CURRICULUM VITAE Nome VINCENZO BELLINI Qualifica
Transcript
CURRICULUM VITAE Nome VINCENZO BELLINI Qualifica
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO BELLINI Data di nascita 03/05/57 Qualifica DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione ASL RMC / OSPEDALE S.EUGENIO Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico 0651002643 - 2569 dell’ufficio Fax dell’ufficio 651003223 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazioni in Medicina Interna, Endocrinologia ed Oncologia Medica Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia Altri titoli di studio e professionali Diploma di Maturità Classica (voti 60 / 60) nel 1975. Internato prelaurea presso gli Istituti di Genetica Umana e di Clinica Medica Generale e Terapia Medica. Laurea in Medicina e Chirurgia (voti 110 / 110 e lode) presso l'Università Cattolica (tesi sperimentale: “Parametri indiretti di fibrosi epatica”) nel 1981. Diploma di Specializzazione in Medicina Interna (voti 70 / 70 e lode) presso l'Università Cattolica nel 1986 (durata 5 anni). Diploma di Specializzazione in Endocrinologia (voti 50 / 50 e lode) presso l'Università Cattolica nel 1989 (durata 3 anni). Diploma di Specializzazione in Oncologia (voti 50 / 50) presso l’Università di Perugia nel 2001. Assistente volontario presso l'Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1981 al 1987. Diploma in "Medicina d'urgenza" (a.a. 1981-82), "Epatologia clinica" (a.a. 1983-84) e “Pneumologia” (biennale: a.a. 1995-97) presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio. Fellowship nel 1996 presso la Divisione di Oncologia dell’Ospedale S. Giovanni di Bellinzona, diretta dal prof. F.Cavalli. Membro della Società Italiana di Oncologia Medica (AIOM) dal 1996. Membro della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) dal 2000 al 2008. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Ufficiale Medico di complemento dal 1981 al 1983. Medico di base dal 1983 al 1987. Dirigente Medico nel Servizio Sanitario della Polizia di Stato, Ministero dell’Interno, dal 1987 al 1993. Assistente Medico di ruolo dal 06/1993 ad oggi presso l’U.O.C. Oncologia Medica dell’Ospedale S. Eugenio di Roma / ASL RMC (attualmente con la qualifica di Dirigente Medico); Capacità linguistiche Inglese scientifico Capacità nell’uso delle Utilizzo comuni software correlati ad attività amministrative, tecnologie gestionali, cliniche e scientifiche. Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Esperienza in studi clinici in GCP. Autore di lavori e comunicazioni scientifiche a convegni/congressi su argomenti di carattere internistico ed oncologico.
Documenti analoghi
Visualizza il CV Completo - Istituto Europeo di Oncologia
Curriculum Vitae del Dott. Dr. Franco Nolè
Titoli di Studio e Specializzazioni
1988 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli
1991 Specializzazione in Oncologia press...
Dr. Rodolfo Passalacqua Curriculum Vitae
Dr. Rodolfo Passalacqua Curriculum Vitae:
data di nascita: 12-10-1954;
Tel. Ufficio 0372-405237.
e-mail: [email protected]