III CORSO DI NEUROIMAGING ANATOMICA E
Transcript
III CORSO DI NEUROIMAGING ANATOMICA E
NRA_EC_16 MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015 III CORSO DI NEUROIMAGING ANATOMICA E FUNZIONALE ANATOMY MEETS FUNCTION Sede: Aula Magna Ospedale Rovereto Data: 28-29 Apr ile 2016 Responsabile Scient ifico: Dr.ssa Nivedita Agarwal Target Professione: Medico Chirurgo Discipline: Medicina nucleare – Neuroradiologia – Radiodiagnostica Partecipanti 30 Ore formative totali 12 Crediti Formativi ECM 14 Obiettivi dell’evento L'impiego della risonanza magnetica (RM) come strumento per la definizione delle diagnosi in pazienti con malattie neurologiche, riveste un ruolo fondamentale. Da qui l’importanza di una continua formazione dei neuroradiologi che possono insieme ai neurologi comprendere l’anatomia strutturale e soprattutto quella funzionale per una migliore interpretazione dei reperti individuati in RM. Inoltre l'evoluzione continua delle tecniche avanzate in RM consente il raggiungimento di diagnosi sempre più precise nelle indagini complesse, risultando determinanti nelle scelte terapeutiche sia cliniche che chirurgiche. Il corso formativo si propone di: - approfondire le conoscenze delle funzioni delle aree cerebrali e dei sistemi funzionali del sistema nervoso centrale, per una maggiore comprensione della neuro radiologia clinica; - approfondire le conoscenze relative alla vascolarizzazione anatomica cerebrale mediante RM e quella mediante l’angiografia digitale da sottrazione (DSA). - evidenziare la sede della lesione in relazione all'alterata funzione cerebrale e alla sintomatologia; - fornire risposte precise su come correlare le lesioni con la sintomatologia del paziente. Il corso, giunto alla terza edizione, si amplia con il coinvolgimento dei medici specialisti con esperienza di lavoro su diversi campi magnetici in uso clinico e in ricerca. Abbiamo voluto creare dello spazio allo stesso discente di discutere casi particolari e “insoliti” da poter condividere le nostre esperienze e ragionare insieme. Tutto ciò nell’ottica di arrivare a una "lettura" aggiornata del nostro cervello, sia dal punto di vista anatomico che dal punto di vista funzionale nel sistema nervoso. Tali sessioni teoriche e pratiche permetteranno al discente di acquisire approfondite conoscenze di anatomia del sistema nervoso centrale (SNC), di correlare la funzione delle diverse aree cerebrali e riconoscerne i sistemi funzionali, di formulare diagnosi precise comparando le lesioni individuate tramite RM e la relativa sintomatologia. _______________________________________________________________________________________________________________________ Mytime Training & Technology srl Via San Carlo da Sezze, 18 – 04100 Latina tel: 0773662630 mobile: 393.9337314 e-mail: [email protected] web: www.mytimetandt.it Provider ECM nuovo ordinamento: 2609 Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 NRA_EC_16 MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015 PROGRAMMA GIOVEDI 28 APRILE 2016 Ore 08:30 Registrazione dei partecipanti Ore 09:00 Saluto delle Autorità Ore 09:15 Introduzione al corso A. Beltramello – Presidente AINR I SESSIONE: STRUTTURE SOVRATENTORIALI – CERVELLO Ore 09:45 Embriologia N. Agarwal Ore 10:30 Anatomia - strutturale: anatomia di superficie e DTI - funzionale: anatomia delle reti funzionali N. Agarwal Ore 11:15 Pausa Ore 11:30 Anatomia vascolare Malformazioni vascolari: inquadramento metodologico S. Mangiafico Ore 12:30 Ragioniamo insieme: casi clinici N. Agarwal – S. Mangiafico Ore 13:15 Lunch II SESSIONE: STRUTTURE SOVRATENTORIALI – NUCLEI DELLA BASE Ore 14:15 Anatomia - strutturale - funzionale N. Agarwal Ore 15:15 Anatomia vascolare S. Mangiafico Ore 16:00 Anatomia dei nuclei della base a 7T M. Cosottini Ore 16:45 Pausa Ore 17:00 Ragioniamo insieme: patologie dei nuclei della base N. Agarwal – M. Cosottini _______________________________________________________________________________________________________________________ Mytime Training & Technology srl Via San Carlo da Sezze, 18 – 04100 Latina tel: 0773662630 mobile: 393.9337314 e-mail: [email protected] web: www.mytimetandt.it Provider ECM nuovo ordinamento: 2609 Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 NRA_EC_16 Ore 17:30 Depositi di gadolinio nell’encefalo: To Gad or not To Gad? M. Calderone Ore 17:45 Fine lavori MOD-10-08 Rev. 1 SET. 2015 VENERDI 29 APRILE 2016 III SESSIONE: STRUTTURE INFRATENTORIALI – CERVELLETTO Ore 08:45 Anatomia - strutturale - funzionale N. Agarwal Ore 09:45 Anatomia vascolare S. Mangiafico Ore 10:30 Ragioniamo insieme: malformazioni vascolari A. Consoli Ore 11:15 Lunch IV SESSIONE: STRUTTURE INFRATENTORIALI – TRONCO DELL’ENCEFALO Ore 12:00 Anatomia del tronco dell’encefalo - strutturale - funzionale N. Agarwal Ore 12:45 Anatomia vascolare S. Mangiafico Ore 13:15 Ragioniamo insieme: sindromi vascolari del tronco N. Refatti – C. Stegagno Ore 14:45 Nervi cranici - strutturale - funzionale N. Agarwal Ore 14:45 Ragioniamo insieme: conflitti sì o conflitti no? N. Agarwal Ore: 15.15 Somministrazione test di verifica ECM e chiusura del corso _______________________________________________________________________________________________________________________ Mytime Training & Technology srl Via San Carlo da Sezze, 18 – 04100 Latina tel: 0773662630 mobile: 393.9337314 e-mail: [email protected] web: www.mytimetandt.it Provider ECM nuovo ordinamento: 2609 Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008
Documenti analoghi
“ANATOMY MEETS FUNCTION”
Discipline : Medicina nucleare - Neuroradiologia - Radiodiagnostica
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA