CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA
Transcript
CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA
CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUGGIERO ANGELINA Indirizzo 15 VIA MARCONI 81030 SANT’ARPINO -CE- Telefono 0818907657 Fax 0815013177 E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italia 23/02/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) Dal 1/7/2006 a tutt’oggi Incarico di Obiettivi a Progetto • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da-a) Azienda Sanitaria Locale CE2 Ser.t di Aversa Sanitaria Psicoterapeuta Colloquìi individuali di coppia e familiari ambulatoriali e domiciliari Dal 01/02/1999 al2/12/2001 rapporto libero professionale per 20 ore settimanali dal 03/12/2001 all’1/3/2002 a contratto a tempo indeterminato Part-Time per 20 ore settimanali; dal 2/3/2002 al 24/7/2005 e dal25/3/2006 a contratto a tempo indeterminato Part-Time 24 ore settimanali • Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro A.I.A.S. di Afragola convenzionato con Sistema Sanitario Nazionale in via Leutrek. • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Centro di Riabilitazione Psicoterapeuta Trattamento Riabilitativo individuale ,di coppia e familiare. Colloqui psicologici-clinici Date (da – a) Dal 25/7/2005 al 24/3/2006 Avviso Pubblico con rapporto di lavoro esclusivo 38ore a tempo determinato (otto mesi) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Azienda Sanitaria Locale CE2 via S.Lucia Aversa. Servizio Tossicodipendenze di Capua Dirigente Psicologo Colloqui individuali di coppia e familiari ambulatoriali .Badget di cura Dal 02/04/ 2002 al 02/04/2004 Assegnataria di borsa di studio per 14 ore settimanali • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date ( da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Azienda Sanitaria Locale CE2 via S.Lucia Aversa Servizio Materno Infantile Ditretto 35 Psicologa per Progetto “Spazio Adolescenti” Counseling Psicologico per adolescenti e famiglie. Consulenze per alunni e docenti Dal1999 al 2004 per 2 trienni Tribunale di Sorveglianza Napoli Tribunale Penale Componente Esperta Psicologa Camera di Consiglio come componente esperta Dal01/01/2001 al 31/12/2001 Progetto ex legge 285/97 per sei ore settimanale • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Comune S.Antimo NA Servizi Sociali :Centro per le Famiglie Psicologa Counseling Psicologico per adolescenti e famiglie Date (da-a) Dal 01/01/1999 al 31/12/2001 Collaborazione Volontaria • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) per sei ore settimanali Istituto Mon..Maiello.Casaluce CE Servizio Minori Istituzionalizzati Psicologa Counseling Psicologico per adolescenti istituzionalizzati Dal 4/7/1998 al 30/06/1999 Contratto di collaborazione per ore sei settimali • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Parrocchia S.Giuseppe Operaio, Aversa “Minori a rischio” legge 216/91 nota Ministeriale n°39132 del 18/12/97 Psicologa Consulente Counseling Psicologico per minori a rischio. Date (da – a) Dal 01/02/1997 al 31/10/1998 Con contratto di collaborazione per Venti ore Settimanali • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) Centro “Salus” di S.Marcellino (CE) convenzionato con il S.S.N. Centro di Riabilitazione Psicologa Trattamento Riabilitativo individuale ,di coppia e familiare. Colloqui psicologici-clinici Dal 01/04/1996 al 31/03/1997 Collaborazione Volontaria per ore settimanali 24 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità A.S.L.CE2 Distretto 35 Consultorio Familiare servizio di Psicologia Materno-Infantile Psicologa Counseling Psicologico per minori e famiglie Esperienze Formative Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dal 13/5/2014 al 17/9//2014 • ASL CE Dipartimento Dipendenze,Aversa “Interventi Specialisici nelle dipendenze” • Formazione con ecm Dal 27/9//2013 al 11/10/2013 Dipartimento Politiche Antidroga –Presidenza del Consiglio dei Ministri “Corso di formazioneRegionale sul Gioco d’ azzardo patologico-Progetto GAP” Formazione con ecm Dal 19/6/2013 al16/10/2013 ASL CE Dipartimento Dipendenze Aversa Corso di formazioneAziendale”La Relazione terapeutica:processi multi professionali,saper specifici,saperi comuni e finalità” Formazione con ecm Dal 11/6/2012 al 08/11/2012 U.O.C.Formazione Aziendale ed Universita’ Corso di Formazione : Management Paziente con Dipendenze” Formazione con ecm Dal 19//04/2009 al17/9/2009 Centro di Riabilitazione “AIAS di Afragola” Corso di formazione-ICF : Un linguaggio comune per la valutazione dello stato di Salute” Formazione con ecm Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 13/05//2008 al 7/10/2008 ASL Caserta 2. Dipartimento Dipendenze,Aversa Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 3/11/2006 al 26/1//2006 Accademia di Terapia Familiare Roma Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1/10/2004 al 31/1/2005 I.Ter.R di Caserta Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 21/11/2001 al 24/4/2002 per sei mesi Istituto G.Toniolo di Studi Superiori di Napoli in collaborazione C.B.M.di Milano Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Corso di Formazione “I servizi per le tossicodipendenze. Nuove strategie di intervento terapeutico da tradurre in modalita’ operative di lavoro di equipe” Formazione con ecm Corso intensivo “il bambino come risorsa in terapia Familiare”• Formazione con ecm Master di Supervisione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale• Formazione con ecm Valutazione Clinica nell’Abuso e Maltrattamento• Formazione e Specializzazione 1999 ]Dal 21/11/2001 al 24/4/2002 per sei mesi Ordine degli Psicologi della Campania Iscrizione Ordine degli Psicoterapeuti della Campania ex art. 35 L.56/89 Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal Gennaio 1997al dicembre 1998 Corso biennale con n°192 ore Istituto Italiano di Studio e Ricerca Psicodiagnostica Scuola Romana Rorsschach Test di Personalità Rorschach• Formazione e Specializzazione in Reattivo Rorschach Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1/1/1994 al 31/12/1998] corso quadriennale Istituto di Psicoterapia Familiare sede di Napoli dell’Accademia della Famiglia di Roma riconosciuta dal M.U.R.S.T. con D.M. de 31/12/1993 Psicoterapia Familiare e Relazionale Da(da-a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 27/2/1996 Tribunale di S.Maria Capua Vetere Ufficio Consulenti Tecnici Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Giugno 1995 Pubblicazione a cura d I.P.R.Napoli Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Anno 1994-1995 un anno Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dal 1/1/1993 al 31/12/1994 corso biennale Istituto di Psicoterapia Familiare sede di Napoli dell’Accademia della Famiglia di Roma riconosciuta dal M.U.R.S.T. con D.M. de 31/12/1993 Pre-training di Formazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale • Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale Perizie Psicologiche• Consulente Tecnico d’Ufficio categoria Psicologi al n°11 “Le Trasformazioni della famiglia nella società contemporanea”• Corso di Perfezionamento in Psicodiagnosica• Specializzazione in Psicodiagnosi Formazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Anno 1994 Scuola di Formazione in Psicosomatica e Psicoprofilassi Ospedale “Cristo Re” Roma Corso di Perfezionamento in Psicosomatica e Psicoprofilassi Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Giugno1993 AUPI Date (da-a) Specializzazione in Psicoprofilassi al Parto Psicologia della Sicurezza Viaria• Formazione in Sicurezza Viaria Dal 15/03/1993 al 03/03/1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) USL n° 20 Aversa Consultorio di S.Arpino Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1993-1994 I Sessione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Tirocinio in Psicologia• Psicologa Esame di Stato •per l’Abilitazione all’ esercizio della professione di Psicologa Psicologa 100 su 110 25/11/1992 Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Psicologia con Tesi dal Titolo “Madri Sole”• Voto 99 su 110 MADRELINGUA INGLESE ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Buono BUONO. BUONO. Ottime Capacità Relazionali con Utenti ,Operatori Equipe [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Buone capacità con compiuter Ottime conoscenze e utilizzo di test psicodiagnostica:Test di personalità,scale di intelligenza,test grafici. La sottoscritta Angelina Ruggiero, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che quanto riportato nel presente documento corrisponde a verità. La sottoscritta dichiara inoltre che tutte le fotocopie allegate sono conformi agli originali in suo possesso. All’uopo, allega fotocopia fronte retro di un valido documento di identità. Aversa, 30/09/2014 Dott.ssa Angelina Ruggiero
Documenti analoghi
Dr.ssa Cristina Fantoni
Date (da a) 2006-AD OGGI
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilità Attività ospedaliera: agoaspirati superficiali ed ecografie con mdc
professionali oggetto de...
cv lorna romano per PO_23092013
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.