Letizia Maninetti Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona 0372
Transcript
Letizia Maninetti Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona 0372
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Letizia Maninetti Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona 0372- 405238 0372-405235 l.maninetti ospedale.cremona.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19/5/63 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1989-1992 ASL Casalmaggiore (Cremona) • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1992-1999 Ospedale Geriatrico RSA “E.Germani”-Cingia De Botti Cremona • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1999 ad oggi Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona, Largo Priori 1 , Cremona Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Sostituzione medici di famiglia- Guardia medica notturna e festiva sul territorio Istituto Geriatrico pubblico con reparti di lungodegenza e riabilitazione Assistente Medico a tempo indeterminato Responsabilità dell’organizzazione del reparto affidato-responsabilità delle cure e dell’assistenza infermieristica e basale dei pazienti ricoverati Ospedale Pubblico Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato Attività di medico internista presso il reparto di degenza- Attività di guardia medica internistica diurna –notturna- festiva Responsabile dell’Unità Semplice di Endocrinologia- Centro Endocrino Metabolico dal 2010 Medico dedicato e responsabile dell’Ambulatorio per la prevenzione e cura dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dell’osso Incarico di insegnamento dell’Endocrinologia presso il Corso di Laurea Infermieristica, Università di Brescia per l’anno 2007-2008, 2008-2009, 2009/2010- 2010/2111-2011/2012- 2012/2103 Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1982-1988 Università degli Studi di Parma- Facoltà di Medicina e Chirurgia • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1988-1993 Università degli Studi di Parma - Scuola di specializzazione in Medicina Interna • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1990-1992 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1999 ad oggi Medicina Interna-endocrinologia-malattie metaboliche dell’osso- Tesi di laurea : “Importanza della densitometria ossea total body nella diagnosi di osteoporosi “ Laurea in Medicina e Chirurgia Medicina Interna-endocrinologia-malattie metaboliche dell’osso- Tesi di specializzazione relativa alle variazioni ormonali nello stress termico. Specializzazione in Medicina Interna Corsi di formazione in ecografia (generale-addominale-urologica) Clinico ecografista Corsi di formazione in endocrinologia- Corsi di formazione sulle patologie del metabolismo osseo • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Francese-inglese (scientifico) Francese Francese CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Socia SIOMMMS (Società Italiana per l’Osteoporosi e le malattie metaboliche dello scheletro) Socia ANEOP (Associazione osteoporosi per il Nord Est) Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Utilizzo del computer (Word, Power Point, ecc) Utilizzo dell’ecografo Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Patente automobilistica dal 1981 Collaborazione con l’ Università di Parma) durante gli anni della specializzazione per ricerche su argomenti endocrinologici (ormoni da stress) e conseguenti varie pubblicazioni scientifiche. Collaborazione con il Centro per l’Osteoporosi dell’ Università di Parma per la diagnosi e cura dell’osteoporosi e conseguenti pubblicazioni scientifiche Partecipazione come relatrice a convegni scientifici circa la patologia ossea ed argomenti di endocrinologia (tireopatie, iperparatiroidismo, s metabolica, ecc) Pubblicazioni su riviste internazionali con argomenti di endocrinologia e patologia ossea. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
naziona...
CV Rubinacci
Per Via della natura degli incarichi ricoperti ha acquisito tutte
le competenze relazionali necessarie a ricoprire un ruolo di
leadership anche all’interno di ambienti da strutturare e
costruire pr...
Dr.ssa Cristina Fantoni
Date (da a) 2006-AD OGGI
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilità Attività ospedaliera: agoaspirati superficiali ed ecografie con mdc
professionali oggetto de...