Sepher Ha-Bahir Il Libro dell`Illuminazione
Transcript
Sepher Ha-Bahir Il Libro dell`Illuminazione
Sepher Ha-Bahir Il Libro dell’Illuminazione Il vostro acquisto aiuta a sponsorizzare una nuova traduzione Sepher Ha-Bahir Il Libro dell’Illuminazione Attribuito a Rabbi Nehunia haKana Tradotto da Fabrizio Lanza Edizione integrale con testo in italiano ed ebraico – 11/2004 E-mail: [email protected] WWW: http://www.everburninglight.org/it/ Casa editrice: Providence University Inc Prima edizione: febbraio 2008 Copyright © 2008 di Providence University Tutti i diritti di copia, traduzione, riproduzione ed adattamento sono riservati per tutti i Paesi. Stampato negli Stati Uniti d’America nel mese di febbraio 2008. Indice dei contenuti Indice dei contenuti v Indice delle figure vi Introduzione vii Sezione I 1 I PRIMI VERSI DELLA CREAZIONE Sezione II 1 6 L’ALEPH-BETH Sezione III 6 12 LE SETTE VOCI E LE SEPHIROTH Sezione IV 12 36 LE DIECI SEPHIROTH Sezione V 36 61 I MISTERI DELL’ANIMA Il testo originale in Ebraico 61 66 2 Sepher Ha-Bahir - Il Libro dell’Illuminazione Indice delle figure La lettera Bet, con la sua coda sul retro (a destra) e la sua apertura davanti5 La lettera Alef, con una Bet sulla sua coda ................................................. 5 La lettera Gimel che si trasforma in una Dalet, e poi in una He.................. 8 La lettera Dalet con un Patach sulla sommità, ed un Segol (tre punti) sul lato............................................................................................................. 10 La lettera Tzadi, costruita da una Nun e da una Yod................................ 17 Introduzione Il Sepher Ha-Bahir è uno dei principali testi Kabbalistici. Prima della comparsa dello Zohar, era il testo di riferimento più accreditato. Il nome Bahir deriva dalla parola “brillante” nel verso (Giobbe 37:21) “Ed ora essi non vedono la luce, ed essa è brillante nei cieli”. Il testo è anche chiamato “Il Midrash di Rabbi Nehuniah ben HaKana”, perché è il primo nome che vi incontriamo. Questo fatto fa pensare che sia lui l’autore, anche se in verità non c’è nessuna certezza. Il Sepher Ha-Bahir contiene, nelle sue poche pagine, numerosissimi e profondi misteri. Tuttavia non è un testo facile da leggere, e si presuppone una minima conoscenza dell’alfabeto ebraico. La luce è scrupolosamente celata dietro una narrazione secca, ripetitiva, e ricolma di simbolismi, in modo da scoraggiare coloro che comunque non potranno squarciare il “velo”. Chi tuttavia passerà oltre, troverà ciò che il libro promette: una tale brillantezza da poter accecare l’occhio. La prima pubblicazione ufficiale, in forma manoscritta, risale al 1176 ad opera della scuola Kabbalistica di Provenza. Nel 1651 ad Amsterdam, appare la prima edizione stampata. Seguono le edizioni di Berlino (1706), Koretz (1784), Shklav (1784) e Vilna (1883). Monfalcone, 16 luglio 2004 Fabrizio Lanza
Documenti analoghi
Sepher Yetzirah Il Libro della Formazione
Il vostro acquisto aiuta a
sponsorizzare una nuova traduzione