AgieCharmilles Drill 300
Transcript
AgieCharmilles Drill 300
GF Machining Solutions AgieCharmilles DRILL 300 GF Machining Solutions : il cliente al centro dell’attenzione Quando ciò che vi serve è tutto, è bene sapere che c’è un’azienda che fornisce soluzioni complete e servizi. Dalle macchine per la fresatura di classe mondiale alla macchine per l’elettroerosione (EDM), dagli utensili per il texturing al laser all’automazione di prim’ordine, alle macchine utensili e ai sistemi software : il tutto supportato da un customer service e un supporto senza pari. Noi, con le nostre tecnologie Mikron, Liechti, AgieCharmilles e System 3R, vi aiutiamo a ottenere prestazioni superiori e a consolidare la vostra competitività. Swiss design and quality 2 AgieCharmilles DRILL 300 Sommario La soluzione vincente Foratura elettroerosiva ad alta velocità Ottima qualità dei fori Comando ad alte prestazioni Preparazione veloce Alto grado di autonomia e automazione GF Machining Solutions 4 6 8 10 14 16 18 DRILL 300 La soluzione vincente per la lavorazione dei fori di raffreddamento dei componenti dei motori d’aviazione Nei motori d’aviazione di oggi, la temperatura all’interno della camera di combustione può avvicinarsi al punto di fusione della lega al nichel utilizzata. Per creare una pellicola di aria refrigerante sulla superficie dei componenti, al fine di evitare che la lega al nichel si fonda, sono necessari dei fori di raffreddamento sulle superfici curve dei componenti, quali palette di turbine, palette fisse e protezioni. Eseguire una lavorazione ad alta qualità e nello stesso tempo efficace in termini di produttività di questi fori di raffreddamento è sempre la priorità principale dei produttori dei componenti per i motori d’aviazione. La risposta di GF Machining Solutions La DRILL 300 è dotata dell’ultimo generatore digitale GF Machining Solutions, che consente un’ottimizzazione continua del processo di foratura a ogni impulso. Ne consegue un notevole aumento della velocità di lavorazione in confronto alla foratura elettroerosiva tradizionale. Con la configurazione a sei assi, è possibile programmare e lavorare liberamente i fori con posizioni e angoli diversi, il che consente di ottenere più flessibilità e possibilità di progettazione dei componenti. La lavorazione con una singola configurazione riduce i tempi non produttivi La tecnologia viene scelta in base ai risultati che si vogliono ottenere. Ad esempio, selezionando la tecnologia “qualità”, l’usura dell’elettrodo diminuirà automaticamente e lo strato rifuso sarà ridotto a qualche micron. In alternativa, l’operatore può scegliere la tecnologia “veloce” per produrre fori con la velocità di erosione massima possibile. Con l’utilizzo del cambiaelettrodi/guida automatico (AEC/ AGC), è possibile lavorare automaticamente più fori di diametro diverso e la macchina guadagna notevolmente in autonomia. 4 AgieCharmilles DRILL 300 Grazie alla vasta gamma di tecnologie ottimizzate per i materiali conduttivi, quali Inconel, acciaio e metallo duro, la DRILL 300 rappresenta la soluzione vincente per la lavorazione dei fori di raffreddamento nelle applicazioni aerospaziali e all’interno di altri campi industriali, ad es. utensili da taglio, automotive, medicale e fori nelle matrici da taglio. Con 60 anni di esperienza nella realizzazione di macchine a elettroerosione, GF Machining Solutions ha sviluppato una nuova macchina a foratura elettroerosiva, la DRILL 300. Questa macchina viene prodotta in Svizzera per garantire le massime prestazioni nella lavorazione dei fori di raffreddamento per i componenti dei motori d’aviazione. 5 AgieCharmilles DRILL 300 Foratura elettroerosiva ad alta velocità Per aumentare la vostra produttività Il generatore a elettroerosione è dotato di potenti componenti elettronici all’avanguardia per aumentare la produzione con l’impiego efficiente di processi elettroerosivi, tra cui la tecnologia FPGA, la registrazione di dati digitali e il comando degli impulsi completamente digitalizzato. Il processo di foratura viene ottimizzato continuamente a ogni impulso, per cui è possibile ottenere la massima velocità di foratura. Un riconoscimento rapido e affidabile Senza breakthrough detection (BTD - riconoscimento automatico di fori passanti), il tempo di lavorazione in uscita è addirittura maggiore rispetto all’intero tempo di foratura quando il processo di flussaggio si interrompe. Con l’avanzata funzione di riconoscimento automatico della DRILL 300, il processo viene monitorato in tempo reale; la tecnologia viene adattata automaticamente alla tecnologia di uscita; si ottiene un processo affidabile e il tempo di foratura si riduce del 50-70 per cento. Profondità Tempo di foratura tradizionale Tempo di foratura DRILL 300 20 mm 100 mm 48 s 280 s 28 s 170 s Elettrodo: ottone, Ø 1.0 mm Pezzo: acciaio Tecnologia di velocità Con riconoscimento automatico avanzato d’uscita Tempo di foratura Foratura elettroerosiva tradizionale DRILL 300 DRILL 300 fino al 40% più veloce 60 mm 100 mm Senza riconoscimento automatico 6 AgieCharmilles DRILL 300 0.1 0.15 3 5 0.2 5 10 3 0.3 5 10 3 20 0.4 0.5 0.6 5 10 10 20 20 40 40 0.8 1.5 10 40 40 60 80 1.0 80 80 2.0 0.15 3 5 0.2 5 3 0.3 5 10 3 0.5 0.8 1.0 3.0 4.0 10 10 10 20 20 20 20 20 20 40 40 40 80 80 80 150 150 150 40 40 40 40 40 60 60 60 60 60 60 80 80 80 80 80 100 100 100 100 100 120 120 150 150 2.0 6.0 20 40 1.5 5.0 10 Acciaio 0.1 2.5 3.0 5 10 10 10 10 10 10 20 20 20 20 20 20 40 40 40 40 40 50 50 Rame 40 Ottone Metallo duro 60 Carburo 80 0.3 0.5 3 3 10 0.8 1.5 3 3 10 10 5 10 20 20 20 20 31 31 31 49 80 2.0 5 10 Inconel 718 0.3 1.0 80 31 49 1.5 Alluminio 40 40 1.0 20 Rame 40 7 AgieCharmilles DRILL 300 Tecnologie ottimali Un tipo di tecnologia non può soddisfare tutte le vostre esigenze. A seconda del materiale del pezzo e i requisiti metallurgici richiesti, la DRILL 300 dispone di tecnologie ottimizzate incentrate sulla qualità o sulla velocità. La tecnologia “qualità” permette di ottenere uno strato rifuso minimo e un’integrità del foro migliore, mentre la tecnologia “velocità” punta a un tempo di foratura breve. Ottima qualità dei fori Il nuovo standard nella foratura elettroerosiva Strato rifuso minimo Lo strato di rifuso influisce notevolmente sulla durata dei componenti e sulla sicurezza dei motori d’aviazione. La DRILL 300 è progettata per ottenere i risultati migliori in termini di strato rifuso e per evitare la formazione di incrinature nei componenti. Il generatore digitale DRILL 300 consente una durata minima dell’impulso di pochi microsecondi. Quando si usa la tecnologia “qualità”, lo strato rifuso può essere significativamente diminuito a pochi micron mantenendo una velocità di lavorazione ragionevole. 8 AgieCharmilles DRILL 300 senza FirstSpark con FirstSpark Uniformità delle dimensioni dei fori Nella lavorazione dei fori di raffreddamento con la foratura elettroerosiva tradizionale all’ingresso del foro costituiscono sempre un problema, soprattutto se l’angolo tra il foro e la superficie dei componenti è limitato. La DRILL 300 presenta impulsi minimi insieme alla funzione FirstSpark, per cui la tecnologia viene automaticamente adattata ai parametri standard. Per questo motivo, è possibile evitare le imperfezioni all’ingresso del foro e ottenere così un profilo perfetto. Per ottimizzare la lavorazione dei fori più complessi, la DRILL 300 consente di programmare i parametri in modo corrispondente alla profondità di lavorazione. È possibile usare parametri multipli per uno stesso foro. Con la funzione avanzata di riconoscimento auto matico “Breakthrough Strategy” presente sulle macchine DRILL 300, la tecnologia di uscita del foro è ottimizzata, la lunghezza dell’elettrodo di uscita è programmabile e si può prevenire il ritorno all’indietro. Nello stesso tempo, la tecnologia “qualità” aiuta a ottenere le giuste dimensioni del foro sul lato inferiore dello stesso. 9 AgieCharmilles DRILL 300 Elettrodo: ottone, Ø 1.0 mm Pezzo: acciaio, alto 20 mm Tecnologia di qualità Comando ad alte prestazioni Per ottenere una lavorazione dei fori sofisticata Controllo CNC Per soddisfare le esigenze derivanti da applicazioni diverse, la DRILL 300 può essere configurata con varie possibilità di cinematica: XYZW, XYZWBA, XYZWAB, XYZWB1C1, XYZWB1, XYZWAB1. Grazie alla configurazione singola è possibile programmare e lavorare liberamente fori di diametro, posizione e angolo diversi. 10 AgieCharmilles DRILL 300 Unità di comando L’interfaccia utente grafica si basa sul sistema operativo Windows e consente di controllare il processo elettroerosivo in tempo reale. Il sistema lavora con simboli descrittivi e schermate di dialogo che si susseguono in ordine logico. Ciò permette anche ai nuovi utenti di comprendere rapidamente il principio dell’elettroerosione e comporta un tempo di produzione breve. Funzionamento manuale – Easy Drill Le funzioni principali comprendono tutti i cicli di configurazione, la programmazione facile e veloce per la lavorazione di un singolo foro (un foro su una pagina), oltre che la gestione dell’elettrodo e della guida. Preparazione del lavoro La macchina può importare tutto il lavoro direttamente in formato XML.NCC, ISO.NCC e PAT.NCC (compatibile con la AC CAM Drill) oppure è possibile preparare il lavoro manualmente con la funzione TEACH. È possibile modificare i parametri di ogni lavorazione con Edition. È possibile controllare graficamente il lavoro. 11 AgieCharmilles DRILL 300 Esecuzione del lavoro La pagina attiva il lavoro e i cicli di misurazione in atto. Questa pagina controlla l’intera lavorazione, i parametri e le posizioni dei fori. Preparazione veloce Riduzione dei tempi morti Cicli di configurazione rapidi La console universale è dotata del touchscreen basato sul sistema operativo Windows. Il controllo dei cicli di configurazione, il rilevamento dei bordi, degli angoli, del centro, ecc. aiutano a preparare comodamente il lavoro. Lavorazione con una sola configurazione Con la cinematica diversa di sei assi, è possibile programmare e lavorare liberamente i fori con diametri, posizioni e angoli diversi anche con una configurazione singola, il che consente di ottenere più flessibilità e possibilità di progettazione dei componenti. La lavorazione con configurazione singola elimina la necessità di costose attrezzature aggiuntive e consente di ridurre i tempi morti . 12 AgieCharmilles DRILL 300 Meno tempi morti Per assicurare la massima durata e affidabilità dei componenti elettronici, vi è un circuito di raffreddamento acqua-aria chiuso all’interno di un vano antipolvere in cui la temperatura è monitorata e tenuta stabile con l’aiuto di multi-sensori. Grazie a questa progettazione, la durata dei componenti elettronici è garantita anche nelle condizioni più gravose. Alto grado di autonomia e automazione Per massimizzare la produttività Cambiaelettrodo/guida automatico Sulla DRILL 300 sono a disposizione il cambiaelettrodi/ guida 16/4 lineare opzionale e il cambiaelettrodi/guida 50/8 rotante. AEC/AGC 16/4 è una soluzione e AEC/AGC 50/8 è una soluzione che offre la massima autonomia per la massima produttività. Filtraggio automatico e controllo di conduttività Con il serbatoio dell’acqua da 200 litri e una bottiglia in resina da 10 litri nella configurazione standard, il filtraggio dell’acqua e la conduttività sono controllati ed eseguiti automaticamente. 13 AgieCharmilles DRILL 300 Cambia pezzo automatico Con il kit Automazione opzionale, la DRILL 300 può collegarsi a un robot esterno per gestire in modo automatico il cambio del pezzo. Specifiche tecniche DRILL 300 DRILL 300 Macchina Dimensioni della macchina (L x l x A) mm Peso netto kg Senza testa inclinabile: 2320 x 1400 x 2180 Con testa inclinabile: 2320 x 1900 x 2180 2500 senza varianti e opzioni mm mm mm 0.3 ~ 3.0 (opzione: 0.1, 0.2, 4.0, 5.0, 6.0) 1000 x 700 x 500 Ø x L = 350 x 320 kg kg 1000 Area di lavorazione Diametro elettrodo Dimensioni max. pezzo Dimensioni max. pezzo con assi inclinabili/rotanti Peso max. pezzo Peso max. pezzo con assi inclinabili/rotanti Dimensioni tavola di lavoro Tipo tavola di lavoro Distanza tra superficie tavola e pavimento Accessibilità Assi Corsa assi X x Y Corsa assi W x Z Assi girevoli/inclinabili (opzione) Velocità di spostamento max. asse Sistema di misura per assi Z, W Sistema di misura per assi X, Y Lubrificazione Unità dialettrica Tipo dialettrico Capacità dielettrica Pressione di flussaggio max. Precisione filtro Capacità bottiglia deionizzata Sistema di raffreddamento 14 AgieCharmilles DRILL 300 mm mm mm mm º m/min. l bar µm l 25 peso di montaggio incluso 800 x 600 4 barre (2 fisse, 2 regolabili) 850 Anteriore 600 x 400 450 x 450 (650 opzionale) ± 100 / 0~360 4 Encoder Encoder (righe ottiche opzionali) Manuale Acqua per uso industriale o civile 200 80 5 10 Scambiatore di calore acqua/acqua DRILL 300 Generatore Tipo di generatore Corrente di lavoro media max. Sistema di raffreddamento all‘interno del vano A Controllo numerico Schermo piatto Tastiera Mouse Capacità di memoria Porta interfaccia Unità di misura Formato comando Sistema di coordinate Numero max. di lavorazioni nel programma Assi a comando assistito Importazione file CAD/CAM di bordo Rilevamento FirstSpark Compensazione usura elettrodo Riconoscimento automatico fori passanti Documentazione di bordo Alimentazione elettrica Tensione di ingresso a tre fasi Variazioni ammesse Frequenza principale Potenza consumata Corrente nominale ISPG 60 Scambiatore di calore aria/acqua Schermo piatto 17" Standard Standard > 230 GB HD, 1024 MB RAM USB ed Ethernet Metrica/pollice Assoluto/incrementale Pezzo da lavorare 500 X, Y, Z, W, A, B XML.NCC, ISO.NCC, PAT.NCC AC CAM DRILL come standard Standard Standard Standard Standard Hz kVA A 380 o 400 da +10% a -10% 50 o 60 4.2 6 Acqua di raffreddamento con lo scambiatore di calore in uso Portata minima richiesta Temperatura l/min °C 20 < Tworkshop – 9° C Aria compressa Gamma di pressione tra Portata minima richiesta Diametro esterno tubo collegamento bar m3/h mm 6e8 5 10 ° mm AEC/AGC 16/4, AEC/AGC 50/8 Max. ~ ± 45 650 Opzioni principali Cambiaelettrodo/guida automatico Testa inclinabile Corsa grande dell'asse Z Tavola rotante/inclinabile 15 AgieCharmilles DRILL 300 V 2375 2280 1400 100 DRILL 300 1260 730 1120 583 700 800 600 40 600 400 3393 598 510 Dimensioni max. pezzo 1000 x 700 x 500 1998 1900 2280 2375 250 1400 100 DRILL 300 testa inclinabile 730 1120 583 2248 1270 800 600 600 400 3392 348 40 510 Dimensioni max. pezzo 1000 x 700 x 500 16 AgieCharmilles DRILL 300 La DRILL 300 pratica facilmente fori di raffreddamento nelle pale delle turbine. In questa pala dimostrativa sono stati lavorati in tutto 180 tra fori e fori ciechi (Ø 0.5 mm e Ø 1.0 mm) in soli 75 minuti, usando un’unica configurazione con il cambiaelettrodo e cambiaguida automatico. 17 AgieCharmilles DRILL 300 GF Machining Solutions EDM (electrical discharge machining) Fresatura Macchine per elettroerosione a filo, elettroerosione a tuffo e foratura ad elettroerosione AgieCharmilles. Per oltre 60 anni siamo stati all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie EDM, progettando e ottimizzando il processo EDM e costruendo macchine utensili che forniscono accuratezza del pezzo, finitura della superficie, velocità di taglio e affidabilità del processo impareggiabili. Oggi, le macchine per elettroerosione a filo, elettroerosione a tuffo e foratura ad elettroerosione AgieCharmilles sono considerate le migliori del settore in tutto il mondo. La nostra ricerca e il nostro sviluppo costanti in ambito di generatori digitali, sistemi di controllo e sistema integrati di automazione attestano il nostro impegno a mantenere all’avanguardia la vostra tecnologia EDM. Centri di fresatura Mikron ad alta velocità (HSM), ad alte prestazioni (HPM) e ad alta efficienza (HEM). Nei settori della produzione di stampi, utensili, matrici e componenti di precisione potrete consolidare la vostra reputazione grazie alla vostra capacità di rispondere tempestivamente e ad un prezzo competitivo alle richieste dei vostri clienti. Le nostre macchine macchine Mikron vi consentono di mantenere le vostre promesse e molto altro. Caratterizzate da tecnologie innovative e all’avanguardia e da componenti di ottime prestazioni, le macchine Mikron HSM, HPM e HEM aumentano la capacità di produzione e ottimizzano la produttività. Progettate e realizzate all’insegna della velocità, dell’accuratezza e dell’affidabilità, tali macchine garantiscono prestazioni consolidate. Laser Macchine per il texturing AgieCharmilles. La tessitura laser è un processo di ingegneria delle superfici completamente digitalizzato con grande potenziale. La tecnologia consente di realizzare ottime tessiture 2D e 3D o incisioni, lavorate accuratamente e direttamente su pezzi e stampi complessi, per migliorare e modificare il look, la funzionalità e le perfomance. Il processo può essere ripetuto infinitamente e offre numerosi vantaggi ben definiti a livello economico e ambientale rispetto ai tradizionali processi di tessitura. Laser Additive Manufacturing (AM). GF Machining Solutions ha concluso un accordo di collaborazione con EOS, il leader globale per soluzioni AM high-end, al fine di integrare tale tecnologia innovativa e di svilluparla ulteriormente al fine di trarne beneficio nel settore della costruzione stampi ottimizzando l’efficienza di iniezione : design di raffreddamento ottimizzato per ridurre i tempi di ciclo, minimo consumo energetico, massima qualità dei pezzi in plastica. Centri di lavorazione dedicati Liechti per settori aerospaziale e energia. I produttori di turbine per la produzione di energia elettrica e per il settore aerospaziale optano sempre più per i centri di lavorazione dedicati a 5 e 6 assi per la lavorazione di profili del flusso complessi e di alta precisione su palette, dischi, blisk, bling, IBRe e rotori. È facile capire il perché. Sono macchine che si contraddistinguono per : tecnologia specifica per la lavorazione di profili, software CAD / CAM specializzato, competenza ingegneristica per la lavorazione ultra-dinamica di titanio, Inconel, Nimonic, alluminuro di titanio e acciai ad alta lega, aumenti di produttività del 30 % grazie ai ridotti tempi di lavorazione. Nei settori aerospaziale ed energia, competitivi a livello globale, questo è degno di nota. Mandrini Step-Tec. Il componente più importante di ogni centro di lavorazione Mikron è un mandrino Step-Tec ad alte prestazioni. I mandrini Step-Tec sono termicamente stabili e altamente accurati. Grazie ad essi, le nostre macchine sono all’altezza di qualsiasi operazione : dalla sgrossatura heavy-duty alla finitura di precisione. Customer Services Automazione Software, utensili, automazione System 3R. La produttività è la chiave del successo nel settore della produzione ; automatizzare un processo di produzione è un metodo comprovato per aumentare efficienza, efficacia, qualità e affidabilità. Le soluzioni software, utensili e automazione di System 3R (cambia-elettrodo e cambia-pallet e sistemi di manipolazione robotica e produzione flessibile per singoli pezzi) consolidano il vostro vantaggio competitivo. 18 AgieCharmilles DRILL 300 Operations Support, Machine Support e Business Support. Per ottimizzare le prestazioni delle vostre macchine utensili e delle rispettive attrezzature offriamo tre livelli di supporto. Operations Support copre la nostra gamma di ricambi originali e consumabili certificati e mantiene ottimali le prestazioni delle vostre macchine. Machine support massimizza i tempi di funzionamento delle macchine grazie al nostro esclusivo supporto tecnico, i servizi preventivi e ricambi di qualità. Business support consente di ottimizzare notevolmente la vostra produttività e performance con soluzioni personalizzate secondo le diverse necessità. 19 AgieCharmilles DRILL 300 GF Machining Solutions In sintesi Consentiamo ai nostri clienti di gestire il loro lavoro in modo efficace e competente, grazie alle nostre innovative soluzioni di Fresatura, EDM, Laser, Mandrini, Tooling e Automazione. La nostra offerta è integrata da un’ampia gamma di Servizi Cliente. © GF Machining Solutions Management SA, 2015 I dati tecnici e le illustrazioni non sono vincolanti. Non costituiscono caratteristiche garantite e sono soggette a modifica. www.gfms.com
Documenti analoghi
AgieCharmilles FORM 200 (PDF | 3,9 MB)
Per oltre 60 anni siamo stati all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie EDM, progettando e ottimizzando il processo EDM e costruendo macchine utensili che forniscono accuratezza del pezzo, finit...