Helsinki - CadillacTrip.it
Transcript
Helsinki - CadillacTrip.it
DOVE SIAMO? STATO Finlandia SUPERFICIE Circa 338. 145 kmq POPOLAZIONE Circa 5.300.000 di abitanti CAPITALE Helsinki ABITANTI Finlandese, svedese, russa ed estone Helsinki DATA DI PUBBLICAZIONE 01/09/2010 LINGUA Finlandese, Svedere, Inglese RELIGIONE: Luterana, ortodossa, cattolica, altre FUSO ORARIO GMT/UTC +2 rispetto al meridiano di Greenwich VALUTA: Euro CORRENTE ELETTRICA 230V 50 Hz Helsinki Situata nel Golfo di Finlandia, Helsinki è una città confortevole, caratterizzata da un’atmosfera rilassante e stimolante che garantisce ai PRESA DI CORRENTE turisti un piacevole soggiorno tra natura e itinerari culturali. Tipo C, F Fu fondata nel 1550 dal Re Gustav Vaasa per togliere a Tallinn la supremazia commerciale del Mar Baltico. Nel 1748 il regno di Svezia PREFISSO TELEFONICO decise di costruire una fortezza sulle isole antistanti Helsinki, per difenderla dalle probabili invasioni +358 Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. o riproduzione, parziale, di Russe, eQualsiasi creandoutilizzo cosi l'attuale fortezzaanche di Suomenlinna. esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 1 di 14 Questo diede un grande sviluppo alla città di Helsinki e la conseguente crescita economica. Nel 2000 la città è stata nominata una delle nove città della cultura perché presenta un’eterogenea impronta architettonica, moltissimi musei, parchi e gallerie d'arte. • Musei: La città vanta ben 74 musei • Temperatura media +7,6°C Mese più caldo: luglio con circa 20°C di media Mese più freddo: marzo, +0,5°C di media Visite guidate in barca Le visite in barca dell'arcipelago di Helsinki partono dal molo della Piazza del Mercato e sono effettuate in 10 lingue. Le mini crociere sono perfette nei mesi estivi ed è possibile anche prenotarle per un pranzo o una cena a bordo. Le compagnie che compiono queste visite in barca sono l’IHA-Lines, la Sun Lines e la Royal Line Veduta di Helsinki Helsinki è una città abbastanza piccola che può essere girata facilmente a piedi oppure con gli efficienti mezzi di trasporto quali il tram, l'autobus e la metropolitana. La maggior parte delle attrazioni turistiche si trovano in centro nella zona che si estende dalla Piazza del Mercato (Kauppatori), che è la sede del mercato più famoso della città fino all' Orto Botanico dell'Università di Helsinki (Kaosaniemi). In estate, sono particolarmente belli e utili i numerosi parchi, che permettono di fare passeggiate illuminati dalla luce del sole anche fino alle 11 di sera. La vita notturna della città non è sempre vivace nei vari mesi dell'anno. In inverno, infatti, essendo molto freddo non è facile trovare locali frequentati. D’estate, invece, soprattutto nel periodo Agosto/Settembre, le notti sono molto animate anche per la presenza dell'Helsinki Festival, che organizza concerti, opere teatrali ed esposizioni. INFORMAZIONI UTILI Helsinki in breve • Helsinki la capitale della Finlandia dal 1812 • Popolazione: 580.000 abitanti • Superficie: 716 km2 Molo per le visite guidate in barca Audio City Tour L'Audio City Tour è una visita guidata in pullman per i luoghi principali della città ed è disponibile in 12 lingue differenti tra cui anche in italiano. Il tour parte tutti i giorni dal Parco Esplanadi, oppure dalle fermate di Olympia e Katajanokka. Il ticket si compra direttamente nel punto di partenza del tour. Riviste Per essere informati su tutte le novità di Helsinki vi consigliamo di prendere la rivista City in lingua inglese con molte informazioni utili, eventi, locali, ristoranti e consigli. La rivista è distribuita presso i principali negozi, bar, e ristoranti. Molto utile è anche la rivista 'Helsinki This Week' che è una vera e propria guida della città in lingua inglese, disponibile presso gli hotel e i punti informazione. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 2 di 14 Uffici di Cambio Forex Indirizzo: Rautatieasema. Orari: lunedi-venerdi 8-21, sabato-domenica 9-19, Crowne Plaza Helsinki Indirizzo: Mannerheimintie 50, 00260 Helsinki www.crowneplaza-helsinki.fi Forex Indirizzo: Pohjoisesplanadi 27. Orari: lunedi-venerdi 9-18, sabato 9-15. Hilton Helsinki Kalastajatorppa Indirizzo: Kalastajatorpantie 1, 00330 Helsinki www.kalastajatorppa.hilton.com Tavex Indirizzo: Fabianinkatu 12. Orari: lunedi-venerdi 9-18, sabato 10-16. Scandic Marski Indirizzo: Mannerheimintie 10, 00100 Helsinki www.scandichotels.com Mercatini di Natale Il principale mercatino di Natale è allestito presso il parco Esplanadi in pieno centro di Helsinki. All'interno troverete caratteristici prodotti di artigianato, souvenir e moltissimi prodotti alimentari. L'atmosfera è molto caratteristica. Un altro mercatino di Natale da segnalare è l'Antico Mercato Natalizio, che si trova presso Vanha Ylioppilastalo, Mannerheimintie 3. Scandic Simonkenttä Indirizzo: Simonkatu 9, 00100 Helsinki www.scandichotels.com Radisson Blu Plaza Hotel Indirizzo: Mikonkatu 23, 00100 Helsinki www.radissonblu.com Hotel e Ostelli Helsinki è una metropoli moderna e in continuo sviluppo che vanta una grande scelta di hotel per ogni tipologia di turisti. In genere il costo degli hotel è molto elevato rispetto allo standard europeo ma in linee con lo stile di vista della Finlandia. Segue una lista di hotel a Helsinki: Best Western Premier Hotel Katajanokka Indirizzo: Vyökatu 1, 00160 Helsinki www.bwkatajanokka.fi Hotel Arthur Indirizzo: Vuorikatu 19, 00100 Helsinki www.hotelarthur.fi Hotel Avion Indirizzo: Malmin asematie 6, 00700 Helsinki www.hotelavion.net Radisson Blu Plaza Hotel Linna Indirizzo: Lönnrotinkatu 29, 00180 Helsinki www.palacekamp.fi Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 3 di 14 Sokos Hotel Albert Indirizzo: Albertinkatu 30, 00120 Helsinki Tel. +358 (0)20 1234 638 www.sokoshotels.fi Sokos Hotel Aleksanteri Indirizzo: Albertinkatu 34, 00180 Helsinki www.sokoshotels.fi Sokos Hotel Vaakuna Indirizzo: Asema-aukio 2, 00100 Helsinki www.sokoshotels.fi Best Western Hotel Carlton Indirizzo: Kaisaniemenkatu 3, 00100 Helsinki www.carlton.fi Holiday Inn Helsinki Indirizzo: Messuaukio 1, 00520 Helsinki www.restel.fi/holidayinn Hotelli Seurahuone Helsinki Indirizzo: Kaivokatu 12, 00100 Helsinki www.hotelliseurahuone.fi Radisson Blu Seaside Hotel Indirizzo: Ruoholahdenranta 3, 00180 Helsinki www.radissonblu.com Best Western Hotel Haaga Indirizzo: Nuijamiestentie 10, 00320 Helsinki www.hotelhaaga.fi Cumulus Olympia Indirizzo: Läntinen Brahenkatu 2, 00510 Helsinki www.cumulus.fi Hotel Helka Indirizzo: Pohjoinen Rautatiekatu 23, 00100 Helsinki www.helka.fi Sokos Hotel Pasila Indirizzo: Maistraatinportti 3, 00240 Helsinki www.sokoshotels.fi Kongressikoti Indirizzo: Snellmaninkatu 15 A, 5º piano, 00170 Helsinki Tel. +358 (0)9 135 6839 www.kongressikoti.com Eurohostel Indirizzo: Linnankatu 9, 00160 Helsinki www.eurohostel.fi Hostel Suomenlinna Indirizzo: Suomenlinna C 9, 00190 Helsinki www.snk.fi/suomenlinna Stadion Hostel Indirizzo: Pohjoinen Stadiontie 4, 00250 Helsinki www.stadionhostel.com ITINERARI Suomenlinna La fortezza marina di Suomenlinna è stata costruita circa 250 anni fa per proteggere la città dai possibili attacchi dei russi. Oggi è l'attrazione principale di Helsinki e si trova sull'isola antistante alla città. Per raggiungere Suomenlinna occorrono solamente 15 minuti ed è possibile prendere uno dei numerosi traghetti che partono dalla Piazza del Mercato. I biglietti per il traghetto possono essere acquistati nelle biglietterie automatiche al molo di partenza; il traghetto di ritorno parte dall'Isola di Mustasaari, ossia dallo stesso punto in cui si arriva. Nel periodo estivo è anche possibile prendere il vaporetto dell’JT-Line, due volte l’ora che parte sempre dalla piazza del Mercato (Kauppatori), ma per il ritorno la partenza è dal punto informazioni presente sull'isola di Suomenlinna. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 4 di 14 Sull'isola sono presenti gallerie, ristoranti, bar, parchi, spiagge, musei e soprattutto una spettacolare natura incontaminata. Museo dei giocattoli Museo della Guerra Maneesi Suomenlinna Negli ultimi anni l'isola è stata inserita nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanità a conferma della sua bellezza e importanza culturale. L'Isola è un'oasi naturale che vi permetterà di fare un salto nel passato. Per visitare la fortezza sono necessarie circa 4 ore ed è possibile spostarsi a piedi tra le varie attrazioni. Al centro dell'Isola è presente un punto informazioni con materiale informativo aggiornato e dettagliato, dove trovare consigli su come visitare l'isola e organizzare visite guidate disponibili in inglese, finlandese e svedese. Vicino al centro informazioni c'è il Museo di Suomenlinna, dove è possibile capire la storia della fortezza. Vi consigliamo di portarvi, anche in estate, una giacca per ripararvi dal forte vento, spesso presente sull'Isola. Con l'Helsinki card è possibile raggiungere gratuitamente l'isola con il traghetto e di visitare liberamente le principali attrazioni. Attrazioni e musei di Suomenlinna: Sottomarino Vesikko Museo della dogana Galleria Rantakasarmi Kuninkaanportti (Porta del Re) I Cannoni di Kustaanmiekka Tomba di Ehrensvärd, piazzale della fortezza Museo di Suomenlinna Museo Ehrensvärd Suomenlinna Il giro dell'Isola è semplice ed è facilitato anche da un percorso contrassegnato con indicazioni blu, in tutte le guide in distribuzione gratuita presso il punto informazioni. Suomenlinna Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 5 di 14 Bella la chiesa di Suomenlinna costruita nel 1854 dal presidio russo ortodosso e solo sotto il dominio finlandese fu convertito in una chiesa evangelico-luterana. Il campanile è utilizzato anche come faro per il traffico marittimo e aereo. Non perdetevi l'Arco del Re che rappresenta il simbolo dell'Isola e l'ingresso alla Fortezza. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: www.suomenlinna.fi Seurasaari Seurasaari è un museo all'aperto, dove è possibile vedere le tradizionali abitazioni di legno della Finlandia e capire come si viveva molti anni fa. Le costruzioni sono state portate qui da diversi luoghi della Nazione e pertanto rappresentano una testimonianza della cultura e delle tradizioni di un intero popolo. Le costruzioni possono essere visitate anche all'interno e in estate spesso si organizzano alcuni spettacoli popolari molto caratteristici. Molto bella è la Chiesa di Karuna, dove si celebrano matrimoni. Il museo si trova sull'omonima isola (L'Isola di Seurasaari) che è collegata da un ponte con la terraferma, a soli 10-15 minuti di autobus dal centro della città. Per raggiungere il museo vi consigliamo di prendere il bus numero 24 alla fermata Erottaja Altre informazioni: www.seurasaarisaatio.fi / www.seurasaari.fi che ospita esposizioni temporanee e altri eventi; all'interno anche un centro d’informazioni della città con computer e connessione internet disponibile al pubblico. L'ingresso è gratuito ogni giorno della settimana. Municipio Palazzo Sederholm Questo è il palazzo più antico della città e risale al 1757. All'interno si organizzano esposizioni temporanee. Indirizzo: Aleksanterinkatu 16-18 Piazza del Mercato In prossimità della baia di Helsinki si trova la Piazza del Mercato (Kauppatori) dove si svolge il mercato più importante della città. Museo Comunale di Helsinki Il Museo Comunale ospita una mostra permanente chiamata “Horisontissa Helsinki” (Helsinki all’orizzonte) che descrive la storia della città. Compreso nel ticket d’ingresso, vi è anche la possibilità di vedere un video sulla città di Helsinki ma è proiettato solo in finlandese, svedese e inglese. Il Museo si trova in via Sofiankatu 4. Municipio Il Municipio si trova in centro tra la Piazza del Mercato e la Piazza del Senato. Il palazzo fu costruito nel 1833 come un elegante albergo e solamente molti anni dopo divenne sede del Municipio. All'ingresso è presente una galleria Piazza del Mercato Tra le numerose bancarelle si ha la possibilità di provare specialità alimentari, souvenir e prodotti caratteristici. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 6 di 14 Da questa piazza partono i traghetti per raggiungere l'isola di Suomenlinna. Porto Eteläsatama Orario: Settimanale 6:30-18, Sabato 6:30-16, Domenica 10-17 (solo periodo estivo). Vecchio Mercato Coperto Il Mercato coperto, chiamato Wanha Kauppahalli, si trova sulla riva sud della città e raggruppa stand alimentari con pietanze caratteristiche della Finlandia. L'Old Market è conosciuto come un luogo perfetto per i buongustai. Qui è possibile anche pranzare o semplicemente assaggiare le specialità della zona. Orari: Lunedi/Venerdì dalle 8 alle 18 e il Sabato dalle 8 alle 16. Parco Espalandi Il Parco è un'oasi verde nel centro di Helsinki ed è frequentato sia da turisti sia dagli abitanti della città. All'interno, soprattutto nel periodo estivo, sono organizzati spesso degli eventi. Passeggiando nel parco s’incontrano numerosi caffè e ristoranti ideali per una sosta e per rilassarsi nel verde. Nel centro del Parco è presente la statua del Poeta JL Runeberg, è uno dei principali monumenti pubblici della città, così come anche le statue dello scrittore Topelius Zaccaria (18181898) e il poeta Eino Leino (1878-1926). Il Parco si estende da Erottaja a ovest fino alla Piazza del Mercato a est. Havis Amanda La fontana è il simbolo della nascita di Helsinki e raffigura una donna che esce dalle onde del mare. L'Havis Amanda si trova al centro della Piazza del Mercato e risale al 1908. Havis Amanda Museo d’Arte Ateneum Il museo si trova in via Kaivokatu ed è la Galleria Nazionale Finlandese, espone opere d'arte comprese nel periodo dal 1750 al 1960. Indirizzo: Kaivokatu, 2 Cattedrale di Uspenski La cattedrale è una chiesa Ortodossa ritenuta la più grande d'Europa e si trova nel quartiere di Katajanokka vicino alla piazza del Mercato. La chiesa è caratterizzata dalle cupole dorate a cipolla che testimoniano l'influenza russa. Indirizzo: Kanavakatu 1 Cattedrale di Uspenski Parco Espalandi Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 7 di 14 Stazione Ferroviaria La stazione Ferroviaria è un grandioso esempio dell'architettura finlandese e merita una visita. La stazione risale al 1919 Indirizzo: Asema-aukio – Kaivokatu Ingresso gratuito. Indirizzo: Lutherinkatu 3 Per informazioni: www.helsinginseurakuntayhtyma.fi Chiesa Temppeliaukio Stazione Ferroviaria Orari: Lunedi chiusura, Martedì/Venerdì 10-18, Mercoledì/Giovedì 10-20, Sabato/Domenica 1117. Palazzo del Presidente della Repubblica Il palazzo fu costruito nel 1820 e per molto tempo è stato la residenza degli Zar di Russia. Quando la Finlandia ottenne l’indipendenza, il palazzo divenne la residenza e la cancelleria del Presidente della Repubblica. A oggi la residenza si è spostata nel quartiere Meilahti. Indirizzo: Pohjoisesplanadi 1 Orto Botanico dell'Università Con quasi 200 anni di storia, l'orto botanico vi permetterà di immergervi nella natura in ogni stagione. Il costo del biglietto d’ingresso è di 6 euro, con riduzioni per bambini e gruppi. Indirizzo: Unioninkatu 44 Parco di Töölönlahti Il parco parte dal centro e si estende per un'ampia zona della città. Comprende alcune interessanti mete da visitare come la Casa Finlandia (un centro congressi e concerti), il Teatro dell’Opera, il Teatro nazionale Museo di Scienze Naturali All'interno del museo sono presenti tre esposizioni permanenti con temi riguardanti la natura, la storia della vita e le ossa preistoriche. Indirizzo: Pohjoinen Rautatiekatu 13 Orari: Martedì, Mercoledì e Venerdì 9-16, Giovedì 9-18, Sabato e Domenica 10-16 Chiesa di Temppeliaukio La chiesa rappresenta una delle principali attrazioni di Helsinki perché è stata costruita scavando nella roccia. L'interno è semplice ma rappresenta una delle migliori sale da concerto presenti nel paese. Parco Toolonlahti Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 8 di 14 Per maggiori informazioni: www.ooppera.fi Stadio Olimpico Lo stadio olimpico fu costruito nel 1938 ed è una delle più belle arene sportive del Mondo. Vi consigliamo di visitare la torre dello stadio alta 72 metri per avere un'ottima vista della città. L'ingresso è a pagamento e si può fare il ticket direttamente all'interno della torre. Casa Finlandia dell’Opera, lo Stadio Olimpico, il quartiere Linnunlaulu e la serra comunale con oltre 200 specie di piante e fiori, tra cui camelie centenarie, palme e cactus. All'interno del parco è presente un sentiero per passeggiate, ideali nei mesi estivi. Parlamento Il Parlamento finlandese si riunisce in questo palazzo costruito nei primi anni del 1900. All'interno del Parlamento sono possibili visite guidate in inglese, svedese e finlandese con orari differenti in base al periodo dell'anno. Per maggiori informazioni visitare il sito: www.eduskunta.fi Indirizzo: Arkadiankatu 3 Stadio Olimpico Linnunlaulu Il quartiere Linnunlaulu è caratterizzato da splendide ville sulla sponda est di Toolo. Vi consigliamo il caffè Sininen Huvila in via Linnunlauluntie 11 da cui è possibile rilassarsi ammirando la baia. Museo Nazionale della Finlandia All'interno del museo sono presenti esposizioni permanenti con opere dalla preistoria fino ad oggi. La costruzione è molto bella ed è stata realizzata dagli architetti Gesellius, Lindgren, Saarinen Indirizzo: Mannerheimintie 34 Orari: Martedi 11-20; da Mercoledi a Domenica 11-18. Prezzo: l'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e il martedì tra le 17:30 e le 20. Teatro Nazionale dell'Opera L'edificio ospita opere teatrali e spettacoli di danza classica. Le visite al teatro sono guidate e durano circa un'ora (visite in finlandese). Le visite in altre lingue sono possibili solo per gruppi e facendo una richiesta in anticipo. Indirizzo: Helsinginkatu 58 (Parco di Töölönlahti) Linnunlaulu Vanhakaupunki Vanhakaupunki è un quartiere della città di Helsinki al nord di Toukola. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 9 di 14 Il nome significa Vecchia Città perché fu il luogo dove venne fondata Helsinki. In questa zona si trova l'Istituto d’arti applicate, ambito dagli studenti di tutto il Mondo, la Fabrica Arabia con un museo e una galleria, il Museo della Tecnica, il Museo della centrale elettrica e l'Orto botanico dell’Università di Helsinki. Per raggiungere Vanhakaupunki è possibile prendere il tram 6 o gli autobus 71, 68, 71V e 73B dalla stazione ferroviaria. Cattedrale e Piazza del Senato La Cattedrale si trova in Piazza del senato, un’incredibile testimonianza di stile Neoclassico. Oltre la cattedrale sono presenti anche il Palazzo del Governo, l’Università e la Biblioteca Nazionale. La cattedrale fu costruita 150 anni fa ed è il monumento più conosciuto della Finlandia. La struttura è imponente ma delude al suo interno essendo molto semplice e priva di decori. L’ingresso è gratuito. Monumento a Sibelius Il monumento si trova nel quartiere Taka-Töölö al centro del parco omonimo (Parco Sibelius) ed è considerato uno dei principali monumenti della città. Indirizzo: Mechelininkatu 38 Per raggiungere il monumento è possibile prendere l’autobus 24 e il tram 3T. Hakaniemi A Hakaniemi si svolge un mercato con più di cento anni di storia in cui si vendono sia prodotti alimentari che fiori, souvenir e articoli artigianali. Il mercato si trova in prossimità della Piazza Hakaniemi. Orari: lunedì-venerdì 8-18, sabato 8-16 Parco Kaivopuisto Il parco è il più antico della città e si trova nel quartiere residenziale delle ambasciate. Si trova vicino la costa ed è caratterizzato da uno scenario naturale molto. Nel suo punto più alto si trova un osservatorio astronomico (Ursa). Per raggiungere il parco prendere il tram 3B e 3T o l’autobus 14 da Kamppi Kaapelitehdas Kaapelitehdas è un centro culturale che raggruppa diversi musei, gallerie e teatri. In particolare si trova il Museo Finlandese di Fotografia, il Museo del Teatro, Museo dell’albergo e della ristorazione. ESCURSIONI Helsinki è una meta ideale anche per visitare altre interessanti capitali e città europee. La capitale finlandese è collegata molto bene con Tallinn e Stoccolma mediante traghetti giornalieri e con San Pietroburgo tramite voli diretti, pullman o treni. Cattedrale Tallin Tallin è la capitale della Repubblica Estone, una città piccola ma affascinante con un centro storico interamente medievale che rappresenta 700 anni d’ininterrotta storia dell'architettura. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 10 di 14 Le migliori attrazioni di Tallin sono il Castello di Toompea, la chiesa dello Spirito Santo, la Casa delle Teste Nere, la Porta del grande Mare, la Cattedrale di Alexander Nevsky, la piazza del Municipio, il Parco Kadriorg e la chiesa di San Nicola. Tallinn La visita della città è possibile anche con guida oppure tramite tour a piedi nella zona del centro storico, un labirinto di strade acciottolate, edifici storici e panorami incredibili. Dal 1997 il centro storico è entrato nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'escursione è possibile anche in giornata mediante numerosi e veloci traghetti (1 ora e 30 minuti). San Pietroburgo Un'escursione a San Pietroburgo non può essere fatta in un solo giorno ma è necessario considerare almeno una notte. La città è bellissima e può stupire anche i viaggiatori più esperti. Dallo State Hermitage Museum e il Teatro Mariinskij agli splendidi palazzi di periferia, e le decine di piccoli musei, oggi San Pietroburgo è una delle più belle città europee e merita di essere visitata. Per maggiori informazioni sui possibili tour di San Pietroburgo vi consigliamo di chiedere al centro informazioni turistiche di Helsinki in via Pohjoisesplanadi 19 (in prossimità della piazza del Mercato). TRASPORTI Helsinki ha un'ottima rete di trasporti che consiste in tram, autobus, metropolitana, treni urbani e traghetti di Suomenlinna. I biglietti per corse multiple, turistico urbano e quello extraurbano, possono essere acquistati presso l'ufficio trasporti pubblici di Helsinki (sottopassaggio della stazione ferroviaria). Lì è possibile richiedere anche le cartine dei trasporti pubblici ed il dépliant della linea del tram 3T (Questa linea passa accanto ai più importanti punti d'interesse della capitale). Helsinki-Card L’Helsinki-Card, come la Card presente nelle principali capitali europee, è una tessera turistica che permette di utilizzare liberamente i mezzi di trasporto pubblici di Helsinki, il traghetto per Suomenlinna e Korkeasaari, di entrare gratis in molti musei e attrazioni della città e di avere degli sconti su alcuni ristoranti, negozi e spettacoli. Con l’Helsinki Card è possibile usufruire gratuitamente anche dell’Audio City Tour, ossia una visita guidata della città in varie lingue. Vi sono diverse tipologie per l’Helsinki-Card in base alla validità di 1, 2 o 3 giorni, e può essere comprata online dal sito ufficiale (www.helsinkicard.com), oppure direttamente in loco presso l'ufficio turistico e i principali hotel. La validità decorre dalla data del primo utilizzo della carta. Per maggiori informazioni e per conoscere i costi aggiornati della carta, visitare il sito ufficiale: www.helsinkicard.com. Metropolitana Nonostante sia possibile visitare le principali attrazioni della città anche a piedi, a Helsinki il servizio di metropolitana è molto efficiente. Sono presenti 16 linee della metropolitana di cui ben 9 in superficie e permettono di collegare il centro di Helsinki con la periferia orientale. L'efficienza del servizio è data anche dall'accessibilità delle strutture, infatti, sono pienamente accessibili alle persone con sedia a rotelle. Il costo dei biglietti è analogo per tutti i mezzi di trasporto della capitale: metro tram e i bus. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 11 di 14 Esistono due tipologie di ticket: il biglietto turistico extraurbano che permette di raggiungere anche le zone di Espoo, Vantaa o Kauniainen e il biglietto turistico urbano. Il biglietto di corsa semplice si può comprare direttamente sul mezzo di trasporto oppure presso i numerosi distributori automatici delle stazioni della metropolitana. Invece i biglietti per corse multiple, turistico urbano e extraurbano, possono essere acquistati all'ufficio trasporti pubblici di Helsinki Tram Helsinki ha una grande rete di tram (circa 75 km), che copre tutte le aree nel centro della città. Circular Line 3T è utilizzata come una linea turistica e segue un determinato percorso per collegare tutti i principali punti d’interesse. Il biglietto del tram ha la validità di un’ora per tutte le linee. Il biglietto può essere acquistato presso le biglietterie automatiche. Seguono le principali linee di tram in base alla zona: Eira: linea 3B e 3T Katajanokka: linea 2 e 4 Käpylä: linea 1 Piazza del Senato: linee 3B, 3T e 4 Ruoholahti, Fabbrica dei cavi: linea 8 Kiasma, Parlamento, Teatro nazionale dell'opera, Casa Finlandia: linee 4, 7AB, 10 Olimpico, il Teatro Nazionale dell’Opera e la Piazza del Senato. E' possibile prendere il tram in tutti i punti d’interesse che raggiunge, tra cui anche la Piazza del Mercato. Per maggiori informazioni e prezzi è possibile prendere del materiale direttamente all'ufficio informazioni del comune di Helsinki. Bus Helsinki ha un’ottima estesa rete di trasporti con autobus che la collegano ai principali centri turistici e anche a tutte le principali città della Finlandia. La stazione degli autobus Matkahuolto si trova al centro di Kamppi in Piazza Narinkka. Matkahuolto, Tel. +358 (0)200 4000 Bus Hop On Hop Off Come in tutte le principali città europee, anche a Helsinki sono presenti i famosi Bus Sightseeing che permettono di visitare velocemente e comodamente i principali punti turistici. Gli autobus sono a due piani e ogni sedile ha delle cuffiette con la descrizione dei luoghi che si visitano, disponibile in 8 differenti lingue (anche in italiano). Nei principali punti turistici è anche possibile scendere, visitare l’attrazione e poi salire sul successivo bus sempre utilizzando lo stesso ticket. Per maggiori informazioni e costi vi consigliamo di prendere il depliant informativo all’ufficio turistico o nei migliori hotel della città. Tram Tram 3T Il tram 3 T è molto utile per visitare velocemente le principali attrazioni della città, infatti, passa vicino la Chiesa di Temppeliaukio, lo Stadio Bus Sightseeing Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 12 di 14 Collegamenti Aerei L’aeroporto internazionale Helsinki-Vantaa è dislocato a 19 km dal centro della città e in taxi dista circa 30 minuti. La compagnia principale per raggiungere Helsinki è la Finnair, compagnia di bandiera della Finlandia. Dall'Italia non esistono voli Low Cost diretti per Helsinki ma è necessario uno scalo in una città del Nord Europa. Per esempio con Easy Jet è possibile arrivare a Helsinki da Parigi, Manchester e Gatwick. Un'alternativa low cost potrebbe essere raggiungere Tallin o Stoccolma e poi spostarsi a Helsinki via mare con i numerosi traghetti presenti. Una corsa in taxi dall'aeroporto fino al centro città costa circa 40 euro. Più conveniente è raggiungere il centro in autobus perché il costo è di circa 4 euro con il bus 615 oppure circa 6 euro con il bus della Finnair. Collegamenti Ferroviari La rete ferroviaria è molto ben distribuita e permette il collegamento con le principali mete del Paese e anche con la Lapponia. Le ferrovie permettono anche collegamenti giornalieri con Mosca e San Pietroburgo. Traghetti Helsinki è ben collegata con l’Estonia, la Svezia, la Polonia e la Germania da linee di traghetti con partenze giornaliere e/o settimanali. Seguono le linee di traghetti rispetto ai principali collegamenti: Collegamento con Tallinn Eckerö Line www.eckeroline.fi Tallink www.tallink.fi Viking Line www.vikingline.fi Traghetto della Viking Line RISTORANTI Helsinki ha una buona scelta di ristoranti per degustare l'autentica cucina finlandese o la gastronomia internazionale. Il centro città è ricco di ottimi ristoranti, dove troverete le specialità del posto come l'alce, renna e orso. Nelle zone vicino al porto sono molto rinomati i ristoranti di pesce oppure, in estate, il mercato dove, assaggiare il famoso salmone finlandese. I bar e alcune discoteche offrono, nel fine settimana, il brunch, un mix tra colazione e pranzo, che viene servito generalmente tra le 10 e le 12 ed è composto da tutti gli elementi tipici di una colazione dolce, con l'aggiunta di carni fredde, salumi, formaggi. I ristoranti gestiti da Italiani sono numerosi, di buona qualità ma spesso molto cari. Café Tin Tin Tango Indirizzo: Töölöntorikatu 7 +358 9 2709 0972 Viking Line www.vikingline.fi Kappeli Cellar Indirizzo: Eteläesplanadi 1 +358 9 681 2440 Collegamento con Stoccolma Silja Line www.silja.fi Wanhan Tanssikellari Indirizzo: Mannerheimintie 3 Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 13 di 14 +358 10 766 4380 Zetor Indirizzo: Mannerheimintie 3-5 +358 10 766 4450 Ristorante Papá Giovanni Indirizzo: Keskuskatu 7, World Trade Center (Secondo Piano) +358 10 766 4080 Ristorante Rodolfo Indirizzo: Kirkkokatu 5 +358 9 625 024 Don Corleone Indirizzo: Centro commerciale Kamppi +358 9 321 8701 La Famiglia Indirizzo: Keskuskatu 3 +358 9 856 856 80 Piccolo Mondo Indirizzo: Aleksanterinkatu 15 +358 9 635 940 Pompei Indirizzo: Snellmanninkatu 16 +358 9 135 4827 Bridges Indirizzo: John Stenbergin ranta 4, Hilton Helsinki Strand hotel +358 9 39351 Copacabana Indirizzo: Yliopistonkatu 5 +358 40 5454 666 Le discoteche sono presenti prevalentemente in centro città e sono molto frequentate soprattutto nei weekend tra venerdì e sabato. I prezzi variano da discoteca a discoteca e si aggirano tra i 10-15 euro. L'età minima per entrare nei locali è 18 anni e in alcuni casi anche 21. Tutti i locali chiudono al massimo alle 4 e la musica termina circa mezz’ora prima della chiusura. Vi segnaliamo alcuni locali presenti a Helsinki: pubs, birrerie e nightclus. Arctic Icebar Indirizzo: Yliopistonkatu 5 +358 40 5454 666 The Tiger Indirizzo: Urho Kekkosen Katu 1 A All'ultimo piano del Centro commerciale Kamppi Friday Music Bar Indirizzo: Keskuskatu 6 Baarikärpänen Indirizzo: Mikonkatu 15 Grand Casino Helsinki Indirizzo: Mikonkatu 19 Helsinki Club Indirizzo: Yliopistonkatu 8 Hevimesta Indirizzo: Hallituskatu 3 Kaarle XII Indirizzo: Kasarmikatu 40 Kaivohuone Indirizzo: Iso Puistotie 1 LOCALI La zona di Taka-Töölö è una delle zone migliori per gli eventi culturali essendo presente qui l'Opera Nazionale Finlandese House e il Finlandiatalo. Bar Continents Hotel Scandic Continental Indirizzo: Mannerheimintie 46 Café Bar No 9 Indirizzo: Uudenmaankatu 9 Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 14 di 14
Documenti analoghi
Guida del viaggiatore
Carl Ludvig Engel: la Cattedrale, il
Palazzo del Governo, l’Università
e la Biblioteca Nazionale. Nella
cripta della Cattedrale (Kirkkokatu 8) vengono organizzati
concerti ed esposizioni. In estate...
guida del viaggiatore
stesso biglietto del museo, è possibile vedere film su vari aspetti di
Helsinki (in finlandese e svedese;
in estate anche in inglese).
Sofiankatu 4
Orario: lun-ven 9-17,
sab 9-19, dom 11-17
Ingress...