QUI - Canicola Edizioni
Transcript
QUI - Canicola Edizioni
AUTUNNO ITALIANO 2011 Cultura urbana MERCATO ITALIANO Periodo: 18 – 21.8. tutti i giorni dalle 12 alle 20 Luogo: Piazza del Lasipalatsi A metà agosto la piazza di Lasipalatsi sarà invasa da profumi e colori italiani. Negozianti ed importatori italiani venderanno in piazza dolciumi, caffè, gelato, formaggi, libri, cosmetici, emozioni di viaggi e tant’altro. Vieni a sperimentare l’atmosfera della piazza italiana nel cuore di Helsinki! L’evento sarà inaugurato dal sindaco di Helsinki Jussi Pajunen e dall’ambasciatore d’Italia Giorgio Visetti. Fotografia e arti visive BIENNALE DI VENEZIA: PADIGLIONE ITALIA NEL MONDO 15.6 – 27.11. BioRex – Lasipalatsi, Mannerheimintie 22-24 10.6 – 31.8. Jukka Male Museum, Tallberginkatu 1B 3.9 – 30.9. Akateeminen Kirjakauppa, Pohjoisesplanadi 39 Per rappresentare il Padiglione Italia in Finlandia sono stati selezionati tre artisti: Erika De Martino, Egle Oddo e Hannu Palosuo che operano rispettivamente nei settori della fotografia, dell’arte visiva e della pittura. COLORI ED OMBRE Periodo: 3 – 20.8. Luogo: Galleria della Biblioteca di Pasila (indirizzo: Kellosilta 9) Ulteriori informazioni: www.lib.hel.fi/pasila La mostra di debutto di Kari Laitinen è un incontro tra luce, colori ed ombre. Durante i suoi viaggi in Italia Kari ha fotografato sia panorami urbani dettagliati sia paesaggi montanari che hanno ispirato l’artista stesso. Le fotografie emanano una certa dignità e un certo apprezzamento verso le esperienze vissute. Attraverso la mostra emerge l’espressione varia e colorata del paese. L’espressione che non viene dimenticata. MOSTRA “VENEZIA RIFLESSA” Periodo: 25.8 – 19.9. Luogo: Galleria Kadieff Ulteriori informazioni: www.gallerykadieff.fi Mostra collettiva di cinque artisti veneziani contemporanei: Fabio Bianco, David Dalla Venezia, Sonia Ros, Lucia Veronesi e Claudia Zuriato. MOSTRA FOTOGRAFICA SELF-PORTRAITS / SILENT VOICES Periodo: 5 – 23.9. Luogo: Galleria Vuotalo Ulteriori informazioni: www.vuotalo.fi Mostra fotografica della fotografa torinese Silvia Reichenbach. La musica di fondo di Paola Livorsi è stata ispirata dalle poesie di Saila Susiluoto. PATRIZIA GUERRESI ALLA MOSTRA ARS 11 Periodo: 15.4. – 27.11. Luogo: KIASMA Museo d'Arte Contemporanea Ulteriori informazioni: www.kiasma.fi Patrizia Guerresi Maimouna presenta la sua arte – installazioni, sculture, fotografie e video - alla Mostra d'Arte Contemporanea ARS11 allestita presso il Museo Kiasma. Musica L’ITALIANA MARA GALASSI (ARPA BAROCCA) AL MUSIC FESTIVAL DI VANTAA IL VIAGGIO DI LUCREZIA Periodo: 11.8. ore 19.00 Luogo: Pyhän Laurin kirkko, Kirkkotie 45, Vantaa Musica: Dentice – Magone – Trabaci – Frescobaldi – Romanus Ulteriori informazioni: www.fibo.fi/vantaanmusiikkijuhlat Il titolo del concerto si riferisce alla storia inventata da Mara Galassi e Diego Fratelli, nella quale la cantante e arpista napoletana Lucrezia Urbana effettua una corrispondenza con il suo sostenitore il marchese di Chiana e sua moglie. Nelle sue lettere Lucrezia racconta dei musicisti e dei grandi eventi musicali legati al posto di lavoro del momento. CLASSICO TERZETTO ITALIANO Periodo: 13.10. ore 19 Luogo: Sala concerti dell’Accademia Sibelius, Ratakatu 9, Helsinki Ulteriori informazioni: www.kakakiko.fi Il Classico Terzetto Italiano è un trio di violino-chitarra-flauto specializzato nella musica ottocentesca. Il violinista Carlo De Martini, il flautista Ubaldo Rosso e il chitarrista Francesco Braghi si esibiranno in un concerto in cui alternano il duo e il trio, con strumenti originari del periodo classico. Nel programma tra l’altro le composizioni originarie e gli arrangiamenti delle ouverture di Rossini del napoletano Ferdinando Carulli, e la vasta Serenade op.2 in quattro parti di Joseph Küffner. Il concerto fa parte del Festival della Chitarra 2011. CONCERTO GIGLI-LINDROOS 2011 Periodo: 29.10. ore 18 Luogo: Accademia Sibelius, Pohjoinen Rautatiekatu 9 Ulteriori informazioni: www.gigli.fi In occasione del concerto organizzato dall’Associazione Beniamino Gigli in Finlandia verrà pubblicata la biografia di Peter Lindroos intitolata Peter Lindroos - Il tenore più grande della Finlandia. Lindroos si distinse particolarmente per l’interpretazione dei ruoli italiani. Artisti: Roberto De Biasio (tenore tra l’altro presso il Metropolitan 2011), Marjukka Tepponen (soprano, vincitrice a Lappeenranta 2010), Tiina-Maija Koskela (soprano), Petri Lindroos (basso, tra l’altro presso La Scala), accompagnati da Liisa Pimiä (pianoforte). Cinema ESPOO CINÉ INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Periodo: 19 – 28 agosto Luogo: Espoo Ulteriori informazioni: www.espoocine.fi Nuovi film italiani nel programma di Espoo Ciné. LA TRILOGIA DEL DOLLARO DI SERGIO LEONE Periodo: La Notte delle Arti, venerdì 26 agosto Luogo: Bio Rex Per un pugno di dollari (1964), 99 minuti Per qualche dollaro in più (1965), 132 minuti Il buono, il brutto, il cattivo (1966) 181 minuti Helsinki Festival & Archivio Nazionale Audiovisivo Finlandese PER QUALCHE SERGIO IN PIÙ (Sergio Leone – Sergio Corrucci – Sergio Sollima) Periodo: 23.8. – 14.9. Luogo: Orion, Eerikinkatu 15 Ulteriori informazioni: Archivio Nazionale Audiovisivo Finlandese, www.kava.fi All’Orion fino all’8 gennaio 2012 AMORE & ANARCHIA – 23ESIMO HELSINKI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Periodo: 15 – 25.9. Luogo: Bio Rex, Maxim, Kinopalatsi, Orion, Kino Engel e Andorra Ulteriori informazioni: www.hiff.fi Helsinki Film Festival - Amore & Anarchia presenta col suo programma una serie di film italiani di recentissima produzione. Il cinema italiano sta passando un periodo di boom entusiasmante e i frutti di questa fase, come Gomorra, Il Divo e Io sono amore, sono stati proiettati al Festival Amore & Anarchia. L’anno scorso al cinema italiano è stata dedicata una serie propria e una simile è in programmazione anche quest’anno. Uno dei film più importanti della serie italiana sarà 20 Sigarette, il film debutto di Aureliano Amadei, premiato sia al galà del premio David di Donatello sia al Festival di Venezia. Il film racconta la storia biografica del regista durante un viaggio fatale in Iraq per le riprese cinematografiche. Amadei sopravvisse per miracolo a un attentato terroristico che uccise 19 militari italiani impiegati nelle Forze di Pace. MINIRASSEGNA CINEMATOGRAFICA “SIGNORE E SIGNORE” DEDICATA ALLE GRANDI PROTAGONISTE del CINEMA ITALIANO Periodo: 1 – 2.10 Luogo: Bio Rex, Lasipalatsi Serie di film del regista Ermanno Olmi. MINIRASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEDICATA A ERMANNO OLMI Periodo: 4 – 6.11. Luogo: Bio Rex, Lasipalatsi Serie di film del regista Ermanno Olmi. 150 ANNI DI STORIA D'ITALIA ATTRAVERSO IL CINEMA Periodo: 4.10. – 6.11. Luogo: Cinema Orion Ulteriori informazioni: www.kava.fi 150 anni di storia della Nazione, raccontati dai suoi maggiori registi, come Rossellini, Fellini, Pasolini, Monicelli, Scola, Benigni, Tornatore, in una retrospettiva di 12 film. Seminario di apertura in data 8 ottobre con la partecipazione di Simona Colarizi, storica e docente presso l’Univ. di Roma e di Gianfranco Pannone, regista e autore del film documentario Ma che Storia NIGHT VISIONS – FESTIVAL DEI FILM HORROR Periodo: 26 – 30.10. Luogo: Elokuvateatteri Maxim Ulteriori informazioni: www.nightvisions.info Verranno presentati i film italiani Shock di Mario Bava, Paura nella città dei morti viventi di Lucio Fulci, La polizia incrimina, la legge assolve e I guerrieri del Bronx di Enzo G. Castellari. 26° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO DI HELSINKI Periodo: 16 – 18.9. Luogo: diverse sedi Ulteriori informazioni: www.sarjakuvafestivaalit.fi È presente al festival il gruppo di fumettisti Canicola. FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI HELSINKI Periodo: 27.10. - 30.10. Luogo: Centro fieristico di Helsinki Ulteriori: http://web.finnexpo.fi/Sites1/HelsinginKirjamessut/Sivut/default.aspx Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con uno stand congiunto EUNIC e presentazione delle attività del Premio Strega 2011. Lingua e cultura XI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Periodo: 17- 23.10. L’edizione della SLIM sarà dedicata al 150° dell'Unità d'Italia. Serie di appuntamenti sulla cultura e la letteratura italiana presso le biblioteche comunali Periodo: settembre – ottobre Luogo: Pasilan kirjasto, Kellosilta 9 e altre biblioteche comunali di Helsinki
Documenti analoghi
Helsinki - CadillacTrip.it
differenti in base al periodo dell'anno. Per
maggiori
informazioni
visitare
il
sito:
www.eduskunta.fi
Indirizzo: Arkadiankatu 3