Elsa Schiaparelli: una vita rosa shocking
Transcript
Elsa Schiaparelli: una vita rosa shocking
Biografilm Festival presenta Elsa Schiaparelli: una vita rosa shocking Un’aragosta sul vestito, una scarpa come cappello, una giacca con tasche a forma di cassetto, la carambola delle zip, l’invenzione di un nuovo colore: il rosa shocking. Le creazioni di Elsa Schiaparelli hanno rivoluzionato la moda nei primi decenni del XX secolo, reinventandone modalità e significati, validi ancora oggi: provocazione e sensualità, gioco ed eleganza, calcolata aggressività e divertissement seduttivo sono infatti i tratti distintivi del suo innovativo e spregiudicato linguaggio. Le collaborazioni con artisti del calibro di Salvador Dalì, Jean Cocteau e Alberto Giacometti hanno fatto il resto, dirottando le stravaganze verso orizzonti leggendari, carichi - per la prima volta nella storia - del virus della leggerezza. La vita di Elsa Schiaparelli è essa stessa un formidabile esempio di self-made woman ante litteram nella Parigi a cavallo delle due guerre mondiali. Fuggita dall’asfittica borghesia romana, approdata nella capitale della haute couture, la colta artista finì per soggiogare col suo gusto persino la Hollywood dell’epoca, innescando una rivalità leggendaria con l’inventrice del bon ton, Coco Chanel. D’altronde per Elsa la moda era tutto; come amava ripetere lei, provocatoria e intransigente: “Mai adattare l’abito al corpo, ma lavorare sul corpo perché si adatti all’abito”. (Paola Goretti e Mauro Tinti, curatori del Focus) Biografilm Festival rinnova anche quest’anno la collaborazione con APT Servizi Emilia Romagna e Notte Rosa, che porterà a Bologna un assaggio del celebre capodanno estivo della riviera romagnola con la serata Notte Rosa Shocking l’evento clou della giornata dedicata all’icona della moda che sarà protagonista del focus di sabato 11 giugno curato da Paola Goretti (antichista e storica del costume) e da Mauro Tinti (scenografo e costumista). Notte Rosa Shocking, una notte speciale tinta di rosa all’insegna del divertimento a cui si potrà partecipare indossando rigorosamente il cappello più strano del proprio guardaroba o creandone uno ad hoc. Un’occasione unica per celebrare colei che ha saputo far diventare i sogni realtà, trasformando con estro e originalità il mondo dell’arte, del design e della moda. In attesa dell’evento romagnolo (venerdì 1 luglio), il cui tema 2011 sarà Il sogno è qui, Notte Rosa porterà sabato 11 giugno a Biografilm la magia dei sogni. Il focus dedicato a Elsa Schiaparelli ripercorrerà la vita e la carriera della grande fashion designer attraverso testimonianze, immagini, documenti inediti e l’autobiografia “Shocking Life” (ALET Edizioni). Biografilm Festival ha invitato Marisa Berenson, nipote di Elsa Schiaparelli a raccontare, in un incontro pubblico, il lato più privato della stilista italo-francese. L’attrice e modella, musa di Kubrick, presenterà inoltre la sua autobiografia “Momenti Intimi” (Barbès Editore): 250 pagine che, in ordine alfabetico, ripercorrono le passioni e gli importanti incontri che hanno caratterizzato la sua vita. Elsa Schiaparelli sarà anche la protagonista di una camera dell’hotel Al Cappello Rosso in via De’ Fusari 9 a Bologna: la stanza numero 202, scelta perché la somma delle cifre dà come risultato 4, numero considerato portafortuna da Elsa Schiaparelli (la sua boutique era al 22 di Place Vendome e la sua casa al 112 di Rue Berri). Di Giansante Hotels in collaborazione con Biografilm avvia in tal modo un progetto di tematizzazione di alcune camere della ricercata struttura dell’hotellerie bolognese che saranno dedicate ad alcune delle biografie più suggestive tra quelle che il festival celebra ogni anno. La camera shocking sarà visitabile nel corso del festival.
Documenti analoghi
Biografilm Festival presenta Elsa Schiaparelli una vita rosa shocking
si potrà partecipare indossando rigorosamente il cappello più strano del proprio guardaroba
o creandone uno ad hoc.
Il focus dedicato a Elsa Schiaparelli ripercorrerà la vita e la carriera della gr...
Elsa Schiaparelli: una vita rosa shocking
nei primi decenni del XX secolo, reinventandone modalità e significati,
validi ancora oggi: provocazione e sensualità, gioco ed eleganza, calcolata
aggressività e divertissement seduttivo sono infa...