Part-Time - Portale dello Studente
Transcript
Part-Time - Portale dello Studente
Regolamento quadro di Ateneo dei contratti degli studenti part time Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina la figura dello studente a tempo parziale ai sensi dell’art. 20 comma 2 del Regolamento Didattico di Ateneo. Rimane riservata ai regolamenti didattici dei corsi di studio, che prevedano tale figura, la disciplina dei relativi percorsi formativi. Art. 2 Contratto Il contratto è lo strumento che consente allo studente di percorrere la propria attività didattica con la possibilità di articolare il corso di studio in quattro, cinque o sei anni per le lauree (triennali), ed in tre o quattro anni per le lauree magistrali (biennali). Al termine del contratto lo studente a tempo parziale, che non abbia già conseguito il titolo, sarà iscritto fuori corso in regime di tempo pieno. Per i Corsi di Laurea lo studente potrà sostenere le prove di valutazione limitatamente agli insegnamenti utili per conseguire, in base al tipo di contratto scelto, il seguente numero massimo di crediti: 45 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo quattro anni; 36 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo cinque anni; 30 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo sei anni. Per i Corsi di Laurea magistrali lo studente potrà sostenere le prove di valutazione limitatamente agli insegnamenti utili per conseguire, in base al tipo di contratto scelto, il seguente numero massimo di crediti: 40 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo tre anni; 30 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo quattro anni. Lo studente, una volta scelto ai sensi del successivo art. 4 il contratto per il tempo parziale, dovrà presentare ogni anno l’elenco degli insegnamenti prescelti per il relativo anno accademico. Lo studente dovrà effettuare la scelta degli insegnamenti e sottoporla all’organo collegiale del proprio corso di studio, nel rispetto delle propedeuticità previste dai relativi Ordini degli Studi e tenendo conto della compatibilità di frequenza con l’orario delle lezioni stabilito dalla facoltà. Allo studente che nell’anno di corso non abbia completato i CFU previsti dal tipo di contratto prescelto si applica la norma di cui all’art. 20, comma 4 del Regolamento Didattico di Ateneo (“Lo studente che non abbia acquisito nell’anno accademico almeno un terzo dei crediti formativi previsti per il suo percorso viene iscritto come ripetente allo stesso anno di corso, a meno che i regolamenti didattici dei singoli corsi di studio non prevedano norme diverse.”). Art. 3 Importi di iscrizione Lo studente a tempo parziale avrà una riduzione sugli importi annui relativi ai contributi di iscrizione tale che, al termine del contratto, i contributi da lui complessivamente versati risultino come segue: laurea triennale contratto a 4 anni = + 15% contratto a 5 anni = + 17% contratto a 6 anni = + 20% 1 rispetto ai contributi versati complessivamente, nell’arco della durata normale (3 anni) del corso di studio, dallo studente full time, laurea magistrale contratto a 3 anni = + 17% contratto a 4 anni = + 20% rispetto ai contributi versati complessivamente, nell’arco della durata normale (2 anni) del corso di studio, dallo studente full time. Si applica allo studente a tempo parziale la disciplina relativa alle fasce contributive ed all’esonero parziale o totale dalle tasse e dai contributi di iscrizione. Lo studente a tempo parziale non può usufruire di borse di collaborazione. Art. 4 Procedura Lo studente al momento dell'immatricolazione, o anche - per i corsi di laurea triennali - al momento dell’iscrizione al secondo anno, potrà effettuare la scelta del contratto per il tempo parziale con la durata a lui più congeniale attraverso la presentazione dell’apposito modello. La scelta per il tempo parziale dovrà essere annotata nel libretto di iscrizione e sugli eventuali certificati rilasciati dalle Segreterie Studenti. L’eventuale revoca della scelta per il tempo parziale con conseguente scelta del regime a tempo pieno sarà accettata all’atto dell’iscrizione a ciascun anno accademico successivo, entro il terzo anno di corso per la laurea triennale ed entro il secondo anno di corso per la laurea magistrale. In tal caso dovrà essere corrisposta la differenza relativa ai contributi per gli anni trascorsi. Art. 5 Norme transitorie Il presente regolamento avrà applicazione a partire dall’anno accademico 2006/07, compatibilmente con le esigenze tecniche di adeguamento da esso poste per il sistema informatizzato delle Segreterie Studenti. 2 MODELLO PER CONTRATTO DI STUDENTE PART-TIME Il/La sottoscritto/a Cognome_________________________________ Nome__________________________________ Cod. Fisc. ___________________________________________________________________ Sesso M F Nato/a il ___ /____ /____ a________________________________________________________________ Prov._____ Nazione _____________________________________Cittadinanza ________________________________________ residente in Via_____________________________________________________________________________n._____ CAP________Comune________________________________________________________________. Prov _____ Tel. _____________________________Cellulare__________________________E-Mail________________________ Matricola n.________iscritto per l'anno accademico _____ /_____ al ____ anno del corso di Laurea/laurea magistrale ________________________________________________________________________________________________ della Facoltà di____________________________________________________________________________________ CHIEDE a partire dal corrente Anno Accademico di poter acquisire lo status di "studente part time" in base al seguente tipo di contratto: per i Corsi di Laurea (triennali) □ 45 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo quattro anni; □ 36 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo cinque anni; □ 30 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo sei anni. per i Corsi di Laurea magistrali (biennali) □ 40 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo tre anni; □ 30 CFU annuali con conseguimento del Titolo dopo quattro anni Roma,____________________ Firma dello studente______________________________ Dichiara sotto la propria responsabilità di : 1) aver preso visione del regolamento per lo studente part time (allegato alla presente richiesta) e di accettarne le condizioni previste 2) essere a conoscenza che, una volta ottenuto lo status di studente part - time, esso è revocabile entro il terzo anno per la laurea triennale ed entro il secondo anno per la laurea magistrale; in tal caso dovrà corrispondere la differenza dei contributi per gli anni trascorsi. 3) essere a conoscenza che deve acquisire non più del numero di crediti previsti per il tipo di contratto prescelto; 4) essere a conoscenza dell'importo delle tasse e contributi universitari previsti per gli studenti part - time : 5) essere informato, ai sensi e per effetti del D. Lgs. 196/2003 e successive integrazioni e modifiche, che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito delle finalità istituzionali dell'Università. 6) essere consapevole che, in base alle norme sull'autocertificazione, tutti i dati resi con la presente domanda corrispondono al vero e di essere consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, richiamate dall'art. 76 del decreto presidente della Repubblica n. 445/2000. Roma,________________ Firma dello studente___________________________ periodo di presentazione: dal 15 settembre al 5 novembre all’atto dell’immatricolazione o iscrizione all’Università 3
Documenti analoghi
cesena regolamento iscrizione in qualità di studente part-time
REGOLAMENTO ISCRIZIONE IN QUALITÀ DI STUDENTE PART-TIME
Delibera C.A. n. 72 del 10.10.2013 e Delibera C.d.A. n. 121 del 25.11.2013