Sognando Beckham
Transcript
Sognando Beckham
Sognando Beckham Catalogazione F 218 Collocazione FILMS Categoria tematica Condizione femminile; Rapporto genitori-figli; Minoranze etniche-Conflitti interculturali-Migrazioni Origine Stati Uniti - Gran Bretagna - Germania Anno 2002 Regia Gurinder Chadha Principali interpreti Parminder K. Nagra (Jesminder 'Jess/Jessie' Bhamra), Keira Knightley (Juliette 'Jules' Paxton), Jonathan Rhys-Meyers (Joe), Anupam Kher (Mr. Bhamra), Archie Panjabi (Pinky) Supporto DVD Numero dischi 01 Genere Commedia Sceneggiatura Paul Mayeda Berges, Guljit Bindra, Gurinder Chadha Musiche Craig Pruess Produzione Deepak Nayar e Gurinder Chadha Distribuzione Lucky Red Durata – dati tecnici 107 minuti, colore Lingua audio Italiano, inglese Lingua sottotitoli Italiano, italiano per non udenti, inglese Contenuti extra Making of – Cucinare “Aloo Gobi” – Trailer italiano – Trailer originale – Clip Musicale – Suddivisione in n° 16 capitoli – Note e filmografie regia e attori - Interviste Trama Jess è una ragazza indiana che vive a Londra con i genitori. Questi vorrebbero che la figlia si sistemasse con un bravo ragazzo indiano, si laureasse in legge e imparasse a preparare un ottimo chappati. Ma l'unica cosa che Jess desidera è giocare a calcio bene come il suo idolo David Beckham. Quando Jules, una sua amica, le propone di entrare in una squadra di calcio femminile Jess accetta anche se è ben conscia che i suoi genitori non sarebbero d’accordo. Critica 1 (…) Una storia divertente, che non diventa mai comica e macchiettistica (…).Si torna naturalmente con la memoria ad "East is East" di Damien O'Donnell, sebbene le situazioni estreme della società indiana in Inghilterra siano oggi decisamente risolte, in nome di una integrazione più armonica e di un rapporto famigliare moderno e costruttivo. Una commedia dal ritmo spedito, con una protagonista davvero straordinaria, il cui viso intenso e mobile racconta ancora meglio di quanto non faccia già la sceneggiatura, i tormenti giovanili nell'inutile tentativo di assecondare i propri e gli altrui sogni. Autore critica:Valeria Chiari Fonte critica: FilmUp.it Critica 2 Dribbling, scatto e tiro in porta: un film sul calcio dovrebbe un po' somigliargli e l'attacco di Sognando Beckham, il film che ha catturato l'imprevedibile favore dei botteghini britannici, inizia comunicandoti questa piacevole impressione. La protagonista, una giovane di origine indiana che vive con la propria famiglia in Inghilterra, sogna, come recita il titolo, di militare in campo insieme al noto calciatore del Manchester United, destreggiandosi in partita come un fuoriclasse. Che sia solo un sogno, lo spettatore lo capisce ancor prima che la ragazza venga bruscamente risvegliata dalla routine domestica della sua vita familiare. Il film racconta con humor e ritmo spedito le sue disavventure: già non è facile sognare di essere un calciatore se non hai il sesso richiesto dal termine, figuriamoci se appartieni alla midlle class angloindiana e sei destinata a fare un matrimonio di stordente intensità per poi diventare mamma e cuoca in servizio permanente effettivo, per tutta la vita. Jess, la protagonista, ha talento e vocazione sufficienti per allenarsi di nascosto, innamorandosi del giovane coach ed entrando, per questa ragione, in rotta di collisione con la sua migliore amica in squadra. Bisticci, equivoci, malintesi, sotterfugi e matrimoni costellano la pellicola fin quando il tradizionalismo della famiglia e la determinazione della protagonista a non entrare in conflitto con essa, non trovano, tutto sommato agevolmente, un compromesso. Dai tempi dell'esordio di uno scrittore come Hanif Kureishi e di film come My Beautiful Laundrette (passando per East is East), la componente anglopakistana e indiana della società britannica, ha fatto sentire più volte la sua voce sul grande schermo. Stavolta, però, per mano della regista Gurinder Chadha (la stessa di Picnic sulla spiaggia) adotta senza traumi le forme di un mainstream saporito e convenzionale. La protagonista (Parminder Nagra) recita con il magone impotente di una teenager di provincia, le caricature dei suoi genitori potrebbero essere quelle di due borghesi di Glasgow nostalgici delle colonie indiane e gli attori di contorno tendono a mettere i punti esclamativi dopo ogni battuta: il tutto si svolge come in quelle partite dove un pareggio di misura assicura un gioco senza pause in campo.(…) Autore critica: Mario Sesti Fonte critica: Kwcinema Libro da cui è stato tratto il film
Documenti analoghi
SOGNANDO BECKHAM (BEND IT LIKE BECKHAM)
SOGNANDO BECKHAM (BEND IT LIKE BECKHAM)
Paese: Regno Unito
Anno: 2002
Durata: 112 min
Genere: commedia, romantico,
sportivo
Regia: Gurinder Chadha
Soggetto:
Guljit Bindra, Gurinder Chadha, Paul
May...
Sognando Beckham
Il migliore amico di Jess nel film rivela alla ragazza la sua piena consapevolezza di essere
gay, una condizione accettata con una certa naturalezza, ma da celare a tutti i costi per
non perdere il...