Tania Cagnotto
Transcript
Tania Cagnotto
powered by: TANIA CAGNOTTO Tania Cagnotto nasce a Bolzano il 15 maggio 1985. È figlia d'arte; il papà (e allenatore) Giorgio ha vinto numerose medaglie in campo europeo e mondiale nel corso degli anni settanta, mentre la madre Carmen Casteiner ha dominato la scena italiana dei tuffi nello stesso periodo. È tesserata per le Fiamme Gialle e per il Bolzano Nuoto. “Il primo tuffo l'ho fatto quando avevo due anni” racconta Tania attraverso il suo sito ufficiale, “sono scivolata dentro il laghetto del centro sportivo dell'Acquacetosa, a Roma. Un segno del destino forse; non sono rimasta traumatizzata, anzi, quando a 6 anni ho fatto il primo tuffo vero nell'acqua di una piscina mi è sembrato il gesto più naturale del mondo. Proprio come se fossi nata per fare quello. I miei genitori hanno provato in tutti i modi a farmi scegliere un altro sport: tennis, sci. Ero anche bravina, ma il mio unico desiderio era tuffarmi; mi divertivo, tuffarmi per me voleva dire giocare, e sognavo di ripetere le imprese di mio papà e mia mamma, fino ad arrivare alle Olimpiadi”. Nei primi anni della carriera, Tania compete sia a livello juniores, facendo incetta di medaglie europee e mondiali tra il 1999 e il 2003, sia tra gli assoluti; l’esordio internazionale tra i “grandi” è ai Campionati Europei di Helsinki del 2000, in cui si classifica settima nel trampolino 3 metri. Nello stesso anno partecipa alle Olimpiadi di Sydney, risultando l’atleta più giovane in gara. Agli Europei di Berlino del 2002 vince le prime medaglie senior, l'argento dalla piattaforma e il bronzo nel sincro 3 metri, in coppia con Maria Marconi. Due anni dopo, nella rassegna continentale di Madrid, si aggiudica il bronzo dal trampolino 1 metro e l'oro dalla piattaforma. Ai Giochi di Atene è ottava sia nel trampolino 3 metri sia nella piattaforma, risultando in entrambe le specialità la prima tra le europee. Tania Cagnotto è la prima tuffatrice azzurra a salire su un podio mondiale. Avviene a Montreal nel 2005, con il bronzo nel trampolino 3 metri. Nel biennio 2005/2006 Tania Cagnotto si trasferisce all'Università di Houston per allenarsi accanto ad altre campionesse, partecipa al campionato americano e si aggiudica il titolo di “Tuffatrice dell’anno”. Dopo qualche mese decide di tornare a casa, sotto la guida del papà Giorgio. Nel 2007 ritorna su un podio iridato a Melbourne, confermando il terzo posto di due anni prima nel trampolino 3 metri. L’anno dopo a Eindhoven bissa il titolo europeo del 2004 dalla piattaforma. Il 2008 è l’anno delle Olimpiadi di Pechino, in cui Tania raccoglie un quinto posto nella finale del trampolino 3 metri, piazzamento impreziosito dal record personale di punti in una manifestazione internazionale (349,20). Agli europei di Torino del 2009 vince l'oro nel trampolino 1 metro, superando in finale Maria Marconi e mettendo a segno una storica doppietta per l'Italia. Nella stessa occasione arrivano anche i primi posti nelle gare del trampolino 3 metri e del sincro 3 metri, in coppia con Francesca Dallapé. Un tris di medaglie che permette a Tania Cagnotto di eguagliare il primato di tre ori in una sola edizione degli Europei appartenente a Dmitri Sautin, e contribuisce in maniera determinante a stabilire il record di sette medaglie azzurre nella powered by: TANIA CAGNOTTO manifestazione continentale. Sempre nel 2009, ai Campionati Mondiali di Roma, conquista il terzo bronzo iridato consecutivo nel trampolino 3 metri e, insieme a Francesca Dallapé, è argento nel sincro da 3 metri; è la prima volta nella storia dei tuffi femminili italiani. Tania sale due volte sul gradino più alto del podio anche agli Europei di Budapest del 2010, nel trampolino 1 metro e nel sincro 3 metri, con l’ormai inseparabile Dallapé. Nel 2011 torna regina a Torino, con l’oro continentale nel trampolino da 1 metro, condito dal nuovo record di punti a livello europeo (312,5), con il secondo oro nel sincro 3 metri e con il bronzo nel trampolino 3 metri. Un incidente nel maggio del 2011 rischia di compromettere la partecipazione ai Mondiali di Shanghai, ma il recupero è veloce e, anche se in condizioni non perfette, Tania vola in Cina per la prova del trampolino 1 metro, in cui conquista un sorprendente terzo posto davanti a Maria Marconi, per la gara del sincro 3 metri (sesta), e per l’individuale dal trampolino 3 metri, in cui si qualifica per le Olimpiadi di Londra. Qui arrivano due quarti posti, nel sincro 3 metri e nella gara individuale da tre metri, per soli 20 centesimi di punto. Nel 2013 partecipa a Europei e Mondiali. Nei primi, disputati a Rostock, vince l’oro nel trampolino 1 metro, l'argento nel trampolino 3 metri e il quinto oro consecutivo nel sincro 3 metri, con la fedele compagna Francesca Dallapè. Le medaglie continentali diventano 19 e Tania supera lo storico record di Dmitri Sautin. A Barcellona, invece, conquista due argenti: nel sincro 3 metri in coppia con Francesca Dallapè e nella prova da 1 metro, preceduta di soli 10 centesimi dalla cinese He Zi; questa medaglia è comunque un primato per l’Italia, mai così in alto ai mondiali in una gara individuale di tuffi femminili. In carriera Tania Cagnotto ha raccolto anche un bronzo nel trampolino 1 metro ai Giochi Mondiali Militari di Catania nel 2003 e 46 titoli italiani così ripartiti: 12 nel trampolino 1 metri, 17 in quello 3 metri, 5 nella piattaforma 10 metri e 12 nel sincro 3 metri. Nel 2009 è testimonial di uno degli spot sulla sicurezza stradale “Sulla buona strada” prodotto dal Ministero dei Trasporti. Nel 2010 è atleta altoatesina dell’anno. Nel 2013 è protagonista della copertina di aprile di Playboy Italia e partecipa al talent show di Rai Uno “Altrimenti ci arrabbiamo”, di cui risulta vincitrice. Quest’anno, infine, partecipa al Festival di Sanremo con Francesca Dallapé, come annunciatrice delle canzoni che passano il turno.
Documenti analoghi
Francesca Dallape
metri, al termine della finale vinta dalle cinesi Jingjing Guo e Minxia Wu.
Nel 2009 Francesca cambia compagna e nasce il duo Cagnotto-Dallapè; nella tappa inaugurale delle World
Series (in Qatar) a...
Francesca Dallape`
Lei alla sua prima Olimpiade, gareggia nel sincro
qual è il suo obiettivo ?
«Ne ho due, uno personale
e l’altro a livello di sincro. Il
primo è quello di non emozionarmi e fare una bella gara
per n...
Tania Cagnotto, la bella finanziera posa nuda per Playboy
I postumi della sortita americana si fanno sentire a Budapest, dove vanno in scena i Campionati
Europei del 2006: Tania, ancora sotto stress, ottiene come miglior risultato un quarto posto nel
tram...