sognando beckham - Cinema Cristallo
Transcript
sognando beckham - Cinema Cristallo
SOGNANDO BECKHAM di Gurinder Chadha SCHEDA DI LETTURA Per gli insegnanti Sinossi: Jessminder, diciotto anni, appartiene a una famiglia indiana immigrata anni addietro in Gran Bretagna. Malgrado i suoi genitori siano estremamente rispettosi delle tradizioni indiane, Jess è una fan sfegatata di David Beckham (il capitano della nazionale di calcio inglese), nonché a sua volta centravanti di un’improvvisata squadra di coetanei maschi. Viene notata da Jules, una ragazza che milita in una squadra femminile di dilettanti, che la invita a sottoporsi a un provino. Grazie alla propria bravura, Jess riesce a convincere Joe, il giovane allenatore di origine irlandese, a reclutarla per il campionato estivo. Malgrado la ragazza faccia di tutto per nascondere ai genitori che è entrata a far parte della squadra di calcio, una serie di imprevisti fanno venire a galla la verità: la reputazione della famiglia sembra compromessa al punto che il matrimonio imminente della sorella maggiore di Jess viene messo in dubbio. A complicare le cose ci si mette anche la gelosia di Jules che, durante una trasferta, scopre che tra Joe e Jess c’è del tenero. Arriva il giorno della finale alla quale assisterà anche un selezionatore americano in cerca di talenti per una prestigiosa squadra statunitense: per Jess sarà impossibile parteciparvi, visto che sua sorella si sposa proprio quel giorno. Il padre, tuttavia, mentre la festa è in corso, la spinge a raggiungere il campo di calcio: grazie a un’ottima prestazione, la squadra vince il campionato, Jess e Jules possono riconciliarsi e, in più, ottengono l’ingaggio. Con la benedizione del padre, che da giovane aveva dovuto rinunciare ad una carriera come giocatore di cricket perché discriminato dagli inglesi, Jess parte alla volta degli Stati Uniti. FONTE: http://www.minori.it/Beckham Vedi anche la scheda “Sognando Beckham_ch” tratta dalla Videoteca di qualità in www.scuoladecs.ti.ch Per quanto riguarda le schede di lavoro per i ragazzi, si fa riferimento alle indicazioni di cui sopra per quanto attiene la comprensione della vicenda. Si propongono alcuni suggerimenti su ampliamenti relativamente alla cultura indiana, con riferimenti alla famiglia di Jess. 1 SOGNANDO BECKHAM di Gurinder Chadha SCHEDA DI LETTURA SCHEDA DI LAVORO Osserva l’abbigliamento tradizionale di uomini e donne della famiglia di Jess. Il sari delle donne e il turbante del padre. 1. Cerca informazioni sul sari, consultando il sito: https://sognandoilprossimoviaggio.wordpress.com/2013/06/09/approfondimento-il-sari-indiano/ 2. E sul turbante: http://www.culturasikh.com/italian/pagina-di-esempio/la-corona-di-stoffa/i-colori-e-la-lunghezzadel-turbante/ (come sono fatti i turbanti) http://tuttelefeste.festaunita.it/doc/67801/i-sikh-dichiarano-guerra-il-turbante-non-si-tocca.htm (significato del turbante per i sick) 3. E sui sikh: http://centroastalli.it/io-sono-sikh-ti-racconto-di/ 4. Individua il Punjab, terra d’origine dei Sikh, sulla carta dell’India. Sai calcolare le coordinate geografiche di questa regione? Cerca le caratteristiche climatiche di quella zona. 5. Qual è il legame fra India e Gran Bretagna? Come mai ci sono tanti indiani a Londra? 2 SOGNANDO BECKHAM di Gurinder Chadha SCHEDA DI LETTURA 6. Quali aspetti caratteristici di Londra si vedono nel film? Sei in grado di parlare di ciascuno di essi? 7. Le famiglie di Jess e Jules sono assai diverse, ma hanno molte cose in comune; prova a mettere a fuoco alcuni aspetti simili o speculari delle due famiglie. Jess si batte per convincere la sua famiglia ad accordarle il permesso di coltivare la sua passione: il calcio. Non vuole farlo di nascosto. Pensa al personaggio della sorella, Pinky. Quali le differenza fra le sorelle? Con quali aggettivi definiresti il personaggio di Jess? Puoi scegliere nel seguente repertorio: determinata – subdola – sincera – ingenua – coraggiosa – sottomessa – leale – fedele – infedele – ribelle – forte – bugiarda – presuntuosa – ingrata - rispettosa Scrivi un testo di approfondimento su di lei, usando gli aggettivi che hai scelto (almeno 150 parole). Ti sembra realistica la storia di Jess? Sapendo che il film è del 2002, ti sembra ancora attuale oppure è superato? Pensi che i problemi incontrati dalla famiglia di Jess (1° generazione) e da Jess e dai suoi coetanei (2° generazione) per integrarsi nella società inglese (e per estensione nella società europea) riguardino tutti gli immigrati provenienti dagli altri continenti? Quali sono i comportamenti che, a tuo avviso, hanno maggiormente aiutato Jess e la sua famiglia a sentirsi accettati nella società inglese e a meglio integrarsi? Ricorda la scena iniziale del film e quella finale; entrambe hanno a che fare con il titolo del film. Esse racchiudono un percorso, quello di Jess. Prova a identificare la situazione di partenza di Jess e quella di arrivo: descrivi le due situazioni mettendo in evidenza il cambiamento della ragazza: ti sembra che Jess sia cresciuta? Ha ottenuto quello che voleva? Che cosa l’ha maggiormente aiutata in questa fase della sua vita così determinante? Ti sembra che le difficoltà siano state solo di ostacolo o in qualche modo l’hanno stimolata a capire meglio che cosa voleva veramente? Nel corso della proiezione, in più occasioni si assiste al decollo di un aereo; questa scena è casuale oppure può essere una metafora voluta dalla regista per mandare una specie di messaggio; se propendi per questa seconda interpretazione, come si spiega la metafora dell’aereo che prende il volo? 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Dolceacqua, 1 marzo 2016 Graziella Bosco 3
Documenti analoghi
SOGNANDO BECKHAM (BEND IT LIKE BECKHAM)
Anupam Kher: Mr. Bahmra
Archie Panjabi: Pinky Bahmra
Sognando Beckham
– Suddivisione in n° 16 capitoli – Note e filmografie regia e attori - Interviste