Uretrite maschile RICHIESTA TAMPONE URETRALE
Transcript
Uretrite maschile RICHIESTA TAMPONE URETRALE Esami di 1° livello Referto preliminare: - Globuli bianchi - Presenza di cocchi Gram negativi intra/extra leucocitari Esame microscopico (colorazione di Gram) Uretrite non gonococcica e non clamidiale NAATs per C.t. Negativa Esame colturale (o NAAT*) per N.g. Positiva Eseguire indagini di secondo livello Uretrite da Chlamiydia trachomatis Negativa Positiva Uretrite gonococcica Esami di 2° livello Ricerca Micoplasmi uro-genitali Ricerca Trichomonas vaginalis Negativa Positiva Ricerca M. genitalium: positiva Quadro di difficile definizione. Si invia a Centro di riferimento per valutazione quadro clinico ed anamnestico ed eventuali ricerche di 3° livello 0 Ricerca U. urelyticun: positiva 0 Ricerca T. vaginalis: positiva Proposta di Percorso Diagnostico presentato durante il XXXVII Congresso Nazionale AMCLI - Stresa, 5-8 ottobre 2008 *In caso di positività in popolazioni a basso rischio è consigliata la conferma colturale
Documenti analoghi
Uretriti
Le indagini microbiologiche devono essere iniziate al più presto e comunque entro 2-4 ore dalla raccolta
del campione[2].
Qualora l'assetto organizzativo dei centri di prelievo non consenta ciò, i ...
Uretriti non gonococciche
hominis (10-15%), Trichomonas vaginalis (<5%). Altri agenti che possono causare un’uretrite sono
Herpes simplex 1 e 2 (HSV-1/2), Treponema pallidum, micobatteri, batteri anaerobi, candida;
frequent...
Uretriti - E
Responsabile Servizio di Andrologia Urologica
Clinica Urologica I Università
Università di Firenze
Vulvo-vaginiti
Miceti (lieviti) identificazione biochimica
Trichomonas vaginalis nel secreto vaginale esame colturale
Esame colturale campioni biologici diversi; ricerca completa
microrganismi e lieviti patogeni
...