David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones, (Londra, 8
Transcript
David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones, (Londra, 8
David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones, (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016), è stato un cantautore, attore e produttore discografico britannico. Attivo dalla metà degli anni sessanta, Bowie ha attraversato cinque decenni di musica rock, reinventando nel tempo il proprio stile e la propria immagine e creando numerosi alter ego, come Ziggy Stardust, Halloween Jack, Nathan Adler e The Thin White Duke (il "Duca Bianco"). Dal folk acustico all'elettronica, passando attraverso il glam rock, il soul e il krautrock, David Bowie ha lasciato tracce che hanno influenzato molti artisti. Come attore, dopo alcune piccole apparizioni, ha avuto successo nel 1976 come protagonista del film di fantascienza L'uomo che cadde sulla Terra di Nicolas Roeg. Tra le sue interpretazioni si ricordano Furyo di Nagisa Oshima del 1983, Absolute Beginners e Labyrinth - Dove tutto è possibile del 1986, e Basquiat di Julian Schnabel del 1996, nel quale interpretò il ruolo di Andy Warhol e The Prestige di Christopher Nolan, dove interpretò lo scienziato Nikola Tesla. Dal 1992 Bowie era sposato con la top model somala Iman Mohamed Abdulmajid, da cui ebbe una figlia, Alexandria Zahra (nata nel 2000). La coppia aveva anche un figlio ciascuno dai matrimoni precedenti: Duncan Zowie Haywood Jones (nato nel 1971 dal matrimonio di Bowie con Mary Angela Barnett) e Zulekha (nata dal matrimonio di Iman). Nel 2008 fu inserito al 23º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, e tra le sue migliori "tracce vocali" ci sono Life on Mars?, Space Oddity, Starman ed "Heroes". Nel 2007 fu indicato dalla rivista Forbes come il quarto cantante più ricco al mondo. Discografia • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • 1967 - David Bowie 1969 - Space Oddity 1970 - The Man Who Sold the World 1971 - Hunky Dory 1972 - The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars 1973 - Aladdin Sane 1973 - Pin Ups 1974 - Diamond Dogs 1975 - Young Americans 1976 - Station to Station 1977 - Low 1977 - "Heroes" 1979 - Lodger 1980 - Scary Monsters (and Super Creeps) 1983 - Let's Dance 1984 - Tonight 1986 - Labyrinth 1987 - Never Let Me Down 1993 - Black Tie White Noise 1993 - The Buddha of Suburbia 1995 - 1.Outside 1997 - Earthling 1999 - 'hours...' 2002 - Heathen 2003 - Reality 2013 - The Next Day 2016 - Blackstar
Documenti analoghi
L`uomo che cadde sulla terra
Il risultato è ora in mostra alla galleria bolognese Ono Arte Contemporanea per Bowie before Ziggy.
Fotografie di Michael Putland, che si compone di 27 fotografie (anche di periodi successivi) e de...
Online 219 - David Bowie Is
stravolto la forma della canzone. Dal
Major Tom di Space oddity a Ziggy
Stardust, dal Thin White Duke di
Station to Station al diafano post-rocker
di Heroes, dai trionfi di Let's dance e di
The next...
Il senso di David Bowie per la scienza delle stelle
una statua in bronzo dedicata alla “Lupa capitolina” e ha una chiesa ogni 300 abitanti, quasi dieci
volte di più che nella nostra Roma capitale. Ma a
volte non c’è proprio. Come nella fredda e inos...