31^ Marcia Alpina - Davagna
Transcript
31^ Marcia Alpina - Davagna
Sport Lunedì 23 Luglio 2012 ATLETICA LEGGERA Il ligure cercava la verifica per il lavoro svolto in avvicinamento ai Giochi Abate ok a Friburgo Ultimo test per Londra Vince nei suoi 110 hs dando una buona sensazione di forma Mille metri di Montecarlo, i piazzamenti dei nostri atleti 13,42 IN PIENA SOLITUDINE Il tempo ottenuto sulla pista di Friburgo è di ottimo livello, considerato anche che nessuno è stato in grado di impegnare seriamente l’ostacolista azzurro e che l’apporto del vento si è rivelato sostanzialmente irrilevante «F riburgo porta bene»: così aveva detto in maniera augurale Emanuele Abate prima di intraprendere il viaggio alla volta del cantone francese della Svizzera, in occasione del classico Swiss Meeting estivo. «Sarà l’ultimo test pre olimpico», aveva aggiunto in maniera fin troppo laconica. Da una parte c’era il desiderio di una prova di efficienza, dall’altra il timore di un eventuale maltempo, di una giornata meteorologicamente infausta. TEST RIUSCITO. L’allievo di Piero Astengo ha recitato in pieno il ruolo di favorito, dall’alto del record personale (nonché italiano all time) di 13”28. Ha dominato la prova in 13”42, solo in parte aiutato da un vento di 0,2 metri al secondo, senza neanche troppo forzare. Del resto non c’erano avversari in grado di impensierirlo. MILLE METRI HERCULIS. In occasione del meeting internazionale Iaaf di Montecarlo, come vuole una bella tradizione, si sono disputati i mille metri aperti a tutti sulla pista del mitico impianto “Louis II”. Grande è stata la partecipazione: il mi- PER LE OLIMPIADI «OBIETTIVO SEMIFINALI» Vincere, comunque, è stata per Emanuele un’iniezione di fiducia: «Qualcuno ha parlato di delusione per il quinto posto agli Europei. Non sono per niente d’accordo: per vincere il bronzo avrei dovuto stabilire un nuovo record italiano. Quindi il quinto posto mi soddisfa. Il 7 agosto ho le batterie alle olimpiadi di Londra. L’obiettivo sarà quello di guadagnarmi l’accesso alla semifinale. C’è una concorrenza terribile con i cinesi, l’americano Merritt, il cubano Dayron Robles. Quest’anno sono andati tutti forte». gliore dei mezzofondisti nostrani è 2’35”39; 7° Giacobbe (Atletica Vastato il marocchino del Città di Ge- razze) 2’47”93; 18° Ghigliazza nova Mohamed El Mounim, settimo (Trionfo Ligure) 3’00”64; 20° Bottazin 2’29”41 nella serie vinta dal fran- zi (Trionfo Ligure) 3’01”97; 25° Agocese Adam Guilleume in 2’23”31. Di sto (Trionfo Ligure) 3’11”32. Finale seguito riportiamo i migliori piazza- 23 cadetti: 1° Abdelmoumen (Francia) 2’48”1; 8° Rambaldi (Cffs Cogomenti dei genovesi Uomini- Finale 35: 1° Guilleume leto) 3’10”0. Finale 19 cadetti: 1° (Francia) 2’23”31; 7° El Mounim (Cit- Motoya (Francia) 3’11”0; 8° Di Moltà di Genova) 2’29”41; 16° Elena (Cus fetta (Cffs Cogoleto) 3’21”5. Finale 10 veterani: 1° Giraudo Genova) 2’34”39; 17° Ca(Cambiaso Risso) 2’57”6. pezio (Atletica Varazze) Meeting Finale 9 veterani: 1° Bri2’35”25. Finale 34 junioclassico gnone (Cambiaso Risso) res maschile: 1° Ansaldi (Maurina Imperia) 2’37”79; dell’estate 2’49”4; 7° Alfonso (Cambiaso Risso) 2’57”8. Finale 10° Bongiovanni ( Trionfo Ligure) 2’45”24; 14° Fiorini Buone 7 veterani: 1° Dolbe (Fran2’52”5; 9° Lamberti (Trionfo Ligure) 2’49”04; sensazioni cia) (Cambiaso Risso) 3’07”1. 17° Fogliazza (Cus Genoin pista Finale 6 veterani: 1° Cova) 2’53”62; 21° Mordeglia muzio (Robbiese) 2’59”6; (Atletica Varazze) 3’01”76. 3° Deplano (Cambiaso RisFinale 32: 1° Ed Derraz 2’31”99; 6° Badano (Trionfo Ligure) so) 3’06”5; 11° Gualdi (Podistica Val2’37”47; 9° Parodi (Trionfo Ligure) polcevera) 3’31”3. Donne - finale 18 allieve: 1) Ber2’37”89; 26° Falzoni (Trionfo Ligure) 2’48”92. Finale 29 allievi: 1° Sando ruti (Vittorio Alfieri) 3’26”1; 3) Roc(Tolone) 2’42”38; 3° Melis (Trionfo ca (Cffs Cogoleto) 3’37”1. Finale 4 Ligure) 2’45”19. Finale 30: 1° Pron- seniores: 1) Viola (Cus Pisa) 3’09”7; zati (Cffs Cogoleto) 2’43”96. Finale 6) Pareto (Cus Genova) 3’26”5. 27 allievi: 1° Bretvik (Norvegia) DANILO MAZZONE PODISMO 31 Duello serrato Marcia Alpina Ramorino ha la meglio su Concas C orrado Ramorino dell’Atletica Varazze ha vinto a Davagna la Marcia Alpina, corsa in montagna organizzata dai Maratoneti genovesi, dopo un confronto aspro con Salvatore Concas della Cambiaso Risso. Ramorino, Concas e Gambetta hanno preso la testa della gara già in partenza, vicino alla sede del locale Genoa Club, e hanno proseguito sui sei chilometri vicini al monte Cavagnetto. Alla fine Ramorino ha trionfato in 25’58”. Poco distanti dal podio Roberto Parodi (Atletica Vallescrivia), ormai rientrato in pieno clima agonistico dopo anni di assenza, e il giovane Massimo Cavanna (Maratoneti Genovesi). In campo femminile ha vinto l’arquatese Loredana Ferrara, che ha preceduto di poco Susanna Scaramucci. La speciale classifica per gruppi ha visto il predominio dei Maratoneti Genovesi davanti a Maratoneti Tigullio Chiavari. RISULTATI (6 km) Uomini: 1° Ramorino (Atletica Varazze) 25’58”; 2° Concas (Cambiaso Risso) 27’02”; 3° Gambetta (Boggeri Arquata Scrivia) 27’03”; 4° Salvatore Concas Parodi (Atletica Vallesecondo scrivia) 27’59”; 5° Cavanna (Maratoneti Genovesi) 29’49”; 6° Asborno (Cambiaso Risso) 30’06”; 7° F Cusinato (Atletica Due Perle) 30’38”; 8° Facco (Podistica Valpolcevera) 30’32”; 9° Benente (Maratoneti Tigullio) 31’20”; 10° Bonello (Città di Genova) 31’32”. Donne: 1) Ferrara (Boggeri Arquata Scrivia) 32’46”; 2) Scaramucci (Atletica Varazze) 33’04”; 3) Olcese (Maratoneti Tigullio) ; 4) Corini (Maratoneti Tigullio); 5) Pastorino (Podistica Mele); 6) Meirana (Podistica Valpolcevera); 7) Pedroni (Maratoneti Genovesi); 8) Moi (Delta Spedizioni); 9) Pasa (Maratoneti Genovesi); 10) Tavella (S.Olcese). ALBERTONE PRIMO. Edmil Albertone (Città di Genova) si è dimostrato ancora una volta a suo agio sui percorsi brevi conquistando il primo posto nella Camminata serale di Montiglio Monferrato (Asti), corsa su strada di 7,5 chilometri caratterizzata da una buona partecipazione. L’ex specialista di ciclocross ha colto il primo posto davanti a Alex Zulian e all’intramontabile Silvio Gambetta della Boggeri Arquata Scrivia. In campo femminile Cinzia Passuello della Vittorio Alfieri Asti ha vinto indisturbata: sesto posto di Giovanna Mazzucco (Città di Genova). BIELLA-OROPA. Michele Mancino (Cambiaso Risso) è stato il primo dei genovesi partecipanti alla Biella-Oropa, quattordici chilometri di dura ascesa verso il santuario caro ai piemontesi. Mancino è stato 67° in 1h01’26” (500 i partenti). Il consocio Luigi Puccini è stato 92° in 1h03’26”. Primi Alberto Mosca e Ivana Iozzia. DANILO MAZZONE
Documenti analoghi
Rithy talento emergente Trionfo in Val Varenna
causare colpi di scena nell’andamento tattico. Invece, già dopo due chilometri di corsa, Rithy era saldamente in testa,
senza che nessuno riuscisse a
contrastarne la marcia, neppure il bravo Mauro ...