LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia. cartigli
Transcript
LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia. cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni •geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo •Rosetta •scritture •stele •Tolomeo Nel 1799 a Rashid (Rosetta), sul Delta del ______________, un capitano francese dell’esercito di Napoleone trovò una ______________, contenente delle___________________________. Questa stele è una pietra levigata e scura, non molto grande; fu chiamata “Stele di____________________” proprio dal nome della località in cui fu trovata. Essa ha un’_________________ con tre diverse_________________: geroglifico, egiziano demotico (cioè la lingua del popolo) e greco. La Stele consentì di interpretare i___________________. Nel 1822 l’egittologo Jean-François _______________________, partendo dal testo in ______________, riuscì a leggere i geroglifici, riconoscendo prima di tutto i nomi di_________________ e di __________________, contenuti nei “___________________________”,cioè in cornicette in cui si scrivevano i primi due nomi dei _________________________. cartiglio di Tolomeo cartiglio di Cleopatra LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia. cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni •geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo •Rosetta •scritture •stele •Tolomeo Nel 1799 a Rashid (Rosetta), sul Delta del ______________, un capitano francese dell’esercito di Napoleone trovò una ______________, contenente delle___________________________. Questa stele è una pietra levigata e scura, non molto grande; fu chiamata “Stele di____________________” proprio dal nome della località in cui fu trovata. Essa ha un’_________________ con tre diverse_________________: geroglifico, egiziano demotico (cioè la lingua del popolo) e greco. La Stele consentì di interpretare i___________________. Nel 1822 l’egittologo Jean-François _______________________, partendo dal testo in ______________, riuscì a leggere i geroglifici, riconoscendo prima di tutto i nomi di_________________ e di __________________, contenuti nei “___________________________”,cioè in cornicette in cui si scrivevano i primi due nomi dei _________________________. cartiglio di Tolomeo cartiglio di Cleopatra
Documenti analoghi
la scrittura geroglifica
Il fusto di questa pianta era tagliato in strisce sottili, intrecciato e pressato per
ricavare un foglio sottile.
Breve storia della Stele di Rosetta del prof. R. Falciani
dei testi demotico e greco; nel 1814 Young suggeriva di individuare nei cartigli (insieme di
caratteri geroglifici contornati da una fune ed evidenziata da una sbarretta verticale sulla
parte destr...
La Stele di Rosetta - Home - Istituto San Giuseppe Lugo
durata decennale a cui è stato dato il nome di Rosetta. Al lander (trivella/laboratorio chimico che ha il compito
di atterrare sulla cometa) è stato dato il nome di Philae.
Stele di Rosetta - Egittologia.net
Una serie di vicissitudini negative dei francesi, e infine la loro capitolazione, gli causò la perdita
della stele, che passò nelle mani degli inglesi come bottino di guerra, e vi si trova tuttora....