Festival della Dignità Incontro con scuole
Transcript
12345 50 STAMPA .LA MERCOLEDÌ 8 GIUGNO 2016 & Da «Doña Rosita» a Culicchia CULTURA SPETTACOLI Alle 18 oggi al Circolo dei lettori a Novara «Doña Rosita e le altre» con Veronica Orazi su Federico García Lorca; alle 21 c’è Culicchia con «Mi sono perso in un luogo comune». Qartetto di Max Tempia a Oleggio Al Menestrello Dal jazz al blues passando da Busseto per Verdi. Domani al «Menestrello» a Parco Beldì a Oleggio dalle 21,30 «Circus Jazz Quartet Max Tempia»: il front man (foto), tastierista, vanta collaborazioni internazionali Con lui suonano Fabio Buonarrota alla tromba, Walter Calafiore al sax, Tommaso Bradascio alla batteria Domenica fa tappa qui alle 13 «Novara Jazz» Il 15 alle 21,30 si terrà invece l’incontro «Il blues di VerdiDa Busseto a New Orleans» con Mario Viganò; a seguire una jam session “Paese a sei corde” Tour con i chitarristi Sono 25 le tappe sui laghi e in località del Vergante Dialogo fra arti Settanta gli artisti con una presenza molto alta di interpreti italiani e tanti giovani di talento. Ventitré location diverse confermano il carattere itinerante della rassegna che ha anche l’obiettivo di fare conoscere il territorio e, soprattutto, gli angoli meno noti, i piccoli paesi. Due novità dell’edizione: «Il desiderio - rimarca Brioschi - di avvicinare alla musica anche le generazioni più giovani e la ricerca di una compenetrazione tra più arti spesso considerate separatamente». La rassegna, realizzata con sostegno di Compagnia San Paolo, Fondazioni Crt, Cariplo, Bpn Territorio, prende il via sabato alle 15 alla Ludoteca di Omegna con la chitarra LE LETTERE Festival della Dignità Incontro con scuole Due classi di Novara a lezione di soccorso 1 Oltre 1 Quarantanove ISTITUTI LEONARDO DA VINCI E LICEO SCIENTIFICO GALILEI BORGOMANERO Il quartier generale di «Un paese a sei corde» è San Maurizio Il via da Omegna con Davide Mastrangelo e Masella Ristuccia Poi tappa ad Ameno e ci sono anche recital sul lago Maggiore Venticinque tappe con chitarre contemporanee: torna «Un Paese a Sei Corde» ed è l’11° edizione. Lidia Robba e Domenico Brioschi sono le anime della rassegna, con l’associazione «La finestra sul lago» di San Maurizio d’Opaglio: da qui le anticipazioni. «Il tema di quest’anno dicono Robba e Brioschi - è la versatilità della chitarra, la capacità di dialogare con altri strumenti. Ascolteremo formule in duo, trio, quartetto e quintetto nei 25 live più uno con il festival AmenoBlues e Doug MacLeod, vincitore del Blues Music Awards 2016, migliore chitarrista acustico dell’anno». Luoghi da riscoprire 250 studenti, appartenenti agli istituti «Leonardo da Vinci» (specializzazione amministrazione finanza e marketing) e Liceo scientifico «Galileo Galilei» di Borgomanero, hanno incontrato il 30 maggio Marco Morganti, amministratore delegato di Banca Prossima per l’anteprima del terzo «Festival della Dignità Umana» (promosso dall’associazione «Dignità e Lavoro Cecco Fornara”») che inizierà il 17 settembre e avrà come tema centrale la povertà. Morganti ha tratteggiato le finalità di Banca Prossima e l’importanza del Terzo Settore. Grande attenzione e lunghi applausi da parte degli studenti che, al termine, hanno voluto omaggiore l’ospite con un pacco di dolci tipici di Borgomanero. Da sabato MARCELLO GIORDANI SAN MAURIZIO D’OPAGLIO bambini delle 4° e 5° della scuola primaria «Don Milani» di Novara il 26 maggio hanno visitato la sede della Pubblica Assistenza Novara Soccorso di via Rizzottaglia: un’istruttiva mattinata insieme con i volontari. L’incontro si è svolto nell’ambito del progetto «I bambini incontrano il soccorso», promosso da Novara Soccorso con la direzione didattica della «Don Milani». Durante l’incontro i bambini hanno imparato a chiamare correttamente i soccorsi e attivare il sistema di emergenza sanitaria 118 in caso di necessità. I volontari hanno mostrato ai bimbi le manovre di primo soccorso e la rianimazione cardiopolmonare attraverso l’utilizzo di manichini. Un positivo incontro volto a sensibilizzare la cultura dell’emergenza sanitaria nelle nuove generazioni. ANPAS-PUBBLICA ASSISTENZA NOVARA A Cureggio «Fingerstyle» con Mistrangelo di Davide Mastrangelo e la voce di Masella Restuccia. Domenica, sempre alla Ludoteca alle 15, Micki Piperno (chitarra), Alessio Mancini (flauto) e Silvia Battisti D’Amario (viola). 1 A lezione da Davi- Per le due province de Mastrangelo: il fondatore e direttore del «CentroStudiFingerstyle» di Arezzo, prima proposta didattica italiana sulla particolare tecnica chitarristica, venerdì alle 20,45 sarà alla Music.Art Academy di Cureggio per una lezione-concerto. I partecipanti potranno portare gli strumenti e avere un confronto d’autore, in via Rossini 1 a Cureggio; 339.7107766. [C. FA.] Sabato 18, alle 21, concerto a Lagna, nella sede dell’associazione, con Reno Brandoni, Nazzareno Zacconi e Gavino Loche. Tra gli appuntamenti da ricordare: il 10 luglio, alle 21, nella chiesa di Sant’Antonio a Vacciago di Ameno, il concerto di Doug Mc Leod; 30 luglio, a Stresa nel giardino della Villa Ducale, suona Massimo Varini; lunedì 15 agosto a Madonna Del Sasso i virtuosismi di Horacio Burgos; venerdì 26 a Baveno il «Jazz Guitar Quintet»; domenica 4 settembre a Invorio Tania Chagnot e domenica 18 a Gozzano Maneli Jamal. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Il gruppo dell’Antonelli primo su 29 compagnie partecipanti Cast del liceo Antonelli a Bologna “Aulularia Jack” vince e festeggia a Novara MARCO BENVENUTI NOVARA Sul podio del Festival nazionale di teatro scolastico. Il gruppo teatrale del liceo scientifico Antonelli di Novara si è classificato al primo posto (su 29 gruppi delle superiori) nella rassegna al Teatro dell’Argine di San Lazzaro (Bologna), dove in maggio sono stati portati in scena i classici, spettacoli l’attualità e, soprattutto, su temi che più stanno a cuore agli studenti: l’adolescenza, il gioco, le relazioni. Così hanno fatto i novaresi con lo spettacolo «Aulularia Yack» che ha ottenuto 446,8 punti-giuria su 450: «Per l’altissima qualità interpretativa, grande forza comunicativa, precisione estrema del lavoro corale, carica e potenza espressiva di tutto il gruppo» è la motivazione. «Un successo di cui siamo molto fieri commenta il regista Roberto Lombardi, anima di «LaRibalta Group» che ha aiutato il liceo nella realizzazione. «Aulularia» rimanda - nel titolo - alla celebre commedia di Plauto, «La pentola d’oro». Il gruppo dell’Antonelli vanta la partecipazione alle più importanti rassegne nazionali ed internazionali. L’attività teatrale rientra tra quelle opzionali pomeridiane. Quest’anno vi hanno partecipano ben 30 allievi dalla prima alla quinta. Coordinati dalla professoressa Patrizia Frassini, hanno seguito le lezioni a «Laribalta» con Lombardi e la docente Barbara Piasentà. Venerdì a «LaRibalta» Lo spettacolo, che ha partecipato anche al progetto Laiv all’Elfo di Milano, sarà in scena a Novara venerdì alle 21 nell’auditorium di via Rivolta. Il cast: Matilde Bazzano, Martina Belletti, Erica Cerruto, Camilla Codini, Martina Cristini, Agnese De Paoli, Federica Friaglia, Laura Gasparetti, Madhouri Gatto, Pietro Griffanti, Luca Maltagliati, Arianna Martinetti, Gabriele Nasta, Serena Negroni, Giulio Pellegatta, Filippo Randi, Marco Rizzo, Giovanni Robba, Miriam Tancredi, Federico Spaltini. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Numeri utili PRONTO INTERVENTO SANITARIO numero unico tel. 118. GUARDIA MEDICA Novara: tel. 62.60.00; Arona: tel. 0322 51.61; Borgomanero: tel. 0322 81.500; Oleggio: tel. 0321 96.00.47; Vco Centrale operativa Asl tel. 800448118. FARMACIE DI TURNO OGGI Novara: Turno di 24 ore (dalle 9 alle ore 9 del mattino successivo). Sant’Agabio di Mattera dott.ssa Giulia, via S. Giulio 1, 0321 62.01.84. Provincia e Vco Cameriano di Casalino: Vietti dott.ssa Patrizia, via Matteotti 6, 0321 87.91.75. Invorio: Del Pietro dott.ssa Mara, Via Pulazzini 5, 0322 255.894. Cameri: Comunale 2 spa, via Baracca 43, 0321 51.81.15. Suno: Brigatti, via Matteotti 4, 0322 85.033. Castelletto Sopra Ticino: Aghina dott.ssa Francesca, via Caduti Libertà 26, 0331 97.24.78. Paruzzaro: Vellini dott.ssa Rosa, via Roma 9, 0322 53.700. Gravellona Toce: Farmacia di Gravellona snc, via Marconi 81, 0323 84.09.45. Oggebbio: Azzurra di Rossi dr.ssa Angela, piazzale Italia 3/a, 0323 48.150. Pallanzeno: Guerra dr. Giancarlo, via Sempione 6, 0324 51.932. Re: Farmacia Corona, p.zza Monsignor Peretti 14/a, 0324 90.78.02. Verbania (Trobaso): Sironi dr. Giorgio, via De Notaris 1, 0323 57.15.64. Prime visioni Novara NOVARA CINETEATRI NOVARESI // infoweb www.novaracinema.it - [email protected] tel. 0321 - 35731 / Prenotazioni 199.208002, feriali dalle 15/18; sab/dom dalle 12,30 alle 15 VIP // Tel. 0321- 625.688 La isla minima (Vipforum), orario 21,15 ARALDO // Tel. 0321- 474.625 RIPOSO SACRO CUORE // Tel. 0321- 465.484 CHIUSURA ESTIVA PERNATE SANT’ANDREA // info www.cinemapernate.it CHIUSURA ESTIVA Una scena del film «The Nice Guys» con Russel Crowe BELLINZAGO MOVIE PLANET MULTISALA // info: 0321 - 987.046 / 988.872 Per prenotare: 0321 - 92.74.19 / 89.95.52.578 www.movieplanetgroup.it SALA 1 The Nice Guys, orario 17,10; 19,40; 22,15 SALA 2 Alice attraverso lo specchio, or. 17,10; 19,40; 22,15 SALA 3 Now you see me 2, orario 17; 19,30; 22,15 SALA 4 Miami Beach, orario 17,10; 20; 22,15 SALA 5 Warcraft - L’inizio, orario 17,10; 19,40; 22,15 SALA 6 X-Men: Apocalisse, orario 16,15; 22,15 The Neon Demon (V.M. 14), orario 19,40 SALA 7 Pelè, orario 17,10; 19,45 The Neon Demon (V.M. 14), orario 22,15 SALA 8 Julieta, orario 17,10; 19,50 Somnia, orario 22,15 BORGOMANERO NUOVO MULTISALA // Tel. 0322 - 81.741 RIPOSO CAMERI BALLARDINI // Tel. 0321 - 64.40.52 RIPOSO CASTELLETTO TICINO METROPOLIS MULTISALA // Tel. 0331 - 914.285 Informazioni e prenotazioni dalle ore 19 alle ore 21,30; sab. dalle ore 16,30 alle ore 21,30; dom. e festivi dalle ore 14,30 alle ore 21,30 www.metropolisarea.it X-Men: Apocalisse (2K), orario 19,40; 22,30 La pazza gioia (2K), orario 20 Alice attraverso lo specchio (2K), or. 20,10; 22,30 The Nice Guys (2K), orario 20; 22,30 Miami Beach(2K), orario 20,20; 22,40 Warcraft - L’inizio (2K), orario 19,50; 22,30 Warcraft - L’inizio (3D), orario 22,40 Colonia (2K), orario 20,10 Now you see me 2 (3D), orario 20,10; 22,40 Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk (2K), orario 21,30 TRECATE SILVIO PELLICO // Tel. 345 - 455.4937 CHIUSURA ESTIVA Vco DOMODOSSOLA CORSO MULTISALA // Tel. e segr. 0324 - 240.853 www.cinemacorso.it; www.cinemacorso.com RIPOSO OMEGNA CINEMA ORATORIO S. CUORE // Tel. 0323 - 642.992 CHIUSO PER RISTRUTTURAZIONE SALA CINEMA SOCIALE // Tel. e info 0323 - 61.459 CHIUSURA ESTIVA VERBANIA MULTISALA CINELANDIA (INTRA) // Info e orari su segr. tel. 0323 - 404.525 o www.cinelandia.it SALA 1 Miami Beach, orario 20,20; 22,20 SALA 2 PROGRAMMAZIONE DA DEFINIRE SALA 3 Warcraft - L’inizio (2D), orario 20; 22,40
Documenti analoghi
Thriller,culturaecomicità L`estatenonspegneilcinema
Varallo Pombia: Fanchini dott. Gianbattista, via Caccia 1, 0321 95.346.
Verbania (Fondotoce): Mele dr. Giuseppe, via 42 Martiri 107, 0323
DoppiopalcoaBorgomanero Eccolastagione“alternativa”
Numeri utili
PRONTO INTERVENTO SANITARIO
numero unico tel. 118.
GUARDIA MEDICA
Novara: 62.60.00; Arona: 0322
51.61; Borgomanero: t. 0322 81.500;
Oleggio: t. 0321 96.00.47; Vco Centrale operativa As...
visualizza - ELENA FERRARA
“Winter” di cui è autore Luca
Tiraboschi, direttore di Italia1
e Italia2. A presentarlo, alle 15,
sarà Ade Capone della trasmissione Mistero e Tiraboschi distribuirà copie omaggio
del numero zero»....
“A cielo aperto” Concerti diffusi da Castelletto Ticino a Orta
rock» sarà aperta al pubblico
sino al 12 giugno (venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle
18,30, a ingresso libero). [C. FA.]
12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
“Tanto di cappello” agli artisti Teatro di strada a Castelletto
storia d’Italia dagli Anni 40 a oggi: tutto questo in «Ciò che non ho
voluto» di Mario Chinello, presidente del
consorzio socio-assistenziale Cisas, ex sindaco di Borgo Ticino e
molto altro. Oggi a...