ISS: Nuovo Focal Point dell`EFSA
Transcript
ISS: Nuovo Focal Point dell’EFSA E. Garaci Istituto Superiore di Sanità EFSA Istituita con Regolamento del Parlamento Europeo n° 178/2002 Struttura a carattere scientifico che ha come obiettivi la valutazione dei rischi alimentari e la comunicazione delle informazioni disponibili Strutture EFSA Struttura amministrativa con personale dipendente Consiglio di Amministrazione (componenti indipendenti) Comitato Scientifico e panel (componenti indipendenti Forum consultivo (rappresentanti nazionali) Articolo 36 Regolamento 178/2002 Definisce ambiti attività scientifica EFSA che si avvale della collaborazione delle strutture di ricerca e degli scienziati nazionali Individuazione laboratori riconosciuti per svolgere ricerche Attivazione dei Focal Point nazionali Compiti Focal Point I Raccogliere e trasferire informazioni all’EFSA in merito a: Iniziative nazionali su valutazione rischi Risultati delle ricerche scientifiche nazionali Divergenze di opinioni tra EFSA e Italia Compiti Focal Point II Collaborare alla formulazione dei programmi di lavoro tra EFSA ed il “Segretariato Nazionale della Valutazione del Rischio della Catena Alimentare Trasferire le richieste scaturite da esigenze nazionali Compiti Focal Point III Fornire pareri riguardo: Attività scientifiche nazionali dei laboratori art. 36 Aggiornamento strutture nazionali art. 36 Monitoraggio attività scientifiche Sviluppo “anagrafe” scienziati per valutazione rischio EFSA e nazionali Compiti Focal point IV Collaborazione con il “Segretariato Nazionale Valutazione del Rischio” per la diffusione delle informazioni provenienti dall’EFSA sia alla Comunità Scientifica che agli “stakeholders” nazionali Attività ISS Istituzione nuovo Dipartimento Attivazione collaborazione interdisciplinare nel suo interno Costanti contatti con Ministero Salute Partecipazione a Network nazionali ed internazionali Incremento collaborazione con strutture scientifiche nazionali
Documenti analoghi
il programma del seminario
09.30 Allocuzione di benvenuto di Geoffrey Podger, direttore esecutivo dell’EFSA, e presentazione
del ruolo e delle competenze dell’EFSA nel quadro istituzionale comunitario
10.00 Panoramica del pr...
Il ruolo di garanzia dell`Efsa Authority europea sulla
2000 al 45% nel 2002) e accresciuto la ricettività del
pubblico stesso ai consigli forniti.
L’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimenta-
Aspartame 2013, Belpoggi
Il commento dell’Istituto Ramazzini al verdetto di EFSA che ha mantenuto il livello di assunzione giornaliera
di 40mg/Kg di peso come limite di sicurezza.
“Siamo molto dispiaciuti di questa decisio...
E. coli - Europa.eu
comprende rappresentanti degli Stati membri, di altri Paesi relatori
nonché della Commissione europea, dell’Organizzazione mondiale
della sanità e dell’Organizzazione mondiale per la salute animale...
Focal point italiano: strategie di cooperazione e survey all`art.36
• è stato assegnato all'Istituto Superiore di
Sanità, che ha definito un gruppo di
lavoro interdipartimentale con incarico
della Presidenza
OLIO DI PALMA SEMI E MARGARINE
sulla base di prove che collegano questa sostanza a danni nei test sugli animali - ha spiegato l'esperto dell'Efsa
Knutsen – diversa situazione per il 2-MCPD a causa di informazioni tossicologiche ...