TermediComano
Transcript
TermediComano
agos to 2009 manifestazioni Poste italiane spa – tariffa Pagata Pubblicità diretta non indirizzata SMA NE / TN184/2007 del 28/05/2007 TermediComano FAI UN GESTO D’AMORE: VIVI LA TUA VACANZA A COMANO, AIUTIAMO SAVE THE CHILDREN Da giugno a ottobre l’Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta devolverà 2 euro per ogni partecipante alle escursioni e 1 euro per ogni Card a sostegno dei bambini etiopi. ANIMAZIONE ALLE TERME DI COMANO alla sala “La Vasca” Programma giornaliero ore 9.30 Buongiorno alle Terme! ore 9.40Risveglio in… Forma! Ginnastica dolce per adulti ore 10.00Tutti in… Vasca! Mini Club per bambini 4 -12 anni e Junior Club ore 10.30Passeggiata Benessere nel parco termale Martedì, giovedì e venerdì ore 11.00Il Gioco è… servito! Ridendo e giocando con gli animatori ore 11.40La Baby Dance di Gino! Tutti in pista: i più piccoli ballano ore 12.00Ciao ciao… a dopo! Chiusura attività del mattino ore 16.00Ricominciamo in Vasca! Mini Club e Junior Club ore 16.30Ballando alle Terme! Ballo per adulti al giovedì Tornei relax Dal martedì al sabato giochiamo insieme ore 17.40La Baby Dance di Gino! Tutti in pista: i più piccoli ballano ore 18.00 Ciao ciao… a domani! Chiusura attività d’animazione Info Point & Postazione Voto Staff 2009 tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle ore 15.30 alle 16.30 2009 Novità iro sul treGino G lunedì alle ore 16.00 nel parco termale (costo A 1,00) lub junior icragazzi er attività p i 17 anni a dai 12 Ami ESPLORARE? La settimana dell’avventura fa per te! dal 3 all’8 agosto MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori Lunedì Benvenuto nella COMPAGNIA DELLE CIME LE SFIDE DELLA VALLE INCANTATA CERCA E RICERCA PROVA E RIPROVA POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero Martedì GRAN GALA DELL’AVVENTURA Mercoledì CREA LA TUA AVVENTURA con il tuo kit da esploratore LA CORTE DEI GIULLARI Giovedì LE PROVE DEL CASTELLO MAGICO a scuola di giocoleria fra le mura del Castello di Stenico giro in groppa agli amici asinelli fra boschi e prati BILLA E PIRULLO LA LUCCIOLATA BABY DANZANDO SOTTO LE STELLE per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard Sabato FURIA CAVALLO DEL WEST CIAO CIAO GINO! escursione in trenino al maneggio TREKKING CON L’ASINO caccia al tesoro per scoprire i segreti degli abitanti delle palafitte di Fiavè risate e pensierini di una fata e un diavoletto Venerdì IL GINO (A)COMANO SHOW diventa tu il vero protagonista la grande festa giochiamo alLo sport! dal 17 al 22 agosto MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato IL RADUNO DELLA SQUADRA CERCA LA TUA SQUADRA INVENTA IL SIMBOLO LE OLIMPIADI DELLA MONTAGNA GIOCHIAMO IN LIBERTÀ CIAO CIAO GINO LA FORTEZZA BARBARICA SCOPRIAMO I MISTERI DELLA VALLE INCANTATA IL BUON SAPORE DELL’ORTO alla CA’ DE MEL BUONA LA PRIMA GRAN GALA DELLA VACANZA DANZANDO SOTTO LE STELLE archeotrekking sul Monte Blestone di Lundo a casa del contadino per raccogliere verdure da trasformare in saporito minestrone impariamo insieme i segreti del modo rurale Quando la tv non c’era CREEDEDENCE CLEARWATER REVIVAL TRIBUTE-VIRUS dove la dolcezza della natura ha il sapore del miele ALADINO E IL GENIO DELLA LAMPADA prove generali dello spettacolo bimbi IL GINO (A)COMANO SHOW diventa tu il vero protagonista per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard NOTTI MAGICHE grande spettacolo di magia con il Mago Magicus Ami le cose buone? Regalati la settimana della dolcezza! dal 24 al 30 agosto MATTINO ore 10.30 alla Vasca con gli Animatori POMERIGGIO ore 14.30 escursioni in treGino A SERA ore 21.00 tendone ingresso libero lunedì BACI E ABBRACCI martedì mercoledì giovedì IL TORNEO DELLA GRANDE ARNIA IL FORNO DEI CUOCHI PASTICCIONI IL TESORO DORATO CON LE MANI IN PASTA IL BUON SAPORE DELL’ORTO DAL LATTE AL FORMAGGIO GINO DOLCE GINO al panificio di Rango per diventare abili cuochi in compagnia di stravaganti pasticcioni a casa del contadino per raccogliere verdure da trasformare in saporito minestrone dal contadino per vedere la stalla e scoprire come nasce il formaggio GRAN GALA DELLA DOLCEZZA L’ORSETTO GOLOSONE DANZANDO SOTTO LE STELLE ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI NOTTE a cena con Pirullo venerdì FURIA CAVALLO DEL WEST sabato domenica DOLCEZZE DI CERA escursione in treGino al maneggio laboratorio per costruire candele I RACCONTI DEL DOTTOR PROPOLI GINO E LA MERENDA DELLE AMICHE API IL GINO (A)COMANO SHOW diventa tu il vero protagonista per partecipare gratuitamente alle attività di animazione e alle escursioni inserite nella settimana, acquista in A.p.T. la FamilyCard MIELE IN FAMIGLIA UNA VACANZA A PORTATA DI... TASCA vuoi partecipare gratuitamente all’attività di animazione? vuoi acquistare ad un prezzo agevolato la ComanoCard ? vuoi partecipare alle escursioni sul territorio ad un prezzo vantaggioso? non dimenticare il braccialetto Se alloggi in una struttura amica è GRATUITO: richiedilo subito al tuo arrivo alla struttura vuoi partecipare gratuitamente a tre escursioni? vuoi avere sconti nei bar, negozi e ristoranti convenzionati? richiedi la ComanoCard in vendita presso uffici A.p.T. Venerdì 31 luglio Domenica 2 agosto Campo Lomaso STRA… VOLTI Sagra del Perdon d’Assisi Venerdì: serata con musica dal vivo Sabato: serata con Elisa Rovida Domenica: pomeriggio dedicato ai bambini con giochi e animazione, esibizione del gruppo cinofili della Polizia di Stato di Moena. Sera ballo liscio sabato 1 Concerto del Coro Cima d’Ambiez ore 21.001Teatro comunale sabato San Lorenzo in Banale Serata da non perdere ONE-MAN SHOW Spettacolo di musica e cabaret o re 21.00 Tendone Ponte Arche domenica 2 Concerto del Coro Valle dei Laghi ore 11.301Rifugio Don Zio Pisoni sabato Monte Casale Musicomania sabato 1 Concerto con violino, contrabbasso, pianoforte e batteria ore 21.00 Sala Congressi Terme di Comano Laboratori per bambini alla Casa di Wilma San Lorenzo in Banale Domenica 2 Laboratorio di Domenica 16 Laboratorio di Domenica 23 Laboratorio di Domenica 30 Laboratorio di Ceramica Stampa con le patate Pittura su vetro Feltro Per info e iscrizione: Alexandra 348 0599822 Mercatino Missionario Fino al 29 agosto - Aperto tutti i giorni dalla ore 16.00 alle ore 19.00 Via C. Battisti Ponte Arche Rudy il mago clown e prestigiatore 3, 7, 10, 12, 19, 21, 24, 28 agosto all’ora di cena Pizzeria Don Pedro CASTELLO DI STENICO ESTATE 2009 Sabato 1, 15 e 29 agosto Nel labirinto di pietra Attività rivolta alle famiglie per scoprire i segreti del castello Domenica 2, 16 e 30 agosto Percorso di scoperta del castello e delle collezioni Attività a pagamento lunedì 3 Trentino d’Autore Incontro con Michela Franco Celani: presentazione del libro La casa dei giorni dispersi ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano martedì 4 Cerca e Ricerca, Prova e Riprova Caccia al tesoro per scoprire i segreti degli abitanti delle palafitte di Fiavè. A cura dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere di Ponte Arche prenotazione presso APT A Serata naturalistica “Il Geoparco” a cura del Parco Naturale Adamello Brenta ore 21.00 Sala Consigliare San Lorenzo in Banale Billa e Pirullo Risate e pensierini di una fata e di un diavoletto. Spettacolo di teatro per bambini e ragazzi proposto dal Teatro Scalzo di Genova ore 21.00 Tendone Ponte Arche Concertini musicali Tutti i martedì e sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Palazzo delle Terme Ti sei divertito con i ragazzi dell’animazione? Ti sono piaciute le mille attività proposte alle Terme? VOTA LO STAFF! Fai vincere ai nostri animatori il premio “Miglior Staff 2009”! Vai su www.grangalanimazione.it e vota! Mercoledì 5 Tra passato e presente Escursione per vivere la seduzione dei borghi all’imbrunire… memorie e tradizioni di piccoli e grandi uomini. Trasferimento in trenino ritrovo ore 17.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Serata in compagnia di Marco Furlani ore 21.00 Futuro Museo delle Palafitte di Fiavè 10° Lucciolata delle Terme di Comano e Lucciolata Baby Passeggiata-corsa non competitiva aperta a tutti ore 21.00 Parco delle Terme Vedasi programma specifico giovedì 6 I Viaggi dell’Emozione di Notte I Comici del Sogno di una Notte di Mezza Estate… a Rango Il divertente racconto della scalcagnata compagnia che deve preparare le nozze del re: tra riti notturni e inevitabili gaffes… eccoli pronti per il debutto ufficiale! Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con lo staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche Musica nella valigia Concerto di musica popolare europeaamericana dei Musycanti organizzato dalla bottega Mandacarù di Ponte Arche. A seguire degustazione di prodotti equo-solidali e tipici locali ore 21.00 bottega Mandacarù Ponte Arche Venerdì 7 I segreti del vino trentino Visita alla Cantina di Toblino con degustazione guidata. Trasferimento in pullman ritrovo ore 17.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Conferenza medica del prof. Eugenio Mira Faringiti, tonsilliti, otiti, sinusiti: le infiammazioni delle vie aeree: cosa sono e come si curano ore 17.30 Sala Congressi Terme di Comano Il Gino (a) Comano Show Bambini attori per un giorno ore 21.00 Tendone Ponte Arche ST’ART Itinerari Artistici nei Borghi Le Notti dei Musei Castello di Stenico IL BORGHESE GENTILUOMO Spettacolo a cura della Compagnia Teatrale Il Nodo di Desenzano Possibilità di trasferimento in trenino: partenza ore 20.45 Stazione Autocorriere di Ponte Arche c osto biglietto 4a a/r prenotazione presso APT inizio spettacolo ore 21.15 cortile del Castello di Stenico Le curiosità del venerdì sera Mercatino di hobbistica, artigianato artistico e delle pulci Tutti i venerdì di agosto dalle ore 20.00 alle ore 23.00 Piazza Mercato Ponte Arche Film Festival della Montagna Proiezione dei filmati Karl. Ottobre in Mongolia e A training’s day. Then a cameraman’s tale ore 21.00 Teatro comunale San Lorenzo in Banale club discoteche Ten o’Clock - Ponte Arche tel. 0465 701442 Belzebù - Ponte Arche tel. 0465 709500 venerdì 7 / domenica 9 Lundo Festa di paese Venerdì: serata musicale Sabato: Lundo Bimbo, serata danzante Domenica: pomeriggio spettacolo del funambolo “Walter il Magnifico”, serata danzante sabato 8 Trentino d’Autore Magdi Cristiano Allam incontra i lettori per la firma copie del libro Europa Cristiana Libera ore 11.00 Foyer Sala Congressi Terme di Comano Scampagnata filosofica tra ambarvali, rogazioni e sapori della terra Passeggiata da Fiavè a Castel Campo, passando da Stumiaga e Curè con colazione presso Castel Campo ritrovo ore 6.00 piazza S. Sebastiano Fiavè partecipazione gratuita Visita guidata al sito archeologico di San Martino sul Monte Blestone ritrovo ore 9.00 piazza di Lundo prenotazione presso APT partecipazione gratuita sabato 8 / domenica 9 San Lorenzo in Banale, Loc. Promeghin Sagra di San Lorenzo Sabato: vaso della fortuna Domenica: alle ore 15.00 esibizione dell’Orchestra di Fisarmoniche Città di Arco Passo Durone Festa Alpina Sabato: cena alpina, a seguire ballo liscio e moderno con orchestra Domenica: Santa Messa, rancio alpino, pomeriggio dedicato ai bambini con merenda cucinata dalle Donne Rurali del Bleggio domenica 9 In occasione della Festa dell’Agricoltura: Spaventapasseri, streghe e… perle preziose Recital ore 21.00 oratorio Vigo Lomaso Esposizioni presso Antica Fonte Terme di Comano Fino al 12 agosto Personale di pittura di Marcella Zumiani Lunedì 10 Trentino d’Autore Incontro con Gianna Schelotto: presentazione del libro Un uomo purché sia. Donne in attesa dell’amore ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano …Leggendo le stelle a Malga Movlina Racconti e visioni sotto le stelle in occasione della notte di San Lorenzo. In collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta. Trasferimento in pullman ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere di Ponte Arche prenotazione presso APT A Gran Gala della Vacanza Serata di giochi in compagnia dello staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche martedì 11 Scopriamo i misteri della valle incantata Escursione in trenino per scoprire i segreti del nostro territorio ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con l’Orchestra Trentinliscio o re 21.00 Tendone Ponte Arche mercoledì 12 Alla Ca’ de Mel: dove la dolcezza della natura ha il sapore del miele Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A I segreti del vino trentino Visita alla Cantina di Toblino con degustazione guidata. Trasferimento in pullman ritrovo ore 17.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Serata da non perdere QUANDO LA TV NON C’ERA Serata country con George McAnthony o re 21.00 Tendone Ponte Arche Giovedì 13 Dal latte al formaggio Visita alla stalla e al caseificio per assistere alla lavorazione del formaggio. Trasferimento in trenino r itrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Piccoli scalatori sulla roccia Corso di arrampicata per bambini e ragazzi r itrovo ore 14.00 Centro sportivo Promeghin San Lorenzo in Banale prenotazione presso APT A Fagiolino, Sandrone e il bosco stregato Spettacolo di burattini di Dante Cigarini. Serata organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Valle ore 21.00 Tendone Ponte Arche Trentino d’Autore Incontro con Antonio Caprarica: presentazione del libro Papaveri e papere. Breve storia universale delle gaffe dei potenti ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano I Viaggi dell’Emozione di Notte Romeo e Giulietta Una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo rappresentata nella suggestiva atmosfera di Castel Stenico: i loggiati e le corti saranno palcoscenico per le parole d’amore di Romeo alla sua Giulietta e per i racconti della balia. Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A giovedì 13 / domenica 16 Vigo e Dasindo Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni Giovedì: Le belle colonne sonore dei film indimenticabili, a seguire piano bar Venerdì: serata con musica e spettacolo brasiliano Sabato: serata con musica e spettacolo pirotecnico Domenica: Derby dell’Assunta e Palio dei 7 Comuni. Serata con musica ALCHIMIA DELLA NATURA Quattro artiste a confronto Annalisa Depetris, Lucia Parma, Elettra Gorni, Gabriella Sarcletti dalle ore 18.00 alle ore 21.00 Residenza al Sole San Lorenzo in Banale Ingresso libero Inaugurazione giovedì 13 alle ore 18.00 venerdì 14 / domenica 16 Vigo Lomaso Mostra artistica nel borgo Per la Festa dell’Agricoltura il borgo apre i suoi vòlt ed ospita una mostra di pezzi d’arte e artigianato Venerdì 14 Alla scoperta dell’agricoltura biologica Laboratorio didattico per conoscere i prodotti della terra. Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere di Ponte Arche prenotazione presso APT A Speciale Borghi di Notte Visita a Vigo Lomaso in occasione della Festa dell’Agricoltura. Trasferimento in trenino ritrovo ore 21.00 Stazione Autocorriere di Ponte Arche prenotazione presso APT A Aspettando Ferragosto... under the Moonlight Grande serata con lo staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche Concerto “Memorial” del Coro Pineta Rio Bianco ore 20.45 Piazza Stenico Nell’anno nove. Andreas Hofer e il sogno dell’aquila Rappresentazione teatrale dedicata all’eroe sudtirolese e agli avvenimenti che nell’anno 1809 hanno marcato una traccia indelebile nella storia locale. Una proposta della Combrìcola del Gat con la partecipazione dell’Orchestra Böhmische Judicarien e della Compagnia Schützen Rendena ore 21.00 Piazzetta S. Zeno Fiavé Trentino d’Autore Incontro con Manuela Campanelli: presentazione del libro Un sonno perfetto. I segreti per riposare, dormire, vivere meglio ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano Sabato 15 Magnacorta dei Pancialonghe del Lomas asseggiata enogastronomia fra P natura, storia e tradizioni dei borghi contadini di Vigo Lomaso e Dasindo ritrovo dalle ore 15.30 Chiesa di Vigo Lomaso prenotazione presso APT A Grande Festa alla Casa di Gino! Festeggiamo insieme il Ferragosto con tanti giochi e tanto divertimento ore 15.30 Casa di Gino Parco termale Appuntamento da non perdere MEMORY ‘80 Grande concerto di Ferragosto ore 21.00 Parco delle Terme domenica 16 Festa a corte Rievocazione storica in costume con la Compagnia Cinquedea e gruppo musicale Asgard dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Castello di Stenico ingresso a pagamento Concerto della Banda Intercomunale del Bleggio o re 21.00 Tendone Ponte Arche Pollo libero Spettacolo di Nicola Sordo ore 21.00 Castel Campo ingresso libero Val Ambièz – San Lorenzo in Banale Premio “Uomo Probo” Attribuzione del Premio Uomo Probo del Comune di San Lorenzo in Banale e del Circolo Ars Venandi ritrovo ore 8.00 Località Baesa ore 11.00 Santa Messa all’Edicola del Cacciatore ore 11.30 consegna del Premio esibizione del Coro Castelcampo Concerto della Banda di San Lorenzo e Dorsino o re 21.00 San Lorenzo in Banale lunedì 17 Archeotrekking Escursione al sito di San Martino in compagnia dell’archeologa per scoprire i segreti dell’antica fortezza. Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Gran Gala della Vacanza Serata di giochi in compagnia dello staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche La Parrocchia di Ponte Arche presenta Confronto su alcune proposte religiose di oggi a cura del prof. don Giuseppe Mihelcic Quale dialogo è possibile tra le religioni? Lunedì 17 I nostri “fratelli maggiori”: il dialogo ebraico-cristiano Martedì 18 Dialogo tra cristianesimo e islam: cenni storici e attualità Mercoledì 19 L’induismo e il suo influsso sull’occidente Ore 21.00 Teatro Don Bosco Ponte Arche. Ingresso libero martedì 18 mercoledì 19 Scopriamo i misteri della valle incantata Escursione in trenino per scoprire i segreti del nostro territorio ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Il buon sapore dell’orto A casa del contadino per raccogliere verdure da trasformare in saporito ministrone. Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A I segreti del vino trentino Visita alla Cantina di Toblino con degustazione guidata. Trasferimento in pullman ritrovo ore 17.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con l’Orchestra Trentinliscio ore 21.00 Tendone Ponte Arche Le stelle in biblioteca Visite guidate al planetario itinerante Starlab. In collaborazione con la Biblioteca di Valle ritrovo ore 15.30 Tendone Ponte Arche prenotazione presso APT QUANDO LA TV NON C’ERA Creedence Clearwater Revival Un tributo alla famosa band americana per una serata a tutto rock. Sul palco i Virus ore 21.00 Tendone Ponte Arche EA – EsteriorArte Prima edizione Dal 14 agosto al 5 settembre Antica Fonte Terme di Comano Rassegna collettiva di artisti delle Giudicarie Esteriori Mostra di arte figurativa locale, nell’intento di riunire e valorizzare tutti coloro che, noti e meno noti, trovano la loro ispirazione nella nostra valle, per promuoverne o svelarne l’estro artistico. A cura della Biblioteca di Valle. Inaugurazione venerdì 14 agosto ore 16.00 Visite in orario di apertura della fonte giovedì 20 Alla Ca’ de Mel: dove la dolcezza della natura ha il sapore del miele Trasferimento in trenino ritrovo ore 14.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A I Viaggi dell’Emozione di Notte: Le Allegri Comari… a San Lorenzo in Banale Il racconto delle spassose vicende del cavaliere Falstaff e dei suoi arguti tentativi di seduzione incontrano la cultura locale, nella cornice dell’antico borgo di San Lorenzo in Banale. Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Aladino e il genio della lampada Spettacolo di teatro per ragazzi di Erbamatta. Serata organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Valle ore 21.00 Tendone Ponte Arche venerdì 21 Trentino d’Autore Incontro con Roberto Ippolito: presentazione del libro Evasori. Chi. Come. Quanto. L’inchiesta sull’evasione fiscale ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano Le Notti dei Musei Castel Restor DORMONO TUTTI SULLA COLLINA In onore di Fabrizio De Andrè, uno spettacolo della Compagnia Oz Possibilità di trasferimento in trenino: partenza ore 20.45 Stazione Autocorriere di Ponte Arche c osto biglietto 4a a/r prenotazione presso APT inizio spettacolo ore 21.15 Castel Restor venerdì 21 / Domenica 23 Cavrasto Quarta d’Agost Venerdì: serata musicale Sabato: serata con VIVA FM ESTATE TOUR 2009 Domenica: nel pomeriggio Ludobus per i più piccoli, serata danzante sabato 22 Notti magiche… Grande spettacolo di illusioni con il mago Magicus ore 21.00 Tendone Ponte Arche Musicomania Blues Combo Cocktail di blues, soul, jazz e r’n’b ore 21.00 Piazza di Prusa San Lorenzo in Banale FAMIGLIA COOPERATIVA TERME DI COMANO Anche in VACANZA trovi la convenienza Coop nel punto vendita PONTE ARCHE Piazza Mercato, 15 – Tel. 0465 701250 orario di apertura invernale: 8.00-12.30 – 15.30-19.00 chiuso: domenica e lunedì pomeriggio orario di apertura estivo: 8.00-12.30 – 15.45-19.15 domenica 8.00-12.15 DA UNA PARTE LA CRISI. DALL’ALTRA, TU. DALLA TUA PARTE, noi. MARKETING SAIT ST’ART Itinerari Artistici nei Borghi domenica 23 Matinée nel Parco termale Operetta e arpa con Sabrina Schneider e Alexandra Selleri Per l’occasione aperitivo a prezzo speciale presso il bar del parco! ore 11.00 Parco termale San Lorenziadi San Lorenzo in Banale, Loc. Promeghin Giochi sportivi e goliardici per tutti Alle ore 21.30 concerto degli MG Project Spettacolo di burattini ore 21.00 Tendone Ponte Arche lunedì 24 Gli Organi delle Giudicarie Concerto di Adriano Dallapè dedicato a Felix Mendelssohn Bartholdy nei 200 anni dalla nascita ore 21.00 Chiesa di Santa Croce del Bleggio martedì 25 Trentino d’Autore Incontro con Paolo Morando: presentazione del libro Dancing Days. 1978 – 1979, i due anni che hanno cambiato l’Italia ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano L’orsetto golosone. A cena con Pirullo Spettacolo di teatro per bambini e ragazzi proposto dal Teatro Scalzo di Genova ore 21.00 Tendone Ponte Arche mercoledì 26 Danzando sotto le stelle Serata di ballo liscio con lo staff di animazione ore 21.00 Tendone Ponte Arche I Viaggi dell’Emozione di Notte I Comici del Sogno di una Notte di Mezza Estate… a Rango Il divertente racconto della scalcagnata compagnia che deve preparare le nozze del re: tra riti notturni e inevitabili gaffes… eccoli pronti per il debutto ufficiale! Trasferimento in trenino ritrovo ore 20.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A giovedì 27 Piccoli scalatori sulla roccia Corso di arrampicata per bambini e ragazzi ritrovo ore 14.00 Centro sportivo Promeghin San Lorenzo in Banale prenotazione presso APT A Nel bosco a Castel Campo Piacevole passeggiata nei dintorni del castello alla scoperta della natura locale ritrovo ore 16.30 chiostro francescano Campo Lomaso venerdì 28 I segreti del vino trentino Visita alla Cantina di Toblino con degustazione guidata. Trasferimento in pullman ritrovo ore 17.00 Stazione Autocorriere Ponte Arche prenotazione presso APT A Concerto per flauto e pianoforte Con Lorenza Orlandi e Paolo Orlandi ore 21.00 Teatro parrocchiale Stenico Il Gino (a) Comano Show Bambini attori per un giorno ore 21.00 Tendone Ponte Arche Venerdì 28 / Domenica 30 Balbido Festa di paese Venerdì: serata con musica dal vivo Sabato: cena, a seguire DJ set Domenica: S.Messa alle ore 10.00, pranzo e tombola Venerdì 28 – Domenica 30 Parco termale II Festival del Miele di Montagna Tre giorni operosi di dolce allegria Visite guidate, mostre, degustazioni, laboratori, spettacoli… Tutto quello che avreste voluto sapere sulle api e non avete mai osato chiedere! Una camera per volare sabato 29 Il lupo e i tre porcellini Spettacolo di teatro per ragazzi proposto da Estroteatro. Serata organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Valle ore 21.00 Teatro comunale San Lorenzo in Banale Visita guidata in compagnia degli apicoltori alla camera di volo, un’arnia gigante per scoprire i segreti delle api Il piacere del miele Assaggi e degustazioni di miele di montagna con Laboratorio del Gusto Speciale domenica 30 agosto Miele in famiglia In collaborazione con l’Associazione Apicoltori Trentini Vedasi programma specifico sabato 29 SPECIALE GIORNATA ELISIR DI SALUTE Inaugurazione del progetto “Il cammino risorsa per la salute” con la partecipazione straordinaria del dottor Carlo Gargiulo, testimonial delle Terme di Comano Il cammino: una possibilità di salute che diventa opportunità di benessere per migliorare la qualità della vita. L’attribuzione di un dispendio energetico ad uno specifico percorso sulla base della velocità di percorrenza rappresenta un valore aggiunto capace di creare ricadute positive in termini di soddisfazione e motivo di mantenimento di una sana abitudine motoria. Nell’ambito di un progetto finalizzato alla promozione della salute, il CeBiSM di Rovereto è stato incaricato dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento di “vestire” con dati inerenti la velocità di percorrenza e il relativo dispendio energetico il percorso ad anello all’interno del Parco termale, che sarà inaugurato ufficialmente oggi. ritrovo ore 10.30 Municipio di Bleggio Inferiore 8000… domande al dottor Gargiulo e al prof. Cristofolini, Coordinatore del Comitato Scientifico delle Terme di Comano ore 17.00 Sala Congressi Terme di Comano domenica 30 Concerto di beneficenza per i bambini del Perù Coro La Gagliarda di Calavino e Cantores ad Nives di Valsabbia o re 20.45 chiesa di S. Giorgio Dorsino Attività a San Lorenzo in Banale Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: risveglio muscolare o re 9.00 Centro Sportivo Promeghin Tutti i lunedì Nordic Walking Per prenotazioni e informazioni: Nora 338 8220853 Musicomania Bach e l’Italia. Lo stile italiano nella musica di J.S.Bach Concerto per clavicembalo di Andrea Ghezzi o re 21.00 Castello di Stenico STENICO CASA DEL PARCO “FLORA” Giovanna D’Avenia Trasparenze di colore nel Parco 1 agosto – 13 settembre 9 .00-12.30 e 14.00-18.00 lunedì chiuso Incontro con l’artista e presentazione ufficiale: martedì 4 agosto, ore 17.00 Introduzione: movimenti e danze con Elisabetta Ghetti Seguirà aperitivo nel cuore di Rango e San Lorenzo in Banale i festival dei borghi più belli d’italia IL 4° FESTIVAL DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA www.comano.to www.nitidaimmagine.it Festival Rango diventa capitale dei Borghi d’Italia per tre giorni. Una grande festa fatta di spettacoli, sapori, profumi e impreziosita sabato sera alle ore 21.30 dal concerto di Niccolò Fabi. E la domenica grande divertimento per tutta la famiglia! settembre 09 4 5 6 Attività proposte dal Parco Naturale Adamello Brenta Martedì 4, 11, 18, 25 Fate e folletti nel bosco incantato Giochi per bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire le magie del Parco ritrovo ore 15.15 Piazza Centrale Stenico Martedì 4, 11, 18, 25 Scienza e tradizione delle piante officinali Percorso naturalistico di mezza giornata presso l’Area Natura Rio Bianco ritrovo ore 15.15 Piazza Centrale Stenico Giovedì 6, 13, 20, 27 Oasi di Nembia: tra storia e natura Breve escursione guidata all’Oasi di Nembia e all’omonimo lago partenza da Ponte Arche: ore 14.00 Stazione Autocorriere ritrovo ore 14.30 Casa del Parco San Lorenzo in Banale Sabato 1, 8, 15, 22, 29 Il Parco da camminare… al tramonto Brevi ma suggestive escursioni per ammirare il calar del sole sulle Dolomiti di Brenta partenza ore 18.45 piazza della chiesa San Lorenzo in Banale partenza ore 18.30 Stazione Autocorriere Ponte Arche Venerdì 7, 14, 21, 28 Invito nel regno dell’orso Escursione per vedere e conoscere tutti i segreti dell’orso ritrovo ore 9.45 Stazione Autocorriere Ponte Arche Escursioni a pagamento; prenotazione obbligatoria presso uffici ApT da visitare Castello di Stenico tel. 0465 771004 orario: 9.30 - 17.00 chiuso il lunedì Biglietto d’ingresso: 4,00 euro dai 18 ai 65 anni 2,00 euro per gruppi di min. 15 persone paganti 2,00 euro servizio didattico per scolaresche Visita guidata per gruppi prenotazioni allo 0461 492811 dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 asa del Parco “C’era una volta…” San C Lorenzo in Banale Mostra etnografica allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta. È un’esposizione permanente che custodisce vari oggetti, dagli utensili d’uso quotidiano della casa agli oggetti del lavoro agricolo e silvo-pastorale, segni del passato che tramandano la memoria e la storia di persone e luoghi della civiltà contadina. Una finestra sulle tradizione delle genti che hanno abitato e abitano il borgo. Biglietto d’ingresso: a 1,00 Fino al 13 settembre “Il filo… racconta” Mostra di ricami Apertura estiva: dal 20 giugno al 13 settembre Orario: 9.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30 Chiusura: martedì pomeriggio e giovedì mattina ostra fotografica M “Caserade en Trentin” Caseificio Sociale Fiavè Rovereto Giorni e orari di apertura del caseificio ingresso gratuito iovanni Prati e la sua valle G presso Castel Campo Mostra tematica dedicata al celebre poeta romantico nato a Dasindo. A cura del Centro Studi Judicaria Lettere delle Eroine Un percorso attraverso le miniature Municipio di Campo Lomaso dal 1 al 16 agosto sabato, domenica, martedì, giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Mostra fotografica “Giudicarie ieri” Chiostro del Convento Francescano Campo Lomaso Aperto martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle 19.00, domenica dalle ore 9.00 alle 11.30 Il calendario eventi è organizzato in collaborazione con le Terme di Comano, i vari comitati organizzatori, la Biblioteca di Valle, i Gruppi Culturali, l’Ecomuseo della Judicaria “Dalle Dolomiti al Garda” e il nuovo Staff di Animazione “Moonlight”. Organizzazione tecnica APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta autorizzata dalla Provincia Autonoma di Trento. L’Azienda per il Turismo declina ogni responsabilità per le eventuali variazioni subite dai programmi. Ogni iniziativa dispone di un numero di posti limitato. La partecipazione è garantita in base all’ordine di iscrizione. A = iniziativa a pagamento Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta Via C. Battisti, 38/d - 38070 Ponte Arche (TN) - Tel. 0465 702626 - Fax 0465 702281 www.comano.to - [email protected] Ufficio Turistico di Fiavè presso Municipio Tel. 0465 735268 - [email protected] Ufficio Turistico di San Lorenzo in Banale presso Casa del Parco “C’era una volta” Tel. 0465 734040 - Fax 0465 730277 - [email protected] Azienda Consorziale Terme di Comano 38070 Terme di Comano (TN) - Tel. 0465 701277 - Fax 0465 702064 www.termecomano.it - [email protected] Ph: Archivio Apt, M. Corradi puoi trovarci su:
Documenti analoghi
TermediComano
Ginnastica dolce per adulti
ore 10.00 Tutti in… Vasca!
Attività Mini Club per bambini 4 -12 anni
ore 10.15 Radio Vasca!
Notizie e curiosità dalle Terme di Comano
ore 10.30 Il Gioco è… servito!
R...