AgieCharmilles FORM 200 (PDF | 3,9 MB)
Transcript
AgieCharmilles FORM 200 (PDF | 3,9 MB)
GF Machining Solutions AgieCharmilles FORM 200 FORM 300 FORM 400 GF Machining Solutions : il cliente al centro dell’attenzione Quando ciò che vi serve è tutto, è bene sapere che c’è un’azienda che fornisce soluzioni complete e servizi. Dalle macchine per la fresatura di classe mondiale alla macchine per l’elettroerosione (EDM), dagli utensili per il texturing al laser all’automazione di prim’ordine, alle macchine utensili e ai sistemi software : il tutto supportato da un customer service e un supporto senza pari. Noi, con le nostre tecnologie Mikron, Liechti, AgieCharmilles e System 3R, vi aiutiamo a ottenere prestazioni superiori e a consolidare la vostra competitività. Swiss design and quality 2 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Sommario Costruzione meccanica AC FORM HMI Il generatore Autonomia e flessibilità GF Machining Solutions 4 6 8 10 18 Risultati perfetti ottenuti con il tocco di un dito L’ergonomia della nuova AC FORM HMI (human-machine interface) di GF Machining Solutions pone i clienti in posizione di comando, trasformando l’elettroerosione a tuffo in un processo intuitivo, semplice da apprendere e pratico da utilizzare. Questo equivale ad una maggiore autonomia nel corso del proprio processo, ad una maggiore efficienza, ad una migliore affidabilità di processo e ad una prestazione accelerata. L’ambiente di lavoro standardizzato creato dalla AC FORM HMI consente di ottenere dei risultati di lavorazione perfetti. Costruzione meccanica Design meccanico compatto e rigido riga ottica lineare (scale resolution : 50 nm) motore encoder Ordine CNC Controllo della posizione (riga ottica lineare) Design meccanico robusto La costruzione a C compatta, e la fusione di ghisa sovradimensionata garantiscono stabilità meccanica e precisione per tutta la durata di vita della macchina. Il peso del pezzo o il volume del dielettrico non hanno alcun effetto sulla precisione degli impianti. Inoltre, la robustezza della macchina assorbe tutte le forze di lavorazione per mantenere un’intercapedine di erosione precisa tra il pezzo e l’elettrodo. 4 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Spostamento dell’asse (motore encoder) Righe ottiche : La precisione per tutta la durata di vita Solo l’utilizzo di righe ottiche lineari consentono di ottenere una precisione di posizionamento durevole. Esse eliminano tutti gli errori classici, come inversione di gioco, effetti di dilatazione e usura. Il sistema di controllo degli assi messo a punto da GF Machining Solutions è una soluzione di misura a circuito chiuso studiata per fornire una precisione infallibile, a prescindere dalla corsa. Questa soluzione rende superflue le operazioni di manutenzione periodica e taratura. Efficienza senza limiti FORM 200, FORM 300 e FORM 400 uniscono produttività e flessibilità 5 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 AC FORM HMI Navigazione più rapida, con la massima sicurezza Processo di fabbricazione dinamica Lo sviluppo di questa nuova interfaccia AC FORM HMI (Human Machine Interface) e basato su uno studio effettuato presso numerosi stampisti, allo scopo di razionalizzare il processo di fabbricazione di uno stampo. L’organizzazione delle funzioni e la composizione degli schermi sono direttamente scaturiti dagli insegnamenti tratti da questo studio. La facilità d’uso che ha fatto il successo delle interfacce GF Machining Solutions non solo è stata conservata, ma ancora meglio adattata alle esigenze degli stampisti. Massimizzare le ore produttive Di fronte a questa necessità, AC FORM HMI offre soluzioni inedite : • Part Express consente di interrompere l’operazione in corso per inserire un lavoro urgente. • Job List organizza l’ordine di passaggio dei lavori secondo le priorità di fabbricazione. 4 | Dentro 1 | Fuori 3 | Fuori 2 | Dentro 6 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 e-Doc La FORM 200/300/400 inaugura un nuovo aiuto integrato. Obiettivo : consentire all’operatore di trovare le informazioni rilevanti il più rapidamente possibile. Ciò avviene grazie ad un accesso semplificato ai menu di aiuto, ad un’interfaccia di navigazione organizzata in modo chiaro, più facile da utilizzare e più semplice da comprendere, ad una ricerca per parola chiave o per indice utilizzatore. Gli esempi di lavorazione sono editati su supporto cartaceo e presentati in modo succinto. Li ritroviamo sull’aiuto integrato per facilitare il controllo, tappa per tappa, dell’esecuzione di una lavorazione. L’e-Doc non e solo una documentazione descrittiva in più, ma consente di operare un vero e proprio trasferimento di conoscenze a favore dell’operatore, consentendogli di migliorare le proprie competenze in modo constante e riducendo al tempo stesso le sue giornate di formazione. Organizzazione flessibile dei lavori AC FORM HMI offre la possibilità di creare le lavorazioni sia sulle FORM 200/300/400 come su PC e permette di organizzare le priorità a bordo macchina. Misurazione degli offset e posizioni dei posizionamenti sono indispensabili durante la preparazione del lavoro, le misure eseguite su una stazione di premisurazione sono utilizzabili direttamente da AC FORM HMI. Gli elettrodi progettati con AC FORM HMI offrono una sottodimensione ideale e riducono il numero di elettrodi necessari per la lavorazione. Collegamento CAD / CAM automatico Le diverse sequenze di lavorazione EDM sono automaticamente integrate nel AC FORM HMI. Piattaforma Windows • PC integrato • Schermo tattile • Lettore CD-ROM • Porta USB • Connessione rete Controllo del lavoro eseguito AC FORM HMI crea automaticamente un rapporto dopo ogni lavorazione. L’operatore può accedervi mediante rete o direttamente sulla macchina. Lavorazione sotto stretta sorveglianza AC FORM HMI, con gli automatismi di rotezione « Sistemi EXPERT », vi garantisce risultati all’altezza delle vostre esigenze. Assistenza grafica interattiva Tutte le operazioni, come i cicli di misurazione, di lavorazione, di posizionamento delle cavità, sono illustrate da grafici / icone che conferiscono all’operatore una comprensione intuitiva e spontanea. Notifica per SMS Tutte le informazioni relative alla lavorazione possono essere direttamente trasmesse all’operatore via SMS. Cicli di lavorazione 2D/3D DOWN ORB ANGUL VECT CYLINDRE DIAG Cicli di misurazione EXPAN SPHERE SPHERE ISOGAP 7 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 CONE CONE CONE HELIC Il generatore Flessibilità e potenza a garanzia dell’attendibilità dei risultati Le macchine per elettroerosione a tuffo FORM 200, FORM 300 e FORM 400 sono dotate del generatore ISPG (Intelligent Speed Power Generator), che, grazie a tecnologie brevettate, impone nuovi standards in materia di qualità di superficie, rimozione di materiale e precisione della forma. L’usura dell’elettrodo è ridotta in tutte le lavorazioni, dalla progettazione alla finitura, con elettrodi di rame o grafite. La produttività registra un aumento medio del 30 %, che può arrivare anche al 100 % per le forme prefresate. Anche in presenza di cavità profonde e strette, con condizioni di lavaggio difficili, si ottiene un aumento del 50 % della velocità di erosione e un’usura dell’elettrodo ridotta al minimo. Erosione planetaria predittiva Con il PLS (Predictive Learning System), le condizioni di erosione dei movimenti orbitali sono memorizzate e analizzate di continuo. In occasione di ogni deviazione, il procedimento di erosione planetaria è quindi ottimizzato un passo dopo l’altro. Le cavità sono in seguito realizzate con precisione e rapidità. [1] Controllo del generatore di scintilla Il generatore ISPG raggiunge tassi di asportazione significativamente superiori alla media rispetto a quelli ottenuti con altri prodotti e questo a prescindere dal fatto che si tratti di lavorazione di lame, forme coniche o cavità prefresate, che per le loro caratteristiche presentano complessità di lavorazione risolvibili solo con l’elettroerosione. [3] Esigue Cavità piccole e profonde Il dispositivo HVP (High Velocity Pulsation) permette di spostare rapidamente gli elettrodi durante il movimento di ritorno, con un tempo di reazione estremamente breve e, vice versa, di frenarli in entrata; il tutto creando buone condizioni di lavaggio e, in caso di cavità piccole e profonde, si assicura il raggiungimento di risultati di erosione ottimali. [2] Processo controllato Grazie agli algoritmi perfezionati che reagiscono più rapidamente e ad una maggior sicurezza del processo di elettro erosione anche nel caso di tassi di asportazione elevati, ACC (Adaptive Current Control) e ACO (Adaptive Current Optimization), aumentano la produttività. [4] 2 1 >>> 3 8 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 4 Qualità dello stato di superficie Il modulo SF (Surface Finish) permette di realizzare eccellenti qualità di superficie soprattutto durante lavorazioni di finitura nella maggior parte dei materiali conduttivi. Superfici ampie Un’accelerazione dinamica e movimenti di sollevamento controllati in modo consono consentono risultati di erosione ottimali, anche in presenza di grandi superfici, allorchè i movimenti di ritorno degli elettrodi si rallentano e si fermano in modo uniforme. Usura ridotta al minimo La tecnologia iQ (qualità innovativa) messa a punto da GF Machining Solutions è disponibile anche nelle FORM 200, FORM 300 e FORM 400. La tecnologia iQ permette una elettroerosione senza usura con elettrodi di grafite e rame, riducendo il numero di elettrodi ed i costi corrispondenti e garantendo la massima precisione della forma. Materiale del pezzo : Acciaio 1.2343 Materiale dell’elettrodo : Grafite R8710 Numero di elettrodi : 2 Numero di forme semplici : 7 Profondità di lavorazione : 9 mm Rugosità : VDI 19, Ra 0.9 µm Tempo di elettroerosione : 88 minuti Usura lineare media : 7 μm 9 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Materiale del pezzo : Acciaio 1.2343 Materiale dell’elettrodo : Rame Sottomisura : 0.56 mm Profondità di lavorazione : 20 mm Rugosità : VDI 26, Ra 1.8 μm Risultato con tecnologia iQ (tempo totale): 5 h e 21 min. Diminuzione dell’usura : dal 20 % al 90 % Autonomia e flessibilità Un potenziale di prestazioni configurabili Autonomia elevata e riduzione dei tempi non produttivi FORM 200, FORM 300 e FORM 400 possono essere dotate dei vari dispositivi di cambio utensili, che permettono di lavorare più a lungo senza controllo. Un dispositivo lineare permette un’autonomia soddisfacente per i lavori, che richiedono un minor numero di utensili. 10 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Dispositivo di cambio utensili integrato (opzione) FORM 400 può essere dotata di un dispositivo di cambio utensili integrato nella zona di lavorazione riducendo così l’ingombro globale della macchina allo stretto necessario. Questo dispositivo è disponibile per una capacità da 10 a 20 posizioni, installato sul lato sinistro o destro della zona di lavorazione. Menu di controllo remoto adeguati ai compiti dell’operatore Per consentire all’operatore di adattare il controllo remoto al compito manuale corrente, è fornito un menu per la configurazione delle icone visualizzate sul display del controllo remoto. Oltre alle icone standard, questo menu consente all’operatore di definire movimenti semi-automatici o cicli di misurazione specifici durante il processo manuale. Questa è solo una delle numerose caratteristiche della AC FORM HMI, che mette a disposizione dell’operatore una flessibilità ed un’efficienza superiori. Sensore Renishaw Misure ad alta precisione, FORM 200/300/400 è in grado di gestire una sonda di misura a trasmissione ottica. Al tempo stesso più precisa e più affidabile di un sistema a tocco elettrico, la trasmissione ottica delle misure consente l’ispezione dimensionale delle cavità lavorate nonché la presa dei riferimenti del pezzo, senza dover estrarlo : un risparmio di tempo notevole. Inoltre, AC FORM HMI genera automaticamente un rapporto di misura che consente un controllo e follow-up rigorosi. 11 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Lanciati verso una qualità superiore La nuova piattaforma software eTracking di GF Machining Solutions, collegata al computer numerical control (CNC) delle macchine EDM, aiuta a spuntare i costi riducendo il numero di parti scartate e concentrandosi sul controllo post-lavorazione delle parti sospette. Il nostro software eTracking vi aiuta a stabilire una metodologia di lavorazione standard fin dall’inizio, getta le fondamenta per la qualità di lavorazione e crea un registro di dati per la certificazione della qualità di produzione. Accura-C, l’asse più efficace sul mercato Non è raro dover far fronte a lavorazioni che fanno deviare gli elettrodi, o di dimensioni tali che diventa problematico mantenerli in posizione o stabili durante la lavorazione. I movimenti di pulsazione in ambiente liquido (dielettrico) generano forze laterali (in flessione o rotazione) sull’elettrodo che devono essere sostenute dall’asse C. Grazie al suo design molto robusto, Accura-C consente di assorbire momenti d’inerzia molto elevati, fino a 5000 kgcm2. Autonomia e flessibilità Un potenziale di prestazioni configurabili Maggiore autonomia senza intervento manuale La fabbricazione di uno stampo spesso richiede un gran numero di elettrodi, con tempi di elettroerosione che possono variare sensibilmente da una cavità all’altra. Le FORM 200 e FORM 300 sono attrezzate di un nuovo cambia utensili rotativo che offre una grande capacità di stoccaggio, fino a 160 elettrodi. Una doppia pinza riduce i movimenti non produttivi, particolarmente durante il processo di carico e scarico. Obiettivo : 7000 ore di elettroerosione / anno Il sistema di gestione delle cellule d’automezione massimizza i tempi macchina, che ora possono passare da 2500 ore in media a quasi 7000 ore all’anno. L’importazione nell’interfaccia operatore macchina AC FORM HMI dei dati CAD / CAM, le prese di riferimento e l’ottimizzazione dei cicli del cambiautensili nonché la programmazione della lavorazione flessibile, proteggono i risultati consentendo la produzione continua. 12 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Produttività da record Questo sistema di gestione delle cellule d’automazione arricchisce e completa le funzionalità di AC FORM HMI. L’autonomia quasi totale di ogni cellula ottimizza radicalmente i tempi macchina aumentando al tempo stesso il comfort dell’operatore ed eliminando i rischi di errore. La produttività del laboratorio batte tutti i record. 13 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Flessibilità della lavorazione e affidabilità dei risultati Grazie all’automatizzazione delle sequenze di lavorazione integrate nel AC FORM HMI, alla concezione e le funzionalità di Part Express, le ore produttive vengono massimizzate, consentendo al tempo stesso di inserire facilmente lavori urgenti. L’affidabilità del processo è assicurata dall’inizio alla fine. Dati tecnici FORM 200 FORM 300 FORM 200 Impianto Architettura Dimensioni impianto (*) Peso netto senza dielettrico Ingombro (**) Direttiva «Macchina, sicurezza e salute» Direttiva «Compatibilità elettromagnetica» mm kg mm FORM 400 FORM 300 FORM 400 Costruzione a C, tavolo fisso, vasca abbassabile 1900 x 1690 x 2398 2265 x 2110 x 2780 2800 4500 1900 x 1690 3040 x 2830 89/392/CEE 89/392/CEE 89/336/CEE 89/336/CEE 2970 x 3100 x 3320 7000 2970 x 3100 89/392/CEE 89/336/CEE Assi X. Y. Z Corse assi X, Y, Z (*) Velocità assi X, Y Velocità assi Z Risoluzione assi X, Y, Z mm m/min m/min µm 350 x 250 x 300 6 15 0.05 600 x 400 x 450 6 10 0.05 900 x 700 x 500 6 7.5 0.05 Zona di lavoro Dimensioni vasca di lavoro (*) mm 790 x 530 x 350 1220 x 870 x 470 Dimensioni massime tavolo di lavoro (**) Distanza suolo/tavolo Distanza minima-massima tavolo/mandrino mm mm mm 500 x 400 1000 150/450 750 x 600 1000 150/600 1814 x 1215 x 700 (Estensibile in X) 1100 x 900 1100 322/822 Pezzo ed elettrodo Peso massimo elettrodi Peso massimo pezzi Dimensioni massime pezzo (*) Livello dielettrico (programmabile) kg kg mm mm 50 500 790 x 530 x 275 100 - 325 50 1600 1220 x 870 x 470 100 - 450 50 3000 1814 x 1215 x 600 100 - 630 * Larghezza x profondità x altezza ** Larghezza x profondità 14 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Gruppo del dielettrico Capacità Numero e tipo di filtro Generatore Tipo di Generatore Corrente massima di lavoro (Opzione) Rugosità minima l A µm Ra Connessione alla rete Tensione FORM 200 FORM 300 FORM 400 410 4 filtri di carta 700 6 filtri di carta 2500 8 filtri di carta ISPG 80 (140) 0.08 ISPG 80 (140) 0.08 ISPG 80 (140) 0.1 3 x 380V/400V ± 10%. 50/60Hz (50Hz standard) Raffreddamento Scambiatore di calore dielettrico/acqua per il dielettrico integrato Comando Sistema operativo Introduzione dati Superficie utente Sistemi esperti Tipo di console integrato integrato Windows Schermo a colori 15” LCD, mouse o Touchscreen, tastiera e comando manuale AC FORM HMI TECFORM Mobile su braccio o piedestallo Moduli Asse Z (15 m/min) Linear tool changer (*) Standard — Opzione 4 (Standard) 6 (Standard) 10 (Standard) Sinistra 5 (Combi) 6 (Combi) 10 (Standard) Destra 16-80 (Standard) 16-80 (Standard) — 32-160 (Combi) 32-160 (Combi) — 2 Laterali, 1 attraverso il pezzo, 1 attraverso l’elettrodo, 1 aspirazione Opzione Opzione Opzione Rotary tool changer (*) Iniezioni di risciacquo Scambiatore di calore aria/acqua per armadio di comando Lavaggio multicavità 6 iniezioni Sensore 3D per Erowa o System 3R iQ grafite e rame permette una riduzione dell’usura degli elettrodi Opzione Opzione Standard Opzione Opzione Standard Opzione Opzione Standard Asse C Standard (*) Peso massimo elettrodo sul mandrino Velocità di rotazione Inerzia massima kg tr/min kgcm2 50 0-100 2000 50 0-100 2000 50 0-100 2000 Asse C Accura C (*) Peso massimo elettrodo sul mandrino Velocità di rotazione Inerzia massima kg tr/min kgcm2 50 0-100 5000 50 0-100 5000 50 0-100 5000 * Opzione 15 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 2397.5 2100 1800 400 75 125 125 1690 1020 510 FORM 200 500 660 1240 605 1800 1605 660 2265 16 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 605 125 125 125 125 600 2110 1000 FORM 300 750 2780 2332 1900 3318.5 2713.5 1102 1905 FORM 400 1355 90 180 1215 900 720 3102 1020 727 2297 2100 1300 1814 320 17 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 2204 2968.5 3573.5 753 605 GF Machining Solutions EDM (electrical discharge machining) Fresatura Macchine per elettroerosione a filo, elettroerosione a tuffo e foratura ad elettroerosione AgieCharmilles. Per oltre 60 anni siamo stati all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie EDM, progettando e ottimizzando il processo EDM e costruendo macchine utensili che forniscono accuratezza del pezzo, finitura della superficie, velocità di taglio e affidabilità del processo impareggiabili. Oggi, le macchine per elettroerosione a filo, elettroerosione a tuffo e foratura ad elettroerosione AgieCharmilles sono considerate le migliori del settore in tutto il mondo. La nostra ricerca e il nostro sviluppo costanti in ambito di generatori digitali, sistemi di controllo e sistema integrati di automazione attestano il nostro impegno a mantenere all’avanguardia la vostra tecnologia EDM. Centri di fresatura Mikron ad alta velocità (HSM), ad alte prestazioni (HPM) e ad alta efficienza (HEM). Nei settori della produzione di stampi, utensili, matrici e componenti di precisione potrete consolidare la vostra reputazione grazie alla vostra capacità di rispondere tempestivamente e ad un prezzo competitivo alle richieste dei vostri clienti. Le nostre macchine macchine Mikron vi consentono di mantenere le vostre promesse e molto altro. Caratterizzate da tecnologie innovative e all’avanguardia e da componenti di ottime prestazioni, le macchine Mikron HSM, HPM e HEM aumentano la capacità di produzione e ottimizzano la produttività. Progettate e realizzate all’insegna della velocità, dell’accuratezza e dell’affidabilità, tali macchine garantiscono prestazioni consolidate. Laser Macchine per il texturing AgieCharmilles. La tessitura laser è un processo di ingegneria delle superfici completamente digitalizzato con grande potenziale. La tecnologia consente di realizzare ottime tessiture 2D e 3D o incisioni, lavorate accuratamente e direttamente su pezzi e stampi complessi, per migliorare e modificare il look, la funzionalità e le perfomance. Il processo può essere ripetuto infinitamente e offre numerosi vantaggi ben definiti a livello economico e ambientale rispetto ai tradizionali processi di tessitura. Laser Additive Manufacturing (AM). GF Machining Solutions ha concluso un accordo di collaborazione con EOS, il leader globale per soluzioni AM high-end, al fine di integrare tale tecnologia innovativa e di svilluparla ulteriormente al fine di trarne beneficio nel settore della costruzione stampi ottimizzando l’efficienza di iniezione : design di raffreddamento ottimizzato per ridurre i tempi di ciclo, minimo consumo energetico, massima qualità dei pezzi in plastica. Centri di lavorazione dedicati Liechti per settori aerospaziale e energia. I produttori di turbine per la produzione di energia elettrica e per il settore aerospaziale optano sempre più per i centri di lavorazione dedicati a 5 e 6 assi per la lavorazione di profili del flusso complessi e di alta precisione su palette, dischi, blisk, bling, IBRe e rotori. È facile capire il perché. Sono macchine che si contraddistinguono per : tecnologia specifica per la lavorazione di profili, software CAD / CAM specializzato, competenza ingegneristica per la lavorazione ultra-dinamica di titanio, Inconel, Nimonic, alluminuro di titanio e acciai ad alta lega, aumenti di produttività del 30 % grazie ai ridotti tempi di lavorazione. Nei settori aerospaziale ed energia, competitivi a livello globale, questo è degno di nota. Mandrini Step-Tec. Il componente più importante di ogni centro di lavorazione Mikron è un mandrino Step-Tec ad alte prestazioni. I mandrini Step-Tec sono termicamente stabili e altamente accurati. Grazie ad essi, le nostre macchine sono all’altezza di qualsiasi operazione : dalla sgrossatura heavy-duty alla finitura di precisione. Customer Services Automazione Software, utensili, automazione System 3R. La produttività è la chiave del successo nel settore della produzione ; automatizzare un processo di produzione è un metodo comprovato per aumentare efficienza, efficacia, qualità e affidabilità. Le soluzioni software, utensili e automazione di System 3R (cambia-elettrodo e cambia-pallet e sistemi di manipolazione robotica e produzione flessibile per singoli pezzi) consolidano il vostro vantaggio competitivo. 18 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 Operations Support, Machine Support e Business Support. Per ottimizzare le prestazioni delle vostre macchine utensili e delle rispettive attrezzature offriamo tre livelli di supporto. Operations Support copre la nostra gamma di ricambi originali e consumabili certificati e mantiene ottimali le prestazioni delle vostre macchine. Machine support massimizza i tempi di funzionamento delle macchine grazie al nostro esclusivo supporto tecnico, i servizi preventivi e ricambi di qualità. Business support consente di ottimizzare notevolmente la vostra produttività e performance con soluzioni personalizzate secondo le diverse necessità. 19 AgieCharmilles FORM 200 / 300 / 400 259.805.474–IT GF Machining Solutions In sintesi Consentiamo ai nostri clienti di gestire il loro lavoro in modo efficace e competente, grazie alle nostre innovative soluzioni di Fresatura, EDM, Laser, Mandrini, Tooling e Automazione. La nostra offerta è integrata da un’ampia gamma di Servizi Cliente. © GF Machining Solutions Management SA, 2015 I dati tecnici e le illustrazioni non sono vincolanti. Non costituiscono caratteristiche garantite e sono soggette a modifica. www.gfms.com
Documenti analoghi
AgieCharmilles Drill 300
Per oltre 60 anni siamo stati all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie EDM, progettando e ottimizzando il processo EDM e costruendo macchine utensili che forniscono accuratezza del pezzo, finit...
CUT E 350 CUT E 600 - GF Machining Solutions
Al fine di controllare i costi di produzione, risparmiare energia è divenuta una priorità in numerose officine. I moduli Econowatt gestiscono la potenza elettrica della macchina affinché non ci sia...