TermediComano
Transcript
TermediComano
Lugl io 2009 manifestazioni Poste italiane spa – tariffa Pagata Pubblicità diretta non indirizzata SMA NE / TN184/2007 del 28/05/2007 TermediComano FAI UN GESTO D’AMORE: VIVI LA TUA VACANZA A COMANO, AIUTIAMO SAVE THE CHILDREN Da giugno a ottobre l’Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta devolverà 2 euro per ogni partecipante alle escursioni e 1 euro per ogni Card a sostegno dei bambini etiopi. ANIMAZIONE ALLE TERME DI COMANO alla sala “La Vasca” Programma giornaliero ore 9.30 Buongiorno alle Terme! ore 9.40Risveglio in… Forma! Ginnastica dolce per adulti ore 10.00Tutti in… Vasca! Attività Mini Club per bambini 4 -12 anni ore 10.15Radio Vasca! Notizie e curiosità dalle Terme di Comano ore 10.30Il Gioco è… servito! Ridendo e giocando con gli animatori ore 11.40La Baby Dance di Gino! Tutti in pista: i più piccoli ballano ore 11.50Gioco… Simpatia! Adulti allo sbaraglio ore 12.10Ciao ciao… a dopo! Chiusura attività del mattino ore 16.00Ricominciamo in Vasca! Dopo la pennichella creando e fantasticando ore 16.05Di Gioco, di Ballo o di Fitness! Tornei relax, balli o ginnastica per adulti ore 16.30Ballando alle Terme! Ballo per adulti ore 17.40La Baby Dance di Gino! Tutti in pista: i più piccoli ballano ore 18.00 Ciao ciao… a domani! Chiusura attività d’animazione iro sul treGino G lunedì alle ore 16.00 nel parco termale (costo A 1,00) Estate Novità lub junior icragazzi er attività p i 17 anni a dai 12 AMI LA GIOIA? Ecco la settimana del sorriso! dal 29 giugno al 4 luglio MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì INCONTRANDO SORRIDENDO VINCO E RIDO NON VINCO E RIDO LO STESSO L’ACCHIAPPA SORRISI LA CASA DEL PICCOLO “SMILE” LA CORTE DEI GIULLARI L’APE REGINA E IL DOTTOR PROPOLI CON LE MANI IN PASTA alla casa dell’apicoltore per scoprire i segreti del mondo delle api al panificio di Rango per diventare abili cuochi in compagnia di stravaganti pasticcioni DIVERTISTORIE RIDI CHE TI PASSA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI NOTTE IL GINO (A)COMANO SHOW POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero a scuola di giocoleria fra le mura del Castello di Stenico GRAN GALA DEL SORRISO DANZANDO SOTTO LE STELLE travolgenti risate con musicisti clown passeggiata fantastica sulle tracce di Gino Venerdì Sabato FURIA CAVALLO DEL WEST CIAO CIAO GINO! escursione in treGino al maneggio racconti di fiabe nel parco termale diventa tu il vero protagonista per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard la grande festa Ami ESPLORARE? La settimana dell’avventura fa per te! dal 13 al 18 luglio MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori Lunedì Benvenuto nella COMPAGNIA DELLE CIME Mercoledì LE SFIDE DELLA VALLE INCANTATA LE PROVE DEL CASTELLO MAGICO CERCA E RICERCA PROVA E RIPROVA POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero Martedì caccia al tesoro per scoprire i segreti degli abitanti delle palafitte di Fiavè GRAN GALA DELL’AVVENTURA DANZANDO SOTTO LE STELLE TREKKING CON L’ASINO Giovedì Venerdì Sabato CREA LA TUA AVVENTURA FURIA CAVALLO DEL WEST CIAO CIAO GINO! con il tuo kit da esploratore escursione in trenino al maneggio LA CORTE DEI GIULLARI STORIE INCREDIBILI giro in groppa agli amici asinelli fra boschi e prati a scuola di giocoleria fra le mura del Castello di Stenico racconti di fiabe nel parco termale LE MATITINE DI BILLA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI NOTTE IL GINO (A)COMANO SHOW incredibile incontro di personaggi fantastici per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard passeggiata fantastica sulle tracce di Gino diventa tu il vero protagonista la grande festa Ami l’ambiente? La settimana della natura fa per te! dal 27 luglio all’1 agosto MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Conosciamoci al LE ZOOLIMPIADI CACCIA AL CAVOLO FURIA CAVALLO DEL WEST rispettando la natura FIOCCHI D’AVENA per creare naturalmente escursione in treGino al maneggio IL BUON SAPORE DELL’ORTO DAL LATTE AL FORMAGGIO ADOTTA I RACCONTI DELLA FATTORIA CANTO DEL GALLO POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero UNA CAPRETTA a casa del contadino dal contadino per vedere fattoria per fare amicizia per raccogliere verdure la stalla, assaggiare il latte alla con gli animali e incontrare da trasformare in saporito e scoprire come nasce personaggi curiosi minestrone il formaggio GRAN GALA DELLA NATURA quadri d’autore TOMATO FRANKENSTEIN le allegre avventure di ortaggi e verdure CIAO CIAO GINO! la grande festa racconti di fiabe nel parco termale ALLA SCOPERTA IL GINO (A)COMANO DEL BOSCO DI NOTTE SHOW passeggiata fantastica sulle tracce di Gino sabato diventa tu il vero protagonista per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard quando la tv non c’era one man show serata speciale di musica e cabaret UNA VACANZA A PORTATA DI... TASCA GIOCHIAMO ALLO SPORT! dal 6 al 11 luglio dal 20 al 25 luglio …di giorno ore 10.30, alla “La Vasca” il raduno della squadra cerca la tua squadra inventa il simbolo le olimpiadi della montagna giochiamo in libertà celebriamo i campioni …di sera ore 21.00, Tendone Ponte Arche gran Gala della Vacanza danzando sotto le stelle quando la TV non c’era il Gino (A) Comano Show notti magiche vuoi partecipare gratuitamente all’attività di animazione? vuoi acquistare ad un prezzo agevolato la ComanoCard ? vuoi partecipare alle escursioni sul territorio ad un prezzo vantaggioso? non dimenticare il braccialetto Se alloggi in una struttura amica è GRATUITO: richiedilo subito al tuo arrivo alla struttura vuoi partecipare gratuitamente a tre escursioni? vuoi avere sconti nei bar, negozi e ristoranti convenzionati? richiedi la ComanoCard in vendita presso uffici A.p.T. Mercoledì 1 Venerdì 3 Tra passato e presente Escursione per vivere la seduzione dei borghi all’imbrunire… memorie e tradizioni di piccoli e grandi uomini Trasferimento in trenino ritrovo ore 17.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Visita guidata al Biotopo Fiavé - Carera ritrovo ore 14.00 piazzale Ristorante La Pineta di Fiavé prenotazione presso APT Ridi che ti passa Travolgenti risate con musicisti clown. Spettacolo della Ciaffero Band o re 21.00 Tendone Ponte Arche Giovedì 2 Alla scoperta dei borghi di notte: Quadra Trasferimento in trenino ritrovo ore 21.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Le curiosità del venerdì sera Mercatino di hobbistica, artigianato artistico e delle pulci Tutti i venerdì di luglio Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 Piazza Mercato Ponte Arche Il Gino (a) Comano Show Bambini attori per un giorno ore 21.00 Tendone Ponte Arche Concerto Blasco ore 21.00 Loc. Promeghin San Lorenzo in Banale Musicomania “Non solo cello”. Concerto di Barbara Bertoldi, violoncello e voce ore 21.00 Chiesa di San Felice Bono di Bleggio Sabato 4 Concerto della Corale di Bonorva (SS) e del Coro Castelcampo ore 21.00 Sala Congressi delle Terme. Ingresso libero Concertini Musicali Tutti i martedì e sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Palazzo delle Terme Rudy il mago. Clown e prestigiatore Tutti i lunedì e venerdì all’ora di cena Pizzeria Don Pedro Mercatino Missionario Dal 4 luglio al 29 agosto. Aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 19.00 Via C. Battisti Ponte Arche club discoteche Ten o’Clock - Ponte Arche tel. 0465 701442 Belzebù - Ponte Arche tel. 0465 709500 Domenica 5 - Domenica 12 Sagra di S. Luigi Santa Croce di Bleggio Balon Cup e Trofeo Memorial Sandro Bellotti di tennis Sabato 11: Cena della solidarietà Domenica 5 Festa dei Cacciatori Val d’Ambièz Malga Ben “La Nuora” di Nino Scaglia Commedia dialettale presentata dalla Filodrammatica di Cavrasto. Spettacolo organizzato da Ospitalità Trentina Ingresso libero a offerta ore 15.00 Teatro comunale San Lorenzo in Banale “Oltre la parete”: serata con Elio Orlandi ore 20.30 Teatro comunale San Lorenzo in Banale Lunedì 6 Archeotrekking Escursione a Fiavè per scoprire il sito palafitticolo guidati dall’archeologa Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Gran Gala della Vacanza Serata di giochi in compagnia dello staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche Martedì 7 Escursione con le guide alpine Itinerario geologico alla scoperta dei segreti della Val d’Ambièz. Escursione di tutta la giornata con 5/6 ore di cammino ritrovo ore 9.00 loc. Baesa ristoro Dolomiti San Lorenzo in Banale prenotazione presso APT A Scopriamo i misteri della valle incantata Escursione in trenino per conoscere segreti e usanze del nostro territorio ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con l’Orchestra Trentinliscio ore 21.00 Tendone Ponte Arche Mercoledì 8 Dal latte al formaggio Visita alla stalla e al caseificio per assistere alla lavorazione del formaggio ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Mercoledì 8 Serata da non perdere QUANDO LA TV NON C’ERA ONE MAN SHOW Grande spettacolo di musica e cabaret o re 21.00 Tendone Ponte Arche Giovedì 9 Serata informativa sui rifiuti o re 20.30 Sala Consiliare Dorsino Piccoli scalatori sulla roccia Corso di arrampicata per bambini e ragazzi ritrovo ore 14.00 Centro sportivo Promeghin San Lorenzo in Banale prenotazione presso APT A I Viaggi dell’Emozione di Notte: Romeo e Giulietta Una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo rappresentata nella suggestiva atmosfera di Castel Stenico: loggiati e corti dell’antico maniero faranno da palcoscenico alle parole d’amore di Romeo e Giulietta e agli stravaganti racconti della balia. Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Venerdì 10 Visita al Centro Visitatori e al Biotopo Fiavé – Carera ritrovo ore 14.00 Municipio Fiavé prenotazione presso APT ST’ART Itinerari Artistici nei Borghi Tutto in un punto Le Cosmicomiche di Italo Calvino Un viaggio divertente e ironico verso la nascita del mondo tra musica e parole. Spettacolo della Compagnia OZ Eventuale trasferimento in trenino: partenza ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche c osto biglietto 4a a/r prenotazione presso APT inizio spettacolo ore 21.15 Piazza di Prusa San Lorenzo in Banale Il Gino (a) Comano Show Bambini attori per un giorno ore 21.00 Tendone Ponte Arche Sabato 11 Concerto della Banda Intercomunale del Bleggio o re 21.00 San Lorenzo in Banale La favola del serpente verde liberamente tratta dall’opera omonima di J.W. Goethe, proposta dal “Life in Light Project Dance” o re 21.00 Giardino del prossimo Museo delle Palafitte Fiavé Domenica 12 “In Ambièz”: gara di corsa in montagna, 13° edizione o re 8.00 ritrovo San Lorenzo in Banale o re 9.00 chiusura iscrizioni o re 9.45 partenza gara Loc. Baesa o re 13.00 premiazioni Lunedì 13 Organi delle Giudicarie Concerto organistico di Simone Webber o re 21.00 Pieve di Tavodo Martedì 14 Cerca e Ricerca, Prova e Riprova Caccia al tesoro per scoprire i segreti degli abitanti delle palafitte di Fiavè. A cura dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento r itrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche p renotazione presso APT a Danzando sotto le stelle Serata di liscio e gare di ballo con lo staff di animazione o re 21.00 Tendone Ponte Arche Lunedì 13 La dottrina della reincarnazione importata in occidente: abbiamo una o più vite terrene? Martedì 14 Le nuove “Vite di Cristo”: lo stravolgimento della figura di Gesù dai Vangeli canonici Mercoledì 15 Un discernimento su alcune “rivelazioni private”: dalla croce di Dozulé, a Conchiglia, ai Cenacoli serafici Ore 21.00 Teatro Don Bosco Ponte Arche. Ingresso libero Serata naturalistica “Uccelli rapaci” A cura del Parco Naturale Adamello Brenta o re 21.00 Sala Consiliare San Lorenzo in Banale Mercoledì 15 Tra passato e presente Escursione per vivere la seduzione dei borghi all’imbrunire… memorie e tradizioni di piccoli e grandi uomini Trasferimento in trenino r itrovo ore 17.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Le matitine di Billa Incredibile incontro di fantastici personaggi. Spettacolo di teatro per bambini e ragazzi proposto dal Teatro Scalzo di Genova ore 21.00 Tendone Ponte Arche Giovedì 16 Borghi di notte: Quadra Trasferimento in trenino r itrovo ore 21.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A FAMIGLIA COOPERATIVA TERME DI COMANO Anche in VACANZA trovi la convenienza Coop nel punto vendita PONTE ARCHE Piazza Mercato, 15 – Tel. 0465 701250 orario di apertura invernale: 8.00-12.30 – 15.30-19.00 chiuso: domenica e lunedì pomeriggio orario di apertura estivo: 8.00-12.30 – 15.45-19.15 domenica 8.00-12.15 DA UNA PARTE LA CRISI. DALL’ALTRA, TU. DALLA TUA PARTE, noi. MARKETING SAIT La Parrocchia di Ponte Arche presenta Confronto su alcune proposte religiose di oggi a cura del prof. don Giuseppe Mihelcic Come discernere le dottrine e le esperienze religiose? Giovedì 16 Appuntamento da non perdere I SUONI DELLE DOLOMITI in cammino verso la musica e la montagna ZAKIR HUSSAIN. Un Maestro delle percussioni indiane ore 14.00, Val d’Algone, Malga Movlina Figlio di uno dei più grandi suonatori di tabla, Alla Rakha, assiduo partner di Ravi Shankar, Zakir Hussain è a sua volta divenuto uno dei maestri della formidabile arte percussionistica dell’India. Dopo aver ampiamente praticato la musica classica indiana, l’ex bambino prodigio ha via via consolidato i suoi rapporti con le musiche occidentali, senza comunque mai perdere il legame con le proprie tradizioni. In occasione del concerto è possibile effettuare un’escursione con le Guide Alpine del Trentino In caso di maltempo, ore 21.00 al Castello di Stenico con ingresso libero su prenotazione (APT 0465 702626) Venerdì 17 ST’ART Itinerari Artistici nei Borghi Le Notti dei Musei Il Libertino né al cielo né all’inferno né al lupo mannaro Spettacolo della Compagnia delle Arti. Eventuale trasferimento in trenino: partenza ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche c osto biglietto 4a a/r prenotazione presso APT inizio spettacolo ore 21.15 Piazza di Lundo Sabato 18 Musicomania Concerto con fisarmonica di Maura Parolari e chitarra di Maurizio Failoni. Con la partecipazione di Elisabetta Ghetti o re 21.00 Teatro Comunale San Lorenzo in Banale Domenica 19 Concerto della Banda di San Lorenzo e Dorsino o re 21.00 Tendone Ponte Arche Lunedì 20 Gran Gala della Vacanza Serata di giochi in compagnia dello staff di animazione o re 21.00 Tendone Ponte Arche Martedì 21 Scopriamo i misteri della valle incantata Escursione in trenino per conoscere segreti e usanze del nostro territorio r itrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Serata da non perdere Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con l’Orchestra Trentinliscio o re 21.00 Tendone Ponte Arche La magica storia d’amore della Ninfa Garda e del fiume Sarca, tra ombre e riflessi serali. Spettacolo di poesia, musica dal vivo e danza liberamente tratto dal poema “De Sarca” attribuito a P. Lembo. Una proposta della Compagnia Danza Viva di Rovereto Mercoledì 22 Alla Ca’ de Mel - dove la dolcezza della natura ha il sapore del miele Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A QUANDO LA TV NON C’ERA De Sarca Leggenda di un amore fluviale: la nascita del lago di Garda o re 21.00 Parco delle Terme Giovedì 23 I Viaggi dell’Emozione di Notte Le Allegri Comari… a San Lorenzo in Banale Il racconto delle spassose vicende del cavaliere Falstaff e dei suoi arguti tentativi di seduzione incontrano la cultura locale, nella cornice dell’antico borgo di San Lorenzo in Banale Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Venerdì 24 ST’ART Itinerari Artistici nei Borghi TrioAmaro musica di legno Eventuale trasferimento in autobus: partenza ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche costo biglietto 4a a/r prenotazione presso APT inizio spettacolo ore 21.15 Piazza di Rango Venerdì 24 – domenica 26 Festa d’Istà a Fiavé Venerdì: musica dal vivo e dj Sabato: cena di baccalà; a seguire musica dal vivo e dj Domenica: liscio Venerdì 24 – domenica 26 Festa del Grano, Comano, Godenzo e Poia Venerdì: Tributo ai Nomadi Sabato: Lucio Gardin Domenica: nel pomeriggio, trebbiatura del grano. Alla sera, ballo liscio Sabato 25 Notti magiche… Grande spettacolo di illusioni con il mago Magicus ore 21.00 Tendone Ponte Arche Esibizione dell’orchestra I Virtuosi Italiani con sax solista di Federico Mondelci e con la partecipazione del mezzosoprano Annamaria Chiuri Ingresso libero o re 20.30 Castel Campo Domenica 26 Appuntamento da non perdere La Storia Incontra il Futuro 1809 – 2009 o re 8.30 Cerimonia di intitolazione della piazza di Ballino ad Andreas Hofer patriota tirolese d alle ore 10.00 Sfilata delle Compagnie di Schützen a Fiavé o re 12.00 Raduno delle Compagnie e Saluto delle Autorità, Piazza S. Sebastiano Fiavé A seguire, presso il teatro tenda di Fiavé, concerto della banda Böhmische Judicarien e della Banda Intercomunale del Bleggio Durante la giornata è presente il pullman di Andreas Hofer, mezzo moderno per veicolare e diffondere la storia. Tra gennaio 2009 e febbraio 2010 sono previste tappe in quei luoghi ove l’eroe tirolese sostò a sua volta duecento anni fa rganizzano Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, Comune di Fiavé, Pro O Loco di Fiavé Martedì 28 Quadri d’Autore Concerto-spettacolo del Gruppo Arte Giovane, parte della rassegna “Arte dell’Incontro”, dedicato ai grandi della musica italiana. Organizzato in collaborazione con il Comune di Bleggio Inferiore. o re 21.15 Tendone Ponte Arche Mercoledì 29 Tra passato e presente Escursione per vivere la seduzione dei borghi all’imbrunire… memorie e tradizioni di piccoli e grandi uomini. Trasferimento in trenino r itrovo ore 17.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Tomato Frankenstein Le allegre avventure di ortaggi e verdure. Spettacolo teatrale per ragazzi proposto dal Teatro Scalzo di Genova o re 21.00 Tendone Ponte Arche Giovedì 30 Piccoli scalatori sulla roccia Corso di arrampicata per bambini e ragazzi r itrovo ore 14.00 Centro sportivo Promeghin San Lorenzo in Banale prenotazione presso APT A Spettacolo di danza e musica folk dalla Sardegna Presentato dal gruppo Pro Loco Perdasdefogu ospitato dalla Pro Loco San Lorenzo in Banale o re 21.15 Tendone Ponte Arche Venerdì 31 Il Gino (a) Comano Show Bambini attori per un giorno o re 21.00 Tendone Ponte Arche Il lupo e i tre porcellini Spettacolo di teatro per ragazzi proposto da Estroteatro. Serata organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Valle o re 21.00 Teatro comunale San Lorenzo in Banale Venerdì 31 - Domenica 2 agosto Stra…Volti Sagra del Perdon d’Assisi Campo Lomaso SABATO 1 Serata da non perdere QUANDO LA TV NON C’ERA ONE MAN SHOW Grande spettacolo di musica e cabaret o re 21.00 Tendone Ponte Arche Attività a San Lorenzo in Banale Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: risveglio muscolare o re 9.00 Centro Sportivo Promeghin Antica Fonte Terme di Comano Tutti i lunedì Nordic Walking Dal 29 luglio Personale di pittura di Marcella Zumiani Per prenotazioni e informazioni: Nora 338 8220853 Un quadro al giorno Corso di pittura con Gina Tozzi Tutti i giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Tendone Ponte Arche Dal 1 al 15 luglio Personale di pittura di Gina Tozzi Miori Dal 16 luglio al 28 luglio Personale di pittura del Gruppo “Il Melograno” Stenico – Casa del Parco “Flora” Paolo Dalponte La natura, gioco e dialogo Dal 13 giugno al 26 luglio, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, lunedì chiuso Incontro con l’artista e presentazione ufficiale: martedì 7 luglio, ore 17.00 Seguirà aperitivo APPUNTAMENTI DA METTERE IN AGENDA Festival del Miele. Parco Terme di Comano 28 – 30 agosto Tre giorni operosi di dolce allegria, visite guidate, mostre, degustazioni, letture, spettacoli Festival dei Borghi più belli d’Italia. Rango 4 – 6 settembre una tregiorni imperdibile all’insegna di folklore, arte, spettacoli, artigianato, tradizioni e gastronomia per rintracciare le radici di un’identità culturale che appartiene a tutti noi Festival dell’ospite. Terme di Comano 11 – 13 settembre Grande festa per rivivere insieme i più bei ricordi dell’estate con giochi e spettacoli Per informazioni www.comano.to Attività proposte dal Parco Naturale Adamello Brenta Martedì 7, 14, 21, 28 Fate e folletti nel bosco incantato Giochi per bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire le magie del Parco ritrovo ore 15.15 Piazza Centrale Stenico Martedì 7, 14, 21, 28 Scienza e tradizione delle piante officinali Percorso naturalistico di mezza giornata presso l’Area Natura Rio Bianco ritrovo ore 15.15 Piazza Centrale Stenico Giovedì 2, 9, 16, 23, 30 Oasi di Nembia: tra storia e natura Breve escursione guidata all’Oasi di Nembia e all’omonimo lago partenza da Ponte Arche: ore 14.00 Stazione Autocorriere ritrovo ore 14.30 Casa del Parco San Lorenzo in Banale Sabato 4, 11, 18, 25 Il Parco da camminare… al tramonto Brevi ma suggestive escursioni per ammirare il calar del sole sulle Dolomiti di Brenta partenza ore 18.45 piazza della chiesa San Lorenzo in Banale partenza ore 19.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche Venerdì 3, 10, 17, 24, 31 Invito nel regno dell’orso Escursione per vedere e conoscere tutti i segreti dell’orso ritrovo ore 9.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche Escursioni a pagamento; prenotazione obbligatoria presso uffici ApT da visitare astello di Stenico C tel. 0465 771004 orario: 9.30 - 17.00 chiuso il lunedì Biglietto d’ingresso: 4,00 euro dai 18 ai 65 anni 2,00 euro per gruppi di min. 15 persone paganti 2,00 euro servizio didattico per scolaresche Visita guidata per gruppi prenotazioni allo 0461 492811 dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 asa del Parco “C’era una volta…” C San Lorenzo in Banale Mostra etnografica allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta. Esposizione permanente che custodisce vari oggetti, dagli utensili d’uso quotidiano della casa agli oggetti del lavoro agricolo e silvopastorale, segni del passato che tramandano la memoria e la storia di persone e luoghi della civiltà contadina. Biglietto d’ingresso: a 1,00 Apertura estiva: dal 20 giugno al 13 settembre Orario: 9.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30 Chiusura: martedì pomeriggio e giovedì mattina iovanni Prati e la sua valle G Mostra tematica dedicata al celebre poeta romantico nato a Dasindo Castel Campo ostra fotografica permanente M “Caserade en Trentin” Caseificio Sociale Fiavè Giorni e orari di apertura del caseificio - ingresso gratuito ostra fotografica “Giudicarie Ieri” M Chiostro del Convento Francescano Campo Lomaso Aperto martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle 19.00, domenica dalle ore 9.00 alle 11.30 e… nei dintorni Sabato 18 luglio 5° DERBY PER LA VITA - Roncone Incontro di calcio tra la Nazionale Artisti TV e una rappresentanza di politici locali A seguire, spettacolo di cabaret con i comici di Colorado Café Prevendita presso Ufficio APT Il calendario eventi è organizzato in collaborazione con le Terme di Comano, i vari comitati organizzatori, la Biblioteca di Valle, i Gruppi Culturali, l’Ecomuseo della Judicaria “Dalle Dolomiti al Garda” e il nuovo Staff di Animazione “Moonlight”. Organizzazione tecnica APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta autorizzata dalla Provincia Autonoma di Trento. L’Azienda per il Turismo declina ogni responsabilità per le eventuali variazioni subite dai programmi. Ogni iniziativa dispone di un numero di posti limitato. La partecipazione è garantita in base all’ordine di iscrizione. A = iniziativa a pagamento Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta Via C. Battisti, 38/d - 38070 Ponte Arche (TN) - Tel. 0465 702626 - Fax 0465 702281 www.comano.to - [email protected] Ufficio Turistico di Fiavè presso Municipio Tel. 0465 735268 - fiavè@comano.to Ufficio Turistico di San Lorenzo in Banale presso Casa del Parco “C’era una volta” Tel. 0465 734040 - Fax 0465 730277 - [email protected] Azienda Consorziale Terme di Comano 38070 Terme di Comano (TN) - Tel. 0465 701277 - Fax 0465 702064 www.termecomano.it - [email protected] Ph: Archivio Apt, PSO Project, Fototeca Trentino Spa M. Baldessari puoi trovarci su:
Documenti analoghi
TermediComano
ore 10.30 Passeggiata Benessere nel parco termale
Martedì, giovedì e venerdì
ore 11.00 Il Gioco è… servito!
Ridendo e giocando con gli animatori
ore 11.40 La Baby Dance di Gino!
Tutti in pista: ...
Primavera2015 - Terme di Comano
Pomeriggio di ballo liscio in compagnia della musica di Umberto