gustave coubert
Transcript
gustave coubert
Programma d’esame di storia dell’arte I.C. Pino Torinese Anno scolastico: 2014-2015 L’Ottocento: Situazione storica, politica, sociale ed artistica. In Italia: concetti chiave Neoclassicismo scultura: Antonio Canova Pittura: Jean Louis David, John Auguste Dominique Ingres Romanticismo: concetti chiave Pittura: J.H. William Turner, John Constable, Caspar David Friedrich, Eugene Delacroix Realismo: concetti chiave Gustave Coubert La seconda metà dell’ottocento Impressionismo: primo movimento dell’arte moderna. Il significato del termine. Obiettivi. Pittura: Edouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre Auguste Renoir. IL post impressionismo: Paul Cezanne figura importante per lo sviluppo del novecento. Vincent Van Gogh, Paul Gauguin, Toulouse Lautrec. Arte ed industria - Fotografia Lo stile liberty: artisti Antoni Gaudì – Gustav Klimt Le Avanguardie Storiche Espressionismo in Germania: Edvard Munch Cubismo in Francia: Pablo Picasso, Georges Braque Fauvisme: Henri Matisse Marc Chagal Movimento moderno in architettura: architettura organica Frank Lioyd Wright
Documenti analoghi
Adesso posso dire che l`arte è una sciocchezza
cantano per conto loro, nella modestia della macchia luminescente.
Ma è giusto aggiungere che “pittori
della guerra” grandi ci sono stati e
il più grande dei grandi è stato quel
Goya (1746-1828) ch...