PANETTONE FARCITO
Transcript
PANETTONE FARCITO
PANETTONE FARCITO INGREDIENTI PER 10 PERSONE 1 Panettone Per la crema al cioccolato Cioccolato fondente: 60 gr Fecola di patate (o maizena): 40 gr Latte: 120 ml Panna: 120 ml Uova: 3 tuorli Vanillina: 1 bustina Zucchero: 70 gr Per la crema all'arancia La scorza di mezza arancia Fecola di patate (o maizena): 30 gr Latte: 250 ml Uova: 3 tuorli Vanillina: 1 bustina Zucchero: 70 gr Per decorare La scorza di un’arancia Burro: 30 gr Cioccolato fondente: 100 gr Panna fresca: 100 ml Zucchero: 2 cucchiai Per preparare il panettone farcito iniziate con la preparazione delle creme: preparate la crema pasticcera all’arancia, grattugiando la scorza di mezza arancia non trattata. Poi sbattete in una planetaria i tuorli con lo zucchero fino a che diventeranno gonfi e spumosi, incorporate quindi la scorza grattugiata e 1/3 del latte che avete intiepidito. Sempre sbattendo unite la fecola ben setacciata e la vanillina. In una casseruola scaldate il latte rimanente e aggiungete il composto precedentemente preparato, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate a ebollizione il composto e lasciatelo sul fuoco, sempre mescolando, fino a che la crema diventerà densa. A questo punto versatela in un contenitore basso e copritela a filo della superficie con della pellicola trasparente. Lasciate la crema in frigorifero per circa un’ora prima di utilizzarla per farcire. Preparate quindi la crema pasticcera al cioccolato, con le dosi degli ingredienti indicate e seguendo il procedimento (che trovate cliccando qui).Fate raffreddare anch’essa. Preparate in ultimo la ganache al cioccolato fondente per guarnire: tritate finemente il cioccolato fondente con un coltello, ponete in un tegame a bagnomaria la panna fresca e il burro e portate quasi ad ebollizione a fuoco basso. Quando la panna sarà a un passo dal bollore, aggiungete il cioccolato fondente grattugiato, mescolando per farlo sciogliere. Mettete la ganache in frigorifero a raffreddare. Con un pelapatate private della scorza da un’arancia non trattata (avendo cura di asportare meno possibile la parte bianca), e tagliatela a striscioline molto sottili. Sbollentate le listarelle di scorza in acqua e zucchero, scolatele e mettetele da parte. Iniziate a farcire il panettone: con un coltello seghettato dividete il panettone in 3 parti orizzontalmente. Farcite il primo strato con la crema all’arancia, distribuendola con un cucchiaio e il secondo strato con la crema al cioccolato. Coprite con la terza parte del panettone. In ultimo decorate il panettone con la ganache di cioccolato: rivestite il "cappello" del panettone con la ganache e con l'aiuto di una spatola create delle onde, infine decorate con le scorzette d’arancia. Servite il panettone farcito immediatamente o conservatelo in frigorifero! UN CONSIGLIO: Se non amate l'abbinamento arancia e cioccolato, potete preparare una crema pasticcera classica aromatizzata con della vaniglia.
Documenti analoghi
panettone farcito
con un coltello (8), ponete in un tegame a bagnomaria la panna fresca e il burro (9) e portate quasi ad
ebollizione a fuoco basso;