scheda malga Cate

Transcript

scheda malga Cate
1054 m
Malga Cate
Altra struttura
Gruppo montuoso
Col Nudo - Cavallo
Località
Cate
Comune
Chies d’Alpago
Tel 389 1813335
[email protected]
www.agriturismomalgacate.it
Servizi e attrezzature
Apertura
Ristoro: 50 posti interni • 20 esterni in estate
Pernottamento: 19 posti letto su 5 stanze
Camere con servizi privati • acqua calda
01.07 – 31.08 - il resto dell’ anno
tutti i fine settimana e festivi
Ricovero di fortuna
Non disponibile
Malga Cate è situata all'imbocco dell'incantevole Val Salatis, meta di belle escursioni, in estate a piedi tra meravigliosi
arbusteti di rododendro, in inverno con le racchette da neve o con gli sci in un ambiente selvaggio di grande fascino.
Vi aspettano piatti della tradizione e dolci caratteristici, elaborati secondo l’estro dello chef Eros. Menù degustativi, a
base di prodotti della nostra azienda agricola che coltiva orticoli di ogni genere, abbinati a carni ovine, bovine e suine di
nostra proprietà.
Cenni Storici
Come arrivare
•
•
da Tambre con rotabile di ca 4 km per Pianon e Bosco delle Fratte
da Chies con rotabile di ca 5 km per Lavine, Mont, Villaggio Quota Mille, Casera Cate
Escursioni principali
•
•
al rif. Semenza, 2020 m, ore 3.45-4.15 E: su carrareccia e poi sent. 924 in Val Salatis: ruderi Casera Astór, Casera
Pian de le Stéle, Val Sperlónga, Forcella Lasté, 2039 m, e subito al rifugio
al Monte i Muri, 2046 m, ore 3.15-3.45 EEA: su carrareccia e poi sent. 924 in Val Salatis a Casera Pian de le Stéle,
a sinistra a Forcella Grava Piana e a sinistra in vetta, su tratto attrezzato
Riferimenti cartografici
1:25000 Tabacco f. 012; Lagiralpina f. 1; 1:30000 Provincia di Belluno f. Alpago
Gestione
Az Agricola Fagherazzi s.s. -tel. 3891813335
Proprietà
Regola del Monte Salatis – Farra d’Alpago