Curriculum - Azienda Ulss 12 veneziana
Transcript
Curriculum - Azienda Ulss 12 veneziana
Curriculum Vitae Nome Data di nascita Costanza De Rossi 18 maggio 1979 Qualifica Dirigente Medico di I livello Amministrazione Azienda Ulss 12 Veneziana Incarico attuale Oncologo Medico N° telefonico dell’Ufficio 041 9658320 Fax dell’Ufficio 041 9658326 Email istituzionale [email protected] Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Titolo di Studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze Professionali (incarichi ricoperti) Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita c/o Università degli Studi di Padova Specializzazione in Oncologia Medica conseguita c/o Università degli Studi di Padova Gennaio 2004 - Aprile 2005: allievo interno presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica, Dipartimento di Pediatria, Università di Padova Maggio 2005 - Dicembre 2005: Medico Specializzando della Scuola di Oncologia presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica, Dipartimento di Pediatria, Università di Padova Gennaio 2006 – Gennaio 2009: Medico Specializzando della Scuola di Oncologia presso la Divisione di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera di Padova (Istituto Oncologico Veneto dal Marzo 2006); nel periodo settembre-dicembre 2006 frequenza presso il Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Umberto I - Azienda ULSS 12 Veneziana Febbraio 2009 - Maggio 2010: Medico Specialista in rapporto di libera professione presso l’Oncologia Medica 2, Istituto Oncologico Veneto-IRCCS, Padova Febbraio - Aprile 2009: attività ambulatoriale di consulenza oncologica presso U.O. Oncologia Medica di Montecchio Maggiore e Valdagno (ULSS 5 Vicenza) Dal 1° giugno 2010 al 15 giugno 2013: Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato presso U.O. Oncologia Medica - Ospedale San Giacomo Apostolo, Castelfranco Veneto (Treviso) e Ospedale San Valentino, Montebelluna (Treviso) Capacità Linguistiche Comprensione Ascolto Lingua Inglese buono Parlato Lettura buono Interazione orale buono Lingua Capacità nell’uso di tecnologie Buona conoscenza principali applicativi Windows e Macintosh Scritto Produzione orale buono buono Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc. , e ogni altra informazione che il dirigente ritiene utile dover indicare Partecipazione a diversi protocolli clinici sperimentali di fase II-III come Sub-Investigator, con attività di arruolamento, gestione dei pazienti durante il trattamento e il follow up, gestione delle eventuali tossicità, compilazione delle Case Report Forms, con particolare riguardo al carcinoma mammario e al melanoma Capitoli libri: Chiarion Sileni V, Pigozzo J, De Rossi C. Tumori dell’esofago – Oncologia Medica Pratica Lopez 3^ edizione Chiarion Sileni V, Pigozzo J, De Rossi C. Strategie terapeutiche delle neoplasie esofagee – 5° volume educazionale GOIM Articoli: Bisogno G, De Rossi C, Gamboa Y, Sotti G, Ferrari A, Dallorso S, Donfrancesco A, Cecchetto G, Calderone M, Gandola L, Rosolen A, Carli M. “Improved survival for children with parameningeal rhabdomyosarcoma: results from the AIEOP soft tissue sarcoma committee” Pediatr Blood Cancer. 2008 Jun; 50(6):1154-8. De Rossi C, Brunello A, Jirillo G, Jirillo A. “When an Interim Analysis of Randomized Trial Changes the Practice in Oncology: The Lesson of Adjuvant Trastuzumab and the Hera Trial.” Immunopharmacol Immunotoxicol. 2009;31(1):1-4. Pigozzo J, De Rossi C, Rossi CR, Nitti D, Sileni VC. “Complete and lasting healing of bone melanoma metastasis after hyperthermic limb perfusion”. Melanoma Res. 2009 Jun;19(3):193-4. Riccardo Danielli, Ruggero Ridolfi, Vanna Chiarion-Sileni, Paola Queirolo, Alessandro Testori, Ruth Plummer, Monica Boitano, Luana Calabrò, Costanza De Rossi and Anna Maria Di Giacomo et al. “Ipilimumab in pretreated patients with metastatic uveal melanoma: safety and clinical efficacy”. Cancer Immunology, Immunotherapy Volume 61, Number 1 (2012), 41-48 Posters: G. Bisogno, C. De Rossi, Y. Gamboa, G. Scarzello, E. Basso, S. Dallorso, C. Carollo, A. Scagnellato, A. Ferrari, A. Prete and M. Carli: “Parameningeal rhabdomyosarcoma: improved survival in the protocols coordinated by the Italian Soft Tissue Sarcoma Committee (STSC)” [Poster - Sarcoma Meeting Stuttgart 2005, Stuttgart, Germany; in Sarcoma, March/June 2005; 9(1/2): 71 (P013)] De Rossi C., Bisogno G., Ferrari A., Basso E., Garaventa A., De Leonardis F., Mascarin M, Scarzello G., Cecchetto G., Alaggio R., Rosolen A., Scagnellato A. Carli M. “Desmoplastic Small Round Cell Tumor: analysis of 16 cases” [Poster - XXXIII congresso nazionale AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica), Ottobre 2006, Abano Terme, PD] Pigozzo J., De Rossi C., Chiarion Sileni V. “Bone metastases in melanoma: always an ominous event? A case report” [Poster - 13th Annual Meeting of the Italian Melanoma Intergroup (IMI), Ottobre 2007, Padova] A. Brunello, M. Bolshinsky, C. Falci, A. Luciani, D. Crivellari, M. Maruzzo, F. Puglisi, A. Molino, G. Mustacchi, M. Beda, C. De Rossi, S. Monfardini, U. Basso, V. Zagonel “Efficacy and safety of Trastuzumab (T) plus chemotherapy (CT) in elderly patients (pts) aged ≥70 years with advanced breast cancer (BC): updated results of a multicenter study in north-east Italy” [Poster - Advances and Perspectives in Geriatric Oncology, Feb 2012 - Athens, Greece] Abstract: Chiarioni Sileni V., Guida M., Ridolfi R., Romanici A., Pigozzo J., Galligioni E., De Rossi C., Del Bianco P., De Salvo G. and on behalf of Italian Melanoma Intergroup (IMI): “Effect of temozolomide on Central Nervous System metastases occurence in patients with advanced melanoma. Preliminary results of TRECEM randomized Study”. [proc. 13th Annual Meeting of the Italian Melanoma Intergroup (IMI), Ottobre 2007, Padova] Socio AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica)
Documenti analoghi
Nortilli Rolando - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
primary site : results of an Italian multicenter, randomized, phase II study.
Palmeri S, Lorusso V, Palmeri L, Vaglica M, Porta C, Nortilli R, Ferraú F, Comella G, Massidda B,
Danova M; Carcinomas ...