STURM Cabernet Sauvignon IT
Transcript
STURM Cabernet Sauvignon IT
Cabernet Sauvignon Il tannino si fonde con il mirtillo speziato: il piacere della struttura. Segno di terra, ne porta l’impronta fino al naso e al palato. Rivelazione ricca e variegata, regala note dense di peperone fuse a spezie dolci. Perfettamente bilanciato, persistente evoca tenacia e diplomazia il Cabernet Sauvignon. È testardo e coerente, non tradisce mai l’aspettativa di un’esperienza sensoriale intensa e ricca. Nel tempo molte cose vengono e vanno. Lui resta! Segno zodiacale: capricorno. Colore preferito: il nero. Scheda tecnica Confezioni disponibili UVE 100% Cabernet Sauvignon VIGNETO Età media vigneto: 15 anni shopper Numero medio di ceppi per ettaro: 4.000 Forma di allevamento: guyot Produzione media: 40 hl/ha Momento della vendemmia: prima decade di ottobre Modalità di raccolta: manuale Comune di produzione: Cormòns (GO) VINIFICAZIONE scatola da 3/6/12 Le uve diraspate vengono poste a macerare nei tini di legno per un periodo di 20 - 25 giorni, durante i quali vengono alternate pratiche di rimontaggio, delestage e follatura. Segue la svinatura, l’invecchiamento in botticelle di rovere per 20 mesi e l’imbottigliamento. Prima della commercializzazione il vino affina in bottiglia per circa 10 mesi. SENSAZIONI Secco, deciso, diplomatico, avvolgente, rivelatore di tannino, longevo. Colore rosso rubino intenso. Al naso si percepisce il peperone rosso e il mirtillo, integrati a spezie dolci e liquirizia. In bocca risulta essere di ottima struttura e persistenza con un corpo bilanciato. ABBINAMENTI Si accompagna molto bene con carni rosse alla griglia e selvaggina. TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: 16°C GRADO ALCOLICO: 14% vol ACIDITÀ TOTALE: 6,00 g/l Soc. Agr. Sturm di Sturm Denis e Patrick S.S. - Località Zegla, 1 / 34071 Cormòns (GO) Italia • Tel./Fax: (+39) 0481 60720 • [email protected] • www.sturm.it
Documenti analoghi
Solaia / 2008 - Marchesi Antinori
i vini sono stati immessi in barriques di rovere non nuove, con l'intento, riuscito, di far avvenire la
fermentazione malolattica entro la fine dell'anno. Durante il periodo di invecchiamento, avve...