Getting Started in Painter 11
Transcript
Getting Started in Painter 11
Esercitazione La Potenza della fotopittura – Introduzione a Corel® Painter™ 11 di Tanya Lux Questa esercitazione offre una panoramica generale sulla potenza degli strumenti di fotopittura automatizzati inclusi in Painter. Utilizzerò come immagine di partenza una foto che ho scattato a Venezia e applicherò qualche tocco di pittura. Questa esercitazione dimostrerà quanto tempo è possibile risparmiare utilizzando gli strumenti automatizzati di Painter. 4. Premere il pulsante Clonazione veloce per creare una nuova tela sulla quale utilizzare come guida l'immagine di origine appena modificata. Immagine originale di Venezia, di Tanya Lux Se avete già ottimizzato la foto in Photoshop, nessun problema, aprite il file .psd in Painter per dare inizio al processo di fotopittura. Se invece non avete effettuato alcun lavoro preparatorio, vi mostrerò come Painter può aiutarvi in questa attività. 1. (Opzionale se la foto è già stata preparata per la pittura) Aprire la palette Pittura di sfondo in Painter 11. Menu Finestra - Pittura di sfondo È possibile scegliere tra un'ampia gamma di Schemi colori predefiniti o utilizzare le opzioni Miglioramento foto per effettuare le modifiche desiderate. 1. Dal menu a discesa Miglioramento foto, selezionare Colore intenso e fare clic su Applica. In questo modo si aggiunge brillantezza all'immagine. 2. Regolare il cursore Contrasto manualmente sul 22%. 3. Regolare la Saturazione sul 13%. Suggerimento: per migliorare la resa, sui ritratti di persone, applicare la Sfocatura intelligente per ammorbidire i dettagli presenti nell'immagine e renderla più simile a un dipinto prima di scegliere un pennello! 2. Spostarsi nell'area Autopittura della palette e selezionare Pittura a tratto intelligente e Impostazioni intelligenti. In questo modo Painter è in grado di produrre pennellate intelligenti che seguono le linee e i contorni della fotografia proprio come farebbe un artista in carne ed ossa. Suggerimento: quando si lavora su più di una Autopittura, attivare e disattivare Pittura a tratto intelligente e Impostazioni intelligenti prima di fare clic con il mouse. 1. Dalla barra Selettore pennello, scegliere la categoria Artistici e la variante Impressionista. 2. Nell'angolo in alto a destra della finestra Clone, disattivare Tavolo luminoso facendo clic sull'icona, o premere Ctrl o Comando+T per attivarlo e disattivarlo. 3. Dalla Palette colori, fare clic sul pulsante Clona colore per utilizzare l'immagine di origine come riferimento per i colori. La palette diventerà grigia quando il colore clone è in uso. 4. Fare clic sul pulsante Riproduci e guardare l'applicazione all'opera. La cosa che mi piace di più è che posso interrompere il processo di pittura in qualsiasi momento. Se voglio ottenere un effetto più astratto, premo Interrompi prima che Painter completi la definizione dei dettagli nel processo di pittura. Per questo disegno ho interrotto il processo di autopittura prima che fosse completato. In questo modo non ha già sistemato tutti i dettagli. Suggerimento: per un aspetto più realistico, non attivare Pittura a tratto intelligente e Impostazioni intelligenti. Regolare manualmente il tipo di pennellata utilizzando i controlli e premere Riproduci. Esercitazione 3. E ora occupiamoci di sistemare i dettagli. Da Restauro, selezionare il pennello Clone a contorno morbido. Questo pennello mi permette di recuperare alcuni dettagli fotografici. 3. Utilizzando la nuova tecnologia materiali asciutti setole realistiche e Matite - Matita morbida 6B realistica, firmo il mio dipinto! Se si ha bisogno di vedere l'immagine di origine, utilizzare Tavolo luminoso. Premere Comando+T (Mac) o Ctrl+T (PC) per attivare e disattivare l'opzione. Dallo strumento Tavolo luminoso nell'angolo in alto e destra del documento è possibile modificare la percentuale di opacità. Selezionare e tenere premuta l'icona Tavolo luminoso per scegliere una nuova percentuale. 1. Passare il pennello sulle aree della foto in cui si desidera ridurre l'opacità. Il pennello Morbido consente di lavorare di precisione e utilizzato insieme a una tavoletta Wacom anziché al mouse è possibile ottenere un controllo ancora maggiore. Per i dettagli, mi sono concentrata sugli infissi e sui tetti. 2. Ora torno al pennello Artistici - Impressionista e aggiungo un paio di pennellate secondo lo stile impressionista per completare l'autopittura. Se per farlo si sceglie di utilizzare il colore clonato, bisogna assicurarsi che il pulsante Colore clonato nella Ruota colori sia premuto. Altrimenti, generalmente prendo dei campioni di colore all'interno dell'immagine con lo strumento Contagocce. Dipinto finale Passaggi successivi: Vi consiglio di guardare le esercitazioni video di John Derry sul sito corel.com. Vi guideranno attraverso il processo di fotopittura dall'inizio alla fine. Oltre ai primi passi esaminati in questa esercitazione, potete imparare trucchi e approfondire le tecniche necessarie per trasformare una foto in un dipinto. www.corel.com/johnderryvideos Colore clonato disattivato Colore clonato attivato Corel Corporation 1600 Carling Ave. Ottawa, ON Canada K1Z 8R7 © 2009 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati. 09/09 JB#2106-09 Corel UK Limited Sapphire Court Bell Street Maidenhead Berkshire SL6 1BU Regno Unito Corel TW Corp. 7F No. 399, Rueiguang Rd, Neihu District, Taipei City 114, Taiwan
Documenti analoghi
Confronto tra versioni
DTS Neo:6
Equalizzatore audio predefinito
Cambio tonalità
Effetti DSP
Compressione della gamma dinamica
Dissolvenza e Bilanciamento
Karaoke
Mixer LFE