AHU - FAD - Società Italiana di Ematologia
Transcript
AHU - FAD - Società Italiana di Ematologia
“Nel corso del 2011 prosegue il calendario AHU - FAD delle lezioni per le Scuole di Specializzazione Programma di formazione a distanza Accreditato presso il Sistema Nazionale ECM in Ematologia, che negli anni scorsi ha ricevuto notevoli apprezzamenti per la qualità delle LINFOMA DI HODGKIN: lezioni, destinate ad arricchire la programmazione NOVITÀ IN BIOLOGIA E CLINICA didattica e soddisfare le esigenze di formazione dei medici ematologi.” Prof. Fabrizio Pane Presidente SIE “Per le Scuole di Specializzazione in Ematologia, una programmazione didattica post-laurea di alta qualità, garantita dal rapporto di partnership Amgen Dompé è impegnata a mettere la scienza Professor Armando Santoro e la tecnologia al servizio della formazione 28 Gennaio 2011 ore 14.30 per una evoluzione permanente del progetto nel tempo. con la Società Italiana di Ematologia.” Questa iniziativa è resa possibile grazie al grant non condizionante di In collegamento dalla sede Amgen Dompé di Milano Dott. Giovanni Sperti Direttore Medico Amgen Dompé 23° Incontro Videoconferenza con le Scuole di Specializzazione in Ematologia AMGEN HEMATOLOGY UNIVERSITY (AHU) 23° Incontro CALENDARIO LEZIONI 2011 Formare Valore LINFOMA DI HODGKIN: NOVITÀ IN BIOLOGIA E CLINICA • Amgen Hematology University è un progetto di formazione a distanza per le Scuole di Specializza- Professor Armando Santoro zione in Ematologia destinato ad arricchire la pro- 28 Gennaio 2011 ore 14.30 grammazione didattica e soddisfare le esigenze di aggiornamento dei medici ematologi. In videoconferenza dalla sede Amgen Dompé di Milano 28 Gennaio Linfoma di Hodgkin: novità in biologia e clinica Prof. Armando SANTORO Direttore Dipartimento di Oncologia/Ematologia Istituto Clinico Humanitas - IRCCS - Rozzano - Milano 25 Febbraio Sindromi mieloproliferative croniche Ph’ negative: nuovi aspetti biologici e terapeutici Prof. Alessandro VANNUCCHI Unità Funzionale di Ematologia Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi - Firenze Centri collegati: Scuole di specializzazione in Ematologia • Il programma didattico è stato preparato dallo Steering Committee composto dai professori Sergio Amadori, Mario Boccadoro, Michele Cavo, Fabrizio Pane e trasmesso su un network satellitare privato a cura PROGRAMMA CR e PFS con gli attuali trattamenti di prima linea di INFOMEDICA. OS e PFS con la terapia ad alte dosi nei pazienti ricaduti/resistenti La cellula di RS e il suo microambiente Up-date sui farmaci biologici Esiste ancora un Ruolo della Bendamustina? Per informazioni: 18 Aprile Linfomi cutanei: la gestione multidisciplinare Prof. Nicola PIMPINELLI Dipartimento di Area Critica Medico-Chirurgica Sezione di Dermatologia Clinica, Preventiva ed Oncologica Università degli Studi - Firenze Prof. Pier Luigi ZINZANI Dipartimento di Ematologia e Scienze Oncologiche Istituto L. e A. Seragnoli - Bologna 12 Maggio Diagnostica, prevenzione e terapia del sovraccarico marziale Prof. Emanuele ANGELUCCI Dipartimento di Oncoematologia Medica Ospedale Oncologico di Riferimento Regionale A. Businco - Cagliari contattare il provider ECM Infomedica al numero: 011.859990 (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-12.30 / 14.30-17.30) e-mail: [email protected] Cod. AHU11002 30 Marzo Trombofilia ereditaria ed acquisita: aspetti diagnostici e terapeutici Prof. Valerio DE STEFANO Unità Operativa Complessa Ematologia Policlinico Universitario A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Per ogni argomento trattato vi sarà una discussione interattiva con i Discenti Il calendario potrà subire delle variazioni
Documenti analoghi
Amgen Dompé Milano ricerca n. 1 STAGEUR per Healthcare
Amgen Dompé Milano ricerca n. 1 STAGEUR per Healthcare Compliance
Azienda