Mantide Religiosa
Transcript
Mantide Religiosa
biodiversito Mantide Religiosa Mantide Religiosa 2008-10-08 15:38:21 Mantide religiosa Mantis religiosa La Mantide religiosa vive nelle regioni calde, dall’Europa meridionale sino alla Polonia, all’Asia e all’Africa. E’ stata immessa in America Settentrionale e in Australia. La parola “Mantide” deriva dal greco Mantis-idos che significa “profeta”. Questo insetto è inconfondibile per la forma delle zampe anteriori, allungate e perfettamente modificate per catturare le prede. Sul capo, inclinato all’indietro, si osservano antenne con gli occhi composti, gli occhi semplici e le robuste mandibole. Tra gli insetti è l’unico a poter dirigere il proprio sguardo. La mantide è piuttosto sedentaria e, durante il giorno, un’eccezionale predatrice (è un insetto carnivoro): sa camuffarsi facilmente tra le foglie per aspettare immobile la preda, quando giunge alla giusta distanza con un balzo fulmineo cattura mosche, vespe, cavallette, api, in generale piccoli vertebrati. La femmina è lunga da 40 75 mm mentre il maschio è leggermente più piccolo (60 mm). La colorazione varia dal verde brillante al marrone chiaro. Il corteggiamento da parte del maschio è realizzato con molte attenzioni e l’avvicinamento alla partner avviene solitamente di notte. Questo cauto comportamento è fondamentale per evitare che la femmina si cibi del maschio ancor prima dell’accoppiamento. La mantide religiosa è infatti cannibale e l’accoppiamento (copula) termina con l’uccisione del maschio. La femmina divora il maschio ancor prima che la copula sia terminata, sembra che in questo modo l’accoppiamento sia più efficace. Inoltre la femmina necessita di un gran quantitativo di energia per la deposizione delle uova così una parte di questa è assicurata proprio dall’uccisione del maschio. La mantide depone le uova in una struttura particolare detta ooteca, lunga circa 4 cm, costituita da una sostanza spugnosa e leggera che protegge la uova dal freddo e dai predatori. Le uova in questo modo giungono alla fine dell’inverno e schiudono. Ogni ooteca contiene in media 60-70 uova ma può arrivare anche a 200. Gli adulti non sopravvivono alla stagione fredda. Le neanidi della mantide in natura nascono in maggio/giugno, per diventare adulte nel mese Page 2 biodiversito Mantide Religiosa d’agosto. Habitat Gli adulti si possono osservare in ambienti soleggiati, ricchi di arbusti e di erbe. Curiosità: La mantide è senza dubbio uno degli insetti più spettacolari della natura, gli uomini l’hanno da sempre considerata con timore e rispetto. In Africa, ancora oggi, è oggetto di culto e credenze religiose per gli indigeni. [Mostra come presentazione] Page 2
Documenti analoghi
MANTIDE RELIGIOSA - Animali e Animali
VITA ED ABITUDINI
Gli adulti si possono osservare in ambienti soleggiati, ricchi di arbusti e di erbe. La mantide è
piuttosto sedentaria e durante il giorno è un’eccezionale predatrice: rimane immo...
Mantis religiosa (Linnaeus , 1758)
trasparenti, usate spesso dai maschi per volare attivamente. La colorazione varia dal
verde scuro al verde tendente al giallo, a seconda di genetica, temperatura e umidità.
Potreste pensare che non...
La mantide religiosa
femmina produce più di un ooteca in tutta la sua vita
in relazione alla quantità di alimento assunto e alla
durata della vita.
L’ooteca assicura una certa protezione contro le
avversità ambientali ...