il programma del seminario
Transcript
il programma del seminario
Autorità europea per la sicurezza alimentare PROGRAMMA Seminario dell’EFSA e riunione dei capi servizi veterinari (CVO) Parma, 21 luglio 2005 Sessione antimeridiana presieduta da Geoffrey Podger, direttore esecutivo dell’EFSA 09.00 Cerimonia inaugurale alla presenza delle Autorità locali Foto ricordo Centro Congressi del Grand Hotel de la Ville, Largo Piero Calamandrei 11 09.30 Allocuzione di benvenuto di Geoffrey Podger, direttore esecutivo dell’EFSA, e presentazione del ruolo e delle competenze dell’EFSA nel quadro istituzionale comunitario 10.00 Panoramica del programma scientifico dell’EFSA, dott. Djien Liem, capo unitá e coordinatore del Comitato scientifico dell’EFSA 10.30 - 11.00 Pausa caffè 11.00 Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), dott. Andrea Ammon, capo unitá Sorveglianza e comunicazione 11.45 Il punto di vista della Commissione, Paola Testori Coggi, direttore della Sicurezza alimentare presso la direzione generale per la Salute e la tutela dei consumatori della Commissione europea 12.15 Dibattito 12.30 Buffet al DUS Sessione pomeridiana presieduta da Christine Majewski, direttore Relazioni internazionali ed istituzionali dell’EFSA 14.00 Attività dell’EFSA in materia di encefalopatia spongiforme bovina, dott.Wolfgang Gelbmann, assistente al coordinatore scientifico, Gruppo EFSA di esperti scientifici sui pericoli biologici 14.45 Salute e benessere degli animali, dott. Jordi Serratosa Vilageliu, capo unità e coordinatore scientificodel Gruppo di esperti EFSA sulla salute e il benessere degli animali (AHAW) 15.30 Pausa tè 16.00 Le attivitá dell’EFSA nel monitoraggio delle zoonosi, dott.ssa Pia Makela, capo unità e coordinatore scientifico della Task Force EFSA sulle zoonosi 16.45 Dibattito conclusivo
Documenti analoghi
ISS: Nuovo Focal Point dell`EFSA
ISS: Nuovo Focal
Point dell’EFSA
E. Garaci
Istituto Superiore di Sanità
Il ruolo di garanzia dell`Efsa Authority europea sulla
A substitute for National authorities
E. coli - Europa.eu
con la Commissione Europea, l’ECDC, gli Stati membri dell'UE,
l’ Organizzazione mondiale della sanità e l'Organizzazione per
l'alimentazione e l'agricoltura.
Analisi dei metodi di tipizzazione mo...