world news - TILE Edizioni
Transcript
world news - TILE Edizioni
world news The ceramic industry mourns Ivanno Ligabue Ivanno Ligabue, a well-known Italian ceramic entrepreneur and one of the key figures behind the international ceramic tile industry’s development since the 1970s, died on Wednesday 8 June at the age of 67. In 1973, in his early twenties, he and his business partner Ermes Bigi founded the company LB, of which he was the chairman and charismatic leader for almost 40 years. A pioneer in the field of ceramic research, Ligabue was renowned for his brilliant technical insights, innate talent for business and human relationships and exceptional passion for his work. He rapidly led the company to its position as the undisputed world leader in the field of porcelain tile production technologies. In the late 1980s he was one of the founders of Acimac and served as chairman from 1996 to 2000. In the words of the associ- System digital technology expands in Iran System continues to expand its operations in Iran, where it has won numerous orders in the field of digital tile decoration in Yazd and Meybod. Persepolis Tile has installed three Creadigit units for sizes up to 60x60 cm, as well as an XL model for decoration of large format tiles. Impressed by the production efficiency and above all high level of ink optimisation, Narin Tile and Yazd Novin have ordered additional Creadigit printers which will work alongside those already in operation in their facilities. The high level of performance of the machines is also confirmed by Sadra Tile, which has ordered a further two standard model Creadigit units to upgrade its lines. System has been operating in Iran since 1992. The importance 12 CWR 117/2016 ation’s leaders, Ivanno Ligabue not only embodied the brilliance of a great generation of entrepreneurs, but was also one of the key figures in propelling the Italian ceramic machinery industry to its world leadership position. Ivanno Ligabue’s passing leaves a deep void in the industry, which will remember him not just for his professional qualities but also for his extraordinary charisma, cordiality, humanity, determination and spirit. Our editorial team joins with friends and associates in extending our deepest condolences to his wife Giovanna, children Serena and Edoardo and son-in-law Emilio Benedetti. Cordoglio dell’industria ceramica per la scomparsa di Ivanno Ligabue Si è spento l’8 giugno, a 67 anni, Ivanno Ligabue, tra gli imprenditori più noti dell’industria impiantistica italiana e tra coloro che più of this market is demonstrated by the fact that it is currently building a new headquarters for its Teheran branch, which was first opened in 2012. System Iran’s technical personnel are trained directly at the company headquarters in Italy and are able to provide technical, graphics and spare parts support, as well as assistance with assembly and startup of machines built at System’s manufacturing facility in Fiorano. In Iran cresce il digitale System Continua a crescere l’attività di System in Iran dove, tra Yazd e Maybod, il gruppo di Fiorano Modenese ha messo a segno numerose commesse nel campo della decorazione digitale di piastrelle. Persepolis Tile ha installato 3 Creadigit per formati fino al 60x60 cm, oltre al modello XL per la decora- hanno contribuito, fin dagli anni ‘70, allo sviluppo dell’industria ceramica internazionale. Nel 1973, poco più che ventenne, fonda, insieme ad Ermes Bigi, la LB, di cui è presidente e guida carismatica per quasi 40 anni. Pioniere nella ricerca applicata alla produzione ceramica, dotato di brillanti intuizioni tecniche, innato talento commerciale e relazionale e grande passione per il lavoro, Ligabue porterà l’azienda, in breve tempo, a divenire l’indiscusso punto di riferimento mondiale nello sviluppo di tecnologie per la produzione di piastrelle in gres porcellanato. Alla fine degli anni ’80 è tra i fondatori di Acimac di cui è Presidente dal 1996 al 2000. E proprio nel ricordo dei vertici dell’associazione, Ivanno Ligabue, non solo ha incarnato la genialità tipica di una grande generazione di imprenditori, ma è stato tra i protagonisti assoluti dell’ascesa alla lea- dership mondiale del settore italiano delle macchine per ceramica. Con la sua scomparsa, Ivanno Ligabue lascia un vuoto profondo nel settore, che lo ricorderà, oltre che per le doti professionali, anche per lo straordinario carisma, la spontanea cordialità, il grande spessore umano, la determinazione e lo spirito che lo hanno sempre contraddistinto. Anche la nostra redazione si unisce ai tanti amici e collaboratori per esprimere le più sentite condoglianze alla moglie Giovanna, ai figli Serena ed Edoardo e al genero Emilio Benedetti. zione di piastrelle di grande formato. L’efficienza raggiunta in produzione, e soprattutto l’elevato indice di ottimizzazione degli inchiostri, hanno spinto Narin Tile e Yazd Novin a richiedere altre stampanti Creadigit che si vanno ad aggiungere a quelle già in funzione nei loro stabilimenti. Un’altra conferma delle prestazioni della macchina viene da Sadra Tile che, per potenziare le linee, ha ordinato altre due Creadigit (modello standard) che si affiancheranno a quelle avviate in precedenza. A conferma dell’importanza che il mercato iraniano riveste da decenni per System (presente in Iran dal 1992), attualmente è in fase di realizzazione la nuova sede della filiale di Tehran, attiva dal 2012. Formato direttamente nella casa madre italiana, il personale specializzato di System Iran fornisce assistenza tecnica, supporto grafico e ricambi, oltre al montaggio e avviamento delle macchine, tutte realizzate nel polo produttivo di System a Fiorano. world news Sacmi Group has another record year With consolidated 2015 sales of 1.354 billion euros and a net result some 3 million euro higher than that of the previous year, Sacmi has posted one of the best results in its history for the second year running, exceeding budget forecasts. This excellent performance was driven by both the Ceramics and the Packaging-Beverage divisions, partly thanks to the acquisition of shares in Cosmec, Cmc, Eurofilter, Mectiles and B&B and the 100% takeover of C&M Holding. These operations have yielded better than expected results. Highlights of 2015 for the Ceramics division include the 100% takeover of Intesa, the positive performance of Sacmi Forni (largely due to the innovative EKO kilns for firing large format panels and slabs) and the growing success of the Continua+ line. Riedhammer likewise reported good results, consolidating its market share in the special ceramic kiln sector in synergy with Sacmi Imola’s Special Pressings Division, while Sama celebrated its twentieth year of business by opening a new tableware lab and renewing its corporate organisation. On the international scene, nearly 90% of sales continue to be made outside Italy, a figure in keeping with previous years. Sacmi has reaped the rewards of policies aimed at boosting synergy between Group companies in all key markets, investments in more promising countries (from Africa to the Far East, the USA and South America), and manufacturing and sales policies aimed at ensuring that individual geographical areas make a balanced contribution to overall group sales. A key strategic decision in 2015 was that of establishing a new branch of Sacmi USA in Tennessee to provide after-sales support to the numerous Italian firms present in 14 CWR 117/2016 the area. Sacmi de Mexico, Sacmi do Brasil and Sacmi Engineering India also reported positive overall performances. The Group’s presence in the Far East remains strategic as markets like Indonesia, Malaysia, Vietnam and Thailand become increasingly important. At the same time, Sacmi is responding to the slowdown of the Chinese market with ever greater attention to efficiency and costs. Another key aspect of 2015 was the continuing development of the African market with direct investments in the North (Egypt, Algeria and Morocco) and in Central and South Africa. “We began 2016 with an excellent customer portfolio and anticipate further improvements in revenues and margins,” noted General Manager Pietro Cassani. “Growth forecasts are particularly encouraging for the Closures and Beverage and Food divisions. Of course, international macroeconomic and geopolitical uncertainties will inevitably have an impact on Group results in certain areas. However, we remain confident that all our goals can be achieved successfully.” The year 2016 will also see Sacmi head decisively in the direction of Industry 4.0. Alongside the process revolution aimed at achieving a smart factory, Sacmi also aims to set up an Academy 4.0 in Imola to train its own personnel as well as customers’ and partners’ human resources. Gruppo Sacmi: un altro anno da record Con un fatturato consolidato 2015 di 1,354 miliardi di euro e un risultato netto di circa 3 milioni di euro superiore al 2014, il Gruppo Sacmi archivia il secondo miglior risultato consecutivo nella sua storia, superando le previsioni di budget. A contribuire alle ottime performance, sia la divisione Ceramics che il Packaging-Beverage, merito anche delle acquisizioni di quote di Cosmec, Cmc, Eurofilter, Mectiles e B&B, oltre che del 100% di C&M Holding, che hanno prodotto effetti superiori alle aspettative. Per la divisione Ceramics, spiccano, nel 2015, la completa acquisizione del 100% di Intesa, il bilancio positivo di Sacmi Forni (grazie soprattutto agli innovativi forni EKO per grandi lastre) e il crescente successo della linea Continua+. Importanti anche i risultati di Riedhammer, che consolida la propria quota di mercato sui forni per i ceramici speciali, in sinergia con la Divisione Pressature Speciali di Sacmi Imola, mentre Sama celebra quest’anno i suoi primi 20 anni con l’inaugurazione di un nuovo laboratorio stoviglieria e un’organizzazione aziendale rinnovata. Sul fronte internazionale, con una quota di fatturato export che sfiora il 90% in linea con i precedenti esercizi, i buoni risultati si devono alle maggiori sinergie tra le diverse società del gruppo su tutti i mercati di riferimento, agli investimenti nei Paesi più promettenti (dall’Africa al Far East, dagli USA all’America Latina) e a politiche che hanno favorito un contributo equilibrato delle singole aree geografiche al fatturato complessivo del gruppo. Di rilievo, l’apertura di una nuova filiale di Sacmi USA in Tennessee per affiancare nel post-vendita l’attività di molte aziende ceramiche italiane attive nell’area. Positivi anche i bilanci di Sacmi de Mexico, Sacmi do Brasil e Sacmi Engineering India. Si conferma strategica la presenza del Gruppo nel Far East, dove Indonesia, Malesia, Vietnam e Tailandia acquistano rilevanza crescente. Per contro, il gruppo sta facendo fronte al rallentamento del mercato cinese con una sempre maggiore attenzione all’efficienza e ai costi. In pieno sviluppo è anche il mercato africano, con una quota crescente di investimenti diretti sia al Nord (Egitto, Algeria e Marocco) che in Africa centrale e Sud Africa. Secondo il direttore generale Pietro Cassani, “anche il 2016 si è avviato con un ottimo portafoglio clienti e le aspettative sono di un miglioramento dei ricavi e dei margini, con una crescita prevista in particolare per le Divisioni Closures e Beverage e per il settore Food. Certo, le perturbazioni in atto sullo scenario internazionale sul piano sia macroeconomico sia geopolitico non potranno non avere conseguenze anche sui risultati del Gruppo in determinate aree. Ma siamo convinti che tutti gli obiettivi potranno essere raggiunti con successo”. Per Sacmi, il 2016 sarà anche un anno di svolta nella direzione di Industry 4.0. Accanto ad una rivoluzione dei processi in ottica di smart factory, l’obiettivo è di creare a Imola una vera e propria “Academy 4.0” dedicata alla formazione sia delle risorse interne sia di clienti e partner. world news BMR sees growth in 2015 and invests in internationalisation BMR has reported another growth year, closing 2015 with a turnover of almost 50 million euros and maintaining profitability and earnings in line with the previous year. The majority of turnover was generated in international markets. One of the most dynamic markets is the United States, where more than 25 complete BMR finishing lines are already in operation. These consist of polishing and squaring plants for the production of high-quality porcelain in both conventional sizes (600x1200 mm) and large-format panels that maintain high levels of energy ef- ADVERTISING ficiency and productivity. The importance of the US market prompted the company led by Paolo Sassi to set up a logistics branch in Dickson, Tennessee (USA), in the heart of the socalled US “ceramic valley”. The new branch, opened in cooperation with LB of Fiorano Modenese, aims to bring Italian technological innovation to the USA and offer the local market the industry’s expertise and professionalism through a technical and sales support service that is in direct contact with customers. The internationalization process of BMR has been further strengthened by the recent partnership signed with Italcer SA de CV, the Mexican company specialized in the sale of machinery and spare parts for the ceramics industry, with headquarters in Puebla, (the capital city of the state of Puebla) and branches in San Luis Potosí and Monterrey. This new agreement is also aimed at ensuring the best possible support services for the local industry. BMR chiude il 2015 in crescita e spinge sull’internazionalizzazione Un altro anno in crescita per BMR, che ha chiuso il 2015 sfiorando i 50 milioni di euro di fatturato e mantenendo marginalità e utili in linea con l’esercizio precedente. La maggior parte del giro d’affari è stato realizzato sui mercati internazionali. Tra i più dinamici gli Stati Uniti, dove sono in funzione già oltre 25 linee di finitura complete BMR: impianti di levigatura e squadratura per la produzione di porcellanato di alta qualità realizzato sia nei formati più tradizionali (600x1200 mm), che in lastre “big size”, nel rispetto dei canoni di efficienza energetica e produttiva. L’importanza del mercato americano ha spinto l’azienda guidata da Paolo Sassi ad avviare una filiale logistica a Dickson, in Tennessee (USA), nella “ceramic valley” statunitense. La nuova sede, aperta in collaborazione con LB di Fiorano Modenese, ha lo scopo di portare l’innovazione della tecnologia made in Italy negli States, offrendo la competenza e la professionalità di settore al mercato locale, attraverso un servizio di assistenza tecnica e commerciale a diretto contatto con il cliente. Si inserisce nella politica di internazionalizzazione anche la recente partnership tra BMR e la messicana Italcer SA de CV, specializzata nel commercio di macchinari e ricambi per l’industria ceramica con sede centrale a Puebla, capitale dell’omonimo stato del Messico, e filiali a San Luis Potosí e Monterrey. Anche in questo caso, l’accordo è finalizzato a garantire la migliore assistenza all’industria ceramica locale. world news Ibrahim Bodur has died Ibrahim Bodur, founder and honorary president of Kale Group and for more than 50 years one of the most prominent figures in the international ceramic world, died on Monday 23 May at the age of 88. A pioneer of the Turkish ceramic industry who established Kale in 1957, Bodur was one of the most representative and influential figures in the industry, leading a group that expanded over the years to become a global industrial giant with 17 companies and more than 5,000 employees spanning Turkey, Russia and Italy. The group’s diversified activities range from the production of ceramics and building chemicals (a segment in which it is the market leader in Turkey) to energy, defence and tourism. Ibrahim Bodur held numerous institutional roles between 1952 and 2008. He was involved in the Inter Ser and Weflex sign agreement for Central and South America Inter Ser, a company that sells machinery and spare parts for the ceramic industry, and Weflex, which specialises in technological solutions for optimising warehouse logistics processes, have signed a partnership agreement for the Central and South American market. Inter Ser already counts the region’s top ceramic tile manufacturers amongst its customers and will distribute the I.Tile system from Weflex for logistic management of finished product pallets. This innovative integrated warehouse control system was designed and developed specifically for the ceramic industry and for solving the problems that typically arise in the sector. Connected to the ERP system, I.Tile controls and 18 CWR 117/2016 founding of Istanbul’s Chamber of Industry in 1952 and also served as the president of the Turkish Union of Chambers. As a member of the Turkish Foreign Economic Relations Council, he made a vital contribution to promoting international economic relations. Si è spento Ibrahim Bodur a divenire un colosso industriale di respiro mondiale, con 17 società in Turchia, Russia e Italia e oltre 5.000 dipendenti. Le sue attività diversificate spaziano dalla produzione di ceramica e prodotti chimici per l’edilizia – segmenti nei quali è leader in Turchia – ai settori dell’energia, della difesa e del turismo. Numerosi i ruoli istituzionali ricoperti da Ibrahim Bo- dur tra il 1952 e il 2008 ai vertici della Associazione Industriali di Istanbul, alla cui nascita ha contribuito direttamente nel 1952, e, a livello nazionale, nella Turkish Union of Chambers. Di rilievo anche il suo contributo allo sviluppo delle relazioni economiche internazionali come membro del Turkish Foreign Economic Relations Council. soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione dei processi logistici di magazzino, hanno siglato un accordo di collaborazione relativamente al mercato centro-sud americano. In quest’area, dove Inter Ser è già presente presso i maggiori produttori di piastrelle, l’azienda di Vercelli proporrà il sistema I.Tile di Weflex, soluzione per la gestione logistica dei pallet di prodotto finito. Si tratta di un innovativo sistema integrato per il controllo del magazzino progettato e sviluppato specificatamente per le industrie ceramiche e per la risoluzione di problematiche tipiche del settore. Connesso al sistema ERP, I.Tile controlla e ottimizza i processi operativi post produzione, sfruttando in tempo reale e in modo intelligente tutte le risor- se disponibili. Grazie al controllo del posizionamento dei pallet con tecnologia RTLS “track&race”, ogni operazione viene eseguita in modo automatico, eliminando possibili errori da operazioni manuali. I.Tile vanta numerose applicazioni in aziende ceramiche italiane e straniere, con risultati che confermano il ritorno dell’investimento in tempi brevi. Al prossimo Tecnargilla 2016, Weflex sarà ospite presso lo stand Inter Ser per illustrare agli operatori il proprio sistema di controllo e gestione magazzino. Si è spento lunedì 23 maggio, all’età di 88 anni, il Dr. Ibrahim Bodur, fondatore e presidente onorario di Kale Group, una tra le figure di maggior spicco all’interno dell’industria ceramica internazionale nella quale ha avuto un ruolo da protagonista per oltre 50 anni. Pioniere dell’industria ceramica in Turchia - la fondazione di Kale risale al 1957 - Bodur è stato uno degli imprenditori più rappresentativi e influenti dell’industria nazionale, a capo di un gruppo che negli anni si è sviluppato fino optimises post-production operating processes, making intelligent, real-time use of all available resources. By controlling pallet positioning with RTLS track-and-trace technology, all operations are performed automatically, eliminating potential errors caused by manual operations. I.Tile has been adopted by numerous Italian and non-Italian ceramic companies and has demonstrated a rapid return on investments. At Tecnargilla 2016, Weflex will be hosted at the Inter Ser stand where it will showcase its warehouse control and management system. Accordo Inter Ser e Weflex per il Centro-Sud America Inter Ser, azienda attiva nella commercializzazione di macchinari e ricambi per industria ceramica, e Weflex, specializzata in world news Marcheluzzo Impianti supplies plant to American Standard A new air-conditioning system for a 5,000 square metre moulding room complete with “spagless” type plaster benches and a pre-drying area for pieces introduced straight after demoulding is currently being installed at the American Standard Group’s factory in Mexico City. The system was commissioned from Marcheluzzo Impianti, a well-established brand in the heavy clay machinery sector which recently expanded its operations into the ceramic sanitaryware market. LB supplies Easy Color System to China LB has confirmed its leadership in dry colouring technology in China with the supply of an Easy Color System to the Ouximan group for its factory located in Zibo in the Shandong province. The system will enable the Chinese company to produce latest-generation tiles with major advantages in terms of fin- Durst wins new orders in Asia Durst has seen growing demand for its new Gamma XD printer in the Asian market, which accounts for over 100 of the more than 600 printers the company has installed worldwide. The biggest market in the region is South Korea, where Durst recently supplied a new Gamma XD 98 system to ceramic tile producer IS Dongseo. The Korean company has been using four Gamma HDR systems for years and has chosen to invest in the new Gamma XD 98 due to its high banding-free printing quality, reliability, production flexi- 20 CWR 117/2016 The system consists of five air treatment units with indirect gas heat exchangers and one high-pressure humidification stage. The dedicated ventilation and ducting technology is integrated into the casting benches to extract the mist created during the dewatering phase. This prevents moisture from spreading through the room and improves working conditions for operators. Marcheluzzo Impianti per American Standard Presso lo stabilimento di Città del Messico del gruppo American Standard è in fase di realizzazio- ished product quality, cost effectiveness and production efficiency, key factors for the company’s competitiveness in the increasingly demanding domestic market. Easy Color System di LB protagonista in Cina Importante conferma in Cina per la tecnologia di colorazione a secco LB. Il sistema Easy Color Sy- bility and ease of use. A further five Gamma XD systems have been installed in Korea in the factories of Daebo, Hanbo and Samyoung and additional installations are in the pipeline over the next few months. A Gamma XD printer has also been installed for the first time in Japan, where the ceramic tile manufacturer Lixil chose the new printer partly for the high-quality technical support provided by Durst’s local partner Goto Inc. Nuove conferme in Asia per Durst Aumenta la domanda in Asia della nuova serie Gamma XD di Durst, ne il nuovo sistema di climatizzazione controllata di una sala colaggio (5.000 mq) con banchi in gesso tipo “spargless” e di un’area di pre-essiccazione per pezzi inseriti appena dopo la sformatura. L’intervento è stato affidato a Marcheluzzo Impianti, storico brand nel settore degli impianti per laterizi e recentemente entrato anche sul mercato della ceramica sanitaria. Il sistema è formato da cinque unità di trattamento aria con scambiatore indiretto a gas e stadio di umidificazione ad alta pressione. La particolare tecnologia di ventilazione e canalizzazione adottata, integrata negli stessi banchi di colaggio, permette di aspirare localmente la nebbia che si viene a creare durante la fase di dewatering, evitando così la propagazione di umidità nella sala stessa e migliorando il comfort degli operatori. stem è stato adottato dal gruppo Ouximan per il suo stabilimento di Zibo (Shandong). La soluzione permetterà di produrre piastrelle di ultima generazione con significativi vantaggi sia in termini di qualità del prodotto finito che di efficienza economico-produttiva, fattori chiave per la competitività dell’azienda in un mercato domestico sempre più esigente. dove l’innovativa stampante conta già più di 100 installazioni a fronte delle oltre 600 macchine in funzione in tutto il mondo. Conferme che arrivano in primis dalla Corea del Sud, dove la ceramica IS Dongseo, operativa già da anni con quattro sistemi Gamma HDR, ha ampliato il proprio parco macchine investendo nella nuova Gamma XD 98, scelta per la qualità di stampa priva di banding, l’affidabilità, la flessibilità produttiva e la semplicità di gestione. Altre cinque installazioni di sistemi Gamma XD sono sta- te realizzate, sempre in Corea, negli stabilimenti di Daebo, Hanbo e Samyoung e nuove consegne sono previste nei prossimi mesi. La serie Gamma XD è sbarcata per la prima volta anche in Giappone: grazie anche alla qualificata assistenza tecnica offerta dal partner locale Goto Inc, la nuova stampante è stata installata alla Lixil. world news Tecnopress celebrates 40 years of excellence Tecnopress will be celebrating its first 40 years of business in the company of its customers and employees on 30 September during Tecnargilla 2016. This is an important milestone for the Fiorano Modenese-based company, which confirms its important role in the field of hydraulic press reconditioning, piston pump pro- Ceramica Savoia invests in automation from Nuova Sima Fiorano Modenese-based company Ceramica Savoia has upgraded its handling and storage department with new automated systems supplied by Sacmi Group brand Nuova Sima. The fully automated line uses LGV vehicles and is designed for maximum flexibility. The LGVs are monitored constantly by an on- 22 CWR 117/2016 duction and the supply of accessories and parts for the ceramic industry. Under the outstanding leadership of Giovanni Chiesi until 2010 and then of his daughter Morena, the company has built up a reputation for the quality of its products and its worldwide after-sales support. Thanks to the high degree of specialisation of its staff, the know-how acquired over the years and the determination to offer close support to its customers, the company has steadily expanded its international presence and has increased its export share in the most important markets to more than 70%. It recently signed a partnership agreement with the Chinese company Wonderful, which chose Tecnopress for a major supply contract for its first production facility in Tennessee (USA). Along with an extensive sales network throughout Italy, the company is also well established in North Africa and South America and in parts of the Middle and Far East. In addition to its longstanding presence in Egypt, Turkey, Mexico, Tunisia and Brazil, major partnerships are also planned in new markets such as Bolivia, Peru, Ecuador and Bangladesh. “During these first 40 years, the company has achieved extraordinary success based on determination and business skill,” concluded Tecnopress CEO Morena Chiesi. “This offers an example for the future, inspiring us to continue to grow and build on the values that we have inherited: passion, determination and trust in others. Quality has always been our key strength and is backed by the technical skill and efficiency of our staff”. Il 30 settembre prossimo, in occasione di Tecnargilla 2016, Tecnopress festeggerà, insieme a clienti e dipendenti, i suoi primi 40 anni di attività. Un traguardo importante per l’azienda di Fiorano Modenese, punto di riferimento per la rigenerazione di presse idrauliche, produzione di pompe a pistoni e fornitura di accessori e ricambi per l’industria ceramica. Saldamente guidata da Giovanni Chiesi fino al 2010 e in seguito dalla figlia Morena, negli anni Tecnopress ha saputo distinguersi per la qualità dei prodotti e dei servizi di assistenza post-vendita garantiti in tutto il mondo. L’alta specializzazione del persona- le, il know-how acquisito negli anni e la volontà di essere vicini ai clienti hanno portato la società ad espandersi sempre più oltre i confini nazionali e a consolidare l’export (oltre il 70%) nei più importanti mercati. Recentemente è stata siglata una partnership con il gruppo cinese Wonderful, che ha deciso di affidare a Tecnopress un’importante fornitura per il suo primo sito produttivo in Tennessee (USA). Oltre ad una fitta rete commerciale a presidio del territorio italiano, l’azienda è conosciuta in Nord Africa, Sud America e in parte di Oriente ed Estremo Oriente. Presente già da tempo in Egitto, Turchia, Messico, Tunisia e Brasile, sono ora in previsione importanti collaborazioni anche in nuovi mercati quali Bolivia, Perù, Ecuador e Bangladesh. “Volendo fare un bilancio di questi primi 40 anni - dichiara Morena Chiesi, AD di Tecnopress - posso dire di essere stata testimone di una storia di successo, costruita con grande caparbietà e capacità imprenditoriale. Un esempio da cui prendo spunto per guardare al futuro, con l’obiettivo di continuare a crescere, facendo tesoro dei valori che ho ereditato: passione, volontà e fiducia nel prossimo. La qualità è uno standard garantito dalle competenze tecniche e dall’efficienza del nostro staff che da sempre rappresenta il cuore pulsante dell’azienda”. car rotating laser scanner using a reflected beam. The system is able to handle more than 100 roller racks at any time. gruppo Sacmi. La linea, completamente automatizzata, prevede l’impiego di veicoli LGV ed è stata progettata in un’ottica di massima flessibilità. Gli LGV sono infatti monitorati costantemente da uno scanner a laser rotante a bordo del carrello tramite raggio riflesso e l’impianto consente di rilevare in ogni momento oltre 100 box a rulli. Ceramica Savoia investe nell’automazione Nuova Sima La Ceramica Savoia di Fiorano Modenese ha rinnovato il reparto di movimentazione e stoccaggio adottando le nuove automazioni fornite dal brand Nuova Sima del Tecnopress festeggia i 40 anni ADVERTISING G.M.M. Trasmissioni Meccaniche acquires B.B.M. the high-quality 24/7 maintenance services provided by B.B.M. G.M.M. Trasmissioni Meccaniche, a leading distributor of industrial components owned by the Milani family, recently announced the acquisition of B.B.M. Maintenance Partner, a company operating the field of condition monitoring and specialist preventive maintenance. The acquisition has enabled G.M.M. to add a strategic business unit to its portfolio and to continue its strategy of developing customer services aimed at increasing productivity, optimising procurement processes and reducing machine downtime. As a result, G.M.M.’s improved component supply service is complemented by G.M.M. Trasmissioni Meccaniche acquisisce B.B.M. Marazzi Group adopts of line to the storage areas. These lines likewise make a significant contribution in terms of production efficiency and energy consumption, as already seen on the 8 sorting, packaging and palletisation lines adopted at the site in Fiorano. automation from System Following the major order for the factory in Fiorano Modenese in 2015, System has strengthened its long-standing collaboration with Marazzi Group (Mohawk Group) by supplying automations for the endof-line stage at the production facility in Finale Emilia. Now fully operational, the 5 sorting lines built by System and equipped with the latest Multigecko and 4 Phases technologies handle the processing stages from quality control through to palletising. The pallet transport system, with automatic AGV shuttles, manages all movements from the end G.M.M. Trasmissioni Meccaniche, leader nella distribuzione di componenti per l’industria, ha recentemente annunciato l’acquisizione di B.B.M. Maintenance Partner, attiva nel campo del condition monitoring e manutenzione preventiva specializzata. L’azienda, di proprietà della famiglia Milani, aggiunge così una business unit strategica alla propria attività, proseguendo Automazione System per Marazzi Group Dopo l’importante intervento effettuato per lo stabilimento di Fiorano Modenese nel 2015, System ha consolidato la sua storica collaborazione con Marazzi Group (Mohawk Group) fornendo le automazioni per il fine linea del sito produttivo di Finale Emilia. Oggi a pie- nello sviluppo dei servizi alla clientela mirati all’aumento della produttività, all’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento e alla riduzione dei fermi macchina. L’offerta G.M.M. ora potrà contare, da un lato, su un notevole miglioramento della fornitura di componenti di alta qualità e, dall’altro, con B.B.M., su servizi di manutenzione altamente qualificati disponibili 24 ore su 24. no regime, le 5 linee di scelta realizzate da System, equipaggiate con le ultime tecnologie Multigecko e 4 Phases, gestiscono le fasi di lavorazione dal controllo qualità fino alla pallettizzazione del prodotto finito, mentre il sistema di navigazione pallet (con AGV) amministra i movimenti dal fine linea verso le aree di stoccaggio. Confermato anche in questo caso il significativo contributo in termini di efficienza produttiva e attenzione ai consumi energetici, già evidenziatosi con l’adozione delle 8 linee di scelta, confezionamento e pallettizzazione nel polo produttivo di Fiorano. world news Çanakcilar Seramik makes new investments Turkish sanitaryware manufacturer Çanakcilar Seramik (brand name Creavit) has strengthened its partnership with Sacmi by starting up a second Riedhammer tunnel kiln (the first dates from 1997) and, for the third time in three years, a new Gaiotto brand robotic glazing line. The aim of the investment is to strengthen the brand’s presence in the European and Middle Eastern markets. The kiln (model TWS 96/300/75 – G, with DWS 12/300/75-W pre-dryer) has a production capacity of 2,800 pieces/day with a cycle time of 12 hours and a maximum temperature of 1190°C. It handles a product mix that includes both complex wall-hung and back-to-wall WCs and fine fire-clay washbasins with widths of up to 120 cm. The presence of the EMS 400 heat recovery system with combustion air pre-heating enables the kiln to achieve a specific heat consumption of 800 kCal per kg of fired Kale renews its trust in LB Kale Group, Turkey’s leading ceramic tile manufacturer and one of the largest global players in the industry, has once again chosen technology from LB, the Fiorano, Italy-based company it has been collaborating with for more than 20 years. For its new glazed and full-body por- Lucideon CICS launches V-MARQ Lucideon CICS, one of the world’s leading experts in sustainability verification, diagnostics and company certification based in Stoke-on-Trent, UK, 26 CWR 117/2016 product, while a water/flue gas heat exchanger produces overheated water for various factory applications. The glazing system with GA 2000 robot is equally innovative, equipped with self-learning programming and integrated Mass Control system to optimise glaze delivery. Reliable, precise and efficient, it guarantees consistently high finished product quality together with reduced glaze wastage thanks to recovery with dry filtration. This allows for a greener and more ergonomic production cycle designed to improve operator working conditions and cut costs. Nuovi investimenti per Çanakcilar Seramik Si rafforza la partnership tra il Gruppo Sacmi e Çanakcilar Seramik (marchio Creavit), produttore turco di sanitari che ha avviato un secondo forno a tunnel Riedhammer (il primo nel ’97) e, per la terza volta in tre anni, una nuova linea di smaltatura robotizzata a marchio Gaiotto. Obiet- tivo dell’investimento, il rafforzamento della presenza del brand nel mercato europeo e medio-orientale. Il forno (modello TWS 96/300/75 – G, con pre-essiccatoio DWS 12/300/75-W) ha una capacità produttiva di 2.800 pezzi/giorno con ciclo di 12 ore, raggiungendo la temperatura massima di 1.190°C, con un mix produttivo che include sia vasi complessi sospesi e back-to-wall, sia lavabi consolle in fine fire-clay fino a 120 cm di larghezza. La dotazione del sistema di recupero calore EMS 400 con preriscaldamento dell’aria di combustione consente il raggiungimento di un consumo specifico di 800 kCal per kg di prodotto cotto, mentre uno scambiatore di calore acqua/fumi garantisce una produzione di acqua surriscaldata per i vari utilizzi dello stabilimento. Altrettanto innovativo l’impianto di smaltatura con robot GA 2000, dotato di programmazione ad auto-appren- Il gruppo Kale, primario produttore turco di piastrelle e tra i maggiori a livello mondiale, si è affida- to nuovamente alla tecnologia LB, rinnovando una collaborazione ultra-decennale con l’azienda di Fiorano. Per il nuovo stabilimento per la produzione di gres porcellanato smaltato e tecnico, LB è stata incaricata di realizzare la porzione di impianto che va dall’atomizzatore alla pressa. L’entrata in funzione della nuova linea è prevista prima dell’estate 2016. has recently launched V-MARQ, the first independent certification system for the manufacturing origin of products. The initiative, which was developed in response to growing demand from manufacturers, certifies a product’s country place of manufac- ture, and endorsinges the numerous “Made in…” labels that exist. The standard certification scheme is being rolled out across a wide range of manufacturing sectors including the ceramic industry. It has already been awarded to tableware manufac- celain tile factory, Kale has commissioned LB to supply the section of the plant running from the spray dryer to the press. The new line is due to begin production before the summer of 2016. Kale rinnova la fiducia a LB dimento e di sistema Mass Control integrato per l’ottimizzazione dell’erogazione dello smalto. Affidabile, preciso ed efficiente, garantisce una qualità elevata e costante del prodotto finito, unitamente alla riduzione dello spreco di smalto grazie al recupero con filtrazione a secco. Ciò permette di ottenere un ciclo produttivo più “verde” ed ergonomico, mirato al miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori e al contenimento dei costi. turer Steelite International (UK) and will soon be adopted by a major tile manufacturer. V-MARQ will not support products that are “designed in” or “packaged in”, but endorse only products that are actually made in the place where they claim to be made. ADVERTISING To do this, Lucideon CICS goes to the client’s manufacturing site and performs scrupulous checks (production schedules, invoices, etc.). To date the V-MARQ badge has been awarded to 1280 64 companies in the UK/64 products, all listed on the register of certifications published on the website www.v-marq.com. Lucideon CICS V-MARQ lancia Lucideon CICS, uno dei maggiori esperti mondiali nei servizi di verifica della sostenibilità e certificazione aziendale, con sede a Stoke-on-Trent (Regno Unito), ha da poco lanciato V-MARQ, primo sistema di certificazione indipendente che autentica il luogo di origine di fabbricazione del prodotto. L’iniziativa, nata per andare incontro alla crescente domanda da parte dei produttori, consente di poten- CMF supplies technology for the new Champion Building Materials site The new Champion Building Materials full-body porcelain tile production line is due to begin production at the factory in Miaoli, Taiwan in July 2016. Led for over 25 years by Chairman Mr. Lin RongDe, the Taiwanese company commissioned CMF Technology to construct a new Tech Tower capable of providing high tonnage presses (PH 7500) with multiple blends of spray-dried powders, micronized powders and granules (up to a maximum of 20 different mixtures for each press). This plant engineering choice by Champion Building Ma- ziare, attraverso un marchio certificato, la dicitura “Made in…” dando maggiori garanzie sulla provenienza del prodotto. La certificazione è applicabile ai più svariati settori, inclusa l’industria ceramica; nel comparto stoviglieria, ad esempio, è già stata assegnata a Steelite International (Regno Unito) e presto sarà adottata anche da un importante produttore di piastrelle. V-MARQ non sosterrà i prodotti ”progettati in…” o “confezionati in…”, ma solo quelli realizzati interamente nel Paese di origine. Per accertarne la veridicità, Lucideon CICS si reca direttamen- te allo stabilimento produttivo del cliente dove vengono effettuate accurate verifiche (programmi di produzione, fatture ecc). Il badge V-MARK ad oggi è stato assegnato a 1280 prodotti, tutti inseriti nel registro delle certificazioni consultabile sul sito www.v-marq.com. terials reflects the need for flexible, cutting-edge technological solutions capable of innovating the product range while maintaining the excellent technical characteristics for which the company is renowned. commissionato a CMF Technology la realizzazione di un impianto Tech Tower in grado di asservire presse ad alto tonnellaggio (PH 7500) con molteplici miscele di atomizzati, micronizzati e granulati (sino a un massimo di 20 diverse miscele per ogni pressa). La scelta impiantistica di Champion Building Materials nasce dall’esigenza di dotarsi delle più moderne e flessibili soluzioni tecnologiche capaci di innovare la propria gamma prodotti, mantenendo inalterate le eccellenti caratteristiche tecniche che da sempre la identificano. Tecnologia CMF per il nuovo sito di Champion Bulding Materials Sarà inaugurata a luglio 2016, presso lo stabilimento di Miaoli, Taiwan, la nuova linea di produzione di gres porcellanato tecnico di Champion Bulding Materials. Nell’ambito del progetto, l’azienda taiwanese, guidata da oltre 25 anni dal presidente Ling Rong-De, ha cmftechnology com world news Florim secures double-digit growth In 2015 Florim Group made major investments in innovation and technological modernisation in keeping with its commitment to reduce environmental impact, as well as opening new flagship stores in Milan and New York. The 8th Sustainability Report drawn up by the company paints a picture of a dynamic and constantly expanding business. In 2015, the group led by Claudio Lucchese reported a consolidated turnover of 374 million euros (13.6% up on 2014), 16.3% growth in EBITDA to 19.1 million euros (26.2% of turnover) and net profits of 43.3 million euros (+18.9%). Of the 34 million euros invested during the year, 13.7 million euros was set aside for renovating the raw materials preparation department at the Maker facility, where two new lines for grinding and treatment of traditional porcelain and large panels were also installed. A further 12.5 million euros was invested in the third phase of operations at the Florim USA facility in Tennessee, where construction work on the new raw materials depot recently began. As for environmental responsibil- LB supplies technology to Florim USA As part of a new investment at its production facility in Clarksville, Tennessee, in April this year Florim confirmed a new supply agreement with its longstanding partner LB Officine Meccaniche. The agreement covers new batching and press feeding lines, as well as Easy Color Boost colouring systems – the new internationally patented LB technology which improves production efficiency. This process allows for numerous production layouts to optimise usage of space and re- 28 CWR 117/2016 ity, in 2015 Florim continued with its policy of carefully managing its activities and their impact on the local area and the environment. Despite the significant increase in production (25 million sq.m in 2015), all environmental parameters relating to waste management, water consumption, energy management, atmospheric emissions and transport were kept in line with the values for previous years and below the threshold values established by legislation. Florim has also devoted a great deal of effort to the theme of recycling. As well as using recycled paper for all its packaging, last year three new packaging machines were installed at the Maker factory allowing for considerable cardboard savings. The company also maintained its commitment to social responsibility, carrying through initiatives to promote income support, safety, education and health of employees. Florim cresce a doppia cifra Importanti investimenti in innovazione e ammodernamento tecnologico, rigorosamente in linea con la riduzione dell’impatto ambientale, e l’apertura di nuovi flagship sources and brings a high degree of flexibility. The plant is designed for future expansion with minimal production stoppages and without the need for radical alterations. Tecnologia LB per Florim USA Nell’ambito di un nuovo investimento destinato al sito produttivo di Clarksville (Tennessee), il gruppo Florim ha confermato ad aprile un nuovo accordo di fornitura con LB Officine Meccaniche, partner di fiducia da molti anni. Previste nuove linee di dosaggio e alimentazione presse, oltre ai store a Milano e New York hanno caratterizzato il 2015 del Gruppo Florim. Dall’8° Bilancio di Sostenibilità redatto dall’azienda emerge la fotografia di una realtà dinamica e in costante crescita. Per il gruppo guidato da Claudio Lucchese il 2015 si è chiuso con fatturato consolidato pari a 374 milioni di Euro (+13,6% rispetto al 2014), un incremento del 16,3% dell’EBITDA a 98,1 milioni di Euro (il 26,2% del fatturato) e un utile netto di 43,3 milioni di Euro (+18,9%). Dei 34 milioni di Euro investiti nel corso dell’anno, 13,7 milioni sono stati destinati alla ristrutturazione del reparto di preparazione materie prime dello stabilimento Maker, dove sono state installate anche due nuove linee per la rettifica e il trattamento del gres tradizionale e delle grandi lastre; 12,5 milioni di Euro sono stati investiti per la terza fase di interventi nello stabilimento di Florim USA (Tennessee), dove sono da poco iniziate le attività per la costruzione del nuovo deposito materie prime. Sul fronte della responsabilità ambientale Florim ha perseguito anche nel 2015 l’atten- ta politica di gestione delle proprie attività e del loro impatto sul territorio e sull’ambiente. Nonostante il significativo aumento della produzione (25 milioni mq nel 2015), tutti i parametri ambientali relativi alla gestione dei rifiuti, consumi idrici, gestione energetica, emissioni in atmosfera e trasporti sono stati mantenuti in linea con gli anni precedenti e sotto le soglie previste dalla legislazione in materia. Florim ha dedicato inoltre molto impegno al tema del riciclo. Oltre a realizzare tutti gli imballi con carta riciclata, lo scorso anno sono state installate presso lo stabilimento di Maker tre nuove confezionatrici nel reparto scelta che consentono un considerevole risparmio di cartone. Altre iniziative di rilievo coinvolgono la responsabilità sociale con diverse azioni finalizzate al sostegno del reddito, sicurezza, formazione e salute dei dipendenti. sistemi di colorazione Easy Color Boost, la nuova tecnologia LB, coperta da brevetto internazionale, che migliora l’efficienza produttiva. Il processo, infatti, consente molteplici combinazioni di produzione secondo schemi che sfruttano al meglio spazi e risorse, permettendo un’elevata flessibilità. L’impianto è predisposto per poter essere ampliato in futuro senza inter- venti radicali e riducendo al minimo i fermi macchina. ADVERTISING Tosilab restyles its website Tosilab has launched its new website (www.tosilab.com) with a fresh look and content devoted to creative digital design projects. The site consists of two content-rich sections with contributions from various fields of design: “Trendhunting”, which explores the trending topics identified by Tosilab coolhunters, and “Talking about”, which features company events, news from different geographical areas and various topics. And for the first time it illustrates all the exhibition areas present in the company showroom: Tactile Experience, devoted to textured surfaces; Tailormade, which offers ideas for co-design together with customers; and the Temporary rooms which feature regularly updated thematic pro- BP Elettronica launches new website B.P. Elettronica & C., a company specialising in automation for the ceramic and brick industries, has launched its newly restyled website (www.bpelettronica.it), now available in the 4 languages Italian, English, French and Spanish. The site is quick and easy to navigate and illustrates the Fiorano Modenese-based company’s core business of plant engineering and design, along with its customer support and project customisation services. The descriptions of individual machines can be found on the website of Sertam (www.sertam.it), the BP Elettronica brand used for operations in international mar- posals. The website conveys the image of a dynamic and constantly-evolving company and offers support to visitors seeking aesthetic inspiration for their projects. Tosilab rinnova lo spazio web Tosilab ha rinnovato la sua pagina web (www.tosilab.com) con nuovi contenuti e look dedicati alle discipline del design, per un progetto digitale all’insegna delle tendenze e della creatività. Il sito è composto da due sezioni ricche di input provenienti da diversi ambiti della progettazione: “Trendhunting”, che raccoglie per argomenti trend rilevati dai coolhunter Tosilab, e “Talking about”, che segnala gli eventi dell’azienda, news provenienti dalle diverse aree kets which will be showcasing its latest innovations at this year’s Tecnargilla (Hall C1 Stand 089). BP Elettronica lancia il nuovo sito web B.P. Elettronica & C., specializzata nel settore delle automazioni per l’industria della ceramica e del laterizio, ha rinnovato il proprio sito web (www.bpelettronica.it), ora disponibile in 4 lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo). Di semplice consultazione, il nuovo biglietto da visita dell’azienda di Fiorano Modenese illustra le attività core, ossia engineering, progettazione e geografiche e tematiche varie. Infine, per la prima volta, vengono illustrate tutte le aree espositive della showroom aziendale: dalla Tactile Experience, dedicata alle superfici strutturate, alla Tailormade, che raccoglie spunti e idee per la co-progettazione con i clienti, passando per le sale Temporary, che presentano proposte tematiche in variazione periodica. Il sito trasferisce l’immagine di un’azienda dinamica, in costante evoluzione e fornisce un supporto per chi desidera “lasciarsi ispirare” per dare forma estetica ai propri progetti. impiantistica, oltre ai servizi di assistenza e la customizzazione dei progetti. La descrizione delle singole macchine è consultabile sul sito web di Sertam (www.sertam.it), il marchio con cui BP Elettronica opera sui mercati internazionali e che sarà presente al prossimo Tecnargilla con le ultime novità (Pad. C1 Stand 089). world news Marcheluzzo Impianti launches its new website Marcheluzzo Impianti recently carried out a complete restyling of its website (www.marcheluzzo.com) with the aim of giving greater visibility to the new Ceramic Division which complements the company’s longstanding operations in the heavy clay machinery sector. The site, available in Italian, English and Spanish, gives visitors arriving at the homepage a choice between the two sectors of interest. For each of these it provides clear and easily-accessible information on company history, Marpak supplies large size pallet equipment to Pastorelli Pastorelli (Del Conca Group), a leading company in the Italian ceramic industry, has renovated its end-of-line department with the installation of a new large-size pallet wrapping machine. Built by Marpak, the new line is capable of packaging pallets up to 1800 mm in length and consists of a top sheet dispenser, a 06 horizontal strap- Colourservice to unveil new products at Tecnargilla Colourservice (Smaltochimica group) is planning to use the international showcase Tecnargilla 2016 to present major new products in the field of ceramic digital reproduction and profiling. It will display a new version of the hyperspectral scanner, which is optimised in terms of measurement quality and scanning speed and can be used in conjunction with two additional acquisition systems: the 3D system designed to detect relief prior to preparing moulds for the press, and an 30 CWR 117/2016 per l’industria del laterizio. Il sito, disponibile in italiano, inglese e spagnolo, presenta in home page i due settori di attività e consente, per ognuno di essi, di accedere alle informazioni in modo chiaro e intuitivo, passando dalla storia aziendale, ai prodotti, ai video, alle news ed eventi fieristici. Anche con la nuova presenza on line, Marcheluzzo trasmette il valore di un knowhow consolidato nel corso della lunga storia aziendale, fornendo un servizio ancora più all’altezza delle esigenze della clientela nazionale e internazionale. ping machine, a 08 vertical strapping machine, an IT30/2 shrink wrap machine and a patented FT58/6 Twin oven. Along with the flexibility of the system, Pastorelli based its decision on the high level of service offered by Marpak in terms of design, technical support and the supply of parts. Marpak per i grandi formati di Pastorelli lizzata da Marpak, la nuova linea è in grado di confezionare pallet con lunghezza fino a 1.800 mm, ed è composta di mettifoglio “top”, reggiatrice 06 orizzontale, reggiatrice 08 verticale, incappucciatrice IT30/2 e forno FT58/6 Twin brevettato. Oltre ad un impianto caratterizzato da grande flessibilità, Marpak ha fornito un servizio qualificato di progettazione, garantendo assistenza tecnica e fornitura ricambi. RGB detection system designed to provide additional inputs to the graphic design department if the acquired sample is to be used as the starting point for a complex ceramic project. At the same venue the company will also unveil the new release of its colour management software specifically designed for digital ceramic decoration. This optimised version is ideal for use with new technologies in the industry and takes on board ideas put forward by users. nazionale offerta da Tecnargilla 2016, Colourservice (gruppo Smaltochimica) presenterà importanti novità nell’ambito della riproduzione e profilazione digitale ceramica. In mostra una nuova versione dello scanner iperspettrale, ottimizzata in termini di qualità delle misure e velocità di scansione, con la possibilità di usufruire anche di due sistemi di acquisizione aggiuntivi: il 3D, creato per rilevare la struttura dei soggetti al fine di preparare gli stampi per la pressa, e un sistema di rilevazione RGB, studiato per garantire un ulteriore input al reparto grafico qualo- products, videos, news and trade fairs. The new web presence conveys the expertise acquired by Marcheluzzo throughout its long history and the services tailored to the specific needs of Italian and international customers. Marcheluzzo Impianti lancia il nuovo sito web Marcheluzzo Impianti ha recentemente realizzato il restyling completo del proprio sito web (www. marcheluzzo.com), nato soprattutto per dare visibilità alla nuova Divisione Ceramica che l’azienda ha affiancato alla sua storica attività nel comparto delle macchine Colourservice: in anteprima le novità per Tecnargilla Approfittando della vetrina inter- Pastorelli (Gruppo Del Conca), noto brand dell’industria ceramica italiana, ha rinnovato il reparto di fine linea con l’inserimento di un nuovo impianto di confezionamento pallet di grandi dimensioni. Rea- ra voglia utilizzare il campione acquisito solo come base di un progetto ceramico complesso. Nella stessa cornice verrà presentata anche la nuova release del software di gestione colore specifico per la ceramica digitale, una versione ottimizzata che risponde alle nuove tecnologie del settore, grazie anche agli spunti provenienti dagli utilizzatori di questa soluzione. world news Essepienne expands and invests in trade fairs Essepienne, a company specialising in the supply of equipment and spare parts for the ceramic industry, has renewed its logo and sales strategy while expanding its workforce and investing in trade fairs. This important step forward was backed by Gianluca Pisani who recently gained Kerama Marazzi adopts Sertile digital printer Installed at the beginning of this year in the third-fire department of the Kerama Marazzi factory in Oriol, the D_segna digital printer from Sertile has fully lived up to expectations in terms of performance, reliability, resolution and print quality. The printer’s results were admired by visitors to the Batimat exhibition held recently in Moscow, where Kerama Marazzi presented a selection of wall tiles and ceramic panels decorated digitally using the new machine. Partnership between Dal Tile and TG Mac continues The US ceramic tile manufacturer Dal Tile (Mohawk Industries Group) recently commissioned TG Mac Glazing System to sup- 32 CWR 117/2016 so periodo 2015 (grazie anche ai riscontri ottenuti a Cevisama 2016), Essepienne continua la strada dell’ampliamento della gamma prodotti, recentemente ampliata con varie attrezzature per la tecnologia di stampa digitale. Tra gli obiettivi dell’azienda sassolese, spingere l’offerta di servizi e soluzioni tecnologiche sempre più performanti. In questa direzione va anche il recente inserimento del magazzino verticale Modula, che ha permesso di potenziare e velocizzare la preparazione della merce ottimizzandone la logistica. Essepienne sarà presente con le ultime novità al prossimo Tecnargilla di Rimini, principale evento fieristico mondiale del settore, confermando il forte orientamento ai mercati internazionali. full control of the company. With double-digit turnover growth in the first part of the year compared to the same period in 2015, partly driven by the excellent results achieved at Cevisama 2016, Essepienne is continuing to expand its product range with the recent addition of equipment for digital printing technology. One of the Sassuolo-based company’s goals is to extend its range of services and high-performance technologies. With this in mind, it recently introduced the Modula vertical warehouse which is capable of expanding and speeding up the goods preparation process and optimising logistics. Essepienne will also be showcasing its latest new products at the forth- coming Tecnargilla in Rimini, the world’s most important trade fair for the sector, thereby confirming its strong focus on international markets. With its modular design and innovative recirculation system, the D_ segna multipass system is suitable for decorating both conventional and third-fired ceramic products. Now available with Dimatix Samba and Starfire printheads, the D_segna can use any kind of ink simultaneously and with a high degree of flexibility, including primer-free inks combined with gold-platinum-lustre. reparto di terzo fuoco dello stabilimento Kerama Marazzi a Oriol, la stampante digitale D_segna di Sertile ha confermato in produzione le elevate prestazioni e l’affidabilità in termini di risoluzione e qualità di stampa. Il risultato è stato particolarmente apprezzato allo scorso Batimat di Mosca, dove Kerama Marazzi ha presentato diversi rivestimenti e pannelli ceramici decorati in digitale con la nuova macchina. Modulare e dotato di un innovativo sistema di ricircolo, il sistema multipass D_segna è adatto a realizzare decori sia su ceramica tradizionale che terzo fuoco. Disponibi- le ora con testine di stampa Dimatix Samba e Starfire, la stampante D_segna permette di utilizzare contemporaneamente e con grande flessibilità ogni tipologia di inchiostro, inclusi gli inchiostri senza primer combinati con oro-platino-lustro. companies and confirm TG Mac as the main supplier of glazing lines to the US giant. prio stabilimento di Dickson, in Tennessee (USA). L’avviamento è previsto a fine agosto. Sta invece già lavorando a pieno regime la linea di smaltatura TG Mac, avviata recentemente nell’impianto di Sunnyvale, Texas, e dedicata alla produzione di listelli e formati fuori standard. Queste ultime commesse rafforzano una storica partnership che vede l’azienda italiana confermata quale principale fornitore di linee di smaltatura del colosso statunitense. Il digitale Sertile adottato da Kerama Marazzi Avviata all’inizio di quest’anno nel ply two new glazing lines for its facility in Dickson, Tennessee. The start-up is planned for August. Another glazing line, also supplied by TG MAC, has recently been started up and is now operating at full capacity in the US company’s plant in Sunnyvale, Texas. The line is dedicated to the glazing of listellos and non-standard sizes. These latest orders further strengthen the longstanding partnership between the two Essepienne si rinnova e investe nelle fiere di settore Essepienne, azienda specializzata nella fornitura di attrezzature e ricambi per il settore ceramico, rinnova marchio e strategia commerciale rafforzando l’organico e investendo nelle fiere di settore. Una svolta importante, voluta fortemente da Gianluca Pisani che recentemente ha acquisito il controllo totale dell’azienda. Con un inizio anno che vanta un incremento di fatturato a doppia cifra rispetto allo stes- Continua la partnership tra Dal Tile e TG Mac Prosegue la collaborazione tra Dal Tile (gruppo Mohawk Industries) e TG Mac Glazing System. Il noto produttore di piastrelle statunitense ha recentemente commissionato altre due linee di smaltatura per il pro- IN OCCASIONE DEL PROSSIMO SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA On the occasion of the next international exhibition of the ceramic sector En ocasión de la próxima exposición internacional de la cerámica À l’occasion de la prochaine exposition internationale de la céramique 2016 È ORGOGLIOSA DI PRESENTARE is proud to present / está orgullosa de presentar / est fière de présenter CERTECH S.P.A. con socio unico Via Don Pasquino Borghi 8/10 - 42013 S. Antonino di Casalgrande (RE) Italy Tel. + 39 0536 824294 - Fax +39 0536 824710 - www.certech.it - [email protected]
Documenti analoghi
world news - TILE Edizioni
those adopted on the new Continua+ line. The Group decided to make this investment in
view of Sacmi-Intesa’s ability to
supply not just the digital printer itself but also Crono 3.0 preprint softwa...
world news - TILE Edizioni
System Group expects to follow up the 20% rise in turnover
of 2014 with further 15% growth
in 2015 to reach a year-end figure of between 440 and 460 million euros. The goal for 2016 is
530 million ...