abstract Zerbinati
Transcript
ll Rossore del viso: una nuova opportunità terapeutica N. Zerbinati La rosacea è una dermopatia a carattere cronico che interessa in particolar modo le zone centrali del volto, caratterizzate da una notevole concentrazione di ghiandole sebacee. Le principali manifestazioni cliniche della rosacea sono: arrossamento della cute, generalmente associato a sensazioni di calore o di bruciore; gli arrossamenti possono avere carattere episodico (nel qual caso si parla di flushing) oppure possono essere persistenti; teleangectasie papule e pustole. Essendo una malattia ad eziologia multifattoriale complicato se non impossibile diventa proporre una terapia univoca nel trattamento della patologia medesima. Tra i fattori maggiormente citati come causa di rosacea ritroviamo i disturbi vascolari a carico della microcircolazione cutanea. In questa sede riporteremo la nostra esperienza clinica nel trattamento della rosacea di tipo I rosacea eritemato-teleangectasica (anche rosacea eritrosica teleangectasica) e Tipo II rosacea papulo-pustolosa (nota anche come acne rosacea o rosacea acneica) mediante sorgenti laser monocromatiche a colorante pulsato in associazione ad un nuovo dispositivo medico topico in grado di rimodulare l’effetto terapeutico delle terapie fisiche. Il prodotto in questione è formulato con Brimonidine sostanza antagonista con alta affinità recettoriale per i recettori – adrenergici 2 . Utilizzata da più di 20 anni in oftalmologia per la terapia del glaucoma viene proposta recentemente anche nel mercato italiano dopo un lungo periodo di valutazione sperimentale e clinica.
Documenti analoghi
Scarica l`allegato - Poliambulatorio Valmarecchia
La rosacea è una patologia cronica che colpisce le
convessità del volto (naso, fronte, guance e mento)
interessando prevalentemente l’età adulta e il sesso
femminile con un rapporto maschio/femmina...
LA ROSACEA NON SOLO UN PROBLEMA ESTETICO
del volto (guance, naso, mento e fronte), cui si sovrappongono frequenti vampate di
rossore.
La pelle del volto appare secca, rugosa, facilmente irritabile. Sulle guance e sulle pinne nasali
è faci...
continua
veniva anche denominata acne rosacea,
per la somiglianza clinica di alcune fasi
della malattia con l'acne.
In realtà acne e rosacea costituiscono due
patologie estremamente diverse, sia per
quanto ...
pdf - Fondazione Internazionale Menarini
Nella maggior parte dei pazienti viene interessata
la parte centrale del volto (naso, fronte, guance, area
periorale). Le alterazioni fimatose possono comprendere inspessimento cutaneo e presenza d...