè Teatro» di Verghera di Samarate. C IL PROGETTO «PASSIO» STASERA FA TAPPA NELLA CHIESA DI SAN LEONARDO «PRIMAVERA IN ALLEGRIA» Riflessioni musicali sulla Pasqua con ciaramella e organo a Pallanza Vera Drake». La trama si sviluppa attorno ad uno di quei drammi che segnano la vita, la perdita di un figlio, che stravolge i genitori e la sorella in un vortice di dolore, rimpianto e sensi di colpa. Due momenti di riflessione profonda nel Vco che il progetto «Passio», alla seconda edizione, propone per coinvolgere società e comunità cristiana sul tema della «fragilità salvata» che verrà sviluppato ad ottobre nel VERBANIA Dopo lo «Stabat Mater» di Rossini eseguito dal Coro polifonico San Vittore, il progetto «Passio 2006. Cultura e arte attorno al mistero pasquale» tornerà questa sera a Verbania con un nuovo appuntamento dedicato alla musica. Nella suggestiva cornice della chiesa di San Leonardo di Pallanza, dalle 21 avrà luogo «Se questo è un uomo. Riflessioni in musica per la sofferenza di chi ha perso la libertà» in compagnia dei «Laetimusici». Il duo, formato dal cannobiese Carlo Bava alla ciaramella e dal locarnese Giovanni Galfetti all'organo, è di recente costituzione ma di comprovata esperienza e professionalità. I musici indirizzeranno le proprie sonorità e sensibilità sul tema della libertà violata e delle catene, vere o metaforiche, che imprigionano tante, troppe persone nel mondo costringendole alla perdità parziale o totale della propria dignità umana. Ma l'impegno promosso da «Passio» non si esaurisce certo qui. Domani, infatti, alle 16, la rassegna sarà al cinema Sociale di Omegna, dove si proietterà il film «La stanza del figlio» di Nanni Moretti. Un lungometraggio difficile e toccante, secondo molti il vincitore morale del festival di Venezia nell'anno de «Il segreto di convegno ecclesiale nazionale di Verona. L'edizione 2006 del progetto, infatti, si snoda nell' orma di dieci verbi tipicamente umani (vedere, ascoltare, rappresentare, immaginare, riflettere, peregrinare, celebrare, sostenere, approfondire, comunicare) e sofferma l'attenzione del pubblico su ognuno di essi, in un'atmofera di spiritualità spesso dolorosa ma sempre nel segno della speranza, della solidarietà e della fede. [r. vb.] la parola ai lettori Scrivere a redazione LA STAMPA: ɀ NOVARA, c.so della Vittoria, 7 28100 Novara - Fax: 0321 36.391 e-mail: [email protected] ɀVERBANIA via San Vittore, 11 28900 Verbania - Fax: 0323 403.650 e-mail: [email protected] Rifiuti: «Finalmente controlli più severi» Quale rappresentante delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Novara vorrei esprimere il mio compiacimento perché dopo anni di apparente disinteresse alle condizioni del territorio, alcuni organi delle istituzioni si sono decisi ad organizzare un servizio mirato per arginare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti. Spero che tali formule di intervento non siano limitate alla città in senso stretto ma siano attuate anche nelle periferie e nelle campagne del Comune dove il problema, non certo nuovo, permane in situazioni radicate ormai da anni. Mi rammarico solo che il lavoro svolto da molto tempo dai volontari addetti al controllo sull’ambiente, in sordina e all’insaputa dei media, non abbia portato ad una collaborazione attiva con organismi istituzionali. GRAZIANO CANDIDA DE MATTEO, Novara Grazie dal canile «La cuccia» al caro amico Gianni Gli ospiti e i volontari del canile rifugio la cuccia ringraziano, di tutto cuore, il loro amico Gianni Giassi che anche da lassù ha voluto, tramite i suoi genitori, donarci tante belle cucce nuove. Ciao Gianni e grazie ancora. PER ASSOCIAZIONE CANILE LA CUCCIA, AURELIA MANCO, presidente, Trecate Arte, foto e creazioni con firme al femminile E’ aperta oggi , sabato, dalle 15,30 e domani con orario 10-12,30 e 15,30-19 a Palazzo Bellini di Oleggio (foto) la mostra organizzata dal Centro Italiano Femminile e dedicata a donne imprenditrici e creative. Per l’arte espongono Cinzia Civardi, Luisa Marangon e Piera Vandoni. Per la fotografia la giornalista Maria Paola Arbeia propone «Un posto al sole. Otto Marzo d’America Latina», poi si ammirano le creazioni di Sartoria Babetty, Flavia Pianta (costumi della Corsa della Torta), abiti da sera dalla SPETTACOLI 43 Pulizia e sicurezza mancano al casello collezione Massara, le realizzazioni di Mary Bart (borse), Luisa Carpo (pittura su porcellana), Cristina Capato (vetri artistici), Elisa Manzoni (bambole e oggetti), M&G Spose, floricoltura Savioli. Collabora «Donne Impresa» della Coldiretti. Ingresso gratuito. [r. s.] Un tris di cabarettisti al teatro di Momo Da Pisu a Klobas, la satira è servita Tante le risate che si assicurano in tre sere: a Momo il Comune e «Immagina» organizzano «Primavera in allegria», una breve ma intensa rassegna di cabaret. Si parte il 18 marzo con Max Pisu (nella foto), si prosegue il 28 marzo con Antonio Cornacchione, mentre il 6 aprile conclude Luca Klobas. Le prevendite iniziano oggi al Comune di Momo, dalle 9 alle 12, il costo delle tre serate è di 40 euro. I singoli biglietti si vendono la sera dello spettacolo o in Comune dal 25 marzo. [c. m.] L’Alta velocità viaggia ma le strade novaresi sono ancora in difficoltà per i suoi cantieri. Basta dare un’occhiata all’uscita del casello di Novara Ovest per rendersi conto del peso che il territorio ha sopportato e sta ancora soppostando. La strada è pericolosa, il fondo sconnesso e la segnaletica scarsa. Senza contare il senso di degrado che viene offerto dal «paesaggio»: cumuli di terra e rifiuti abbaondonati qua e là da mesi, i pochi alberelli messi a dimora già secchi e morenti. Quando potremo avere un po’ di pulizia e sicurezza? LETTERA FIRMATA, Novara LE LETTERE NON DEVONO SUPERARE LE 15 RIGHE (DI 60 BATTUTE) numeri utili AUTOAMBULANZE Novara Croce Rossa Italiana: t. 0321 627.000; Novara Soccorso t. e fax 0321 456.600; Caltignaga Caltignaga Croce Costantiniana t. 0321 653.828; Arona: t. 0322 51.61; Borgomanero: t. 0322 84.81; Domodossola: t. 0324 46.600; Galliate: t. 0321 86.22.22; Oleggio: t. 0321 93.500; Omegna: t. 0323 61.900; 63.669; Gravellona Toce: t. 0323 84.85.59; 865.000; Stre- sa: t. 0323 33.360; Trecate: t. 0321 77.79.00; Verbania: t. 0323 405.000; 556.000; 55.61.61; squadra nau. salv. t. 0323 51.91.00; Baveno: t. 0323 92.42.22; Mergozzo: t. 0323 80.705; Bogogno Croce di Santa Giustina: tel. 0322 80.91.22; Premosello Chiovenda: tel. 0324 88.108; Grignasco: S.r.e. tel. 0163 41.86.17; S. Maurizio d’Opaglio: tel. 0322 96.667; Lesa: tel. 0322 76.697; Piedimulera: tel. 0324 83.188; Volontari cri P.A. Gres Sizzano: tel. 0321 82.05.60; Nebbiuno: G.o Vol. Amb. del Vergante: tel. 0322 28.01.17. Biandrate: Croce di S. Andrea: tel. 0321 83.89.93. PRONTO INTERV. EMER. SANITARIA Novara e provincia: tel. 118. FARMACIE GUARDIA MEDICA Novara: tel. 0321 62.60.00; Arona: tel. 0322 51.61; Borgomanero: tel. 0322 ANovara: Pharma - Novara S.p.A., via Beltrami, 3 tel. 0321 47.32.20 (ap. con or. cont.; dalle 12,30 alle 15,15 a battenti chiusi, con obbligo di ricetta medica BOLLETTINO METEO • PIEMONTE • LIGURIA • VALLE D’AOSTA SVIZZERA Variabile 1 8 Verbania Verbania Nebbia Aosta Aosta 2 10 1 Rovesci 8 0 Biella Neve Debole forza 03 Mare calmo Poco mosso Moderato forza 4-5 Mare mosso Molto mosso Forte forza 6-7 Vercelli 1 12 Piacenza 1 8 1 12 9 16 Piacenza 9 8 14 0 Cuneo 1 Alessandria 0 Genova 9 6 IL SOLE LA LUNA Sorge: h. 06,50 Si leva: h. 14,56 Culmina: h. 12,39 Cala: h. 05,42 Tramonta: h. 18,30 Imperia GOLFO DI GENOVA GALLERIA SAN MARCO Presenta NOVARA NOVECENTO 8 11 EDIZIONE 2006 Savona 7 14 8 15 7 Genova 8 10 Savona Molto forte forza 8-9 Celestino Borotti – San Giulio sotto la neve Pavia 2 13 Cuneo 9 Asti 0 8 Milano Vercelli 2 Torino 3 13 Alessandria 0 8 Novara 0 8 Pavia Asti 1 12 1 FRANCIA 2 12 Torino Biella Milano Novara 2 13 6 -1 4 1 13 3 13 Tempesta FRANCIA Mare agitato Molto agitato Belgirate: Besozzi (ex Urbano) via Mazzini, 63 tel. 0322 76445. Orta San Giulio: Bergamasco, p. Motta, 12 tel. 0322 90.117. Quarna Sopra: Mittino, p. Zolanetta, 5 tel. 0323 85.60.98. Domodossola: Comunale, p. Rosselli, 6 tel. 0324 24.02.41. Vogogna: Sacchi, via Nazionale, 43 tel. 0324 87.053. Malesco: Bovio, via Tre Acque, 6 tel. 0324 92.310. ® 3 10 Nuvoloso Arona: Negri, via Matteotti, 42 tel. 0322 24.24.56. Pogno: Colli Lanzi, via Mazzini, 2 tel. 0322 97.133. Agrate Conturbia: Rossi, piazza Roma, 12 tel. 0322 83.22.35. Cameri: Comunale 1, via Novara, 45 tel. 0321 51.84.88. Verbania (Pallanza): Nitais, vl. Azari, 1 tel. 0323 55.63.42. Cannero Riviera: Moro, via Marconi, 47 tel. 0323 78.80.56. A CURA DI METEO ITALIA www.meteoitalia.it SVIZZERA Sole urgente e diritto addiz. €1,55) e Galli, via P. Micca, 48 tel. 0321 61.13.70 (ap. con or. nott. dalle 8,45 alle 8,45 del giorno seguente; dalle 21,30 alle 8,45 a battenti chiusi, con obbligo di ricetta medica urgente e diritto addiz. di €3,87). Per tutta la provincia, la reperibilità notturna sarà su chiamata, dietro pres. di ricette mediche urgenti. Biandrate: Baglioni, via Valsesia, 6 tel. 0321 83.066. Oleggio: Chimica Fortina, di Paracchini, via Veryus, 11 tel. 0321 91.314. 81.500; Domodossola: tel. 0324 49.13.34; Oleggio: tel. 0321 96.00.47; Omegna: tel. 0323 86.81.11; Stresa: tel. 0323 31.844; Verbania (Pallanza): tel. 0323 54.13.18. 6 11 La Spezia Imperia 8 13 GOLFO DI GENOVA La Spezia OGGI DOMANI Al mattino tempo discretamente soleggiato e limpido su gran parte del territorio, con moderate raffiche di vento nelle zone di pianura a ridosso delle Alpi; nuvoloso e ventoso sui crinali di confine, con qualche fiocco di neve. Temperature mattutine in lieve aumento. Nel pomeriggio qualche nube in più in pianura. Temperature massime stazionarie o in leggero calo. In mattinata abbastanza soleggiato, con nubi solo sui crinali di confine; vento di Tramontana in rinforzo su gran parte del territorio. Temperature minime stazionarie. Nel pomeriggio nuvoloso su Alessandrino ed Appennino Ligure, con qualche fiocco di neve possibile; altrove sempre più freddo e ventoso, ma con cielo perlopiù sereno. Espressioni pittoriche nella Novara del Novecento DA FEBBRAIO AD APRILE ORARI: TUTTI I GIORNI, FESTIVI COMPRESI, 9.30/12.30 – 15.00/19.00 Galleria d’Arte San Marco Viale Volta 91/A – Novara - Tel/Fax 0321.624129
Documenti analoghi
DoppiopalcoaBorgomanero Eccolastagione“alternativa”
Provincia e Vco
San Nazzaro Sesia: Boca, p.za V. Veneto 1, 0321 83.42.27. Galliate: Cusaro,
p.za V. Veneto 7, 0321 86.13.02.
Bellinzago Novarese: Paltro dott.ssa
Maria, via Libertà 85, 0321 98.410....
“Tanto di cappello” agli artisti Teatro di strada a Castelletto
ore 9 del mattino dopo). Nigri snc, c.so
Risorgimento 33, 0321 47.77.67.
Provincia e Vco
Cameriano di Casalino: Vietti, via
Matteotti 6, 0321 87.91.75.
Agrate Conturbia: Rossi, piazza Roma 12, 0322...
visualizza - ELENA FERRARA
l’esigenza di sostegni ad hoc
a manifestazioni come il festival che si tiene in città e nella provincia. La senatrice Elena Ferrara, oleggese, già presidente nazionale della Società italiana educaz...