tartufo e biocapre a savigno 16-11-11
Transcript
tartufo e biocapre a savigno 16-11-11
Luca Negroni Guida Ambientale escursionistica regione Emilia Romagna, propone in collaborazione con la fattoria della “Associazione Campi aperti”: “I Piani” Domenica 16-10-11 Tartufo e “biocapre” nell’alta valle del Samoggia : sorprese per la mente e per il palato DESCRIZIONE : Intrattenimento escursionistico che ci darà la opportunità di scoprire che il tartufo, a Savigno, è di casa!!. Visiteremo la tartufaia “Le Vigne”, dove Giuseppe, della “Associazione Tartufai Savigno Valsamoggia” ci dimostrerà come Bianca e Camilla, (le sue cagnoline), scovano i preziosi funghi sottoterra, oltre a spiegarci curiosità relative al Tartufo Bianco .La passeggiata proseguirà per borghi ed ambienti agricoli, particolarmente affascinanti nell’atmosfera autunnale….Al termine opportunità di sederci insieme per gustare i formaggi prodotti da Marco nella sua azienda “molto bio” (vedi http://www.fattoriaipiani.com) RITROVO: Per chi vuole “fare le auto” da Bologna : ore 7,50 al parcheggio di fronte alla posta e “Blockbuster”, a Casalecchio, all’inizio della Porrettana subito dopo la rotonda con la Bazzanese. Per tutti : a Savigno ore 8,45 al chiosco vicino al ponte sul Samoggia. Partenza inderogabile ore 9,00 DIFFICOLTA’ : Passeggiata : molto adatta a bambini e famiglie. COSTO : 10 € adulti, 5€ bambini, per il solo accompagnamento ; 10 € per lo spuntino da Marco . NOTE : Pranzo al sacco. La passeggiata sarà condotta secondo la filosofia dell’”Happytrek” (vedi sul sito www.lucanegroni.org) e verrà effettuata con minimo 15 partecipanti. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Parte del tracciato è su asfalto. Foto della precedente edizione : http://entertainment.webshots.com/album/568431247YaSHhg Info e prenotazioni : 3384463156 – [email protected] – www.lucanegroni.org
Documenti analoghi
qualità copia 2 - IAT Colli Bolognesi
Comunità Montana
Unione dei Comuni
della Valle del Samoggia