Lino Piccinini scheda CV - Università degli Studi di Modena e
Transcript
Lino Piccinini scheda CV - Università degli Studi di Modena e
Lino Piccinini Ruolo Professore Associato Indirizzo Centro Oncologico Modenese-Policlinico via del pozzo, 71 Modena Ufficio COM 3° piano, Studi Medici Telefono +39 059 4224548 E-mail [email protected] Ricevimento Previo appuntamento via mail Lunedì o Giovedì ore 15:00 Corso di Laurea Medicina e Chirurgia Corso Integrato Oncologia Medica e Radioterapia Insegnamento Oncologia Medica Curriculum Vitae Aiuto Universitario presso la Divisione di Medicina I, Policlinico di Modena dal 28/09/1985 Aiuto Universitario presso la Divisione di Oncologia, Policlinico di Modena dal 01/03/1986 Responsabile della Struttura semplice Dipartimentale “ Terapie Palliative-Hospice” del Centro Oncologico, Policlinico di Modena, dal 01/01/2002. Professore Associato di “ Terapia Medica Sistematica “ della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Modena dal 18/12/1984 in poi Professore Associato di “Oncologia Medica MED 06 ” dal 27/09/1996 a tutt’oggi. Incaricato dell’Insegnamento aggiuntivo di Terapia Medica, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dal 1996 a tutt’oggi. Incaricato di Insegnamenti di Oncologia Medica e Cure Palliative nelle Scuole di Specialità (Oncologia; Radioterapia) e Diplomi Universitari (Infermiere; Fisioterapista). Specialista con lode in: Ematologia; Oncologia; Scienza dell’Alimentazione Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’ Università di Modena e Reggio Emilia dall’Ottobre 2008 a tutt’oggi. Pubblicazioni più recenti 1. Borella P., Bargellini A., Piccinini L., Vinceti M., Missioni R., Vivoli G.: A critical evaluation of the role of trace elements in human cancer. Trace Element – Institute for Unesco 9, 1-3, 2005 2. Ghinelli C., Crincoli F., Comelli D., Dini D., Iachetta F., Piccinini L.: Il percorso di accoglienza in Hospice: le azioni previste dall’Hospice di Modena. Boll. Soc. Med. Chir. Modena 81, 1-3, 2006 3 Ghinelli C., Piccinini L., Comelli D.: “ A viva voce” : la vitalità delle relazioni, di un buon libro e di una buona conversazione. I Saperi della Formazione in Sanità, Maggioli Editore (RN) 287-290, 2007 4. Piccinini L.: Approccio globale al paziente oncologico. Il Dermochirurgo XI (1), 56-57, 2009 5 Maltoni M., Pittureri C., Scarpi E., Piccinini L., Martini F., Turci P., Montanari C., Nanni O., Amadori D.: Palliative sedation therapy does not hasten death: results from a prospective multicenter study. Annals of Oncology, 20 (7), 1163-1169, 2009
Documenti analoghi
Dr. Rodolfo Passalacqua Curriculum Vitae
Dr. Rodolfo Passalacqua Curriculum Vitae:
data di nascita: 12-10-1954;
Tel. Ufficio 0372-405237.
e-mail: [email protected]