finanziamento import
Transcript
finanziamento import
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO – Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo di Vedelago (TV) Tel: 0423/7011 Fax: 0423/701650 Sito Internet www.creditotrevigiano.it E-mail: [email protected] E-mail certificata: [email protected] Iscriz. Registro Imprese di TV, C.F. e P.IVA n° 00274980267 Iscriz. Albo Az. Di Credito n° 941 - C.C.I.A.A. Treviso R.E.A. n° 11265 Iscriz. Albo Cooperative n° A160193 del 23.06.2005 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Cod.ABI 8917-7 CHE COS’È IL FINANZIAMENTO IMPORT Il finanziamento import è un’operazione che permette di finanziare le importazioni della clientela per l’acquisto di beni e/o servizi. E’ un’operazione di breve termine, subordinata alla concessione di un affidamento specifico da parte della Banca. La durata del finanziamento non deve superare la scadenza della linea di credito. La Banca si riserva la facoltà di aderire ad eventuali richieste di proroga e , in tal caso, lo spread subirà una maggiorazione come previsto dalle clausole contrattuali. L’erogazione avviene in un’unica soluzione contestualmente all’esecuzione del pagamento a favore del beneficiario estero. Il finanziamento può essere erogato in euro o in divisa estera, previo accordo con la Banca. Principali rischi: Rischio tasso: variazione in senso sfavorevole del tasso d’interesse, determinata dalle fluttuazioni del mercato. Rischio condizioni economiche: variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche. Rischio cambio: variazione in senso sfavorevole del cambio (in caso di non coincidenza tra la divisa effettiva dell’anticipo e quella dell’introito) determinata dalle fluttuazioni del cambio. CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE Spesa fissa di accensione\trasformazione € 8,00 Spesa fissa di estinzione\decurtazione € 8,00 Commissione di servizio 0,25% Minimo: € Spesa fissa di proroga € 12,00 Spesa arbitraggio € 8,00 Commissione onnicomprensiva (annua) 2% Documentazione periodica Trasparenza POSTA: € 2,00 CASELLARIO ELETTRONICO: € 2,00 0,00 Se le condizioni economiche in vigore a fine anno non sono cambiate rispetto alla comunicazione precedente, il documento di sintesi non verrà inviato. Il cliente potrà, comunque, in qualsiasi momento ottenere gratuitamente copia del documento di sintesi con le condizioni economiche in vigore. Qualora il cliente abbia scelto il regime di comunicazioni telematiche, potrà richiedere il documento di sintesi aggiornato in qualsiasi momento tramite il servizio di Banca Virtuale o ottenerne tempestivamente copia per posta elettronica. TASSI Tasso partita - Euro Estero Euro Libor 3 Mesi (Attualmente pari a: -0,0921%) + 7 punti perc. Valore effettivo attualmente pari a: 6,9079% Tasso partita - Divisa Estero Divisa Libor 3 Mesi (Attualmente pari a: -0,0921%) + 7 punti perc. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 16/11/2015 (ZF/000001901) Pagina 1 di 3 Valore effettivo attualmente pari a: 6,9079% Tasso proroga Eventuali proroghe dei finanziamenti oltre la scadenza verranno valutate di volta in volta. Il tasso di proroga prevede una maggiorazione rispetto al tasso partita del 3,50% (massimo) Nota su Tasso: Parametri diversi da questo saranno applicati solo se richiesti dalla clientela e concordati preventivamente. GIORNI Valuta accredito Finanziamento in Euro Stesso giorno data accensione Valuta accredito Finanziamento in Divisa + 2 giorni Forex dalla data di accesione Valuta addebito estinzione\decurtazione Finanziamento Data operazione in Euro Valuta addebito estinzione\decuratazione Finanziamento + 2 giorni Forex dalla data dell'operazione in Divisa Altre spese Recupero spese per Visure Catastali, Cerved, ecc. Lettere, raccomandate, telegrammi a clientela Solleciti telefonici Rilascio certificazioni interessi Gestione anagrafiche, liberatorie garanzie ecc. Spese rilascio attestazioni capacità finanziaria, referenze, ecc. Diritti d’urgenza Spese per copia documentazione o per copia conforme Ulteriori spese per diritti d’urgenza su richiesta documentazione Max € 500,00 Max € 26,00 Max € 26,00 Max € 20,00 Max € 70,00 Max € 150,00 Max € 300,00 Le spese saranno pari ai costi sostenuti per la produzione della documentazione richiesta € 15,00 SIMULAZIONE VARIAZIONE CAMBIO Divisa e importo Tasso di applicato interesse Durata del Importo a scadenza finanziamento (mesi) USD 10.000,00 pari a € 9.290,23 JPY 1.000.000 pari a € 7.573,46 GBP 10.000,00 pari a € 14.142,27 6,9079% 3 6,9079% 3 6,9079% 3 USD 10.170,33 pari a € 9.448,47 JPY 1.017.033 pari a € 7.702,46 GBP 10.170,33 pari a € 14.383,16 Importo a scadenza con var. sfavorevole del cambio del 20% USD 10.170,33 pari a € 11.810,58 JPY 1.017.033 pari a € 9.628,08 GBP 10.170,33 pari a € 17.978,95 RECLAMI . Reclami I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami del Credito Trevigiano, Via Stazione 3-5, 31050 Fanzolo di Vedelago (TV), indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) [email protected] o alla casella di posta elettronica [email protected], che risponde entro 30 giorni dal ricevimento, se il reclamo riguarda un servizio bancario, entro 90 giorni se il reclamo riguarda un servizio in materia di investimenti. Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini predetti, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: � Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca; � Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il Cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Avvertenza: si invita il Cliente a consultare le guide in materia disponibili presso tutte le filiali e sul sito internet della banca. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 16/11/2015 (ZF/000001901) Pagina 2 di 3 LEGENDA Forex Calendario Forex Divisa effettiva Interessi di mora Periodo di interessi Tasso interbancario Spread Valuta Acronimo di FOReign EXchange market, Forex è un mercato monetario dove avviene lo scambio tra valute (valute è il denaro che viene impiegato come mezzo di scambio attraverso il tasso di cambio). Rappresenta le giornate in cui il mercato Forex è operativo. Divisa nella quale è denominato il finanziamento Tasso di interesse, a carico del cliente, maggiorato rispetto al tasso che regola il finanziamento, ed applicato per il periodo del ritardo, sugli importi dovuti e non pagati alle scadenze previste. Periodo di tempo durante il quale resta invariato il tasso di interesse stabilito e al termina del quale si effettua la liquidazione degli interessi dovuti. Indice rilevabile quotidianamente sulla stampa finanziaria specialistica (ad es.: Il Sole 24 Ore). Il parametro di riferimento sarà quello rilevato nel giorno di erogazione del finanziamento e successivamente quello del giorno di eventuale proroga/revisione dello stesso. Maggiorazione applicata al parametro di riferimento per determinare il tasso nominale annuo a carico del cliente Periodo di tempo riferito alla decorrenza degli interessi: si intende cioè il giorno in cui cominciano a maturare gli interessi attivi FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 16/11/2015 (ZF/000001901) Pagina 3 di 3
Documenti analoghi
OPERAZIONI A TERMINE ORDINARIE E FLEXIBLE
tramite posta elettronica all’indirizzo: [email protected];
tramite posta elettronica certificata all’indirizzo:
[email protected];
tramite fax al numero 0541-701.294.