Online 206
Transcript
Online 206
05-07-2016 Data Pagina Foglio 2 / 2 (www.bobowie.it). Firenze. “The Man Who Fell to Earth” è un opera che ripercorre la carriera di David Bowie ponendo particolare attenzione al suo eclettico trasformismo. Attraverso le geometrie adesive tipiche di Because NO CURVES entriamo in un labirinto multicolore di linee e angoli, dove vengono rappresentate alcune delle tappe più significative del provocatorio cantante: dalla iconica cover dell'album “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars”, passando per i suoi mille travestimenti sino al suo ultimo album “Blackstar”. Il nastro adesivo diventa quindi la nostra guida in questo viaggio emozionale. the Night – 40 anni di concerti La mostra fotografica, nell'ambito del Musart Festival, ripercorre attraverso stampe, slideshow, video NO CURVES è già nel nome una dichiarazione d'intenti come nel suo motto: "We believe in angles and straight lines." L'artista, uno dei più grandi esponenti della tape-art, (i.e l'arte di inediti e memorabilia, disegnare con il nastro adesivo) ci invita a guardare il mondo attraverso un intreccio di linee e concerti nel capoluogo angoli. Nessuna curva, nessuna rotondità, nessuna forma languidamente morbida. Tutto è toscano, dal 1... dieci anni di grandi lineare, geometrico, essenziale. Rigore e rumore di nastri che si dipanano. NO CURVES è sicuramente l’artista del momento: oltre a tenere mostre di successo e istituzionali, tra cui ricordiamo Exp(l)oration al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, durante Expo 2015, è stato scelto dagli Skunk Anansie, la top rock band inglese, per realizzare la copertina del nuovo album "Anarchytecture" in uscita nel 2016. Ultima modifica il Martedì, 05 Luglio 2016 15:17 Like Sign Up to see what your friends like. Pubblicato in Curiosità Etichettato sotto tape art David Bowie mostra Alla Sala Santa Rita di Roma l'opera site specific di Susanne Kessler L’opera dal titolo "Scudi" racchiude in sé un'intima e profonda tensione che riverbera nell’atmosfera densa di sacralità della ex chiesa barocca L'omaggio di Milano a Emilio Isgrò Redazione Sito web: www.artemagazine.it Ultimi da Redazione Firenze. Because the Night – 40 anni di concerti Uffizi Live: gli appuntamenti di luglio Una grande esposizione dedicata a questo artista che ha dedicato la propria vita alla ricerca di linguaggi sempre più originali e alla creazione di uno stile unico, che intreccia parole e segno g... "David Bowie is", la mostra del Victoria & Albert Museum, al cinema l’11-12-13 luglio mAppiaM!, mapping dell'Appia Antica 9, 10 e 11 luglio Venezia, La Biblioteca MAN di Nuoro."Women are beautiful" di Garry Winogrand "David Bowie is", la mostra del Victoria & Albert Museum, al cinema l’11-12-13 luglio MAN di Nuoro."Women are beautiful" di Garry Winogrand La White Noise Gallery presenta “Any Given Book” Expatríe, lo sguardo politico e poetico di Iginio De Luca Impossibile Una mostra promossa dalla Scuola Grande di San Marco insieme alla Ulss12 Veneziana e alla Franco Cosimo Panini Editore dedicata alle copie Pag. 146 138530 Firenze. Because the Night – 40 anni di concerti Codice abbonamento: Articoli correlati (da tag)
Documenti analoghi
Online 219 - David Bowie Is
esploratore di nuove frontiere, Bowie è
stato un artista totale e ha ridefinito i
confini della performance musicale e
stravolto la forma della canzone. Dal
Major Tom di Space oddity a Ziggy
Stardust...