Francesca Dallape`
Transcript
Francesca Dallape`
SPORT SABATO 2 AGOSTO 2008 Sogni TRENTINO 40 Francesca Dallape’ a 5 cerchi Francesca Dallapè immortalata dall’obiettivo di Dino Panato simula un tuffo Francesca punta al podio nel sincro da tre metri in coppia con Noemi Batki la bellunese di origine ungherese L’agenda olimpica National Aquatics Center (Water Cube) - Pechino Domenica 10/8 Ore 14:30 (08:30 in Italia ) -15:20 (09:20) Sincro trampolino 3 metri Donne Francesca si sincronizza sul podio di Pechino «Le cinesi sono fuori portata ma io e Noemi ce la giochiamo con altre quattro coppie» di Marco Marangoni TRENTO. Oltre la muraglia cinese, in una Pechino soffocata dall’inquinamento, spiccare il volo perfetto per sincronizzarsi con una medaglia non è cosa facile. Poi, quando a trovare la via della gloria bisogna essere in due le cose si complicano. Francesca Dallapè, trentina di VillaPer “Franci” ed automaticamente per Noemi il traguardo del 2008 si può dire essere raggiunto ma guai rilassarsi. Le gare sono tutte diverse e, anche se alla vigilia sembra quasi improbabile, bisogna credere nel duo italiano. Al Water Cube la finale sarà diretta tra gli otto sincro ammessi ai Giochi. Dallapè e Batki, compagne di stanza e colleghe nell’Esercito, sono matricole ma non dovranno commettere l’errore di farsi prendere dalla tensione. Al loro fianco ci sarà Giuliana Aor, forte trampolinista azzurra negli anni ’70 ed ’80 che ha seguito l’intera preparazione e quindi preferita dalla federazione ad Ibolya Nagy, mamma-allenatrice della Batki che ha preso parte con la nazionale ungherese alle Olimpiadi di Barcellona ’92. Francesca ha sempre visto come modello ideale Tania Cagnotto, oggi sua grande amica con la quale trascorrerà le vacanze in Spagna. Nel prossimo futuro tra la trentina e la bolzanina non è esclusa una collaborazione per la nascita di un nuovo sincro. Le due trampoliniste hanno in comune anche l’intero programma tecnico. Lei alla sua prima Olimpiade, gareggia nel sincro qual è il suo obiettivo ? «Ne ho due, uno personale e l’altro a livello di sincro. Il primo è quello di non emozionarmi e fare una bella gara per non avere rimpianti, il secondo di chiudere come in Coppa del mondo, arrivare quinte. E’ già un onore essere tra le otto coppie qualificate. Sul trampolino dobbiamo guardarci e sorriderci, proprio come abbiamo fatto alla preolimpica». Quali sensazioni prova di essere un’atleta olimpionica ? «Se devo essere sincera non ho ancora realizzato di andare alle Olimpiadi, mi sembra un’atmosfera simile a quella dei Mondiali». Che cosa si aspetta dalle Olimpiadi ? «Sarà tutta una sorpresa, il clima sarà fantastico perché si ritrovano gli atleti di tutti gli sport. La mia gara è la pri- montagna, assieme a Noemi Batki, triestina dalle origini magiare, dopo aver centrato la storica qualificazione olimpica dal trampolino da tre metri in occasione della Coppa del mondo di febbraio adesso possono sognare ad occhi aperti. Alla coppia azzurra per compiere l’impresa, La scheda di Francesca Nome: FRANCESCA Cognome: DALLAPE’ Soprannome: Fra Data e luogo di nascita: 24 giugno 1986 – Trento Luogo d. residenza: Villamontagna (Tn) Segno zodiacale: Cancro Società sportiva: Fiamme Gialle / Buonconsiglio Nuoto Trento Primo allenatore: Saveria Dellaj Aor Allenatore attuale: Giuliana Aor Titolo di studio: maturità (Liceo scientifico psicopedagogico) Papà: Giancarlo ma del programa poi voglio godermi i Giochi - afferma Francesca -. Farò il tifo per i miei compagni e mi piacerebbe andare a vedere le gare di nuoto, i 50 ed i 100 stile libero, la finale dei 100 metri di atletica leggera e la ginnastica artistica». Il podio le sembra così lontano ? «Con la Cina ormai abbonata all’oro da chissà quanti anni, ci sono altre quattro coppie che possono ambire ad una medaglia. Tra queste metto pure l’Italia. Molto forti sono le russe Pakhalina e Podzniakova, quindi l’Australia e la Germania. Sono Nazioni che vantano atlete competitive anche individualmente». Sotto l’aspetto tecnico ci sono state modifiche al vostro programma tecnico ? «No, ma dobbiamo controllarci salto dopo salto. Se vogliamo sognare dobbiamo chiudere la serie degli obbligatori (due tuffi, ndr) oltre i 100 punti. Poi c’è subito il nostro scoglio, il doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento. E’ assolutamente importante arrivare perfette sul presalto, non sbilanciarci e cercare di aprire il più possibile nello stesso momento. Dobbiamo fare attenzione anche negli ultimi due che sono il doppio e mezzo ritornato ed il doppio e mezzo indietro». Se lo aspettava di avere a bordo vasca la sua allenatrice ? «No, è stata una bella sorpresa. Sono molto contenta per lei. Giuliana per me da sempre cuore ed anima. Si toglie uno sfizio, non è andata a Los Angeles nel 1984 da atleta ora ci va da allenatrice». In futuro lei si concentrerà sul sincro o sull’individuale ? «In autunno tutto sarà da riprogrammare, ma il primo obiettivo è quello di centrare la qualificazione nella prova individuale dai tre metri per i Mondiali di Roma del 2009 conclude la Dallapè -. Tecnicamente vorrei perfezionare il triplo e mezzo avanti carpiato, un salto difficile che portano le cinesi. Per quanto concerne il sincro molto dipenderà dalle Olimpiadi. Mi piacerebbe arrivare fino ai Giochi del 2016, intanto gareggiamo a Pechino». che sarebbe davvero “leggendaria”, serve una prestazione perfetta soprattutto sotto l’aspetto individuale. Il sincronismo del duo scoperto quattro anni fa da Giuliana Aor è ulteriormente cresciuto anche a seguito di quell’amaro quarto posto rimediato agli Europei di Eindhoven. Mamma: Marina Fratelli: Federico (16) Hobby: shopping, film e parole crociate Idolo sportivo: Valentina Rossi Piatto preferito: pizza Cantante preferita: Elisa Attore preferito: Brad Pitt Vacanza da sogno: Santo Domingo e Paesi del Sudamerica Sogno nel cassetto: era partecipare alle Olimpiadi ora avere tra una decina d’anni una famiglia • Risultati più importanti Mondiali (2) 9a - sincro trampolino 3 metri, Alcune immagini di Francesca prima della partenza per Pechino Melbourne 2007 5a – sincro trampolino 3 metri, Montreal 2005 Europei (3) 4a – sincro trampolino 3 metri, Eindhoven 2008 6a – sincro trampolino 3 metri, Budapest 2006 Altri: 5a – sincro trampolino 3 metri, Pechino 2008 (Coppa del Mondo) Argento - sincro trampolino 3 metri, Aachen 2004 (Campionato europeo juniores)
Documenti analoghi
Francesca Dallape
per il Buonconsiglio Nuoto e per l’Esercito. “I risultati che ho raggiunto sono il frutto di sei ore quotidiane di
allenamento per anni e anni” afferma attraverso il suo sito ufficiale, “all'inizio ...