DAATH Le sette sephiroth inferiori sono separate dalle tre superiori
Transcript
DAATH Le sette sephiroth inferiori sono separate dalle tre superiori
DAATH Le sette sephiroth inferiori sono separate dalle tre superiori, la “ Divina Trinità”, dalla “non-sephirah” Daath, il luogo della conoscenza, noto anche come il vuoto, l’abisso, il velo la stanza vuota. Si tratta di un luogo, dal momento che è trasparente e privo di forma. L’esistenza di un vuoto fra le tre superne sephiroth Kether, Hokmah, e Binah e le sette sephiroth inferiori è un’idea ben consolidata nella Cabala. Se osservate il progredire del lampo giù lungo l’Albero della Vita, vedrete che segue un percorso che connette le sephiroth, con la sola eccezione del salto fra Binah e Hesed, rafforzando così l’idea di un vuoto da attraversare. Per raggiungere questa sfera non ci sono scorciatoie: i soli accessi sono dall’alto o dal basso, sul pilastro mediano dell’equilibrio. Daath significa conoscenza, ogni conoscenza, e il miglior modo per approcciare il vuoto, il grande ignoto, è quello di acquisire nuova conoscenza. Tuttavia, come scoprirete la conoscenza da sola non è sufficiente : dovrete bilanciarla con Binah (intelligenza) e Hokmah ( sapienza). Questa non-sephirah contiene la conoscenza del passato, del presente e del futuro. E’ il grembo di silenzio e tradizionalmente, la dimora dello Spirito Santo ( ruah ha kodesh). Per avere accesso al “ Santo dei Santi” viaggerete attraverso Tif’eret, governata dall’arcangelo Raffaele. Questi vi aiuterà a sviluppare equilibrio e compassione nella vita, due aspetti necessari per poter acquisire un’adeguata conoscenza del sé.
Documenti analoghi
Gli Arcangeli e le dieci sephiroth
strada attraverso le sephirot è difficile, perché si dice che ogni sephirah
sia ripartita nelle quattro sezioni che corrispondono ai Quattro Mondi.
Iniziazione All`Alta Magia
6) GIUSTO SFORZO. Lo sforzo continuo di controllare pensieri e azioni distruggerà tutto
quello che è dannoso. Vincere ignoranza e desiderio significa avanzare lungo il sentiero
7) GIUSTA ATTENZIONE...