speciale fighter
Transcript
speciale fighter
Armen Petrosyan Campione di Kick Boxing Atleta Syform SPECIALE FIGHTER INTEGRATORI ALIMENTARI MADE IN ITALY FIGHTER E ALIMENTAZIONE Questa breve guida è per noi un tentativo di promuovere la consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione e supplementazione nei praticanti le diverse discipline sportive del combattimento, quali boxe, kick boxing, karate. Il fine non è solo la migliore perfomance, ma semplicemente il poter allenarsi al meglio, senza compromettere la salute fisica. Solo recentemente, i fighter iniziano ad approfondire questi aspetti della loro attività. Essendo in queste discipline l’intensità dell’allenamento particolarmente elevata, un’ adeguata alimentazione e supplementazione sono essenziali per • sostenere la muscolatura (massa magra) ed il fabbisogno energetico • contrastare la produzione di acido lattico nei muscoli • mantenere adeguate riserve idrosaline, ovvero una buona condizione di idratazione cellulare e concentrazione di sali minerali La deplezione di sali minerali comporta normalmente crampi, stanchezza, debolezza. Tali discipline, dal punto di vista metabolico, sono considerate prevalentemente di tipo aerobico-anaerobico misto, senza notevole accumulo di acido lattico nei muscoli, ad intensità di lavoro medioalta. Esse utilizzano principalmente carboidrati e grassi come fonti di energia. Il fabbisogno energetico è il seguente: BOXE, JUDO, KARATE, KICK BOXING 700 kcal/h uomini 525 kcal/h donne Per i fighter, come per molti altri sport praticati ad alto livello, la tecnica e l’allenamento probabilmente contribuiscono alla performance vincente in modo più significativo rispetto ad una corretta alimentazione. Una buona alimentazione però certamente può dare il suo contributo per motivi facilmente intuibili. Il fighter combatte costantemente anche con il controllo del peso, particolarmente influenzato dalla dieta. Zuccheri semplici e grassi favoriscono l’aumento del deposito di grasso corporeo, mentre le proteine al contrario ne favoriscono il controllo e contribuiscono in modo determinante a sviluppare le qualità dei fighter. Matteo Modugno - Campione italiano pesi massimi Team Dolce & Gabbana - Atleta Syform 2013 DOTI DEL FIGHTER E METABOLISMO QUALITÀ MUSCOLARI QUALITÀ PERCETTIVO CINETICHE QUALITÀ PSICHICHE Resistenza aerobica FORZA RIFLESSI INTELLIGENZA Resistenza anaerobica POTENZA COORDINAZIONE VOGLIA DI AFFERMAZIONE Resistenza specifica MOBILITÀ ELASTICITÀ DESTREZZA MOTORIA ESPERIENZA POSITIVITÀ Un elemento particolarmente importante da considerare per i fighter è una buona idratazione ed il mantenimento delle riserve di minerali. In prossimità del combattimento, infatti, “al peso”, alcune tecniche a dir poco rischiose determinano significative perdite di acqua, con gravi rischi di disidratazione e salute per l’atleta. Per evitare questi rischi è opportuno che l’atleta raggiunga un peso ottimale in termini di rapporto massa magra e contenuto d’acqua, un certo tempo prima del combattimento. Carboidrati, Proteine e Grassi Una corretta alimentazione è indispensabile al fighter per compensare al significativo aumento del fabbisogno energeticoplastico, e per mantenere un’ottimale efficienza muscolare. I carboidrati sono essenziali per sostenere l’energia dell’esercizio, ma le proteine sono altrettanto essenziali per garantire efficienza e recupero ai muscoli. Entrambi questi nutrienti rivestono una particolare importanza nella dieta del fighter, e devono essere assunti regolarmente e contemporaneamente nell’arco della giornata, in almeno 3-5 pasti. E’ buona regola aver assunto l’ultimo pasto almeno ad una distanza di 2-3 ore dall’allenamento. I carboidrati contenuti negli alimenti (es. pasta, riso, patate, cereali...) sono ricchi di amido - a rilascio graduale di energia - e sono da preferire nei pasti principali e lontano dallo sforzo. Gli zuccheri semplici (es. saccarosio o zucchero da cucina, glucosio e fruttosio contenuti nel miele, frutta...) sono da preferire in prossimità e durante lo sforzo. Entrambi contribuiscono a mantenere integre le riserve di energia sotto forma di glicogeno, lo zucchero dei muscoli. Sono da evitare il più possibile i dolci e lo zucchero semplice, in particolare la loro assunzione regolare, anche se questo dettaglio non vale a tutti costi per gli atleti con elevatissime qualità metaboliche. Gli zuccheri complessi stabilizzano la glicemia ed aumentano la quantità di glicogeno muscolare, quindi la disponibilità di energia durante lo sforzo. Gli zuccheri garantiscono esplosività e recupero immediato delle energie dopo uno sforzo particolarmente intenso e prolungato. Armen Petrosyan Atleta Syform 30% SCHEMA: Rapporto intensità dello sforzo e fonti energetiche 100 90 80 40 STRECH 50 STRECH 70 60 WARM UP COOL DOWN 30 20 5 CARBOIDRATI 50% • Seguire un piano alimentare bilanciato, personalizzato, consultando se possibile un nutrizionista • Seguire una dieta varia • Assumere almeno 2 porzioni di frutta (ananas, papaia, frutti rossi, mela e 2 di verdura al giorno • Controllare l’assunzione di zuccheri semplici poiché si trasformano facilmente in grasso • Controllare il sale e i cibi insaccati. Evitare possibilmente, burro e margarina, cibi fritti, salse, brioches, merendine • Bere 2 litri d’acqua al giorno • Non assumere più di 30-40 g di proteine per volta • Per perdere peso, ridurre l’assunzione di carboidrati ed aumentare quella delle proteine • Assumere i carboidrati in dosaggio di 30 g in 500 ml d’acqua • Utilizzare sempre supplementi di massima qualità, in particolare le proteine in polvere 10 ALIMENTAZIONE BILANCIATA 20% BUONE REGOLE ALIMENTARI % LAVORO CARDIACO Le proteine, se pure poco coinvolte a livello energetico, svolgono un ruolo primario. Esse sono indispensabili al mantenimento e accrescimento della struttura dei muscoli (ruolo plastico), mantengono l’efficienza del sistema immunitario, endocrino, nervoso e digerente. Le proteine provenienti da fonti animali (carne, pesce, uova, formaggi) presentano un migliore valore nutrizionale rispetto a quelle vegetali (legumi, soia) perchè contengono una maggior quantità di aminoacidi essenziali, tra cui i ramificati. Per tale motivo, nutrono più specificamente il tessuto muscolare. Negli sport da combattimento, soprattutto per gli atleti agonisti, il fabbisogno proteico risulta particolarmente elevato (oltre 1,7-1,8 g di proteine/ kg di peso corporeo). L’assunzione di 3-5 porzioni al giorno di proteine alimentari o sottoforma di integratore, ben distribuite tra colazione, pranzo cena e spuntini, garantiscono al fighter ottima capacità allenante, forza, resistenza fisica, elasticità muscolare. L’assunzione di una buona percentuale di proteine nella dieta del fighter è inoltre fondamentale per ridurre e controllare la massa grassa. Le proteine, infatti, accelerano il metabolismo rispetto a carboidrati e grassi. A questo proposito si consiglia di seguire una dieta con il 25-30% di calorie rappresentato dalle proteine. Dei grassi si parla sempre forse troppo poco, per la loro fama negativa, ma la loro assunzione bilanciata è comunque vitale. In particolare è essenziale un apporto corretto di acidi grassi polinsaturi e Omega 3. I primi sono contenuti rispettivamente nell’olio di lino e avocado, nel burro di arachidi, mandorle e noci, i secondi nel pesce azzurro e salmone. Essi sono essenziali per mantenere in ottima salute il sistema cardiovascolare e proteggere l’apparato osteoarticolare, particolarmente sollecitato nei fighter. Una dieta equilibrata dovrebbe mediamente contenere la seguente ripartizione calorica: GRASSI PROTEINE 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 TEMPO IN MINUTI VO2 max > 85% : ANAEROBICO = CARBOIDRATI 100% VO2 max tra 60 e 85% : aerobico-anaerobico misto = CARBOIDRATI 70%+GRASSI 30% VO2 max < 60% : AEROBICO = GRASSI 70%+CARBOIDRATI 30% PERCHÈ INTEGRATORI? L’attività fisica e gli allenamenti frequenti comportano un elevato consumo di nutrienti, acqua e sali minerali ed un aumento dello stress ossidativo con conseguente produzione di radicali liberi. Abbiamo detto che i fighter hanno un elevato dispendio plasticoenergetico che una corretta alimentazione è normalmente in grado di soddisfare, anche per motivi semplicemente pratici. Inoltre, gli atleti agonisti si allenano con elevata frequenza e non sempre hanno la possibilità di programmare in modo ideale gli intervalli tra l’alimentazione e l’allenamento; infine, durante la stagione agonistica, sono inevitabilmente soggetti a vistosi cali di condizione atletica. Per tale motivo, l’atleta può ricorrere agli integratori alimentari naturali, altamente concentrati, in grado di riequilibrare velocemente le funzioni e le perdite nutrizionali cui l’organismo va incontro durante lo sforzo. Gli integratori non devono essere confusi nè con i farmaci nè con i prodotti dopanti. Essi però devono essere scelti in modo intelligente ed in base alle reali necessità fisiche. L’integrazione alimentare, infatti, se utilizzata correttamente e personalizzata secondo le esigenze individuali, unitamente a volontà, spirito di sacrificio e duro allenamento, rappresenta una risorsa eccellente per sostenere la performance. INTEGRATORI SYFORM Syform mette a disposizione del fighter una linea completa di integratori specifici, particolarmente tecnici, a base di nutrienti di elevata qualità ed in formulazioni efficaci per sostenere la massima performance durante gli allenamenti e le gare. Li abbiamo selezionati per voi, in relazione al loro significato nutrizionale, suddividendoli in tre categorie secondo lo schema di seguito riportato. Contattate i nostri esperti, attraverso il sito Web, o richiedete via mail ulteriori informazioni. LINEE DI PRODOTTO PROTEINE=STRUTTURA AMINOACIDI=FORZA CARBOIDRATI=ENERGIA MICRONUTRIENTI QUALITY CREATION Creazione di formule contenenti ingredienti attivi supportati da studi clinici Impiego di materie prime a marchio registrato o con brevetto di produzione Selezione di estratti vegetali ottenuti con innovativi metodi di estrazione Materie prime non sottoposte a irradiamento esenti da ogm, bse, glutine, zucchero, conservanti Impiego di capsule vegetali Vegicaps®, compresse timerelease, filmatura, gastroresistenza Selezione di laboratori di produzione certificati Certificazione di conformità microbiologica, organolettica e nutrizionale del prodotto finito STRUTTURA E FORZA I prodotti appartenenti a questa sezione sono particolarmente adatti a favorisce l’aumento e l’efficienza della massa muscolare, indispensabili per una perfetta forma fisica in generale. Le proteine del latte in polvere, sono particolarmente utili per arricchire la colazione, effettuare nutrienti spuntini tra i pasti, sostituire in caso di necessità gli alimenti proteici. OPTIWHEY SIEROPROTEINE ISOLATE, CONCENTRATE, IDROLIZZATE Tre fonti proteiche del latte - sieroproteine isolate concentrate idrolizzate - in un unico prodotto e ricche di aminoacidi essenziali. Optiwhey è ideale per potenziare la muscolatura e sostenere carichi di lavoro, migliorare elasticità, tono e vigore muscolare. Altamente solubile e digeribile, grazie anche ad Enzimix (maltodestrine fermentate da Aspergyllus orizae), è adatto dopo l’allenamento per il recupero e per nutrienti spuntini. BALANCE PROTEINE DEL LATTE AD AZIONE RETARD + TONO + MASSA MAGRA Proteine nobili del latte, caseine e sieroproteine isolate, ricche di aminoacidi essenziali, ad assorbimento graduale, “retard”. Balance è ideale per potenziare la muscolatura, sostenere carichi di lavoro pesante e migliorare elasticità, tono e vigore muscolare. Altamente solubile e digeribile, è adatto per arricchire spuntini nutrienti. CITROFOS ENERGIA E POTENZA ESPLOSIVA Integratore di creatina citrato Creapure® in buste monodose, la più solubile, la più assimilabile, la più efficace. Non produce ritenzione idrica. Affinchè la creatina diventi una preziosa riserva di energia esplosiva, essa deve essere di elevata qualità e assunta in dosi corrette, secondo quanto prescritto più avanti. FRIRAM FORZA MUSCOLARE Integratore di aminoacidi ramificati Kyowa, tra i più qualitativi al mondo. Indispensabili tutto l’anno per garantire al muscolo massima efficienza ed energia. Gli aminoacidi risparmiano la massa muscolare, favoriscono il recupero, ma sono anche fortemente energetici e antifatica. Ideali in gara e nelle sedute di allenamento intenso. SYNTHESY FAVORISCE IL TROFISMO MUSCOLARE Integratore di HMB e KIC, due sostanze eccellenti per accelerare il recupero e stimolare la crescita muscolare. Ideali in caso di perdita di peso, scarsa capacità di recupero, allenamento pesante. ENERGIA E RESISTENZA SYBAR ENERGY FRUIT CARBO SPEED ENERGIA PROLUNGATA Integratore energetico a base di maltodestrine vitargo e isomaltosio, carboidrati complessi che rilasciano energia in modo molto lento e costante. Non determina sbalzi glicemici. Non contiene aroma. Per questo è particolarmente adatto a fornire energia per uno sforzo costante e prolungato. E’ ideale per l’allenamento e la gara. REISPRINT ENERGIA E SALI MINERALI Integratore energetico salino ipotonico in polvere. Contiene zuccheri a diverse velocità di assorbimento per una risposta energetica breve, media e prolungata. Contiene, inoltre, sali minerali di magnesio e potassio , la cui rapida reintegrazione è particolarmente utile in caso di eccessiva sudorazione e durante la stagione estiva. La taurina migliora la concentrazione. L’estratto di Vite rossa migliora l’ossigenazione muscolare e contrasta l’azione dei radicali liberi prodotti durante lo sforzo. Ideale per il combattimento e l’allenamento. ENERGIA DALLA FRUTTA Barretta energetica a base di saporita pasta di frutta e fiocchi di cereali. E’ un concentrato di pura energia, per ottenere una carica immediata in qualsiasi momento di bisogno. Ideale come spuntino energetico e per un veloce recupero di energia. SYBAR SHAPE BARRETTA BILANCIATA RICOPERTA Barretta bilanciata, al 28% di proteine di latte e soia, con copertura al cioccolato nero, i cui ingredienti sono tutti naturali e pregiati. E’ ideale come spuntino, nutriente e gustoso, efficace per completare la qualità nutrizionale dell’alimentazione, per arricchire gli spuntini di metà giornata o come ottimo spezza fame. X-PLOSIV gel CARICA DI ENERGIA IMMEDIATA Bevanda energetica concentrata di carboidrati e magnesio. Con maltodestrine, glucosio e destrosio: oltre il 60% di carboidrati. Il magnesio è utile per contrastare i crampi e la fatica. L’estratto di Vite rossa migliora l’ossigenazione muscolare e contrasta l’azione dei radicali liberi prodotti durante lo sforzo. COMBATTIMENTO FINAL RACE gel ENERGIA PER L’INCONTRO Contiene uno zucchero speciale, unico, (fruttosio 1,6 difosfato) e ingredienti in dose elevata, beta-Alanina, Acetilcarnitina e Magnesio, in gel energetico monodose. E’ indicato nel pre combattimento e allenamenti intensi. Riduce la fatica, favorisce un rapido recupero della capacità esplosiva. SMARTY fiale e Shot CARICA E GRINTA Un concentrato di sostanze in grado di favorire la massima carica nervosa e concentrazione. E’ in grado di abbassare la soglia della fatica, migliorare la risposta immunitaria e la reattività. RECUPERO I prodotti appartenenti a questa sezione sono specifici per permettere al fighter di superare i momenti più difficili della stagione, in cui puntualmente si verifica un significativo calo di prestazioni, ci si ammala facilmente, mancano energie. In presenza di questi segnali è opportuno intervenire integrando alcuni nutrienti essenziali a favorire un recupero ottimale di energia ed efficienza. MUSCLE MASS MASSA MUSCOLARE, RECUPERO Dietetico per sportivi a base di proteine del latte, aminoacidi, creatina, vitamine e minerali. Muscle Mass è ideale per ripristinare le energie muscolari profuse in seguito ad un esercizio intenso, o durante il medesimo, in particolare se prolungato e impegnativo. GL3 RECUPERO Integratore di 3 diversi tipi di glutamina, un aminoacido importante per favorire il recupero plastico muscolare nei periodi di maggior carico di lavoro. Svolge, inoltre, azione disintossicante ed è molto efficace per sostenere il sistema immunitario, particolarmente indebolito da un allenamento intenso. INTEGRAZIONE SPECIFICA NOLATTICO CONTRASTA L’ACIDO LATTICO Favorisce l’aumento delle riserve di carnosina, una sostanza che contrasta l’eccessiva acidosi muscolare e l’accumulo di radicali liberi. Nolattico è ideale nella fase di lavoro lattacido, per favorire il recupero e per sostenere sforzi molto intensi. MGK MAGNESIO E POTASSIO Integratore di magnesio e potassio, minerali preziosissimi per l’atleta. Utile ad integrare i 2 elementi durante la stagione estiva in cui l’eccessiva sudorazione ne aumenta il fabbisogno, per migliorare il metabolismo energetico cellulare e prevenire i crampi muscolari. THERMO XTREME BRUCIAGRASSI E ADRENALINA E’ un’associazione ad alto dosaggio di diversi ingredienti attivi ad azione termogenica e stimolante. Per questo Thermo Xtreme è indicato nei programmi di perdita di peso e per dare una forte carica di energia prima dell’allenamento e combattimento. Contiene ben 200 mg di caffeina per compressa. FOSFOLIPID PS FOSFATIDILSERINA Integratore utilissimo in caso di super allenamento, per evitare cali di peso. La fosfatidilserina avrebbe un’azione anticatabolica, ovvero favorisce recupero e crescita. Utilissima nelle 2 ultime settimane che precedono il combattimento e per migliorare la concentrazione. CARNITINE TONO ED ENERGIA DAI GRASSI Integratore di carnitina e acetil-carnitina. Assunta prima dello sforzo, svolge un azione tonica ed energetica. Consente un maggior utilizzo dei grassi, risparmia il glicogeno muscolare e facilita lo svolgimento di esercizio fisico aerobico. EFA BLU OMEGA3 - ANTINFIAMMATORIO NATURALE Integratore di Omega 3 a 5 stelle. Massima qualità, purezza, concentrazione. Favorisce la funzionalità cardiovascolare, protegge l’apparato osteoarticolare, modula la risposta di sostanze infiammatorie che l’organismo produce sotto stress ed intensa attività fisica. La sua integrazione può essere molto utile nei periodi di allenamento intenso. PIANI DI SUPPLEMENTAZIONE FIGHTING NON COMPETITIVO Per i fighter senza alcuna velleità agonistica, l’integrazione alimentare potrà essere molto semplice e mirata all’unico obiettivo di garantire un ottimale rendimento energetico durante l’allenamento. L’integrazione deve seguire ad una dieta bilanciata. ALLENAMENTO 1,5 h x 2-3 volte a settimana FIGHTING AGONISTICO Richiede un programma di lavoro impegnativo. E’ indispensabile curare molto attentamente l’alimentazione, l’integrazione, l’intensità dell’allenamento e il riposo. La dieta dovrà essere bilanciata e varia, ricca in tutti i principali nutrienti strutturali, vitamine e minerali. Assumere 5-6 pasti al giorno. Le indicazioni suggerite sono solo indicative, perchè devono essere necessariamente personalizzate. SETTIMANA DI ALLENAMENTO x 2 mesi COLAZIONE o SPUNTINO 3 volte a settimana OPTIWHEY 2 misurini in 200 ml d’acqua PRIMA DELL’ALLENAMENTO 40 minuti THERMO XTREME 1 compressa COLAZIONE e SPUNTINO tutti i giorni OPTIWHEY 2 misurini in 200 ml d’acqua DURANTE L’ ALLENAMENTO CARBO SPEED o REISPRINT 2 misurini in 500 ml d’acqua PRIMA DELL’ALLENAMENTO se l’ultimo pasto dista > 3 h 40 minuti CARBO SPEED o REISPRINT 2 misurini in 500 ml d’acqua THERMO XTREME 1 compressa MUSCLE MASS 3 misurini in 500 d’acqua SYNTHESY 5 compresse DOPO L’ALLENAMENTO 30 minuti AUMENTO ESPLOSIVITÀ x 30 giorni PRIMA DI CORICARSI o DI COLAZIONE CITROFOS 1 bustina in un bicchiere d’acqua NOTE • • • Per migliorare la qualità dell’allenamento potete aggiungere prima anche NITROKIC 3 compresse Per migliorare l’esplosività, vale il programma della pagina precedente. Utilizzare anche le barrette energetiche come spuntino tra i pasti principali. Sono digeribili e nutrienti. PIANI DI SUPPLEMENTAZIONE Entro le due settimane precedenti il combattimento sarebbe opportuno simulare il medesimo con adeguati sparring partner. In questa fase, tutto il lavoro svolto fin qui dovrebbe essere già concluso. Nella simulazione dell’incontro, nonostante manchi la tensione agonistica del match, è fondamentale provare la tollerabilità e la risposta energetica di tutti gli integratori individuati per le proprie esigenze. Altrettanto si deve fare con l’alimentazione. Il giorno dell’incontro è opportuno evitare di sovraccaricare troppo il sistema digerente. Consumare dunque l’ultimo pasto a base di carboidrati almeno a 3 ore di distanza dal match. MATCH 1 ORA E MEZZA PRIMA 40 MINUTI PRIMA 20 MINUTI PRIMA DURANTE IL MATCH CARBO SPEED 2-3 misurini NOLATTICO 2 misurini sciogliere tutto in 500 ml d’acqua SMARTY 1-2 fiale o shot FINAL RACE 1 monodose REISPRINT 2-3 misurini in 500 ml d’acqua sorseggiare negli intervalli. INTEGRAZIONE SPECIFICA Da personalizzare in base alle specifiche situazioni individuali ACIDO LATTICO CRAMPI EFFICIENZA ARTICOLARE NUTRIENTE NOLATTICO+GL3 1 misurino Nolattico + 1 busta GL3 al giorno prima di coricarsi, per 10 giorni MGK 2 compresse per 2 volte al dì,dopo colazione e prima di coricarsi EFA BLU 1 perla 2 volte al dì,dopo i pasti MULTIVITAMIN 1 compressa per 2 volte al dì, dopo i pasti In questa guida sono stati selezionati soltanto una parte dell’ampia gamma degli integratori Syform. Potete scaricare il catalogo completo all’indirizzo www.syform.com QUALITÀ SYFORM In una situazione di mercato piuttosto delicata e complessa, nel labirinto di decine di migliaia di integratori commercializzati, Syform continua a fondare la propria filosofia sul concetto di Qualità, intesa come garanzia di corrispondenza tra contenuto del prodotto e quanto dichiarato in etichetta, ad un dosaggio efficace, ferme restando sicurezza e salubrità del medesimo. La qualità del prodotto è sempre la prima e più valida garanzia di competitività. È necessario però che l’utente finale venga informato di questo, al fine di poter scegliere liberamente il prodotto che ritiene più adatto alle proprie esigenze, in relazione al prezzo di vendita. Per questo, sono a disposizione dei nostri clienti, specifiche informazioni tecniche e approfondimenti sulla linea integratori a marchio Syform. A nostro parere, riteniamo che questa sia l’unica strada perseguibile, per la valorizzazione oggi e in futuro dell’importante funzionalità dell’integratore alimentare. In questo modo intendiamo tutelare anche i nostri partner commerciali e la loro professionalità. TROVA GLI INTEGRATORI SYFORM • IN FARMACIA e PARAFARMACIA • NEI MIGLIORI NEGOZI SPECIALIZZATI Resta sintonizzato con noi SERVIZI SYFORM 1) L’ESPERTO RISPONDE Nella sezione “LIVE” del sito syform.com, puoi beneficiare gratuitamente delle risposte dei nostri esperti a domande di carattere generale sugli integratori Syform. 2) CONSULENZA NUTRIZIONALE Nella sezione “LIVE” puoi rivolgerti direttamente ai nostri esperti per ricevere da loro un servizio di consulenza nutrizionale personalizzato. Tale servizio è a pagamento. CONSULENTI SYFORM DR.SSA SARA FABRIS - Spilimbergo (Ud) Laurea in dietistica. Specializzazione in fitoterapia. Ex nuotatrice agonistica, livello nazionale. [email protected] DR. ANDREA RIZZO - Genova Laurea in Scienze motorie. Personal trainer e preparatore atletico professionista. Esperto di nutrizione e integrazione alimentare avanzata. [email protected] DR.SSA BEATRICE DAL DEGAN - Treviso Laurea in Informazione Scientifica del Farmaco, frequenta la Facoltà di Biologia della Nutrizione. Ex nuotatrice agonistica. [email protected] DR. GIORGIO TAVAGNA - Vicenza Laurea in dietistica. Nutrizionista sportivo Consulente per l’integrazione alimentare. Triatleta. [email protected] NEW SYFORM s.r.l. Piavon di Oderzo ( TV ) - Tel. +39.0422.752922 - Fax +39.0422.753819 www.syform.com
Documenti analoghi
guida fighter
sotto forma di glicogeno, lo zucchero dei muscoli. Sono da evitare
il più possibile i dolci e lo zucchero semplice, in particolare la loro
assunzione regolare, anche se questo dettaglio non vale a ...