visualizza - ELENA FERRARA
Transcript
visualizza - ELENA FERRARA
12 45 52 .Spettacoli STAMPA .LA GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2014 Gospel festival al via domani Voci inglesi a Borgomanero Al teatro Rosmini s’inizia con il Brotherhood Choir diretto da Paolo Viana Dalla Gran Bretagna anche Lurine Cato con band e il giovani Israel Allen MARCO BENVENUTI NOVARA Per due volte premiato ai Gospel Music Award di Verona come «miglior evento gospel in Italia», il Novara gospel festival (Ngf) festeggia un altro importante traguardo: dieci anni. Lo fa senza abbandonare il Novarese, dove è nato e cresciuto in prestigio e quantità, nonostante qualche allettante proposta da altre città del Nord. Sarà ospitato da domani, venerdì, a domenica al teatro Rosmini di Borgomanero, dove è migrato lo scorso anno abbandonando il Coccia di Novara per motivi logistici e organizzativi. Ad aprire la rassegna domani alle 21 il tradizionale concerto dei «padroni di casa», il Brotherhood Gospel Choir diretto da Paolo Viana, direttore artistico del Ngf. L’appuntamento sarà arricchito dalla straordinaria voce del newyorkese Wendell Simpkins, già solista degli Harlem Gospel Choir e dell’Inspirational Choir Of Harlem, artista versatile e potente, con impressionante estensione vocale. Poi ospiti internazionali a sorpresa. Sabato la serata inizierà con l’Ngf Workshop Choir. E’ il coro del workshop partito ad aprile e composto anche quest’anno da oltre 100 partecipanti da tutto il Nord e dalla Svizzera. Durante l’esibizione verrà diretto da Wayne Ellington, l’eccezionale artista di Manchester, vocal coach del seminario ormai da sette anni. Seguirà, come «main event» della serata, la regina del gospel britannico Lurine Cato, per un intero concerto coi suoi coristi e la sua band. L’artista, vincitrice dei prestigiosi Mobo, Beffta, Praisetek e Gospel Music Awards, tra le più entusiasmanti e influenti voci femminili del go- Sostegni e progetti da Novara Di«NovaraJazz»siparlaancheinSenato 1 Jazz è cultura, diverti- mento, traino per i territori e il turismo. Ieri al Senato, in commissione cultura, anche due novaresi a rappresentare l’esigenza di sostegni ad hoc a manifestazioni come il festival che si tiene in città e nella provincia. La senatrice Elena Ferrara, oleggese, già presidente nazionale della Società italiana educazione musicale, e il direttore artistico di Novara Jazz (Nj), Corrado Beldì, assieme all’associazione «IJazz» e a Paolo Fresu - trombettista di talento, una colonna del jazz italiano - hanno illustrato le esigenze e le motivazioni che li spingono a credere nella promozione di manifestazioni come, appunto, Novara Jazz. Beldì: «La longe- 1 Vi scrivo come legale del- la dott.ssa Maria Cristina Bertoncelli, direttrice della SC Medicina Interna dell’Asl Vercelli e Borgosesia e Responsabile della Struttura del Day – Hospital Medico dell’Ospedale di Borgosesia, in relazione all’articolo dal titolo «Esposto in Procura per il farmaco negato a due donne malate». Si riportano le dichiarazioni sia del signor Giuseppe Cusaro sia del signor Luca Sigurtà, figli delle pazienti interessate dalla vicenda, nelle quali si fa riferimento alla mia assistita. Il signor Sigurtà afferma che «a Borgosesia ci hanno tenuti sulla corda per mesi, la Commissione non dava l’autorizzazione, mancava la firma della dottoressa Bertoncelli ...». Il signor Cusaro afferma «non abbiamo saputo nulla fino a luglio quando con una e-mail il medico ci informava che la Commissione non aveva autorizzato la sommini- Regine d’Oltremanica La cantante inglese Lurine Cato sarà a Borgomanero sabato sera per un intero concerto con i suoi coristi e la sua band Sabato e domenica “FantArona” con fumetti e cosplay Due giorni nel regno della fantasia Ci sarà anche «Capitan Nova» (nato con il nome di «Capitan Novara»): festeggia i 10 anni. Il supereroe locale, nato dalla mente del fumettista Fabrizio de Fabritiis, sarà tra i protagonisti di «FantArona. La città del fantastico». Una due giorni, sabato e domenica ad Arona, tra fantasy, fantascienza, fumetti, collezionismo. Passione che accomuna anzitutto gli organizzatori: Francesca D’Amato, presidente della «Corporazione dei Bardi», Chiara Mognetti e Fabrizio de Fabri- LE LETTERE Farmaco negato Totalmente estranea vità della nostra rassegna e la qualità degli ospiti internazionali in ogni edizione ci hanno già fruttato riconoscimenti di prestigio. Occorre fare tutti di più anche perchè, abbiamo i dati recenti in mano, i festival come il nostro muovono l’economia turistica del territorio. E, non solo nel periodo delle edizioni winter e summer, ci sono professionisti e volontari che si impegnano». Sabato a Oleggio, grazie ad Amici della Musica, alla senatrice Ferrara e al Comune, si è infine tenuto un omaggio ad Abbado con la presentazione della proposta di legge sulla musica e l’istruzione: teatro affollato di esperti, addetti ai lavori e appassionati. [M. P. A.] spel contemporaneo, si esibirà con un ospite speciale: il giovane e talentuoso artista londinese Israel Allen. Il festival si concluderà domenica con masteclass di canto creativo condotto da Wayne Ellington: un’occasione unica per imparare a gestire al meglio la propria voce, ricevendo insegnamenti, suggerimenti e consigli sulla respirazione, l’interpretazione, l’improvvisazione, la gestione dell’ansia da palcoscenico. «Grazie al grande valore, al carisma e alla straordinaria capacità comunicativa degli artisti che abbiamo ospitato – dicono Paolo Viana e Sonia Turcato che guidano lo staff – il nostro festival è considerato uno dei migliori a livello europeo. I concerti proposti sono di elevata qualità artistica unita a momenti di serenità, aggregazione, buoni sentimenti, sempre in linea col significato del genere». strazione: mancava la firma del Primario di Medicina Interna…». In ordine alle dichiarazioni del signor Cusaro, la dottoressa precisa che la signora Del Zoppo è stata ricoverata a Borgosesia per soli sei giorni e non tre settimane e che la stessa non era in quel periodo assente per ferie. Il contenuto di tali affermazioni è lesive della dignità professionale della mia cliente in quanto la stessa non doveva né sottoscrivere né autorizzare la somministrazione del farmaco, essendo la richiesta di competenza dei medici specialisti che lo avevano indicato. Peraltro trattandosi di farmaco off-label ad uso consolidato, ai sensi della legge 648/96, come stabilito dall’Aifa dal luglio 2011, lo stesso non era più soggetto alla richiesta come farmaco off-label. La mia cliente è seriamente dispiaciuta per i disagi patiti dalle pazienti ma è totalmente estranea agli accadimenti così come raccontati dalle persone intervistate. AVV. MARIO FRACCHIA NOVARA tiis di Emmetre Edizioni Oleggio, Roberto Savoini amministratore unico della concessionaria Iveco Borgo Agnello. «Sarà qualcosa di molto diverso dalla solita mostra-mercato - dice Savoini - senza biglietto e senza stand a pagamento. Uno spazio d’incontro tra chi scrive e chi legge, tra chi crea e chi fruisce. Ho voluto investire in una manifestazione che, sono certo, potrà camminare con proprie gambe». Sabato un profilo più culturale: alla sala Cantinone, nella biblioteca in piazza San Graziano, dalle 10 alle 19 una ventina di autori del fantastico si confronterà su temi diversi: dal legame tra scrittore e personaggio alla grafica, dal fumetto al soggetto fantascientifico. Francesca D’Amato: «Ospiteremo un’anteprima nazionale: si tratta del fumetto fantasy “Winter” di cui è autore Luca Tiraboschi, direttore di Italia1 e Italia2. A presentarlo, alle 15, sarà Ade Capone della trasmissione Mistero e Tiraboschi distribuirà copie omaggio del numero zero». Domenica Talento nato con le tivù Un’anteprima nazionale: il fumetto fantasy «Winter» di cui è autore Luca Tiraboschi, direttore di Italia1 e Italia2 Numeri utili PRONTO INTERVENTO SANITARIO numero unico tel. 118. GUARDIA MEDICA Novara: 62.60.00; Arona: 0322 51.61; Borgomanero: t. 0322 81.500; Oleggio: t. 0321 96.00.47; Vco Centrale operativa Asl t. 800448118. FARMACIE Novara: Turno di 24 ore (dalle 9 alle ore 9 del mattino successivo). Bicocca snc, via XXIII Marzo 216, 0321 40.21.51. Provincia e Vco Landiona: Casi dott.ssa Giovanna, via Carpignano 7, 0321 82.8309. Pogno: Colli Lanzi, via Mazzini 2, 0322 97.133. Agrate Conturbia: Rossi, piazza Roma 12, 0322 83.22.35. Oleggio: Chimica Fortina, via Veryus 11, 0321 91.314. Cameri: Comunale 1 spa, via Novara 45, 0321 51.84.88. Arona: Negri dott. Achille, via Matteotti 42, 0322 24.24.56. Verbania (Intra): Nava, p.zza Matteotti 25/b, 0323 40.31.133. Stresa: dott. Giuliano, lg.lago 40, 0323 30.326. Arizzano: dr. Daroui Mehdy, via Nuova 22. Omegna: Lapidari snc, piazza XXIV aprile 9, 0323 61.439. Domodossola: Samonini di Veggia dr. Ugo, p. Mercato 6, 0324 24.23.10. Piedimulera: Devasini dr.ssa Luigina, via Roma 29, 0324 83.125. Seppiana: Celesia Seppiana sas, via Seppiana 71/a, 0324 56.388. Prime visioni Tartarughe Ninja (2K), orario 20; 22,30 Sex tape - Finiti in rete (2K), orario 20,30; 22,30 La buca (2K), orario 20,30; 22,40 Posh (2K); orario 20,10; 22,30 The protector 2 (2K); orario 20,10; 22,40 Colpa delle stelle (2K), orario 22,40 Un ragazzo d’oro (2K), orario 22,20 L’incredibile storia di Winter il Delfino 2 (2K), orario 20,20 La preda perfetta (2K), orario 22,40 Novara NOVARA CINETEATRI NOVARESI // infoweb www.novaracinema.it - [email protected] tel. 0321/35731 / Prenotazioni 199.208002, feriali dalle 15/18; sab/dom dalle 12,30 alle 15 VIP // Tel. 0321- 625.688 Lucy, orario 21,15 ARALDO // Tel. 0321- 474.625 Un ragazzo d’oro, orario 21,15 SACRO CUORE // Tel. 0321 - 465.484 RIPOSO TRECATE SILVIO PELLICO // Tel. 345-4554937 CHIUSURA ESTIVA PERNATE SANT’ANDREA // info www.cinemapernate.it RIPOSO Vco BELLINZAGO MOVIE PLANET MULTISALA // Info: 0321 987.046/988.872 - Per prenotare: 0321/92.74.19 89.95.52.578 - www.movieplanetgroup.it SALA 1 L’incredibile storia di Winter il Delfino 2, orario 17,30; 20 The protector 2, orario 22,30 SALA 2 Posh, orario 17,30; 20; 22,30 SALA 3 Tartarughe Ninja , orario 17,30; 20,10, 22,30 SALA 4 L’ape Maya - Il film, orario 17,30 Colpa delle stelle, orario 19,50 La preda perfetta, orario 22,30 SALA 5 Lucy, orario 17,30; 20,20; 22,30 SALA 6 The giver - Il mondo di Jonas, orario 17,30 Lucy, orario 19,30 Marina (Cineforum), orario 21,15 SALA 7 Winx Club: Il mistero degli abissi, orario 16,30 Sex tape - Finiti in rete, orario 18,20; 20,15; 22,30 SALA 8 La buca, orario 17,30; 20,10; 22,30 DOMODOSSOLA Una scena dal film «Lucy» BORGOMANERO NUOVO MULTISALA // Tel. 0322-81741 SALA 1 Lucy, orario 20,15; 22,15 SALA 2 Posh, orario 20,15; 22,15 SALA 3 Tartarughe Ninja , orario 20,15; 22,15 CORSO MULTISALA // Tel. e segr. 0324/24.08.53 web: www.cinemacorso.it ; www.cinemacorso.com SALA CORSO Tartarughe Ninja, orario 20,30 Necropolis - La città dei morti, orario 22,30 SALA CORSINO CHIUSO OMEGNA CINEMA ORATORIO S. CUORE // Tel. 0323/642.992 CHIUSO PER RISTRUTTURAZIONE SALA CINEMA SOCIALE // Tel. e info 0323/61.459 CHIUSURA ESTIVA CAMERI BALLARDINI // Tel. 0321-64.40.52 I segreti di Osage County, orario 21,15 CASTELLETTO TICINO METROPOLIS MULTISALA // Tel. 0331/914.285 Informazioni prenotazioni dalle ore 19 alle 21,30; sabato dalle ore 16,30 alle 21,30; domenica e festivi dalle 14,30 alle 21,30 - www.metropolis-area.com Lucy (2K), orario 20; 22,30 VERBANIA MULTISALA CINELANDIA (INTRA) // Info e orari su segr. tel 0323/ 404.525 o web www.cinelandia.it SALA 1 Posh (Open sky), orario 20,10; 22,30 SALA 2 Tartarughe Ninja (2D), orario 20,20; 22,35 SALA 3 Lucy (Open sky), orario 20,30; 22,40
Documenti analoghi
Thriller,culturaecomicità L`estatenonspegneilcinema
Varallo Pombia: Fanchini dott. Gianbattista, via Caccia 1, 0321 95.346.
Verbania (Fondotoce): Mele dr. Giuseppe, via 42 Martiri 107, 0323
Festival della Dignità Incontro con scuole
Gravellona Toce: Farmacia di Gravellona snc, via Marconi 81, 0323
DoppiopalcoaBorgomanero Eccolastagione“alternativa”
Sopravvissuto: The Martian, orario 20; 22,45
SALA 3
Hotel Transylvania 2 (2D), orario 15,20; 17,30;
“A cielo aperto” Concerti diffusi da Castelletto Ticino a Orta
dott. Giuliano, via XXV aprile 31,
“Tanto di cappello” agli artisti Teatro di strada a Castelletto
vicolo Chiesa, a Oleggio la presentazione
del libro; partecipazione aperta a tutti. [M. P. A.]
Documento - La Nuova Regaldi
IL PROGETTO «PASSIO» STASERA FA TAPPA NELLA CHIESA DI SAN LEONARDO