la scrittura geroglifica
Transcript
la scrittura geroglifica
LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LA SCRITTURA GEROGLIFICA a cura della maestra Federica Gli Egizi inventarono la loro scrittura intorno al 3000 a. C. Questa scrittura era formata da migliaia di disegni chiamati GEROGLIFICI (parola che in greco significa “segni sacri”. Questa scrittura era ideografica, rappresentava le idee attraverso simboli di oggetti, animali, persone, azioni. Era una scrittura molto difficile, che si leggeva da sinistra a destra, o da destra a sinistra, o dall'alto in basso; dipendeva da dove guardavano gli occhi degli uomini, degli dei e degli animali che erano rappresentati. Visto che per disegnare i gerogifici ci voleva molto tempo, gli Egizi crearono anche una scrittura con simboli più facili detta scrittura “ieratica”. Gli Egizi scrivevano sul papiro, che è una pianta che cresceva lungo il Nilo. Il fusto di questa pianta era tagliato in strisce sottili, intrecciato e pressato per ricavare un foglio sottile. Per molti secoli la scrittura egizia fu un mistero finchè, a Rosetta, luogo sul delta del Nilo, nel 1799 fu ritrovata da alcuni soldati francesi, una lastra di pietra su cui era stato scritto un testo scritto in tre lingue: geroglifico,demotico e greco. I geroglifici della stele di Rosetta furono tradotti da uno studioso francese che riuscì a capire i geroglifici confrontando le parole scritte in greco e i simboli che rappresentavano le lettere dell' alfabeto per gli Egizi. La STELE DI ROSETTA si trova al British Museum di Londra. Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/
Documenti analoghi
Breve storia della Stele di Rosetta del prof. R. Falciani
tutte le direttrici dei traffici inglesi dalle colonie orientali ed asiatiche.
Partì da Tolone il 19/05/1798 con una flotta di 328 navi, un esercito di 38000 uomini, ma
portando anche 175 “savants”...
La Stele di Rosetta - Home - Istituto San Giuseppe Lugo
L’espressione "Stele di Rosetta" è usata anche per rappresentare una chiave fondamentale per il processo
di decrittazione delle informazioni codificate, soprattutto quando un piccolo, ma rappresent...