Ristorante AMERIGO 1934 - Savigno (BO)

Transcript

Ristorante AMERIGO 1934 - Savigno (BO)
Ristorante AMERIGO 1934 - Savigno (BO) - Patron Alberto Bettini
By MdM | Febbraio 4, 2008
Provato a cena Venerdì 28 Dicembre 2007
In transito sulla A1, ci affidiamo ai consigli di tale Piero Pompili (noto ai più col nick di Muccapazza) e
affrontiamo gli Appennini per raggiungere Savigno e lo stellato che non ti aspetti. Una vera trattoria come
dovrebbe essercene una in ogni paese. Un posto dove andare sul sicuro quando si vuole mangiare qualcosa del
territorio fatto con ingredienti del territorio, e con i migliori. Certo dal 1934 si sono evoluti, c’è la “Locanda di
design” dove dormire (dal 2003), e c’è la “Dispensa” in cui comprare i loro prodotti. Certo, avevamo chiesto a
Mucca qualcosa da raggiungere con facilità dal casello, ma materie prime del genere valgon bene quattro
tornanti, e così abbiamo raggiunto l’Hollywood del gusto…
Le altre guide
Michelin assegna la prestigiosa stella, Gambero Rosso Tre Gamberi .. hum li hanno scambiati solo per un
osteria dall’ottimo rapporto qualità/prezzo ?!? , Espresso 14,5 / 20 Touring una medaglia Top 350
La dispensa
L’ambientazione è decisamente vintage…
Il pane, fatto con la farina del Mulino “Del dottore”, un mulino ad acqua del 1600
Corte Manzini - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C
I nostri salumi con sottolio e tigelle [+++++]
E per “nostri” intendono proprio quello. Tutti i salumi sono fatti in casa in collaborazione con gli allevatori
di maiali Mora Romagnola della zona. Solo la mortadella è esterna, prodotta da Pasquini a Bologna. Una
selezione davvero emozionante.
Le tigelle…
… e il sottolio
Battuta al coltello con olio extravergine, scalogno e tartufo nero [15/20]
Davvero un bell’impiatto!
Az. Agr. Isola - Monte Gorgii Barbera
Tortellini in brodo [15,5/20]
Straccioni di sfoglia di farina semintegrale del Mulino dl Dottore saltati con carciofi e pecorino di
Castel Serravalle [14/20]
Tra i primi e i secondi un assaggio di polenta molto morbida con olio extravergine e tartufo bianco. Qui
funghi e tartufi vengono presi molto sul serio: sul tavolo troverete un manifesto d’intenti che ne tratta
ampiamente, dal problema della stagionalità ai prezzi eccessivi del tartufo.
Una piccola degustazione di Merlot locali
Az. Agr. Santarosa - Giòtondo Colli Bolognesi DOC Merlot 2004
Azienda Agricola Fattoria Vallona - Affederico 2005
Mentre i secondi si facevano… una beccaccia. Così, per pulirsi la bocca…
Composizione di galletto autoctono [15,5/20]: sovracoscia, ala, una salsiccia fatta con il petto,
caponatina…
… e polenta con sugo delle sue rigaglie.
Maialino brado di razza Mora in cotture differenziate, con tortino di cipolle [15,5/20]
Potersi permettere di servire il fegato di maiale la dice lunga su come credono nella materia prima…
Dopo un percorso così, freschezza e acidità vi prego! Sorbetti al Lambrusco e alla frutta. [+++++]
Gelato alla panna con Aceto Balsamico e alla crema. [16,5/20]
Morbidezza splendida, e niente azoto liquido!
Da queste parti i tortellini li mettono pure nel caffè!
Note positive
Una cura delle materie prime ossessiva e preparazioni semplici e rispettose. Si provano emozioni davvero
forti.
Note negative
Andare troppo nei dettagli,è inutile, puntiglioso e snob. Riassumiamo così: non formalizzatevi più di tanto, e
vedrete che vi divertirete davvero. Ma davvero!
Conclusioni
Per quello che fanno in termini di ricerca, e per come mettono in evidenza le potenzialità di una grande
materia prima, qui dovrebbero portare le scuole in gita. Se però non riuscite a fare a meno del tovagliolo
cambiato ogni volta che vi alzate, pensateci un po’ su prima di infilarvi tra i tornanti.
Ristorante AMERIGO 1934
TRATTORIA, DISPENSA E LOCANDA
Via Marconi, 14-16 Savigno (Bologna) Italia
tel. 051 6708326 - fax 051 6708528