Angelo Po dà spazio alla virtualizzazione con la “ricetta” di NetApp e
Transcript
Angelo Po dà spazio alla virtualizzazione con la “ricetta” di NetApp e
Success Story Angelo Po dà spazio alla virtualizzazione con la “ricetta” di NetApp e Serverlab Un’altra soluzione NetApp realizzata da: IN EVIDENZA Settore Industria La sfida Acquisire spazio disco e maggiore controllo e capacità evolutiva all’infrastruttura storage, anche in vista di progetti di sviluppo verso ambienti di virtualizzazione. La soluzione Architettura basata su FAS2240 e altre soluzioni NetApp. Benefici ottenuti • Integrazione con i sistemi in uso • Controllo di gestione semplificato • Disponibilità dell’infrastrutturura • Stabilità e sicurezza a livello storage I COMPONENTI DELLA SOLUZIONE Prodotti NetApp NetApp FAS2240 NetApp Snap Manager Profilo del cliente Angelo Po Grandi Cucine S.p.A., 100% italiana con oltre 90 anni di storia, è leader di mercato nella progettazione e produzione di impianti completi per la ristorazione professionale. Dalle linee di cottura orizzontali e verticali, ai sistemi per la conservazione degli alimenti l’azienda, combinando expertise e competenze uniche, è in grado di assicurare un qualità superiore delle proprie soluzioni, riconosciuta in tutto il mondo e di anticipare i più innovativi trend per supportare gli chef nel raggiungere performance d’eccellenza. Con sede a Carpi (MO), l’Azienda opera, su scala mondiale ed è capofila dell’omonimo Gruppo, con 450 addetti, tre unità produttive per una superficie coperta di 58.000 m2, cinque sedi estere e una capillare rete di vendita strutturata con centinaia di agenzie e distributori in tutto il mondo. I suoi prodotti sono frutto di attenta progettazione, produzione d’avanguardia e accurati collaudi. Lo testimoniano le numerose certificazioni di qualità e sicurezza (CE, ISO 9001 e 14001, OSHAS 18001, CSQA, NSF, NF e UL). La sfida Il cuore del successo imprenditoriale dell’azienda è la qualità dei prodotti e l’eccellenza legata a un’accurata progettazione e una realizzazione basata su moderni sistemi di produzione. Per ottenere questi risultati Angelo Po Grandi Cucine S.p.A. si è affidata alla competenza di personale esperto e al supporto della tecnologia. In questo contesto, il sostegno dell’Information Technology è fondamentale, come racconta Giovanni Pota, ICT Manager del Gruppo. “Una realtà come Angelo Po deve gestire e archiviare una quantità enorme di dati e documenti: rendering, progetti e file di grandi dimensioni, la cui sicurezza, reperibilità e immediata disponibilità sono indispensabili”. La crescente mole di dati ha richiesto ai sistemi informativi una nuova soluzione di storage in grado di rispondere alle necessità, ampliando i limitati spazi a disposizione. Inoltre, tra i piani di sviluppo dell’impresa è maturata l’idea di portare buona parte dell’infrastruttura informativa verso piattaforme di virtualizzazione. Dopo l’introduzione di numerosi virtual server, il management ha valutato l’ipotesi di evolvere verso un utilizzo diffuso anche di virtual desktop. Precisa Giovanni Pota: “Per preparare la strada a questa sfida avevamo bisogno di una buona struttura di storage, che garantisse stabilità e sicurezza all’infrastruttura IT del gruppo”. “Lo storage NetApp ha liberato risorse preziose da dedicare a nuovi progetti e portato la stabilità e sicurezza necessarie ai sistemi IT per adottare in futuro anche virtual desktop aziendali”. Giovanni Pota Responsabile ICT, Angelo Po Grandi Cucine Spa La soluzione Per affrontare queste sfide, grazie alla consulenza del partner Serverlab, dopo un’attenta valutazione delle caratteristiche tecniche e funzionali, Angelo Po Grandi Cucine S.p.A. ha puntato sulle soluzioni NetApp. “Abbiamo deciso di non limitarci ad acquistare semplicemente nuovo spazio su disco, per questo avremmo potuto aggiungere nuovi hard drive, ma di investire su una soluzione più avanzata, molto ben equipaggiata di funzioni software, facilmente scalabile, che ci aprisse le porte verso gli sviluppi futuri”, continua Pota. La scelta è ricaduta sul modello NetApp FAS2240, una soluzione di storage giudicata fin dall’inizio adeguata, pronta all’uso e facilmente integrabile nei sistemi IT, in particolare con ambienti e piattaforme virtuali a livello server. Serverlab, Gold Partner NetApp, ha affiancato Angelo Po Grandi Cucine S.p.A. nell’adozione della soluzione, garantendo il supporto nell’installazione, gestione e manutenzione dei sistemi storage NetApp. “Pur essendo una piattaforma ‘entry level’abbiamo riscontrato un livello di affidabilità e disponibilità tipici dello storage di fascia alta, se non addirittura di livello Enterprise”, afferma www.netapp.com Giovanni Pota. “Abbiamo toccato con mano la facilità d’integrazione del nuovo storage con l’infrastruttura esistente. In una sola giornata abbiamo disattivato la vecchia SAN e, senza alcun fermo macchina, avviato la soluzione NetApp. Gli utenti non si sono accorti di nulla e ci siamo ritrovati con 14 TB di spazio aggiuntivo”. matico e comunicare in tempo reale lo stato di salute del sistema ed eventuali interventi richiesti. “Essendo uno storage dotato di un buon sistema di controllo e di avvisi, abbiamo abbattuto i tempi legati alla manutenzione: i miei collaboratori possono oggi spendere tempo per progetti più significativi”, aggiunge Giovanni Pota. Questo non ha consentito soltanto di sfruttare gli investimenti già effettuati, ma di conservare anche gli strumenti e le procedure in uso. Grazie alle caratteristiche di ottimizzazione dello spazio e accelerazione delle prestazioni, NetApp ha permesso, inoltre, fin da subito, un notevole risparmio di spazio, aggiungendo potenzialità ed efficienza ai sistemi IT. Oltre a questo vantaggio, l’adozione delle soluzioni NetApp ha portato un abbattimento dello spazio occupato in precedenza e il miglioramento dell’utilizzo dello storage primario e secondario. Inoltre, ha consentito risparmi nella gestione di ambienti di virtualizzazione, di applicativi gestionali e per l’archiviazione di dati. I benefici ottenuti “La gestione dei dati e dello storage - racconta Giovanni Pota - è sempre stata presa in carico dal reparto ICT ed era un’attività quotidiana che sottraeva tempo prezioso a progetti più significativi per il nostro core business. Adottando le soluzioni NetApp abbiamo liberato risorse importanti in termini di know-how a tutto vantaggio del gruppo”. Questo beneficio è stato reso possibile dalla dotazione software e dagli strumenti di monitoring dello storage NetApp, in grado di effettuare in auto- Un effetto ulteriore sull’abbattimento della spesa si è verificato a livello di consumi, avendo dimezzato i costi legati a elettricità e raffreddamento. “Il beneficio forse più importante, a ogni modo, è la stabilità e sicurezza che NetApp ha introdotto a livello infrastrutturale, che ci consentirà di lavorare con relativa tranquillità al progetto di virtualizzazione dei desktop in azienda. In un’ottica di lungo periodo vorremmo abbattere i costi legati ai personal computer e alla loro manutenzione. Per affrontare il progetto ora possiamo contare su uno storage sicuro, che si auto-controlla ed è garanzia di stabilità e solidità”. creates innovative storage and NetApp crea innovative soluzioni storage e di gestione dei dati che consentono di data management solutions that deliver accelerare business e di ottenere outstandingil cost efficiency and accelerate migliore economica. Scopri businessefficienza breakthroughs. Discover our su www.netapp.it nostra passione passion for helpinglacompanies around the per aiutare le aziende di tutto il mondo world go further, faster at www.netapp.com. ad andare oltre, più velocemente. © 2014 NetApp. Tutti i diritti riservati. Le specifi che sono soggette a variazioni senza preavviso. NetApp, il logo NetApp, Fabric MetroCluster, Snapvault, SnapMirror e SnapManager sono marchi o marchi registrati di NetApp, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri brand o prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari e dovrebbero essere trattati come tali. CSS-1110-IT Go further, faster Seguici su:on: Follow us ®
Documenti analoghi
Con NetApp, sull`IT del Gruppo Zoppas Industries non
© 2012 NetApp. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a
variazioni senza preavviso. NetApp, il logo NetApp, Go further, faster,
Metro Cluster, FlexShare, FlexVol, SnapDrive, SnapMan...
case history chiesi farmaceutici DEF 1
NetApp sono infatti aggiornabili “a caldo”
e quindi senza disservizi per gli utenti.
Non meno importante è infine la sicurezza delle informazioni: le soluzioni
SnapVault e SnapMirror hanno permesso...