Lettera di invito
Transcript
Lettera di invito
Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale Cattedra di Anatomia Patologica Servizio di Emolinfopatologia Direttore: Prof. Dr. Dr. h.c. Stefano A. Pileri Professore Ordinario MED/08 Già Presidente della European Association for Haematopathology Editore della Classificazione WHO per i Linfomi e le Leucemie Policlinico S. Orsola, Via G. Massarenti 9, 40138 Bologna Telefono: +39 + 051 + 6363044 +39 + 051 + 6364674 +39 + 051 + 6363606 Telefax: +39 + 051 + 398973 +39 + 051 + 6363606 E-mail: [email protected] [email protected] Alla cortese attenzione dei Direttori e dei Discenti delle Scuole di Specializzazione in Anatomia Patologica Carissimi, nei giorni 10-12 Dicembre 2014, verrà organizzato un Corso di tre giorni dal titolo “La patologia neoplastica del sistema emolinfopoietico: attualità e prospettive”. Il programma è allegato. Sede del Corso sarà la Manifattura di Arte, Sperimentazione e Tecnologia (MAST) (http://www.mast.org/), messa gentilmente a disposizione dalla Fondazione omonima e dalla Dr.ssa Isabella Seràgnoli. Sul sito compaiono tutte le indicazioni logistiche. I pasti, le cene sociali ed i coffee break saranno offerti da Associazioni di Volontariato. Nella zona, si trovano numerosi (http://www.tuttocitta.it/hotel/bologna/via-speranza). Alberghi con costi variabili Le iscrizioni saranno effettuate mediante registrazione on line all’indirizzo http://www.ematbo.unibo.it/iniziative/corso_ematopatologia_2014.asp. I posti disponibili sono 40. Le iscrizioni si chiuderanno automaticamente al raggiungimento di detto numero. In attesa di accogliere il maggior numero possibile di Specializzandi delle Scuole Italiane di Anatomia Patologica, invio i miei più cari saluti.
Documenti analoghi
Curriculum
Membro della European Association for Haematopathology dal 1990.
Membro della Commissione Esecutiva della European Association for
Haematopathology per il quadriennio 2010-2014.
Segretario dell’Ass...
prof. stefano a. pileri – curriculum vitae
Nel 1966, maturità presso il Liceo Classico di Jesi, essendo segnalato dai Ministeri della Pubblica
Istruzione e del Lavoro fra i migliori Studenti d'Italia. Nello stesso anno, vincitore del Concor...